Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: danza contemporanea (page 5)

Tag Archives: danza contemporanea

Il rumore della danza a Padova con la prima regionale di “Silence – Music of Life” di ArtGarageDanceCo

  Il 23 ottobre 2022, nell’ambito di Festival Internazionale La Sfera Danza al Teatro Ai Colli di Padova, andrà in scena la compagnia ArtGarageDanceCo con la prima regionale di Silence – Music of Life, regia e coreografia Emma Cianchi, live sound concept design Dario Casillo, interpreti Maria Anzivino, Ginevra Cecere, Marcella Martusciello, Antonio Nicastro, Armando Rossi. ArtGarage è attiva sul territorio nazionale e internazionale da oltre dodici anni, e sostiene e coinvolge artisti che sperimentano i linguaggi della danza contemporanea nell’ampio ambito delle tecnologie audiovisive e multimediali. Ne nasce una contaminazione di linguaggi artistici che indaga le infinite possibilità creative attraverso performance live e installazioni sonore e di ambiente visivo. Silence – Music of Life racconta uno spazio bianco, ampio e silenzioso, definito e riempito dalle azioni dei performer alla continua ricerca del confronto con l’altro, il diverso da sé. Intrecci vorticosi e dinamiche crescenti creano un flusso di danza. Danzatori e sound designer diventano parte di un unico processo creativo in equilibrio tra spettacolo dal vivo e installazione. Il paesaggio sonoro è costituito dai rumori circostanti catturati nel momento dell’azione. Essi vengono modificati e reinterpretati mediante un sistema interattivo che coinvolge suono, ambiente, e movimenti fugaci e irripetibili. INFO 23 ...

Read More »

La danza esce dai luoghi canonici e incontra la comunità di Padova in un evento imperdibile

L’8 ottobre 2022, la danza contemporanea, ospitata e valorizzata dal Festival internazionale La Sfera Danza, anima le piazze del centro storico e la periferia di Padova, città antichissima, ricca di storia e arte. Una serie di incursioni artistiche inaspettate racconteranno le potenzialità dei posti in cui si svolgono e sorprenderanno i passanti. Le performance di danzatori provenienti da Paesi diversi, ma accomunati dall’amore per la danza, saranno accompagnate dalla musica dal vivo. Per la prima volta, il Festival porta la danza fuori dai luoghi canonici per rigenerare l’offerta culturale, rivitalizzare gli spazi urbani, e per condividere i percorsi artistici con la comunità locale. Un evento di condivisione, unione e partecipazione imperdibile.   INFO 8  e ottobre 2022, dalle ore 17.00 Telefono: +39 348 294 7552 e-mail: lasferadanza@gmail.com Stefania Napoli © www.giornaledelladanza.com

Read More »

Ancora grande danza a Padova con la pluripremiata “CreAcción” di Metamorphosis Dance company

Ancora la grande danza a Padova. Il 1 ottobre 2022 all’interno del Festival Internazionale La Sfera Danza al Teatro Verdi di Padova andrà in scena la Compagnia madrilena Metamorphosis Dance con CreAcción, regia e coreografia Iratxe Ansa e Igor Bacovich, musiche Juan Belda, interpreti David Serrano, Kate Arber, Katie Courrier, Igor Bacovich e Sephora Ferrillo. La coreografa, direttrice e danzatrice Iratxe Ansa ha collaborato per oltre vent’anni con le migliori compagnie di danza contemporanea del mondo, come Balletto di Basilea, Balletto Gulbenlkian, National Dance Company sotto la guida di Nacho Duato, Balletto dell’Opéra de Lyon e Nederlands Dance Theatre. Nel 2020 l’artista ha ricevuto il premio National Dance Award nella categoria performance e nel 2021 il Max Award come miglior interprete di danza femminile per il suo spettacolo Al naked. In CreAcción nulla è lasciato al caso. I performer si esibiscono in una concatenazione di soli, duetti, trii e lavori di gruppo. Si muovono sul palco con eccezionale precisione e abilità, alla ricerca dell’equilibrio, dell’eleganza e di una comunicazione costante con la musica, l’apparato scenico e il pubblico. Ne nasce un’atmosfera enigmatica e coinvolgente, dominata dall’installazione di un enorme manufatto luminoso in neon bianco che si trasforma continuamente, quasi fosse ...

Read More »

A Padova una vetrina contemporanea su giovani performer e sull’incrocio culturale e artistico

Nell’ambito del Festival La Sfera Danza si inserisce il progetto di mobilità artistica internazionale Crossroads – Inhabiting the world, ideato e promosso da DANCEHAUSpiù e Milanoltre Festival, Padova Festival Internazionale La Sfera Danza, Megakles Ballet, con la collaborazione speciale di Eurasia International Network diretto da Stefano Fardelli. Lo spettacolo è una vetrina di danza contemporanea aperta su quattro talentuosi danza-autori che hanno intrapreso un viaggio nei paesi extra-europei a loro destinati, India, Libano, Messico e Senegal. Il progetto prevede la creazione di quattro opere nate dai percorsi creativi di ricerca e dalla collaborazione con artisti locali. L’ibrido multidisciplinare di tecniche e conoscenze delle differenti culture ha generato un’unica grande performance in cui i danzatori sono protagonisti e testimoni di un sapere e di un’esperienza condivisa. Assisteremo alle prime regionali delle quattro opere. Passage (India) di Girish Kumar Rachappa indaga sulla differente visione della morte e dell’aldilà esistente in due culture diverse, quella messicana e quella indiana. Light Darkness (Libano) di Marta Wolowiec è un solo che ruota attorno a due concetti antitetici, luce e oscurità. Il lavoro è nato dalle limitazioni nell’accesso all’elettricità del Libano che influenza l’economia e la vita della popolazione. Gar or gar tombe (Messico) di Sly ...

Read More »

“Canova svelato” in prima nazionale al Teatro Vittoria di Roma

La Compagnia RBR Illusionisti della Danza, da anni impegnata in progetti artistici volti alla sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente, con questa nuova creazione ispirata al Canova, porterà in scena un’originale interpretazione delle opere del massimo esponente del Neoclassicismo in scultura. Lo spettatore potrà assistere ad una vera e propria traslazione: le opere d’arte del Maestro di Possagno prenderanno forma nel mondo contemporaneo. Canova sarà la “guida” di questo viaggio scenico, sarà il lume che indicherà il passaggio, sarà la voce di profezie in un’esperienza danzante visionaria. Il muro della convenzione deve essere abbattuto, è necessario saper guardare oltre: anche le sculture, i maestri del passato, l’Arte stessa possono insegnare a prendersi cura del nostro Mondo e solo un teatro intriso di evocative illusioni può essere il luogo di partenza per questa “canoviana “esperienza. Nel 2022, inoltre, ricorre l’anniversario dei duecento anni dalla morte di Canova ed RBR Illusionisti della Danza vuole ricordarlo svelando opere e intuizioni di questo grande artista INFO Dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 Teatro Vittoria Piazza di S Maria Liberatrice, 10, Roma Mart, giov, ven, sab ore 21:00 / merc, dom ore 17:00 Prenotazione biglietti 06 5740170 – 06 5740598   www.giornaledelladanza.com

Read More »

Oriente Occidente 2022: Mediterranei tra passato e sperimentazione

Torna a Rovereto l’appuntamento con la danza contemporanea. Sabato al via “Oriente Occidente” dal 3 al 10 settembre 2022. Il titolo della 42esima edizione del festival è “Mediterranei”. Le novità di quest’anno prevedono il ritorno della musica, un’intera programmazione speciale tra le sale del Mart dedicata agli artisti più giovani e innovativi del panorama performativo italiano, la “Notte della Taranta” e una festa di conclusione della kermesse. 34 appuntamenti per 8 giorni, ospiti 18 compagnie, con provenienze culturali e geografiche differenti. I filoni narrativi che aiuteranno ad orientarsi nella programmazione sono tre: raccontare miti, ascoltare voci, tracciare nuove rotte. L’inaugurazione è affidata all’attuale direttore del Centro coreografico nazionale di Créteil in Francia, Mourad Merzouki e alla sua interpretazione del mito mediterraneo per eccellenza, quello di Ulisse. RACCONTARE MITI MOURAK MERZOUKI, ROBERTO ZAPPALÀ, RAFAELA CARRASCO, LIA RODRIGUES, KUIK SWEE BOON Prende il via dal mito mediterraneo per eccellenza, la programmazione di Oriente Occidente Dance Festival che invita a tornare sul palco del Teatro Zandonai, Mourad Merzouki con il suo lavoro Zéphyr, (3 settembre, Teatro Zandonai) nel quale i suoi dieci performer interpretano il corpo a corpo di Ulisse con il vento. Il mito di Ulisse torna anche nel duetto firmato da ...

Read More »

“La Nona”, la compagnia Zappalà Danza al Teatro Antico di Segesta

Riflessione sull’uomo e sull’umanità, sulla sua condizione di perenne conflitto e sulle speranze di solidarietà e fratellanza universale, “La Nona” della Compagnia Zappalà Danza va in scena il 16 agosto al Teatro Antico di Segesta prima del tramonto, con musica suonata dal vivo (due pianisti, un soprano e un controtenore). Terzo capitolo del progetto Transiti Humanitatis, è stato ideato da Nello Calabrò e Roberto Zappalà nel 2015. La tournée 2022 de “La Nona” coincide con un traguardo importante appena raggiunto, ovvero, il riconoscimento di Centro di rilevante interesse nazionale assegnato a Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza da parte del Ministero della Cultura. Dopo Segesta lo spettacolo è in scena: 19 novembre Teatro Ristori di Verona; 23 novembre al Teatro Comunale di Bolzano; 30 novembre al Teatro Fraschini di Pavia; 10-11 dicembre al Teatro Bellini di Napoli. INFO 16 agosto ore 19.30 Teatro Antico di Segesta (Segesta Teatro Festival)   www.giornaledelladanza.com Foto di Serena Nicoletti

Read More »

Saburo Teshigawara Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia

Saburo Teshigawara ha ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia. La cerimonia di consegna dei Leoni si è svolta al Teatro Piccolo Arsenale di Venezia. Teshigawara è coreografo e danzatore, pittore, scultore. Ma anche un disegnatore che ha imposto un’estetica nuova con la sua qualità del movimento. Così Wayne McGregor, direttore della Biennale Danza su Saburo Teshigawara: “È la sua capacità di costruire interi ecosistemi artistici insieme al suo inesauribile coraggio a disimparare che ne fanno un unicum rispetto ad altri artisti – ha detto Wayne McGregor, direttore della Biennale Danza. Che ha aggiunto: “Il suo spirito pionieristico, la sua immensa tecnica e la sua padronanza di mezzi danno luogo a lavori che oltrepassano i confini scivolando attraverso i generi”. www.giornaledelladanza.com  

Read More »

“Spazio Contemporaneo”: tre serate di danza contemporanea al Teatro Lo Spazio

Tre serate dedicate alla danza contemporanea, al Teatro Lo Spazio: Manuel Paruccini, Direttore Artistico dell’istituzione, in collaborazione con Massimo Zannola, presenta Spazio Contemporaneo, una vetrina dedicata alla danza contemporanea. Un programma che si aprirà il 17 maggio con Clorophilla di Silvia Marti, proseguirà con S’io doglio no è meraviglia di Michelangelo Memeo e AFTER HOURS- Questo immenso non sapere di Paola Campagna il 18 maggio e terminerà il 19 maggio con Imprinting di Davide Romeo. Infine, il 1 giugno il Teatro Lo Spazio ospiterà “La Machinara”, il Contemporary Moviment Contest, con la direzione artistica di Silvia Marti. INFO dal 17 al 19 maggio ore 21.00 Teatro Lo Spazio Via Locri 43, Roma informazioni e prenotazioni 339 775 9351 / 06 77204149 info@teatrolospazio.it www.giornaledelladanza.com Foto di Roberto Scorta  

Read More »
Biennale-College

Al via la seconda edizione di Biennale College Danza diretta da Wayne McGregor

Alla ricerca dei “visionari di domani” prende il via la seconda edizione di Biennale College Danza, sotto la guida di Wayne McGregor. A partire da oggi, 21 febbraio 2022,  sul sito web della Biennale di Venezia, sono aperti fino al 21 marzo 2022 due nuovi bandi destinati a selezionare rispettivamente 16 danzatori/danatrici, tra i 18 e i 30 anni, e 2 coreografi/e, a partire dai 18 anni, provenienti da tutto il mondo. Biennale College Danza si concluderà, dopo un percorso lungo tre mesi, presentando sul palcoscenico del XVI Festival Internazionale di Danza Contemporanea (22 > 31 luglio 2022): la nuova creazione realizzata in esclusiva da Saburo Teshigawara, Leone d’oro alla carriera 2022, per il gruppo di danzatori e coreografi e commissionata dalla Biennale di Venezia; l’allestimento di uno dei famosi Event di Merce Cunningham, mentori Daniel Squire, che ha riallestito molti dei suoi lavori, e Jeannie Steele, per sedici anni con la compagnia come danzatrice e assistente alle prove; due brevi composizioni originali ideate dai 2 coreografi in collaborazione con i 16 danzatori, mentore lo stesso direttore Wayne McGregor. Strutturato come un programma intensivo teorico-pratico della durata di tre mesi (9 maggio > 31 luglio), Biennale College Danza, nell’ideazione di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi