Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 15)

Tag Archives: Danza

SHIFT

SHIFT – Il Festival della Giovane Danza Europea – II Edizione

Il Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno il 20 e 21  maggio 2022 ospita la seconda edizione di SHIFT – Il Festival della Giovane Danza Europea, con performance dal vivo e scambi artistici con le compagnie di danza contemporanea Fre3 Bodies, Human Bodies, CPRB Contemporary Project e D.R.O.P. – Dance Research Opportunity. Il progetto, ideato dalla compagnia di danza contemporanea DNA diretta da Elisa Pagani, vede la collaborazione del Comune di Bologna, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e di ATER Fondazione/Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno, con cui è stato sottoscritto e confermato un protocollo di intesa finalizzato alla promozione della danza contemporanea sul territorio, con il coinvolgimento del centro Alma Studios Bologna. Si comincia venerdì 21 maggio 2022, presso Alma Studio, con il workshop condotto da Elisa Pagani (DNA e D.R.OP.) dalle ore 10:00 alle ore 11:30 e una classe tenuta da Nicolas Ricchini (Fre3 Bodies) dalle ore 12:00 alle ore 14:00. In scena per il primo giorno di Festival, alle ore 21:00 D.R.O.P.  con Inside di Lali Ayguadé; CPRB Contemporary Project con Eavesdropping di Gustavo Oliveira; Fre3 Bodies con Three Friends of Winter di Danae & Dionysios; Zion di Jonathan Sanchez. ...

Read More »

“Spazio Contemporaneo”: tre serate di danza contemporanea al Teatro Lo Spazio

Tre serate dedicate alla danza contemporanea, al Teatro Lo Spazio: Manuel Paruccini, Direttore Artistico dell’istituzione, in collaborazione con Massimo Zannola, presenta Spazio Contemporaneo, una vetrina dedicata alla danza contemporanea. Un programma che si aprirà il 17 maggio con Clorophilla di Silvia Marti, proseguirà con S’io doglio no è meraviglia di Michelangelo Memeo e AFTER HOURS- Questo immenso non sapere di Paola Campagna il 18 maggio e terminerà il 19 maggio con Imprinting di Davide Romeo. Infine, il 1 giugno il Teatro Lo Spazio ospiterà “La Machinara”, il Contemporary Moviment Contest, con la direzione artistica di Silvia Marti. INFO dal 17 al 19 maggio ore 21.00 Teatro Lo Spazio Via Locri 43, Roma informazioni e prenotazioni 339 775 9351 / 06 77204149 info@teatrolospazio.it www.giornaledelladanza.com Foto di Roberto Scorta  

Read More »

“Contemporanea 2022”, al Menotti di Milano l’arte in tutte le sue forme

“Contemporanea 2022”, un festival dedicato alla creatività giovanile che coinvolgerà diversi linguaggi artistici: teatro, danza, musica, arte visiva, comicità d’autore, cinema, filosofia.  Una nuova esperienza che ci porterà ad esplorare l’Arte nelle sue molteplici forme, al teatro Menotti dal 18 maggio al 26 giugno. Fusioni di stili e generi con l’obiettivo di scoprire e favorire giovani artisti emergenti e promuoverne il lavoro sulla scena artistica contemporanea nazionale. Il festival si svolgerà nei vari spazi del teatro Menotti da metà maggio a metà giugno in tutto l’arco della giornata. Sarà un mese dedicato alle nuove sensibilità della scena ed al ricambio generazionale con molte proposte inedite presentate in prima assoluta e progetti e modalità innovative anche dal punto di vista creativo. Il 17 maggio dalle ore 18 le porte del Teatro Menotti si apriranno al pubblico per una grande festa di inaugurazione della Rassegna Contemporanea 2022, con momenti di spettacolo, intrattenimento e un aperitivo con gli artisti in scena. INFO www.teatromenotti.org www.giornaledelladanza.com Foto di Sara Meliti

Read More »
Giornata-Internazionale-della-Danza

Giornata Internazionale della Danza: le arti unite contro la guerra

Il Ballet Nacional de España e la Compañía Nacional de Danza si uniscono per commemorare il 29 aprile 2022, la Giornata Internazionale della Danza, con una performance in streaming davanti alla celebre Guernica di Pablo Picasso. L’Instituto Nacional de las Artes Escénicas y de la Música, in collaborazione con il Museo Reina Sofía, promuove questa iniziativa per inviare un messaggio di condanna delle atrocità della guerra simboleggiate da Guernica (1937). La sala 206 dell’Edificio Sabatini non era mai stata aperta prima d’ora per ospitare una performance coreografica di questa natura che, per la prima volta, riunisce le compagnie di danza nazionali in una proposta artistica comune di fronte a quest’opera universale. Il programma sarà trasmesso a partire dalle 10:00 di venerdì 29 aprile 2022 e rimarrà sulle reti sociali delle istituzioni che collaborano. Il programma si aprirà con la prima mondiale del pezzo Sombras, coreografato appositamente per questo anniversario dall’assistente direttore artistico del BNE, Miguel Ángel Corbacho, basato sulla composizione Racheo di Raúl Domínguez. Seguiranno le coreografie Fear and Loss di Ricardo Amarante, eseguite dai ballerini del CND sui temi Ne me Quitte pas, di Jacques Brel, e Mon Dieu, di Charles Dumont, entrambe con arrangiamenti musicali di Nataliya Chepurenko. ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – Napoli festeggia venti anni di Giornata Mondiale della Danza

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Giornata Mondiale della Danza: a Napoli si festeggiano i 20 anni italiani. La manifestazione voluta dall’Unesco nel 1982 per celebrare la danza in tutto il mondo pensando a Jean-Georges Noverre, grande riformatore della danza del XVIII secolo,  fu portata per la prima volta in Italia proprio nel 2002 da Movimento Danza di Gabriella Stazio. Obiettivo principale dell’evento, festeggiato ormai in tutta Italia, sin dall’inizio è stato quello di promuovere, far conoscere e dare la possibilità ai più giovani di sperimentare le mille forme della danza, dello spettacolo e dell’arte. Ogni anno Gabriella Stazio lo ha fatto organizzando lezioni gratuite, ma anche promuovendo la cultura della danza con interviste pubbliche a grandi star, presentazioni di libri, mostre, live arte. Eventi indimenticabili di ...

Read More »

Giornata Internazionale della Danza: una ricca programmazione su Arte.Tv per celebrare la danza

Il 29 aprile è la Giornata Internazionale della Danza:  una ricca programmazione su Arte.Tv per celebrare la danza e le sue mille sfumature anche da casa In occasione della Giornata Internazionale della Danza del prossimo 29 aprile e per celebrare le diverse sfumature di questa disciplina, ARTE in italiano, disponibile in streaming gratuitamente una programmazione di balletti. Arte.tv ha raccolto sulla piattaforma una serie di spettacoli, tutti disponibili gratuitamente, per celebrare l’arte della danza e viverne le emozioni anche da casa.  Ci sono sia spettacoli cult come Il lago dei cigni che opere come Transit di Tero Saarinen, il cui tema è l’impoverimento della biodiversità attribuibile alle azioni dell’uomo.  Tra gli spettacoli disponibili gratuitamente sul sito di Arte ci sono anche, ad esempio, la collezione di performance di danza contemporanea di Dance+City, oppure John Neumeier: “Ghost Light”, balletto concepito in risposta alle norme di distanziamento sociale imposte dalla pandemia. A disposizione anche “The Tree” di Carolyn Carlson, oppure Trisha Brown x 100, in cui cento giovani ballerini del Conservatorio nazionale di Parigi rendono omaggio alla coreografa statunitense Trisha Brown.  Redazione

Read More »

Accademia Ucraina di Balletto in scena con “La bella addormentata” e “Coppelia”

Ritornano gli spettacoli degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto di Milano al Tam Teatro Arcimboldi. E anche quest’anno l’appuntamento sarà con due titoli del repertorio classico tra i più famosi ed amati: sabato 30 aprile alle ore 21.00 e domenica 1° maggio alle ore 16.00 il sipario si alzerà sulle celebri note de La Bella Addormentata. Negli stessi giorni e precisamente sabato 30 aprile alle ore 16.00 e domenica 1° maggio alle ore 11.00, i giovani danzatori dell’Accademia proporranno invece un balletto molto conosciuto, ma poco rappresentato in Italia, Coppelia. La Bella Addormentata sarà presentata nella sua versione più famosa, nel rispetto della tradizione del repertorio classico. I tre atti, complessi per i virtuosismi dei solisti e per l’insieme a cui sarà chiamato il corpo di ballo, porteranno il pubblico nel mondo incantato di una favola con la quale siamo tutti cresciuti. Scenografie di alto livello, ricchi costumi e qualità tecnica saranno al centro di un grande lavoro di precisione, sia a livello esecutivo che a livello espressivo. Al fianco degli allievi dell’Accademia due nomi della danza classica che il pubblico milanese ha conosciuto, ammirato ed applaudito nelle sette repliche del Lago dei Cigni andate in scena lo scorso anno: Michal Krcmar, primo ballerino del Teatro dell’Opera ...

Read More »
Morgen

Giornata Internazionale della Danza – “Morgen;” di Nacho Duato

Per celebrare la Giornata Internazionale della Danza il 29 aprile 2022, la Compañía Nacional de Danza porterà in scena Morgen; di Nacho Duato al Teatro del Bosque di Móstoles, Madrid. Lo spettacolo, che ha debuttato al Palacio de Festivales de Cantabria a Santander lo scorso 25 febbraio è una creazione sulla “pandemia nascosta” del suicidio, un tema poco dibattuto che non viene spesso all’attenzione della stampa, ma purtroppo presente nella nostra società. Il titolo del balletto include un punto e virgola in riferimento alle persone che si tatuano questo segno di punteggiatura come rappresentazione della propria lotta contro il suicidio e della loro vittoria su di esso. Nacho Duato mancava da ben 11 anni dalla Compañía Nacional de Danza, attualmente diretta da Joaquín de Luz, il quale, avendo assistito al processo di creazione della coreografia, ha dichiarato che i ballerini e Duato comunicavano senza parole: Era come vedere un quadro dipinto in quel preciso momento. Duato, che è stato alla direzione della CND dal 1990 al 2010, ha dichiarato di essere stato molto contento di ritornare a coreografare per la Compagnia: Amo i ballerini, e siccome questa è stata la mia casa per tanti anni, si vede. Il coreografo ha ...

Read More »

Erica Occhionero: una laurea in matematica danzando in volo

La matematica è ovunque, anche nella danza. Con questo assunto, la ballerina Erica Occhionero è stata protagonista di un insolita seduta di laurea all’Università del Salento, dove ha discusso la tesi intitolata “Un’introduzione al gruppo delle trecce anulari”, accostando ai contenuti scientifici del suo elaborato una esibizione di “danza in volo”, specialità nella quale si cimenta da anni. Erica Occhionero, 25enne leccese, ha conseguito la laurea magistrale in Matematica, con una votazione di 107/110, esibendosi in un saggio di danza. Erica è una ballerina autodidatta che non ha mai smesso di danzare, anche quando un brutto incidente stradale l’ha costretta a rinunciare alle scarpette. E così ha cominciato a praticare la “danza in volo” utilizzando un’amaca di seta e ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. Contemporaneamente ha studiato matematica, coniugando negli anni le due passioni, a tal punto da adoperarle nel suo percorso di studi. Danza e matematica: due mondi che viaggiano in parallelo e che la talentuosa leccese ha saputo intrecciare. Lo scopo? Dimostrare che la matematica è ovunque, non è noiosa e si evolve. Le sue applicazioni si fanno di giorno in giorno più vaste e profonde e la danza in volo può essere una forma bellissima per descriverla. Redazione

Read More »
the-space-between

DNA Dance Company: “The Space between”

In occasione della Giornata Mondiale della Danza, il 29 aprile 2022, DNA Dance Company sarà in scena a Fermignano. All’interno della manifestazione 29 APRILE | GIORNATA DELLA DANZA – VII edizione, la compagnia presenterà The Space Between, creazione ispirata all’opera Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, con la partecipazione dei danzatori e delle danzatrici della compagnia insieme a performer amatori. Una manifestazione organizzata da Associazione Culturale Indipendance e Comune di Fermignano, ideata da Gloria De Angeli, in collaborazione con Indipendance asd, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto di Biella, HangartFest, ISIA Urbino, con il patrocinio di Consiglio Assemblea Legislativa Regione Marche, Pro-Loco FermignanoFermignano_Cultura. Lo spettacolo intende interrogare una nuova umanità in una rilettura alternativa dell’attraversamento vitale umano, innescando il Terzo Paradiso, luogo e tempo di connessione equilibrata tra artificio e natura. Per la realizzazione della performance verrà coinvolta la cittadinanza che, in risposta ad una call pubblica, prenderà parte ad un laboratorio creativo per poi presentare pubblicamente l’esito finale il 29 aprile. DNA è una compagnia di danza contemporanea, fondata nel 2009 dalla danzatrice e coreografa Elisa Pagani, che ne cura anche la direzione artistica. L’ensemble è caratterizzato da uno stile distinto e riconoscibile, in grado di unire forte fisicità, emozione e istinto, mostrando una perfetta sincronia tra forma ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi