Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 18)

Tag Archives: Danza

Tutto il mondo danza a Dif 2022

È tutto pronto per Danzainfiera 2022. La manifestazione, che si tiene a Firenze da sedici anni, prenderà il via venerdì 25 febbraio 2022 per concludersi Domenica 27 febbraio 2022. Audizioni, stage, lezioni, incontri di formazione, convegni, eventi, gare. Momenti di spettacolo e possibilità di aggiornarsi sulle tendenze del momento. Per questa ripartenza molto attesa, dopo un anno di fermo, sono previste tante novità. Lezioni aperte su discipline già conosciute a Dif, ma tanti sono gli impulsi provenienti da tutto il mondo: la Brush Dance irlandese o “danza della scopa”, che è figlia del Clog Dancing, i balli Afro Yoruba Yemayà originari di Cuba, la danza polinesiana stile Aparima, danze della Mongolia, del popolo baschiro, ma anche il Flamenco e il Tango Argentino. E ancora danze che nascono dalla fusione di diversi stili – la Martial Dance® che fonde danza e arti marziali, l’Acro Dance, la CardioDance – e le danze a ritroso nel tempo – il Lindy Hop e il Vintage jazz dei primi anni ‘30 del secolo scorso, “Le danze storiche di società nel balletto russo” come la Polka, la Polonaise e il Valzer, che potranno essere approfondite in sala con la Compagnia Nazionale di Danza Storica che presenta ...

Read More »

Audizione XY Motion è alla ricerca di danzatori

Un progetto di danza collaborativa XY Motion è alla ricerca di ballerine e ballerini con una forte tecnica di danza contemporanea con sede a New York City per un nuovo pezzo di danza serale di produzione completa che sarà eseguito nella Aaron Davis Hall di New York e in altri festival di danza Dove: New York City, Stati Uniti Quando: agosto e settembre 2022 Un progetto di danza collaborativa XY Motion sta cercando ballerini e ballerini con sede a New York City per un nuovo pezzo di danza serale di produzione completa che sarà eseguito nella Aaron Davis Hall di New York e in altri festival di danza I ballerini devono essere esperti e a proprio agio nel collaborare con lo spettacolo teatrale insieme a una forte tecnica di danza contemporanea. Sii disposto a sperimentare l’esplorazione del movimento basata sull’improvvisazione e sii bravo a cogliere i dettagli. (I ballerini con formazione di danza diversificata, ampia esperienza di performance, apprezzamento per un vasto mondo di danza saranno un GRANDE PLUS) Maggiori informazioni sulla Società possono essere trovate online su https://www.xiangxudance.org/xy-motion Come candidarsi: se interessati, inviare un’e-mail alla testa e all’intero corpo, riprendere e un collegamento video a xymotiondance@gmail.com con oggetto: 2022 XY Motion Audition. Ti contatteremo per una successiva audizione ...

Read More »

La danza e i suoi benefici: aumenta la consapevolezza, corporea, sociale ed emotiva

Ormai lo sappiamo bene, la danza è una medicina. Porta giovamento al corpo e alla mente, allevia e previene disturbi fisici e i sintomi cognitivi, affettivi e comportamentali connessi alla depressione, patologia sempre più diffusa anche tra i giovani. La danza, infatti, costituisce uno spazio sicuro, protetto, di ascolto e di crescita personale, in cui è possibile esplorare e conoscere se stessi insieme con gli altri. La musica e i suoni della danza accompagnano il ballerino alla scoperta dello strumento più potente a sua disposizione: il corpo. Danzando aumenta la consapevolezza a diversi livelli, corporeo, sociale ed emotivo. Stress e tensioni crollano, rinasce la fiducia in se stessi e si creano le basi per una riconnessione con la nostra parte più profonda. Durante la giornata raramente ascoltiamo il nostro corpo, salvo in caso di dolori o malesseri. Danzare aiuta a migliorare l’ascolto e la conoscenza del corpo, e di conseguenza il rapporto che si stabilisce con il sé corporeo. Aumenta così anche l’autostima che dipende dalla conoscenza di noi stessi, e ci spinge a rivolgerci domande che raramente ci poniamo. Cosa mi piace fare? Quali sono i talenti che possiedo e che voglio condividere con gli altri? La danza quindi migliora anche la capacità di esprimere ...

Read More »
Notre-Dame-de-Paris

Vent’anni di “Notre Dame de Paris”: al TAM la prima tappa del nuovo tour

Manca davvero poco all’attesissimo appuntamento con Notre Dame de Paris, in scena al TAM – Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 3 al 20 marzo 2022.  Musical che racchiude un’alchimia unica e irripetibile, pietra miliare nel panorama dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris continua a stupire milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. L’eternità dell’amore risuona potente nelle musiche, nelle coreografie, nelle parole e nelle azioni dei protagonisti, colmando gli occhi dello spettatore di meraviglia per uno show sempre più apprezzato. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller sulle note sublimi di Riccardo Cocciante per un cast di straordinari artisti, quelli della prima edizione del musical, riunitisi nuovamente per celebrare il ventennale di questo capolavoro assoluto. In occasione di questa ricorrenza, infatti, solo ed esclusivamente per il 2022, lo show avrà come protagonista l’intero cast originale del debutto, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. ...

Read More »
Biennale-College

Al via la seconda edizione di Biennale College Danza diretta da Wayne McGregor

Alla ricerca dei “visionari di domani” prende il via la seconda edizione di Biennale College Danza, sotto la guida di Wayne McGregor. A partire da oggi, 21 febbraio 2022,  sul sito web della Biennale di Venezia, sono aperti fino al 21 marzo 2022 due nuovi bandi destinati a selezionare rispettivamente 16 danzatori/danatrici, tra i 18 e i 30 anni, e 2 coreografi/e, a partire dai 18 anni, provenienti da tutto il mondo. Biennale College Danza si concluderà, dopo un percorso lungo tre mesi, presentando sul palcoscenico del XVI Festival Internazionale di Danza Contemporanea (22 > 31 luglio 2022): la nuova creazione realizzata in esclusiva da Saburo Teshigawara, Leone d’oro alla carriera 2022, per il gruppo di danzatori e coreografi e commissionata dalla Biennale di Venezia; l’allestimento di uno dei famosi Event di Merce Cunningham, mentori Daniel Squire, che ha riallestito molti dei suoi lavori, e Jeannie Steele, per sedici anni con la compagnia come danzatrice e assistente alle prove; due brevi composizioni originali ideate dai 2 coreografi in collaborazione con i 16 danzatori, mentore lo stesso direttore Wayne McGregor. Strutturato come un programma intensivo teorico-pratico della durata di tre mesi (9 maggio > 31 luglio), Biennale College Danza, nell’ideazione di ...

Read More »

Festival Oriente Occidente danza tutto l’anno

Festival Oriente Occidente rinnova il suo impegno con la cultura, con le comunità, con il territorio presentando le linee guida su cui si muoverà attraverso un’attività lungo l’intero corso dell’anno. Cultura come diritto universale, linguaggio del corpo, innovazione, ricerca artistica, accessibilità, riconoscimento e apertura nei confronti delle differenze, impegno quotidiano, educazione, network. Queste le parole chiave che ridefiniscono l’identità di ‘Oriente Occidente’, che superati i 40 anni, rinnova il suo patto culturale con i territori e le comunità locale, nazionale e internazionale. E intanto arriva un importante riconoscimento internazionale: ‘Oriente Occidente’ è parte della prestigiosa rete Edn – European Dancehouse Network. La mission di ‘Oriente Occidente’ riposiziona chiaramente la realtà roveretana che, raccogliendo l’eredità del passato, guarda al futuro rinnovando il suo impegno con il territorio che le ha dato vita e, allo stesso tempo, intrecciando sempre più relazioni nel panorama internazionale. Al via dunque una programmazione sull’intero anno suddivisa in tre grosse categorie, Studio, Festival e People. Saranno incluse attività e progetti dedicate agli adolescenti attraverso le scuole, alla comunità locale, ad amatori della danza e del teatro, all’affezionato pubblico del Festival, a danzatori e danzatrici professionisti e giovani performer in formazione. Prosegue con sempre maggiore energia il sostegno ...

Read More »

Ecco “Palcoscenico Danza 2022”: sette appuntamenti di danza contemporanea

Tredicesima edizione per Palcoscenico Danza, rassegna diretta da Paolo Mohovich e realizzata da TPE – Teatro Piemonte Europa, che dal 22 febbraio al 23 aprile presenterà sette grandi appuntamenti di danza contemporanea. Inaugura la compagnia spagnola Taiat Dansa, a Torino con uno spettacolo su una delle figure centrali dell’arte dadaista e surrealista: il grande Man Ray. Si prosegue con Dervish, in cui l’artista turco Ziya Azazi rielabora in chiave contemporanea le danze ipnotiche della tradizione sufi.La MM Contemporary Dance Company presenta un dittico che affianca il Duo d’Eden di Maguy Marin alla versione coreografica della Sinfonia Pastorale di Michele Merola. Piergiorgio Milano porta la versione teatrale di White Out o la conquista dell’inutile.Palcoscenico Danza ospita anche Roberto Castello che presenta Inferno. Il 2022 segna anche il decimo anniversario dell’Eko Dance Project, progetto artistico e didattico fondato da Pompea Santoro in scena con EkoDanceX10. INFO www.fondazionetpe.it www.giornaledelladanza.com

Read More »
Scritto sul mio corpo

MOVING BODIES, OPEN YOUR MIND: “Scritto sul mio corpo”

OGR Torino e Fondazione Egri per la Danza/IPUNTIDANZA, con il supporto di Fondazione CRT, presentano Moving Bodies, Open Your Mind – Una nuova stagione spettacolare: la prima stagione coreutica di OGR con quattro spettacoli della Compagnia EgriBiancoDanza in cui corpo e performatività dialogano con le suggestive cornici di Sala Fucine e Duomo dell’OGR Torino, grazie alle creazioni coreografiche di Raphael Bianco. Sabato 19 febbraio 2022 sul palco di Sala Fucine, SCRITTO SUL MIO CORPO, sarà il secondo appuntamento in cartellone, nato dal progetto digitale Racconta – Mi – Racconto, ideato nel 2021 per generare interazione tra pubblico e artisti anche durante la chiusura dei teatri. Le testimonianze del pubblico, raccolte durante la fase digitale, sono state di ispirazione e in parte rielaborate, per la realizzazione di un   monologo a cura dello scrittore Federico Riccardo e interpretato in scena dall’attrice Silvia Giulia Mendola. Firmano la colonna sonora del balletto i BowLand, presenti live per la serata con la loro musica permeata di mistero, che così esprimono la loro partecipazione: Attraverso le bellissime coreografie di Raphael i danzatori danno una nuova vita alla nostra musica e ci regalano un’esperienza insolita. Suonare insieme a loro mentre ballano sulle nostre note è pura magia ...

Read More »

Al via Danzainfiera 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze

Cresce l’attesa per Danzainfiera 2022. Il popolo della danza si ritroverà dopo un anno di fermo alla Fortezza da Basso il 25, 26, 27 febbraio per rivivere le emozioni che questa manifestazione regala da ben sedici anni. RE-DANCE YOUR LIFE è lo slogan scelto per celebrare questa ripartenza e “per non fermarsi più”. AUDIZIONI Come sempre sono previste molte audizioni alle quali sono stati invitati a partecipare tanti ospiti internazionali. Arriveranno dall’America in cerca di giovani talenti i direttori Thelma Louise di Joffrey Ballet School, Tracy Inman di The Ailey School, Davis Robertson di New York Dance Project e Antonio Fini di Fini Dance New York (conosciuto al grande pubblico come giudice di Ballando on the Road). Ma saranno presenti anche le migliori accademie professionali italiane: dalla Lombardia A.U.B., ArteMente, Artichoke, Liceo Coreutico Giuditta Pasta, R.B.S., S.T.M.; dal Veneto Dreaming Academy ed MM Eventi; dall’Emilia Romagna Professione Danza Parma, Professione Musical Italia, Dance Movement Ballet; dalla Toscana Centro Opus Ballet, Ateneo della danza, Progetti per la Danza, Musical Times, CSEN; dal Lazio Balletto di Roma, Matrix legato ad AICS, R.I.D.A.; dalla Campania realtà legate ad AiMB,  CSI ed MSP. STAGE Anche il programma degli stage prevede la presenza di tanti artisti internazionali che affronteranno nell’ambito del contemporaneo il tema del repertorio con compagnie come Akram Khan Company, una delle più innovative al mondo per ...

Read More »

L’alimentazione equilibrata di un danzatore

Non è certo un mistero che spesso tra le ballerine si sviluppino casi di anoressia dovuti a problemi interiori della persona, che vengono purtroppo esacerbati da un determinato e fortunatamente sorpassato modo di percepire la danzatrice come un essere etereo che necessita di un corpo esile. La Dottoressa Piera D’Elia, specialista in Patologia Clinica e biologa nutrizionista presso il Policlinico Umberto I di Roma, dichiara che il rischio di sviluppare un disturbo alimentare tra i danzatori aumenta addirittura  di 3-6 volte rispetto alla popolazione generale. Il ballerino talvolta insegue un ideale di perfezione totalmente illusorio, che origina dal canone richiesto dalla danza per sfociare in problematiche che nulla hanno a che vedere con questa splendida disciplina, di cui l’anoressia è in realtà un’acerrima nemica. La danza, infatti, è un’attività che richiede un grande impegno fisico sia durante il lavoro in sala sia in occasione di saggi, spettacoli, tournée e provini. Seppur non sia prettamente uno sport, essa richiede continui allenamenti e grande preparazione atletica, perciò l’alimentazione deve essere equilibrata e calibrata sulle caratteristiche e sugli obiettivi del danzatore, sul tipo di danza praticata, e sulla durata e sull’intensità dell’allenamento. Un peso eccessivo dovuto a un’alimentazione errata e all’assunzione di troppe calorie può danneggiare articolazioni e limitare le ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi