Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 21)

Tag Archives: Danza

Dada Masilo porta al Romaeuropa Festival “The Sacrifice”

Dopo Swan Lake, Carmen e Giselle, Dada Masilo torna a interpretare i grandi classici del balletto avvicinandosi, questa volta, a La Sagra della Primavera di Stravinsky. Ma non è la fusione e la sovrapposizione di danze e bagagli culturali differenti a muovere questa volta la coreografa che sembra invece rivolgersi al minimalismo e all’energia della danza Tswana, nata nel Botswana e unica per ritmo ed espressività. «Malgrado la mia formazione fino ad oggi non ho mai studiato il movimento Tswana – racconta – eppure è parte della mia cultura e delle mie origini». Cosa è oggi un sacrificio? Ed è davvero necessario per il cambiamento? A partire da queste domande la coreografa costruisce un nuovo tessuto narrativo che la conduce a lavorare sulla sua identità: i canti collettivi, i riti ma anche il dolore e la sofferenza che gli umani possono infliggersi vicendevolmente. Con una comunità di dodici interpreti in scena, Masilo presenta il suo spettacolo come un punto interrogativo sulla possibilità di raccontare e scrivere una nuova Storia che possa liberarci dalla crudeltà. ORARI & INFO 11 e 12 novembre ore 21.00 13 novembre ore 16.00 e 21.00 Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi Via Pietro de Coubertin, 30 Roma www.giornaledelladanza.com

Read More »
Prospettive-01

Cornelia Danza: la ricerca di un danzatore libero e totale fatto di corpo, voce ed emozioni

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Cornelia Danza è una Compagnia di Danza e Performing Arts formata da Eleonora Greco, Nyko Piscopo, Leopoldo Guadagno, Nicolas Grimaldi Capitello e Francesco Russo. La Compagnia ha al suo attivo diverse produzioni che l’hanno portata all’attenzione della scena artistica contemporanea attuale a livello internazionale, con spettacoli in USA, Regno Unito, Serbia, Svezia, Iran. La compagnia è inoltre molto attiva nel campo dell’organizzazione di progetti artistici, quali NEXT PROJECT, in collaborazione con la REGIONE LOMBARDIA per FATTORIA VITTADINI; PAUSEA PALCO, progetto durato tre anni, con l’intento di sensibilizzare il pubblico di periferia; MOVI|MENTAL E Dance and Video Festival presso il TEATRO AREA NORD, in collaborazione con Teatri Associati e Interno5, CILENTART FEST, in collaborazione con Vittorio Stasi ...

Read More »

Il Balletto di Milano con “La vie en rose Bolero” al Villoresi di Monza

Al Teatro Villoresi di Monza arriva la danza del Balletto di Milano con La vie en rose Bolero. Presentato per la prima volta al Teatro Donizetti di Bergamo nel 2012, lo spettacolo coreografato da Adriana Mortelliti ha conquistato pubblico e critica tanto da essere attualmente tra i balletti più rappresentati e acclamati in Italia. Un corpo di ballo giovane e possente che racconta Ravel non solo con un gioco di seduzione, ma mettendo in scena l’eterna storia di una nascita, di un’attrazione inevitabile verso un essere simile, di un moltiplicarsi di incontri. Una coreografia dinamica che cresce con la musica e culmina nel finale sensazionale. Il Balletto di Milano è Ambasciatore della danza italiana con i suoi straordinari spettacoli in tutto il mondo ed è considerato tra le realtà di maggior livello artistico. È diretto da Carlo Pesta dal 1998, riconosciuto e sostenuto da MIBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), titolare di “Riconoscimento di rilevanza regionale – Regione Lombardia” e patrocinato dal Comune di Milano dove ha sede nel proprio “Teatro di Milano”. Collabora con tutti i più prestigiosi teatri, fondazioni liriche e festival dove ottiene sempre successi di pubblico e critica unanimi. ORARI & INFO 6 ...

Read More »

“Cinque danze per il futuro” di Davide Valrosso/Nina al Teatro Biblioteca Quarticciolo

Il 4 e 5 Novembre il coreografo Davide Valrosso presenta al Teatro Biblioteca Quarticciolo Cinque danze per il futuro nell’ambito di Romaeuropa Festival. Il progetto, ospitato al Teatro Biblioteca Quarticciolo a giugno nella sua fase creativa all’interno di Fuori Programma Festival diretto da Valentina Marini, trova ora una sua forma compiuta in un organismo scenico tra danza e concerto. Davide Valrosso costruisce cinque quadri, cinque proposte coreografiche per il futuro. In ogni quadro un danzatore (lo stesso Valrosso) e un musicista agiscono dal vivo, attraversando altri tempi a venire e combinando di volta in volta un diverso sistema di relazioni. Nel suo percorso coreografico, Davide Valrosso lavora sull’ascolto continuo del presente, concentrando la sua ricerca sull’origine della trasformazione nel gesto e la scoperta delle energie invisibili che guidano il movimento. ORARI & INFO 4, 5 Novembre ore 21.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo Via Castellaneta, 10 Roma www.giornaledelladanza.com Foto di Rebecca Lena

Read More »
Daniel-Ezralow

Daniel Ezralow Dance Company – “Open”: un inno alla libertà creativa

Il 4 dicembre 2021 il Teatro degli Arcimboldi di Milano ospiterà la Daniel Ezralow Dance Company in Open, un favoloso patchwork di piccole storie che strizzano l’occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo, all’insegna del più puro entertainment. “Un antidoto alla complicazione della vita”, come dichiara lo stesso Ezralow. Un insieme di brevi quadri di ingegnose coreografie, magistralmente eseguite dai danzatori della compagnia, che fondono danza contemporanea e musica classica per un effetto di grande impatto. Open, spettacolare inno alla libertà creativa e a tutti i successi creati da Ezralow, catapulta il pubblico in una nuova dimensione in cui umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa ed emozione scenica. Uno spettacolo brillante e ricco di verve realizzato con gli occhi e il gusto di oggi. Come si legge sul “Los Angeles Times”: Open è arte per tutti: riferimenti sofisticati, vistosa fisicità ginnica, giocosità colorata e luminosa, impressionanti proiezioni, umorismo e teatralità, umanità che fa ritorno alla natura rimanendo ancorata alla saggezza. Ezralow incoraggia l’audience a essere aperti alla vita. Lo spettacolo rispecchia pienamente lo spirito del coreografo, il cui motto è: Muoversi… saltare… ballare… sfuggire alla gravità e all’omogeneità della ...

Read More »
Marco D'Agostin

Marco D’Agostin ─ “Saga”: la nozione alternativa di famiglia

Un grande romanzo coreografico per narrare i legami familiari oltre i vincoli di sangue e creare nuove forme di coesistenza attraverso la danza. Dopo il successo dei soli Best Regards (2020) e First Love (2018), il giovane autore e performer Marco D’Agostin torna al Torinodanza Festival con la prima nazionale di SAGA, in programma martedì 19 e mercoledì 20 ottobre alle Fonderie Limone di Moncalieri. Premio Ubu 2018 come miglior performer under 35, D’Agostin debutta con questo lavoro nella coreografia di un gruppo di cinque danzatori, impegnati a generare parentele invisibili e impreviste mediante un atto performativo corale. Un viaggio nella memoria fisica e emotiva degli individui che compongono una comunità, sviluppato durante l’estate mediante una serie di laboratori e incontri sul tema delle reti familiari nei territori montani di Fenestrelle, Oulx e Pragelato, grazie al finanziamento del Bando Prossimi della Fondazione Time2.  Rappresentato per la prima volta ai Rencontres Chorégraphiques Internationales de Seine-St-Denis lo scorso giugno, lo spettacolo è proposto con le scene di Paola Villani, le luci di Alessio Guerra e il suono di Pablo Esbert Lilienfeld. Protagonisti sul palco i performer Marta Ciappina, Alice Giuliani, Leon Marič, Stefano Roveda e Julia Rubies. Saga è realizzato con il ...

Read More »

“Spellbound 25”: venticinque anni dell’ensemble in scena a Rieti

Spellbound 25 è il progetto produttivo che celebra il venticinquesimo anniversario di Spellbound Contemporary Ballet. Venticinque anni densi di progetti, produzioni e soprattutto tour internazionali hanno rafforzato la  posizione della Compagnia sulla scena europea e non solo, aprendo nel tempo numerose collaborazioni anche con artisti di provenienza differente. Da qui, per il 25esimo compleanno, la scelta produttiva di abbracciare una progettualità su larga scala costruendo un programma a tre autori che ponga l’accento su un più ampio futuro progettuale. Tre autori diversi Mauro Astolfi, Marco Goecke e Marcos Morau, ma accomunati da una danza densa e precisa, riconoscibile e spesso straordinaria, firmano le quattro creazioni che compongono questo programma: due progetti corali, l’onirico Marte di Morau e l’immaginifico Wonder Bazaar di Astolfi costruiti sull’interno organico di nove performer, e due progetto a solo, l’acclamato Affi di Goecke affidato alla tecnica di Mario Laterza e Unknown Woman di Astolfi dedicato a una straordinaria interprete, Maria Cossu, che nell’anno del venticinquennale festeggia venti stagioni con Spellbound. INFO 23 ottobre ore 21:00 Teatro Flavio Vespasiano Rieti www.giornaledelladanza.com Foto di Sara Meliti  

Read More »

Nexo Plus, nasce la nuova piattaforma a tutta Danza

E’ nata Nexo Plus, piattaforma di contenuti on demand ideata da Nexo Digital, la casa di produzione e distribuzione italiana specializzata nell’ambito degli eventi al cinema. Con un catalogo tutto accessibile all’unico prezzo di abbonamento di 9,99 euro al mese, senza vincoli, Nexo Plus proporrà ai suoi spettatori, settimana dopo settimana, concerti, film d’autore, contenuti d’arte, documentari, musica, opera, balletto, teatro, approfondimenti culturali. Prossimamente, Nexo Plus proporrà anche alcuni titoli premium disponibili in TVOD (noleggio/acquisto singolo) oltre che eventi esclusivi in diretta.   1500 Ore di Contenuti tra Mondi, Canali Dedicati e Playlist Nexo Plus ha una redazione che, nel tempo, andrà a definire le proposte per singole nicchie di riferimento, con focus l’inclusività e il desiderio di aprire diversi spazi di confronto, a seconda dei pubblici con cui andrà a relazionarsi. Inoltre, con cadenza mensile, gli utenti registrati riceveranno il Monthly Magazine con le indicazioni circa le novità della piattaforma. Come accedere a Nexo Plus Nexo Plus, dal 10 marzo 2021, è accessibile da browser web (nexoplus.it), attraverso app dedicate per iOS, Android, Apple TV, Android TV, Amazon Fire TV, oltre che via AirPlay e Chromecast e presto anche su Smart TV Samsung (con TizenOS; dal 2016 o successivi) e LG (con WebOS ...

Read More »

Vittoria Cappelli ricorda Marta Marzotto “Illuminate” Rai 3

Illuminate 2021 è all’esordio da lunedì 27 dicembre settembre su Rai 3 in seconda serata. Si tratta di una docu serie in quattro puntate che racconta le storie di quattro grandi donne italiane. I loro nomi sono Mariangela Melato, Susanna Agnelli, Marta Marzotto e Fernanda Pivano. La straordinaria vita della stilista Marta Marzotto, raccontata da Nicoletta Romanoff, è al centro della terza puntata di “Illuminate”, la docu-serie prodotta da Anele in collaborazione con Rai3, in onda giovedì 14 ottobre in seconda serata su Rai3. Il viaggio di Nicoletta Romanoff alla scoperta di Marta Marzotto, icona della moda mondiale, incontestata regina dei salotti romani tanto da essere definita più volte “la prima influencer italiana”, incomincia dal Museo Poldi Pezzoli di Milano, dove la direttrice Annalisa Zanni, insieme alla famiglia Marzotto, sta organizzando una giornata in sua memoria, per ricordare l’impegno e la passione con cui la stilista ha sempre sostenuto questo museo con gli amici dell’associazione da lei ideata, il Club del Restauro. Suggestivi filmati di repertorio e le preziose testimonianze di amici e parenti della stilista – tra cui il figlio Matteo Marzotto, i nipoti Matteo Plazzi e Beatrice Casiraghi Borromeo, Marina Cicogna e gli amici Jean Paul Troili, Lina Job Wertmüller e Vittoria Cappelli – restituiscono ...

Read More »
Diego-Tortorelli

La Biennale di Venezia: Diego Tortorelli, vincitore del primo bando per artisti italiani

È Diego Tortelli – fra le 129 candidature arrivate nell’arco di un mese – il vincitore del primo bando per artisti italiani lanciato lo scorso giugno dalla Biennale di Venezia con il Settore Danza, diretto da Wayne McGregor, avviando un programma che destina risorse alla realizzazione di un progetto coreografico inedito e originale. Diego Tortelli ha vinto presentando un progetto coreografico intitolato Fo:No, in cui si propone di affrontare i territori della biofisica indagando la relazione tra apparato vocale, corpo, identità. Forte di un’esperienza personale che lo porta a verificare come il suono vocale possa modificare il linguaggio del corpo, determinando anche la nostra presenza in rapporto all’ambiente circostante. L’apparato vocale e la relazione tra le varie parti che lo compongono si trasforma così in motore di ricerca che porta poi alla produzione di materiale coreografico – afferma il coreografo – un nuovo strumento e risorsa per comporre spazio e movimento: traduzione fonetica attraverso il corpo.  Fo:No, che insieme al coreografo Diego Tortelli coinvolge tre danzatori, un Beatboxer e la drammaturga Miria Wurm, sarà presentato nella sua forma definitiva in prima assoluta nell’ambito del 16. Festival Internazionale di Danza Contemporanea nel 2022. Nato a Brescia 34 anni fa, si forma ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi