Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 25)

Tag Archives: Danza

DirezioniAltre Festival 2021 dal 18 al 22 agosto la danza in Tuscania

Dal 18 al 22 agosto, danza, teatro e performance invaderanno le vie e i luoghi storici di Tuscania (VT) per la quinta edizione di direzioniAltre Festival 2021, organizzato da Twain_Centro Produzione Danza, sotto la direzione artistica di Loredana Parrella. Dopo il successo delle scorse edizioni, avrà luogo nella suggestiva cittadina della Tuscia laziale, una maratona di cinque giorni all’insegna delle arti performative: tanti appuntamenti di assoluta innovazione e originalità per un festival multidisciplinare finalizzato alla sperimentazione di nuove modalità di ricerca e di incontro tra artisti e spettatori. All’interno del borgo antico, in cui si può respirare ancora un’atmosfera medievale di rara fascinazione, si animerà la kermesse: il Giardino Santa Croce e l’Anfiteatro Parco Torre di Lavello saranno le magnifiche location che ospiteranno gli spettacoli in programmazione, insieme agli spazi teatrali del Supercinema e dell’Ex Tempio Santa Croce. Tra le molte partecipazioni, si annoverano compagnie di punta del panorama nazionale come: Ariella Vidach/Aiep, Naturalis Labor, VersiliaDanza, Ondadurto Teatro, Twain physical dance theatre e la compagnia internazionale Cia Art Mouv’. Il programma prevede inoltre autori di nuova generazione come Diego Sinniger De Salas, Nicola Simone Cisternino, Massimiliano Frateschi, Aleksandros Memetaj, Yoris Petrillo, Mattia Cason (Vincitore Premio direzioniAltre 2020). Anche per quest’anno, il 22 agosto alle ore 21:30, presso ...

Read More »
The-Rocky-Horror-Show

“The Rocky Horror Show”: Don’t Dream It, Be It

La grande attesa per le date milanesi del tour del musical The Rocky Horror Show in programma al TAM Teatro Arcimboldi Milano sarà purtroppo prolungata, a causa del protrarsi dell’incertezza normativa legata all’emergenza sanitaria e delle restrizioni anti-COVID dei vari paesi che complicano gli spostamenti internazionali. Show Bees ha infatti comunicato lo slittamento degli spettacoli previsti dal 12 al 24 ottobre 2021, che saranno posticipate dall’11 al 23 ottobre 2022 con due settimane di repliche. Musical rock per eccellenza, rivisitazione in chiave moderna del The Rocky Horror Show di Richard O‘Brien, tradotto in più di 20 lingue, con repliche in più di 30 paesi, dagli anni ‘70, lo spettacolo ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori,  In Italia torna a Milano, prima tappa del nuovo tour internazionale, con la regia di Christopher Luscombe. Universalmente riconosciuto come uno degli spettacoli più amati e applauditi al mondo, il musical, suonato e cantato interamente dal vivo, ha uno score è dirompente e trascinante, un rock aggressivo capace di mescolare una lucida trasgressione alle arie classiche di Broadway. Quasi tutti i brani sono diventati dei classici: dall’openin’ Science Fiction, dall’irresistibile showstopper Time Warp all’assolo di Frank Sweet Transvestite, alla scatenata Hot ...

Read More »

“Les Italiens de l’Opéra de Paris” al Teatro della Versiliana

I talenti “Les Italiens de l’Opéra de Paris”, diretti da Alessio Carbone, tornano protagonisti sul palco del Teatro della Versiliana per la 42esima edizione del Festival. L’eleganza dello stile francese, unita al cuore indomito e pulsante italiano si esprimeranno sotto forma di passi a due, di sguardi carichi di passione, di movimenti e virtuosismi artistici. Impegnati nel grande repertorio del  Teatro dell’Opera di Parigi e guidati dalle note dei più grandi compositori classici e contemporanei, i ballerini porteranno il pubblico in un viaggio nella tradizione della danza. Il repertorio del gruppo rispecchia il vasto repertorio della grande compagnia francese e varia dal classico, neo-classico e contemporaneo. I passi a due, assoli e passi a tre presentati, dimostrano tutta la modernità di questa storica scuola parigina che ha festeggiato di recente i suoi 300 anni di tradizione. INFO 10 agosto ore 21.30 Teatro grande – La Versiliana Viale Morin n. 16 Marina di Pietrasanta, Lucca versilianafestival.it   © www.giornaledelladanza.com

Read More »

Danza&Salute: Gambe gonfie e pesanti rimedi, dieta e consigli

Se la sindrome della gambe gonfie non è specifica dell’estate, questo disturbo diventa più frequente quando il termometro sale e complica la vita di chi ne soffre. Soprattutto quando fa molto caldo, il problema delle gambe gonfie si accentua, insieme a stanchezza, rigidità e a una sgradevole sensazione di pesantezza. Nella maggior parte dei casi, il gonfiore a gambe, caviglie e piedi (edema periferico) è la conseguenza di un accumulo di liquidi: la linfa ristagna nei piedi o nelle gambe, che si gonfiano. Non solo una spiacevole sensazione, il gonfiore alle gambe e alle caviglie può essere un problema visibile, sgradevole dal punto di vista estetico ma soprattutto, doloroso ed anche molto limitante nella vita quotidiana. Gambe gonfie: sintomi Le gambe gonfie sono il risultato di un eccesso di liquidi che proviene dai vasi sanguigni e linfatici.  Quindi, l’accumulo di acqua nel tessuto (chiamato edema periferico) rende la pelle tesa al tatto. Infatti, si nota anche il segno della fovea (fossetta): spingendo sull’edema, rimane una depressione che persiste per qualche minuto. Ma, il gonfiore alle gambe si accentua soprattutto la sera.  I sintomi sono: Gambe pesanti Difficoltà ad indossare le scarpe Dolore alle gambe o alle caviglie Gambe gonfie: rimedi Dieta per combattere le gambe gonfie L’alimentazione ha un ruolo importante ...

Read More »
Torinodanza

Torinodanza Festival 2021: “Chapter 3: The Brutal Journey of the Heart”

Saranno Sharon Eyal e Gai Behar, codirettori della L-E-V Dance Company, a inaugurare il Torinodanza Festival 2021, con Chapter 3: The Brutal Journey of the Heart, che andrà in scena come prima nazionale il 3 settembre 2021 al Teatro Carignano di Torino. Moment. Silence. Dryness. Emptiness. Fear. Wholeness. Concealment. Longing. Black. Moon. Water. Corner. Smell. Demon. Gap. Coldness. Eyes. Intension. Impulse. Fold. Hideout. Color. Lis. Salt. huge. Side. Stitches. Love. Point. – queste le parole simbolo di questa creazione firmata da Sharon Eyal e Gai Behar, su musiche di Ori Lichtik, messa in scena dai danzatori Clyde Emmanuel Archer, Gon Biran, Keren Lurie Pardes, Rebecca Hytting, Darren Devaney, Guido Dutlih e Alice Godfreyset. Lo spettacolo, che ha avuto il suo debutto mondiale a settembre 2019 alla Ruhrtriennale 2019 | Festival der Künste, vuole essere un inno alla gioia di vivere espresso nel linguaggio della danza. Si tratta del terzo spettacolo della trilogia della coreografa israeliana dedicata all’amore. Movimenti pulsanti e sensuali, vortici esplosivi di corpi, avvolti nei suggestivi costumi di Maria Grazia Chiuri, direttrice artistica di Christian Dior Couture, che evocano l’estetica del full-body tattoo, rafforzando ulteriormente l’atmosfera onirica e sensuale della creazione resa ancor più suggestiva dal disegno luci ...

Read More »

Danza&Salute: La danza aiuta a contrastare gli effetti della menopausa

Dopo la menopausa, gli studiosi evidenziano che le donne hanno maggiori probabilità di un aumento di peso, dell’adiposità generale e centrale e di disturbi metabolici, come un incremento dei trigliceridi e del colesterolo cattivo. Considerati insieme, questi cambiamenti aumentano il rischio cardiovascolare. In questo stesso periodo, le donne sono spesso meno attive fisicamente, il che si traduce in una riduzione della massa magra e un aumento del rischio di cadute e fratture. Come risultato di tutte queste trasformazioni del corpo, le donne in menopausa spesso soffrono di una diminuzione dell’autostima. È stato dimostrato che l’attività fisica riduce al minimo alcuni dei molti problemi di salute associati alla menopausa. L’effetto della danza, in particolare, è già stato studiato per quanto riguarda il modo in cui migliora la composizione corporea. Poche ricerche, tuttavia, hanno studiato insieme gli effetti sull’immagine corporea, sull’autostima e sulla forma fisica in menopausa. Vi si è invece focalizzato il nuovo studio. Sebbene la dimensione del campione fosse ridotta, di 36 partecipanti, emergono alcuni benefici importanti di un regime di danza tre volte alla settimana nel migliorare non solo il profilo lipidico e l’idoneità funzionale delle donne in menopausa, ma anche l’immagine di sé e l’autostima. Ulteriori benefici confermati ...

Read More »

Danza&Salute: magnesio e potassio fondamentali per i danzatori

Il magnesio è un minerale fondamentale per chi pratica sport e una sua carenza può impattare seriamente sulle performance fisiche. Essenziale per il funzionamento del nostro organismo, interviene in più di 300 funzioni cellulari del nostro corpo ed è a capo di numerosi processi: funzionamento degli organi, difese immunitarie e fissazione dei minerali. I danzatori, come gli sportivi, ne consumano però in quantità maggiore delle persone sedentarie ed in caso di carenza, fatica e irritabilità si insediano nella quotidianità facendo sì che le performance ne risentano, allungando poi i tempi di recupero! Ecco qualche consiglio pratico per evitare questo problema Per quanto riguarda i danzatori e gli sportivi in generale, il metabolismo ovvero il processo di trasformazione delle riserve energetiche in energia utilizzabile dal nostro corpo o meglio dai nostri muscoli, esige un elevato apporto di magnesio. Più lo sforzo è importante, più il nostro corpo consuma magnesio. Inoltre lo sport è uno stress fisico che richiede un adattamento del sistema cardio-vascolare allo sforzo fatto e un adattamento dell’organismo a vari fattori esterni vincolanti, come le condizioni metereologiche o le emozioni alle quali si è sottoposte. Per esempio il consumo di magnesio sarà più elevato in caso di forte calore, ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 − “Antichi Scenari”: l’arte in dialogo con la terra del mito

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Da venerdì 30 luglio 2021 prende il via il Festival di Danza, Teatro e Musica “Antichi Scenari”, direzione artistica di Carmine Borrino e Veronica Grossi. Trenta appuntamenti – che proseguiranno fino a Domenica 19 settembre – immersi nei siti archeologici e negli scenari naturali dei Campi Flegrei a Napoli. L’arte in dialogo con la terra del mito per un Festival che si auspica di rievocare gli ‘antichi scenari’ a cui il titolo rimanda.  Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Luna Nuova, con il Patrocinio del Comune di Pozzuoli e del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, con il riconoscimento del MIC.  Un Festival a zero impatto ambientale, con gli spettacoli che andranno in scena all’alba e al ...

Read More »
DNA

DNA | WE MIGHT KISS: tra lo spazio e il tempo

  Venerdì 30 luglio 2021, a Valsamoggia, DNA Dance Company e Festival Corti Chiese e Cortili presentano WE MIGHT KISS, l’ultima produzione della compagnia, realizzata con il sostegno di ERT – Emilia Romagna Teatro, Fondazione Rocca dei Bentivoglio, in collaborazione con Scenario Pubblico, Comune di Bologna, PAD Research – Pareti Ispirate, regia e coreografie Elisa Pagani, musiche Enrico Bernardi. In scena i danzatori Francesca Caselli, Mara Capirci, Michael Incarbone, Massimo Monticelli, Emanuel Santos, e i musicisti Enrico Bernardi al pianoforte, Gianluca Lione al basso, Igino Caselgrandi alla batteria. Video Mattia Nicolai in collaborazione con Ileana Bonvicini, riprese audio Davide Cristiani Bombanella Soundscapes. La coreografia si dipana sulla trama di un testo ricco di suggestioni: In un bosco, all’alba, due ragazzi che si conoscevano da piccoli s’incontrano per caso, nessuno sta guardando, ma Mauro sta chiedendo aiuto. Di cosa hai bisogno? Il ricordo di chi? Di un anziano che ricorda il sé giovane, un giovane che ricorda l’anziano, un giovane che ricorda il proprio sé, anziano. Scenari, immagini e pareti altre diventano lo spazio di quel fantasma. Sono io in un momento della vita, nel cambiamento. Anziché fare ciò che serve proietto le mie azioni altrove, è una scusa, è un’illusione, ...

Read More »
Second-Hand-Bordelinedanza-Skin

“SECOND HAND-DI SECONDA MANO”: al via la XXIII edizione

Dal 20 al 22 luglio 2021 il Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà la XXIII edizione di “Second Hand – Di Seconda Mano”, rassegna di danza contemporanea curata da Gabriella Stazio e organizzata da Movimento Danza – Organismo di Promozione Nazionale. Il titolo della rassegna, chiaramente provocatorio, si rifà a quello che Merce Cunningham scelse nel 1970 per una sua creazione nella quale mise insieme, assemblandoli, frammenti, spezzoni, frasi di danza già “usati” in precedenti coreografie, dando vita a un nuovo prodotto coreografico originale e mai andato in scena. L’edizione 2021 di “Second Hand – Di Seconda Mano” è inserita nella programmazione del progetto La Campania è Teatro, Danza e Musica, promosso da ARTEC/Sistema MED, con il sostegno di Regione Campania e Ministero della Cultura, in collaborazione con Scabec-Società Campania Beni Culturali e Fondazione Campania dei Festival. Tanti giovani coreografi all’insegna della nuova danza d’autore, in scena per tre giorni con due spettacoli a sera. La rassegna inizierà martedì 20 Luglio con IL BRUTTO ANATROCCOLO, ideazione, coreografia, regia, luci di Patrizia Cavola-Ivan Truol, con Marco Cappa Spina, una produzione Atacama con il contributo di MIC, residenza: La Scatola Dell’Artes. Il percorso di formazione di una creatura diversa, sottoposta ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi