Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Eleonora Abbagnato (page 16)

Tag Archives: Eleonora Abbagnato

L’Opéra di Parigi lezioni online con le grandi étoiles, ogni settimana!

Il Balletto dell’Opéra di Parigi  invita tutti a seguire le lezioni danza in diretta. Un momento privilegiato, un’occasione da vivere ogni settimana con étoiles diverse!!! Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti, da seguire online Instagram: – 30 aprile con @eleonoraabbagnatoofficial– 07 maggio con @dorotheegilbert– 14 maggio con @germainlouvet– 20 maggio con @valentine_colasante– 28 maggio con @leobaulac #loperachezsoi Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Le lettere di Eleonora Abbagnato, Giuseppe Picone, Frederic Olivieri, Marco Bellone e Davide Bombana. Uniti più che mai!

La danza si muove!!! Lettera di Eleonora Abbagnato, Direttrice del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma Da quasi due mesi i nostri spettacoli sono stati cancellati, le nostre prove sono state interrotte e non sappiamo quando potremmo tornare in sala e sulla scena. Questo particolare momento storico, che nessuno ha mai dovuto fronteggiare neppure ai tempi delle due guerre mondiali del secolo scorso, ci costringe a riflettere anche sul nostro patrimonio culturale e artistico, che ci ha permesso di primeggiare in tutto il mondo. E’ arrivato ora il momento di pensare ad azioni comuni, condivise assieme ai direttori del balletto degli altri teatri italiani, allo scopo di far sentire la nostra voce, con l’obiettivo di salvare la danza e i nostri danzatori da un nemico che minaccia di annullare la bellezza della nostra arte.Il settore della danza, così fortemente legato ad una disciplina atletica ferrea e, come forse nessuna delle altre arti, vista l’enorme fisicità richiesta, giornalmente dipendente da spazi adeguati che ne permettano appieno la qualità e il livello di realizzazione, sta soffrendo enormemente.Fa molto male vedere come ogni giorno si parli molto poco della grave situazione in cui versano le nostre Fondazioni e le Scuole di ...

Read More »

Eleonora Abbagnato, Alessandra Ferri e Luigi Bonino sostengono l’appello di Carlo Petrini per il 25 aprile

La Danza” unita.Eleonora Abbagnato, Alessandra Ferri e Luigi Bonino sostengono con entusiasmo l’appello di Carlo Petrini per il 25 aprile per celebrare tutti insieme in una piazza virtuale il 25 Aprile. Rimaniamo liberi sostenendo #iorestolibero facebook 25 aprile2020. Mai come in questo difficile momento abbiamo bisogno di onorare la nostra libertà, e di guardare a un futuro migliore ma, mai come ora abbiamo bisogno di solidarietà: la solidarietà è alla base della nostra ripresa per ricostruire un mondo più giusto e più equo. Gli interventi Inizieremo con l’Inno di Mameli cantato da Tosca; a seguire l’attrice Lella Costa introdurrà gli interventi di Carla Nespolo, presidente ANPI, Maria Lisa Cinciari Rodano, staffetta partigiana e Sara Diena di Fridays for Future Italia.Chiuderemo intonando Bella Ciao alle 15:00 insieme ad ANPI.3 La giornata Durante tutta la giornata Artisti, protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura e i nostri partner si alterneranno in dirette, live e attività che promuoveremo sui nostri canali social. Il 25 aprile rinasce la libertà È il Natale della nostra democrazia, in cui ci si ritrova per festeggiare la liberazione dal nazifascismo e riflettere sui valori della Carta Costituzionale.Quest’anno, nel settantacinquesimo anniversario della Liberazione, abbiamo bisogno più che mai di celebrare la nostra libertà, di tornare a guardare al futuro con ...

Read More »

Eleonora Abbagnato in “Le Parc” il successo della stagione del Teatro dell’Opera di Roma online su YouTube

Il Teatro digitale del Teatro dell’Opera di Roma, dopo le prime quattro settimane di programmazione, propone ogni giorno, senza soluzione di continuità, un nuovo appuntamento: una ampia e varia selezione, a titolo gratuito, degli spettacoli applauditi nelle ultime stagioni, sul canale youtube del teatro. Per gli amanti della danza un titolo che è da subito diventato un’icona della nuova danza di fine ottocento, Le Parc che Angelin Preljocaj – coreografo francese d’origine albanese appartenente alla seconda generazione della “nouvelle danse” – ha creato per i ballerini dell’Opéra di Parigi. Al Costanzi è andato in scena nel maggio 2016 con Eleonora Abbagnato e Stéphane Bullion protagonisti dei raffinati e delicati giochi nei sentieri dell’amore. (Giorni di programmazione: mercoledì 22 e sabato 25 aprile). Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

La Danza si muove! Arriva la stesura di un documento per la riapertura e risanamento del settore danza da presentare al Presidente Giuseppe Conte

Arriva oggi lunedì 20 aprile la notizia di un documento ufficiale da presentare al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per la riapertura e il risanamento del settore danza. Di seguito l’annuncio ufficiale. Dal profilo Fb di Giuseppe Picone. Ci tenevo a comunicarvi che sono in contatto con Eleonora Abbagnato per predisporre un documento di riapertura e risanamento del settore Danza attenendoci a tutte le attenzioni del caso, che sarà indirizzato, via PEC , al Presidente del Consiglio Sig.re Giuseppe Conte, al Segretario Generale del Mibac Sig.re Salvatore Nastasi, al Ministro per i beni e le attività culturali Sig.re Dario Franceschini, al Ministro per le attività giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora, al Presidente del CONI Sig.re Giovanni Malago’ , Presidenti di Regione, Sindaci e Sovrintendenti. Anche i Maestri Frederic Olivieri, Manuel Legris e Davide Bombana firmeranno la suddetta proposta. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi, speriamo a breve.Vi abbraccio forte . Giuseppe Picone

Read More »

Le parole sentite dell’étoile Eleonora Abbagnato: noi ci siamo uniti più che mai

Non possiamo pensare che i teatri e le scuole possano ripartire solo quando sarà tornata la totale normalità ,perché non pensare a ripartire in maniera diversa? Certo trovare le giuste precauzioni nel rispetto di questo virus che fa ancora tante vittime .ma coreografi ne abbiamo, direttori che hanno voglia ci sono… pensiamo al nostro e al loro futuro adesso che dopo sarà troppo tardi. Parlo con tutti quelli che magari stanno facendo finta di non sentire alcuni di noi sono tornata in Italia cinque anni fa perché mi hanno chiesto di salvare il Corpo di Ballo dell’ Opera di Roma, adesso sono pronta per salvare anche il corpo di ballo della mia città Palermo uno dei teatri più belli d’Europa, il Teatro San Carlo che mi ha dato tante emozioni insieme al mio amico Giuseppe Picone e penso anche a firenze e verona che sono rimasti senza risposte da parte di nessuno … Ovviamente tutti i miei colleghi e amici della Scala di Milano che soffrono questo momento già dal mese di febbraio, insieme al direttore attuale Frederic Olivieri e quello futuro, amico e partner, pronto a dare il meglio di se Manuel Legris. Noi ci siamo uniti più che ...

Read More »

L’appello di Eleonora Abbagnato a Domenica In: voglio essere positiva, ma la situazione della danza è drammatica

Eleonora Abbagnato ospite oggi domenica 19 aprile, nel salotto di Mara Venier a Domenica In, collegata online da casa sua con la famiglia e il marito Federico Balzaretti, noto calciatore, ha lanciato un appello: voglio essere positiva, ma la situazione della danza è drammatica. Il mio pensiero è anche per le scuole di danza di tutta Italia, stanno soffrendo molto, dobbiamo ricevere aiuto! Queste le parole di Eleonora Abbagnato, direttore del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, appena collegata in trasmissione ha subito speso parole, sentite e appassionate, per il mondo della danza e per i suoi danzatori. Di seguito il video della diretta Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Teatro dell’Opera di Roma a tutta danza in “La bella addormentata” con Marianela Nuñez e “Le Parc” con Eleonora Abbagnato

Il Teatro digitale del Teatro dell’Opera di Roma, dopo le prime quattro settimane di programmazione, propone ogni giorno, senza soluzione di continuità, un nuovo appuntamento: una ampia e varia selezione, a titolo gratuito, degli spettacoli applauditi nelle ultime stagioni, sul canale youtube del teatro. Si Parte con il balletto più classico del repertorio romantico, La bella addormentata che, grazie alla musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij, non smette mai di far sognare il pubblico di grandi e piccoli. La versione è quella di Jean-Guillaume Bart, andata in scena nel settembre 2018, con Marianela Nuñez, principal dancer al Royal Ballet di Londra, per la prima volta al Teatro dell’Opera, e Vladislav Lantratov, con le magnifiche scene e i preziosi costumi di Aldo Buti. (Giorni di programmazione: mercoledì 15 e sabato 18 aprile). Per gli amanti della danza un titolo che è da subito diventato un’icona della nuova danza di fine ottocento, Le Parc che Angelin Preljocaj – coreografo francese d’origine albanese appartenente alla seconda generazione della “nouvelle danse” – ha creato per i ballerini dell’Opéra di Parigi. Al Costanzi è andato in scena nel maggio 2016 con Eleonora Abbagnato e Stéphane Bullion protagonisti dei raffinati e delicati giochi nei sentieri dell’amore. (Giorni di programmazione: mercoledì 22 e sabato 25 aprile). Sara ...

Read More »

Carlo Fuortes, riconfermato Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma

“Voglio rivolgere il mio augurio di buon lavoro al nuovo consiglio della Fondazione del Teatro dell’Opera e a Carlo Fuortes, riconfermato oggi alla guida dell’istituzione culturale tra le più prestigiose d’Italia e del mondo. Tanto più in questi giorni difficili, abbiamo bisogno che la cultura, l’essenza più profonda della nostra identità, sia tenuta viva, e continui a rappresentare il punto di riferimento per tutta la comunità. Tutto il mondo della cultura capitolina si è mobilitato in questi giorni per continuare a diffondere la bellezza e il valore dell’arte. Vogliamo dare continuità a questa missione e la conferma di Fuortes alla guida dell’Opera rappresenta una scelta proiettata nel futuro“. Così la sindaca di Roma, Virginia Raggi, commenta l’insediamento del nuovo consiglio della Fondazione Teatro dell’Opera e la riconferma di Carlo Fuortes come sovrintendente. “Insieme a Fuortes, voglio ringraziare tutti coloro che compongono la famiglia del Teatro dell’Opera, le maestranze, i lavoratori, gli artisti, che danno lustro a questo straordinaria Istituzione e le hanno permesso di raggiungere enormi risultati. Una storia che continuerà più forte di prima”, conclude. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Disponibile su RaiPlay – Don Chisciotte – del Teatro dell’Opera di Roma – ispirata alla versione di Baryshnikov

Dal Teatro dell’Opera di Roma: Don Chisciotte, balletto in tre atti su musica di L. Minkus. Coreografia di L. Hilaire, ispirata alla versione originale di M. Baryshnikov per l’American Ballet Theatre, da M. Petipa e A. Gorsky. Direttore D. Garforth. Scene di V. Radunsky e A.J. Weissbard. Con I. Salenko e I. Hernndez. Il balletto Don Chisciotte, tratto dal romanzo di Miguel de Cervantes, è un grande classico con cui nel tempo si sono confrontati i più grandi coreografi, da Nureyev a Balanchine. Storica la versione creata nel 1978 da Mikhail Baryshnikov per l’American Ballet Theatre, danzata poi dalle maggiori compagnie del mondo tra cui, nel 1993, il Royal Ballet di Londra, alla quale direttamente si ispira la rilettura di Laurent Hilaire, che ha debuttato in prima mondiale al Teatro Costanzi lo scorso 15 novembre 2017 con il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma. Per Laurent Hilaire la famosa edizione di Baryshnikov si distingue per la sua capacità di porsi come esito della lunga storia evolutiva che il balletto Don Chisciotte porta con sé, una traiettoria che inizia con il primo adattamento di Marius Petipa per il Bol’šoj di Mosca nel 1869. L’allestimento, profondamente originale, si fonda sulle scene di fumettistica memoria nate dall’estro creativo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi