Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Jacopo Tissi (page 2)

Tag Archives: Jacopo Tissi

Jacopo Tissi sabato 2 marzo su Rai5 Classic

FLASH NEWS: Sabato 2 marzo Rai5 Classic Danza di Capodanno a Venezia 12:42 – Coreografie di Davide Bombana dal Concerto di Capodanno 2023 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti della Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo con la partecipazione straordinaria – di Jacopo Tissi su musiche di Cajkovskij e Mascagni. Sul podio il M°Daniel Harding. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo. 

Read More »

Gala Carla Fracci 2024 il 19 aprile Teatro alla Scala: cast, ospiti e programma

Anche nella Stagione 2023-2024 prosegue il tributo della Scala e dei suoi artisti a Carla Fracci, in scena il 19 aprile 2024 al Teatro alla Scala, alla sua terza edizione,  che è stata e rimane una figura cardine della storia della danza. La sua è una storia di talento, ostinazione e lavoro che ha ispirato e tuttora ispira generazioni di giovani, non solo nel mondo del balletto. Per onorare questa stella leggendaria, il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire un Gala a ogni Stagione, per celebrare nel suo nome la danza e il balletto con un ampio respiro internazionale, e come occasione per convogliare in questa serata, accanto a pietre miliari del repertorio, sempre più uno sguardo al nuovo e alla creatività contemporanea.   Cast, Oospiti e Programma: da Il lago dei cigni Coreografia e regia Rudolf Nureyev da Marius Petipa e Lev Ivanov Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij Dall’atto II Maria Celeste Losa Timofej Andrijashenko e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala  Árbakkinn Coreografia Simone Valastro Musica Ólafur Arnalds Musica su base registrata Antonella Albano Massimo Garon  da La Sylphide Coreografia August Bournonville Musica Herman Severin Løvenskjold Dall’atto II: Passo a due Vittoria Valerio Claudio Coviello da Luce Coreografia ...

Read More »

“Giselle” Olga Smirnova e Jacopo Tissi al cinema: la lista di tutti i cinema

Arriverà nelle sale cinematografiche solo domenica 21 gennaio 2024 GISELLE, il balletto con l’indimenticabile coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot messo in scena dal Dutch National Ballet con la partecipazione di un cast stellare. La prima ballerina Olga Smirnova, entrata nella compagnia del Dutch National Ballet nel marzo 2022 dopo essere fuggita dalla Russia all’inizio della guerra con l’Ucraina, interpreterà la protagonista del balletto classico e romantico per eccellenza. Ad accompagnarla, nel ruolo del principe Albrecht, l’italiano Jacopo Tissi, anche lui ex étoile del Bolshoi di Mosca. GISELLE Registrato a Amsterdam, al Dutch National Ballet Durata: 2 ore circa Prodotto da Bel Air Media e distribuito da Pathé Live e Nexo Digital Con Olga Smirnova (Giselle), Jacopo Tissi (Albrecht) Musica: Adolphe Adam Coreografia: Marius Petipa, da Jean Coralli e Jules Perrot Produzione e coreografia aggiuntiva: Rachel Beaujean e Ricardo Bustamante Dutch Ballet Orchestra Direttore d’orchestra: Ermanno Florio In programmazione nei seguenti  Cinema AbruzzoMontesilvanoThe Space Emilia RomagnaCarpiSpace City Emilia RomagnaCattolicaSnaporaz Emilia RomagnaCesenaEliseo Cesena Emilia RomagnaForlìAstoria Emilia RomagnaParmaThe Space Barilla Emilia RomagnaReggio EmiliaAl Corso Emilia RomagnaRiminiLe Befane Emilia RomagnaRiminiTiberio Friuli Venezia GiuliaPradamanoThe Space Pradamano Friuli Venezia GiuliaTriesteNazionale Friuli Venezia GiuliaUdineCentrale LazioRomaLux LazioRomaThe Space Parco De Medici LazioRomaUCI Cinemas Porta Di Roma Roma LiguriaGenovaUCI Cinemas Fiumara Genova LiguriaLa SpeziaNuovo ...

Read More »

Olga Smirnova e Jacopo Tissi in “Giselle” arriva al cinema

Arriverà nelle sale cinematografiche solo domenica 21 gennaio 2024 GISELLE, il balletto con l’indimenticabile coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot messo in scena dal Dutch National Ballet con la partecipazione di un cast stellare. La prima ballerina Olga Smirnova, entrata nella compagnia del Dutch National Ballet nel marzo 2022 dopo essere fuggita dalla Russia all’inizio della guerra con l’Ucraina, interpreterà la protagonista del balletto classico e romantico per eccellenza. Ad accompagnarla, nel ruolo del principe Albrecht, l’italiano Jacopo Tissi, anche lui ex étoile del Bolshoi di Mosca. Jacopo Tissi è stato di recente nominato ballerino principale del Dutch National Ballet e si è esibito nelle dirette cinematografiche live dal palco del Bolshoi di Mosca nel ruolo del Principe Siegfried nel Lago dei cigni (2020) e nello spettacolo Diamonds, terza parte del balletto Jewels (2022) di George Balanchine. Olga Smirnova è stata protagonista di numerose dirette live da Mosca, quando faceva parte del Balletto del Bolshoi. Le sue interpretazioni cinematografiche più recenti includono Nikiya nella Bayadère (2019), Odette/Odile nel Lago dei cigni e Giselle (2020). È stata eletta “Ballerina dell’anno 2022” dai lettori della rivista internazionale leader di settore “Dance Europe”. Girato al Dutch National Ballet di Amsterdam, GISELLE sarà distribuito in tutta Europa e in Paesi selezionati in America, Asia, Africa e Oceania in contemporanea il prossimo 21 gennaio. Un ...

Read More »

Arriva al cinema Giselle con Olga Smirnova e Jacopo Tissi

Arriverà nelle sale cinematografiche solo domenica 21 gennaio 2024 GISELLE, il balletto con l’indimenticabile coreografia di Jean Coralli e Jules Perrotmesso in scena dal Dutch National Ballet con la partecipazione di un cast stellare (elenco sale a breve su nexodigital.it). La prima ballerina Olga Smirnova, entrata nella compagnia del Dutch National Ballet nel marzo 2022 dopo essere fuggita dalla Russia all’inizio della guerra con l’Ucraina, interpreterà la protagonista del balletto classico e romantico per eccellenza. Ad accompagnarla, nel ruolo del principe Albrecht, l’italiano Jacopo Tissi, anche lui ex étoile del Bolshoi di Mosca.  Jacopo Tissi è stato di recente nominato ballerino principale del Dutch National Ballet e si è esibito nelle dirette cinematografiche live dal palco del Bolshoi di Mosca nel ruolo del Principe Siegfried nel Lago dei cigni (2020) e nello spettacolo Diamonds, terza parte del balletto Jewels (2022) di George Balanchine. Olga Smirnova è stata protagonista di numerose dirette live da Mosca, quando faceva parte del Balletto del Bolshoi. Le sue interpretazioni cinematografiche più recenti includono Nikiya nella Bayadère (2019), Odette/Odile nel Lago dei cigni e Giselle (2020). È stata eletta “Ballerina dell’anno 2022” dai lettori della rivista internazionale leader di settore “Dance Europe”. Girato al Dutch National Ballet di Amsterdam, GISELLE sarà distribuito in tutta Europa e in Paesi selezionati in America, Asia, Africa e Oceania in ...

Read More »

Al Festival Taormina Arte il gala di Jacopo Tissi con tante Stelle della Danza

Prodotto da Antonio Gnecchi Ruscone di Art Works Production, arriva al festival Taormina Arte lo spettacolo Past Forward, Giovedì 17 agosto 2023 – Ore 21:30 al Teatro Antico di Taormina che vede Jacopo Tissi – primo ballerino al Teatro Bolshoi di Mosca prima del conflitto russo in Ucraina, ora primo ballerino ospite al Teatro alla Scala di Milano e al Teatro dell’Opera di Roma – presentare il suo nuovo progetto, Past Forward, in programma al Teatro Antico di Taormina il prossimo 17 agosto. “Tra passato e futuro – spiega Tissi – la danza si evolve, emoziona con la bellezza e la purezza della sua forma più classica e il cambiamento verso nuovi orizzonti contemporanei. Past Forward parla di questo. Ma parla anche di me e del mio percorso personale, della ricchezza della danza, della forza di quest’arte nel comunicare e muovere sentimenti nelle persone. Del mio ricominciare da capo dopo aver abbandonato Mosca all’inizio della guerra. Dopo un anno dal mio rientro da Mosca, determinato dallo scoppio della guerra e deciso in soli due giorni, mi sono infatti ritrovato ad affrontare un cambiamento radicale e inaspettato. Ho dovuto all’improvviso camminare da solo e proseguire la mia carriera guardandola da una nuova prospettiva. Non è stato facile accettare di mollare tutto a pochi mesi ...

Read More »

Gran Gala di Danza con Jacopo Tissi e in scena gli Allievi della Scuola di Danza dell’Opera di Roma. Doppio spettacolo a Caracalla

Il Gran Gala, alle 21.00 alle Terme di Caracalla, è diretto da Alvise Casellati. Alle 19.00 al Teatro del Portico in scena anche gli Allievi della Scuola di Danza La programmazione del Caracalla Festival 2023 dedicata al balletto volge al termine con il Gran Gala di Danza di domenica 23 luglio alle 21.00. Una data unica per un evento molto speciale che vede impegnate le stelle ospiti, Maia Makhateli e Jacopo Tissi, e quelle del Teatro dell’Opera di Roma, le étoiles Alessandra Amato, Rebecca Bianchi, Susanna Salvi e Alessio Rezza, i primi ballerini Claudio Cocino e Michele Satriano, i solisti e il Corpo di Ballo. Le musiche sono eseguite dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Alvise Casellati. Da non perdere un altro spettacolo in programma la stessa sera, prima del Gala: quello degli Allievi della Scuola di Danza, anche questa diretta da Eleonora Abbagnato, alle 19.00 al Teatro del Portico, nuovo spazio creato per il cartellone ‘Off’ del Festival, ricavato grazie alla riapertura del Tempio di Giove, tornato visitabile dopo decenni. Per il Gran Gala di Danza, dopo Roberto Bolle and Friends, il 23 giugno alle 21.00, sul grande palcoscenico delle Terme arrivano altri due ospiti internazionali: Maia Makhateli e Jacopo Tissi. Sono proprio loro ...

Read More »
Jacopo-Tissi

Jacopo Tissi con il Gala Past Forward – Tra Passato e Futuro dal Teatro Comunale di Vicenza

Gran finale di stagione al Teatro Comunale di Vicenza, con il Gala di Danza Past Forward – Tra Passato e Futuro, un evento speciale di grande danza annunciato dal Segretario Generale Pier Giacomo Cirella prima dell’ultimo spettacolo del Festival Danza in Rete (la prima nazionale di “CAR/MEN” dei Chicos Mambo), che si svolgerà giovedì 13 luglio alle 20.45 in Sala Maggiore. Protagonista della serata sarà Jacopo Tissi, il danzatore italiano ventottenne nominato primo ballerino del Teatro Bolshoi di Mosca la notte di Capodanno del 2021, unico ballerino italiano ad aver superato in brevissimo tempo tutte le gerarchie del tempio assoluto della danza classica. Tissi è rientrato in Italia, nel giro di ventiquattr’ore, allo scoppio della guerra russa in Ucraina: “È stato difficile, ma non c’era più possibilità di rimanere in quel clima di conflitto e continuare il mio percorso artistico” le sue prime dichiarazioni al ritorno. Attualmente è primo ballerino ospite al Teatro alla Scala di Milano, l’ambiente in cui si è svolta gran parte della sua formazione e dove ha già danzato nel corso della stagione Giselle e Lo Schiaccianoci; fra i prossimi impegni scaligeri, il Gala Fracci in cui sarà tra i protagonisti il 7 giugno e il debutto ...

Read More »

“Gala Fracci 2023” ideato da Manuel Legris al Teatro alla Scala di Milano

  Dedicato alla grande icona della danza classica italiana, il Gala Fracci è in programma il 7 giugno 2023 al Teatro alla Scala di Milano, che omaggia con questo tributo nella sua seconda edizione, un’artista molto cara al palcoscenico milanese e al grande pubblico. Dopo lo straordinario ed emozionante successo della prima edizione, prosegue il tributo della Scala e dei suoi artisti a Carla Fracci, che è stata e rimane una figura cardine della storia della danza, personaggio di riferimento per il Teatro alla Scala e per tutta la cultura italiana. Una storia di talento, ostinazione e lavoro che ha ispirato e tuttora ispira generazioni di giovani, non solo nel mondo del balletto. Per celebrare questa stella, leggendaria, il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire un Gala che ad ogni stagione, come appuntamento fisso, convoglierà e celebrerà, nel suo nome, la danza e il balletto con un ampio respiro internazionale. Primi ballerini, Solisti e Artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Direttore Manuel Legris Artisti ospiti       Alessandra Ferri Roberto Bolle Davide Dato Jacopo Tissi   PROGRAMMA Le Spectre de la Rose, coreografia Michail Fokin, musica Carl Maria von Weber da Le Loup – Passo a due, coreografia Roland Petit, musica Henry ...

Read More »

Civitanova Danza compie 30 anni, presentato il programma 2023

  Compie 30 anni il festival Civitanova Danza che dall’8 luglio al 6 agosto si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche. Per il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti undici appuntamenti con artisti italiani e internazionali, prime assolute e residenze a conferma dello slogan “Civitanova danza tutto” che accompagna da qualche anno la manifestazione, a testimonianza da un lato all’aspirazione a riunire in sé i rappresentanti del mondo e delle diverse culture, dall’altro alla tensione a una onnicomprensività dello sguardo per i diversi stili e linguaggi con cui la danza si esprime. Per l’inaugurazione del festival debutto in prima italiana l’8 luglio al Teatro Annibal Caro di Utopia, risultato della collaborazione fra il coreografo Emanuel Gat, uno dei più importanti e prolifici d’Europa, e i danzatori della versatile e talentuosa compagnia ŻfinMalta, una celebrazione della loro unicità, del loro virtuosismo, coinvolgimento, coraggio, senso di responsabilità e umanità. In quello che si può definire un flusso di coscienza coreografica, Utopia mappa il personale viaggio di dieci individui in cerca di connessioni ed esamina il ruolo del performer nella sua qualità di creatore dal vivo, su un palcoscenico. Si entra subito nel vivo il 15 luglio con il Festival nel ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi