Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Jean-Christophe Maillot (page 3)

Tag Archives: Jean-Christophe Maillot

La “Cenerentola” di Maillot al Bellini di Catania

È con la danza l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva della stagione 2011 del Teatro Massimo Bellini di Catania, che propone Cenerentola, di Sergej Prokofe’v, in scena dal 7 al 12 giugno per un totale di otto recite. La favola verrà rappresentata dalla celebre compagnia Les Ballets de Monte-Carlo che la proporrà nella rilettura del coreografo e direttore della stessa, Jean-Christophe Maillot; l’ideazione dell’opera risale al 1999 ma l’immortalità della fiaba da una parte e la contemporaneità dell’interpretazione di Maillot fanno sì che lo spettacolo sia ogni volta nuovo e coinvolgente. Il coreografo, che opera sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover, partendo dalle parole dello stesso Prokofe’v per cui “Cenerentola non è solamente un personaggio delle favole, ma anche un essere vivente che vibra, vive e il cui destino ci commuove”, racconta il personaggio come una giovane donna che, guidata dal ricordo della madre, figura tradizionalmente secondaria, traccia la propria strada alla ricerca di riconoscenza e amore; riuscirà nel suo intento quando anche il principe, per la prima volta in ginocchio davanti a qualcuno, riconoscerà in lei l’oggetto della sua ricerca e nel suo piede il simbolo di quell’amore umile che solo può placare il loro viaggio ...

Read More »

Les Ballets de Monte-Carlo in scena a Venezia con “Cenerentola”

Giovedì 28 aprile (con repliche il 29 e il 30) debutta presso il Teatro La Fenice di Venezia la messa in scena di Cenerentola,uno dei classici del balletto novecentesco, interpretato da Les Ballets de Monte-Carlo con la regia di Jean-Christophe Maillot su musiche di Sergej Prokof’ev. La storica compagnia, la cui nascita affonda le sue radici in un nucleo originario di un gruppo di ballerini russi guidato da Djagilev , che nel 1911 stabilì la propria residenza proprio a Monte-Carlo, propone una Cenerentola a tratti lontana da quella che si è abituati a vedere nel balletto. L’originalità rispetto ai classici imprescindibili che, a partire dalla prima rappresentazione al Bolshoi di Mosca del 1945, si sono avvicendati nell’interpretare la storia della povera fanciulla riscattata dal destino, sta principalmente nella centralità del rapporto madre/padre della protagonista, generalmente assenti o ridotti a figure deboli nel racconto tradizionale, ma che Maillot trasforma nel motore principale del racconto stesso: come spiega il coreografo, essi rappresentano quel nucleo familiare che “è al centro dell’attesa di Cenerentola”, la madre morta diventa la vera ricerca di vita, la guida nelle difficoltà. Così si spiega perché lo spettacolo si apre con il pas de deux danzato dai genitori di ...

Read More »

Les Ballets de Monte-Carlo al Teatro Regio di Torino

  A dicembre il Teatro Regio di Torino rinnova il tradizionale appuntamento con la danza che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle passate stagioni. Due i titoli in programma: dal 4 al 15 Cenerentola, su musiche di  Sergej Prokof’ev e dal 18 al 23 La Belle, sulle musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Ispirati alle fiabe di Charles Perrault, i due balletti giungono a Torino nella versione del coreografo Jean-Christophe Maillot con Les Ballets de Monte-Carlo. Le scenografie sono firmate da Ernest Pignon-Ernest, i costumi da Jérôme Kaplan e Philippe Guillotel, le luci da Dominique Drillot. Sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio il maestro Nicolas Brochot. Gli spettacoli sono realizzati grazie al sostegno di Ersel, Socio Fondatore della Fondazione Teatro Regio. Cenerentola e La Belle saranno presentate al pubblico da Elisa Guzzo Vaccarino al Piccolo Regio Puccini mercoledì 1 dicembre alle ore 17.30. Se a Monaco esiste la compagnia dei Ballets de Monte-Carlo un motivo c’è e sta nel fatto che dall’inizio del ’900 la rocca monegasca si trasforma, per molti anni, in base operativa per la danza. Quella dei Ballets Russes di Djagilev che lì mettevano in prova e debuttavano i capolavori destinati alla conquista dell’Europa e del mondo. ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi