Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Jiri Kylian (page 7)

Tag Archives: Jiri Kylian

Danza e paesaggio: Dance Insights a Brescia per Container Fest

L’anno nuovo appena iniziato (da qualche ora, buon anno a tutti!) si preannuncia pieno di impegni per gli appassionati di danza, tra spettacoli, workshop e festival; non solo, anche ricco di incontri e conferenze, come quelle organizzate dal Container Fest, che a Brescia tra novembre e dicembre promuove tre weekend di danza contemporanea in tutte le sue forme, e che dopo il successo degli incontri de Le storie della danza contemporanea propone anche quest’anno una serie di incontri con esperti di danza e non solo. Quest’anno la rassegna ha come titolo Dance Insights – Incontri sulla danza di oggi, e vede come curatore la critica Francesca Pedroni, la quale ha deciso di coinvolgere non solo esperti di danza, ma anche esperti di musica, di architettura, di paesaggio. È il paesaggio il filo conduttore di questi incontri, inteso come spazio culturale, abitato dal danzatore, che lo invade, lo interpreta, lo utilizza o lo fa sparire attraverso coreografie e movimenti del corpo in generale. La presentazione da parte dell’autrice è avvenuta lo scorso 6 dicembre nella White Room del Museo di Santa Giulia a Brescia, museo partner dell’iniziativa che fornirà per tutti gli incontri questo spazio; i quattro incontri si aprono il ...

Read More »

I cortometraggi di Jiri Kylian al Reggio Film Festival

Sarà proprio il grande maestro Jiri Kylian ad inaugurare il 23 ottobre l’edizione 2014 del Reggio Film Festival che, giunto alla tredicesima edizione, crea ancora il suo successo convogliando in sé grandi artisti internazionali con le loro opere. Nella sua carriera di coreografo e danzatore, Jiří Kylián ha realizzato ben 100 coreografie rappresentate in tutto il mondo, molte delle quali messe in scena dal Nederlands Dance Theater. Oggi ha deciso dedicarsi totalmente alla settima arte dirigendo, peraltro, alcuni dei suoi migliori danzatori. Con Kylián saranno presenti la danzatrice e attrice Sabine Kupferberg, il regista Jan Malir, e Patrick Marin, protagonista del corto Schwarzfahrer, presentato in prima mondiale. Verranno presentati anche i corti Car-Men e Between entrance and exit. Jiri Kylian si è dedicato alla coreografia fin dal 1970, dimostrandosi uno dei più prolifici e inventivi coreografi del dopoguerra. Ha lavorato con il Nederlands dans theater di cui è divenuto direttore artistico, ruolo che ha lasciato nel 1999, pur conservando  la carica di coreografo residente e consigliere artistico. Fra i suoi balletti più importanti: Transfigured night del 1975, Symphony in D del 1976, molto proficua l’annata del 1978 in cui crea Sinfonietta, Simphony of Psalms e Children’s games, Msa glagolskaja è ...

Read More »

Sylvie Guillem in Italia per il MaggioDanza

Giovedì 6 Giugno Sylvie Guillem ha incontrato la stampa e il pubblico presso il Teatro Comunale nel Foyer di I Galleria, all’incontro sono intervenuti: Francesco Ventriglia, Direttore di MaggioDanza,  Kathryn Bennetts per la ripresa di Steptext di William Forsythe, Alessandro Riga, étoile ospite residente, Michele Satriano e Massimo Margaria danzatori della compagnia. Un incontro speciale, una lacrima d’emozione cala nel parlargli, ma chi è Sylvie Guillem: una magia dove piccoli e grandi s’incantano, i suoi occhi brillano come due raggi di sole che arrivano al cuore, quando calca la scena esattamente lì vuol arrivare voglio che al pubblico arrivi qualcosa, il qui e ora è molto importante, la curiosità, la voglia di conoscere tutto l’hanno sempre sostenuta. Usar bene le qualità, calcare il palcoscenico momento difficile da spiegare, quella magia, come approfittare di quel momento unico e incredibile. E’andata via da Parigi per conoscere il nuovo affinché potesse scoprire e dare tutto quello che poteva con la sua arte. Nel presentarla il direttore del MaggioDanza Francesco Ventriglia ha dichiarato sono l’intelligenza, la curiosità doti che portano lontano un artista, il tempo non è un problema, ma cosa ci fai e come lo usi. Come nella danza così nella vita tutto è connesso, Sylvie è un ...

Read More »

55 giorni di spettacoli: il Festival del Maggio Musicale Fiorentino

Il 2 maggio si è dato inizio alla 76 edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino che quest’anno festeggia i suoi ottanta anni che durerà fino al 25 giugno, la grande attenzione filologica, tratto caratteristico del Festival, da quando nel 1933 Vittorio Gui iniziò a puntare sul recupero del repertorio ottocentesco italiano, è protagonista anche nell’edizione 2013, con due titoli imperdibili, due nuove produzioni: prima rappresentazione assoluta in epoca moderna dell’ultima versione di Ferrara (1739) de Il Farnace di Antonio Vivaldi e, nell’anno verdiano, Macbeth che viene riproposto nell’edizione originale (del 1847), che Giuseppe Verdi concepì al Teatro della Pergola, in una nuova produzione di Graham Vick. Il Festival 2013 si apre e si chiude con Giuseppe Verdi, il bicentenario della nascita è ricordato con tre titoli importanti l’inaugurazione con Don Carlo, diretto da Zubin Mehta,  a seguire con la Messa di Requiem, diretta sempre dal direttore d’orchestra Mehta , e successivamente con il Macbeth dal 17 al 25 giugno, a chiusura del Festival. MaggioDanza ritorna con una produzione dedicata a quattro grandi coreografi di fama internazionale, per 4 recite dal 10 al 13 giugno: con George Balanchine, di cui vengono riproposti i Quattro Temperamenti su musica di Paul Hindemith, a seguire Jiři Kylian, di cui vengono presentate Sechs Tänze su musica di Wolfgang Amadeus Mozart, ...

Read More »

Ballet du Capitole de Toulouse sul palcoscenico del Teatro Ristori di Verona

Il Teatro Ristori di Verona apre il sipario, in esclusiva italiana, al Ballet Du Capitole de Toulouse: la compagnia andrà in scena il 20 ed il 21 dicembre interpretando La Stravaganza di Angelin Preljocaj, e Symphony of Psalms di Jiří Kylián. Ad aprire la serata sarà La Stravaganza, lavoro originariamente creato per il New York City Ballet nel 1997. Creata sulle musiche di Vivaldi e su brani contemporanei, l’opera mira a raffigurare un conflitto tra passato e presente che viene rappresentato da due gruppi  formati da tre coppie di danzatori i quali indossano rispettivamente costumi che ricordano l’epoca barocca di Vivaldi e abiti moderni. A seguire il Ballet Du Capitole de Toulouse salirà sul palcoscenico interpretando Symphony of Psalms, coreografato da Kylián nel 1978 sull’omonima partitura del Maestro Igor Stravinskij. L’opera celebra la spiritualità dell’essere umano attraverso la composizione musicale e la poeticità di 16 danzatori che interpretano sentimenti caratteristici dell’uomo come la speranza e la sofferenza. ORARI&INFO Teatro Ristori Via Teatro Ristori 7, Verona Dal 20 al 21 dicembre Infoline: (+39) 045.69.63.00.00 www.teatroristori.org info@teatroristori.org www.theatre-du-capitole.fr Antonietta Mazzei Foto David Herrero

Read More »

La grande danza al Teatro Ristori di Verona

Il 20 dicembre si aprirà la nuova stagione di danza del Teatro Ristori di Verona che per il nuovo cartellone ha selezionato grandi nomi del panorama ballettistico internazionale. La prima Compagnia ad esibirsi sarà il Ballet du Capitole de Toulouse diretto da Kader Belarbi. La Compagnia porterà in scena Symphony of Psalms di Jiří Kylián, un balletto del 1978, primo periodo creativo dell’artista, in cui ne emerge il legame con le radici ceche e mitteleuropee. La serata verrà aperta dal brano La stravaganza, coreografato da Preljocaj su commissione del New York City Ballet. Sarà proprio il genio di Preljocaj a caratterizzare la programmazione del 5 e 6 febbraio quando ad andare in scena sarà il Ballet Preljocaj con il trittico Annonciation, Centaures, Royaume Uni. Annonciation è una coreografia del 1995 che è valsa al coreografo la vittoria del Bessie Award, l’Oscar americano della danza. Centaures, del 1998, sviluppa un’estetica sensuale dell’intrico e del suo sciogliersi di cui Angelin Preljocaj è maestro. Royaume Uni, è una coreografia che entra a far parte del repertorio della Compagnia nel 2013 e viene qui presentata in prima italiana. La coreografia per quattro danzatrici si sviluppa con immagini molto pulite,  le interpreti danzano all’unisono, in ...

Read More »

Il Teatro di Basilea presenta il trittico “Avanguardia”

Il Teatro di Basilea presenta il trittico Avanguardia, con le coreografie di Wherlock, Jirí Kylián e Blanca Li. La Prima coreografia sarà, Stone, una narrazione libera, dove il Basilea Ballet, sotto la direzione del coreografo Wherlock, unirà la danza all’architettura dei corpi nello spazio, invitando a scavare all’ interno dello spettatore, andando in quel mondo sotto pelle, spesso a noi sconosciuto. La musica di questo pezzo è composto da liberi compositori e sviluppato in stretta collaborazione con il coreografo. 27’52, è la seconda coreografia dello spettacolo, in cui per la nona volta il Balletto di Basilea interpreta un pezzo del grande coreografo ceco Jirí Kylián. Il titolo del brano si riferisce al tempo di composizione: 27 minuti e 52 secondi per completare la coreografia del famoso coreografo e direttore artistico di lunga data del Nederlands Dans Theater. Per 27’ 52”, il coreografo farà  parlare i numeri, quelle ore, minuti e secondi che servono per una creazione artistica e che sono un attimo dopo il termine del debutto, la sua storia più intima: «1687 ore di prove individuali con i ballerini/182,5 ore con l’assistente alla coreografia in studio/629 ore per creare le musiche/46 ore per la preparazione e la realizzazione di registrazioni vocali/229 ...

Read More »

La Danza Telematica: Cinema

Giovedì 15 novembre, alle ore 20.00, torna la grande danza contemporanea in diretta al cinema con una delle più grandi compagnie di danza contemporanea al mondo, la Nederlands Dans Theater, che presenta al pubblico italiano lo spettacolo An evening with Kylian/Ingar/Walerski. Continua con una chicca d’eccellenza la stagione del grande balletto in diretta via satellite nei cinema che Nexo Digital propone nelle sale italiane, il cui elenco è disponibile sul sito www.nexodigital.it,  in collaborazione con Pathé Live in alta definizione cinematografica e audio Dolby Digital 5.1. Il Nederlands Dans Theater (NDT) è una delle più incredibili, virtuosistiche, sensuali ed esuberanti compagnie di danza contemporanea al mondo, capace di raccogliere sold out ovunque si rechi. Ora con lo spettacolo An evening with Kylian/Ingar/Walerski, NDT porta in scena quattro diversi balletti, realizzati dal famoso coreografo di origine ceca Jiří Kylián e alcune eccezionali coreografie di generazioni successive, da lui formate, come quella del coreografo associato Johan Inger e del ballerino e coreografo Medhi Walerski. Kylian è un modello per il mondo della danza. Per più di trent’anni è stato direttore artistico e coreografo in-house di NDT, di cui è tra l’altro uno dei fondatori. Nel corso della serata gli spettatori potranno assistere ...

Read More »

MaggioDanza inaugura la stagione con un formidabile trittico

  Le attività di MaggioDanza decollano dal 27 al 30 settembre al Teatro Verdi di Firenze con un formidabile trittico: due coreografie firmate da figure chiave della danza contemporanea riferimenti indiscussi della scena internazionale, Jirí Kylián e Angelin Preljocaj, insieme alla nuova creazione di un emergente in rapidissima ascesa, già ospite di numerose compagnie in tutto il mondo, il greco Andonis Foniadakis, apprezzato dal pubblico di MaggioDanza per il suo Selon Désir, che la compagnia ha danzato in tournée in numerosi teatri. La serata inizia con Sechs Tänze di Kylián, una celebrazione su musiche mozartiane della frivolezza settecentesca che, trascinando il corpo dei danzatori in un flusso dinamico senza interruzioni, trabocca in un gioioso divertimento. Una preziosa occasione per vedere in Italia un titolo del grande maestro, che concede proprio alla compagnia fiorentina, per la prima volta, i diritti di rappresentare un suo lavoro. Segue la riproposta della poetica e commovente Annonciation di Preljocaj, brano applauditissimo nella scorsa stagione nell’ambito di Serata Sacra e nelle numerose rappresentazioni fuori sede. In chiusura la nuova creazione di Foniadakis, Les Noces. Fra i danzatori del Maggio e il giovane coreografo greco si è creato un feeling che esalta e valorizza le qualità tecniche ...

Read More »

Manuel Legris & Guest a Impulstanz

  Grandi protagonisti per il gran galà di danza contemporanea andato in scena al Burgtheather di Vienna dal 24 al 27 luglio, incluso nella ricca programmazione di performance dell’edizione 2012 di Impulstanz inaugurata con i canadesi Benoît Lachambre e Clara Furey con un’interpretazione mistico-sensuale nell’Assolo per due corpi. Ivo Dimchev ha introdotto invece la sezione del Festival “Late Night”. Al Burgtheater i suoni delle percussioni hanno accompagnato il classico “Drumming Live” nel nuovo allestimento della belga Anne Teresa De Keersmaeker e della sua compagnia di danza Rosas. Ed Anche Jan Fabre con la sua Compagnie Troubleyn. Il Galà, realizzato con la collaborazione del Ballet de l’Opéra National de Paris e del  Wiener Staatsballett – di cui e Manuel Legris è attualmente direttore – ha visto in scena nove performance con coreografie di Nacho Duato, Jiří Kylián, John Neumeier, Angelin Preljocaj, Patrick de Bana, Helena Martin, Natalia Horecna, danzate da Aurelie Dupont ,Manuel Legris,Tamako Akiyama, Dimo Kirilov Milev, Silvia Azzoni, Alexandre Riabko, Helena Martin e Patrick de Bana. Lo spettacolo ha avuto inizio con il duetto Il faut qu’une porte…  creato da Jiří Kylián per il Ballet de l’Opéra de Paris e danzato dall’étoile francese Aurélie Dupont e dallo stesso Manuel Legris, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi