Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Les étoiles

Tag Archives: Les étoiles

Les Étoiles a cura di Daniele Cipriani al Teatro Comunale di Bologna

È Les Étoiles, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, ad inaugurare la Stagione di Danza 2023 del Teatro Comunale di Bologna con una edizione ripensata e ricca di stelle, dopo il successo dello scorso maggio in Sala Bibiena. Bakhtiyar Adamzhan (Opera di Astana), Silvia Azzoni (Hamburg Ballet John Neumeier), Maia Makhateli (Het Nationale Ballet, Amsterdam), Sergio Bernal (già Balletto Nazionale di Spagna), Valentine Colasante (Opéra National de Paris), Alessandro Frola (Hamburg Ballet Hamburg Ballet John Neumeier), Paul Marque (Opéra National de Paris), Tiler Peck (New York City Ballet), Tatiana Melnik (Balletto Nazionale Ungherese), Roman Mejia (New York City Ballet) e Alexandre Riabko (Hamburg Ballet John Neumeier), sono le undici étoiles di fama mondiale che danzeranno sul palco del Comunale Nouveau, nuova sede della fondazione lirico-sinfonica felsinea in Piazza della Costituzione, sabato 1° aprile alle 20.30 e domenica 2 aprile alle 16.00. A suonare dal vivo le celebri pagine in programma è l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Paolo Paroni, Direttore Ospite Principale del New York City Ballet dal 2014, già protagonista del Gala bolognese nel 2022. «Aprire la nostra Stagione di Danza 2023 con alcune delle più prestigiose étoiles internazionali riunite a Bologna – dice il Sovrintendente del Teatro Comunale Fulvio Macciardi – in un balletto che è diventato iconico, e in più con la nostra orchestra impegnata dal vivo ad aggiungere valore al progetto artistico, non può che renderci fieri del percorso fatto negli ultimi ...

Read More »

Gala Les Étoiles la grande danza internazionale a Roma

Il cast di Les Étoiles si arricchisce, il programma raddoppia e una mostra fotografica a Roma celebra le edizioni precedenti del gala immortalando i “virtuosismi in volo e sulle punte” che sono da sempre il suo leitmotiv. Il conto alla rovescia per la prossima edizione di Les Étoiles, la 12° del gala internazionale di danza è in atto da mesi. In programma alla Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica Roma, il 28 gennaio (ore 21.00 programma A) e il 29 gennaio (ore 16.30 programma A,  ore 21.00 programma B) 2023, i biglietti hanno cominciato ad andare letteralmente a ruba quando si sono spente le luci in sala dopo l’ultima edizione romana lo scorso gennaio. Questo fa la differenza tra un gala di danza qualsiasi – l’ennesimo gala, il solito gala – e un gala ‘cult’ come, appunto, Les Étoiles.  Ma c’è un altro motivo, molto più importante, che fa di Les Étoiles un gala speciale. LES ÉTOILES, UN GALA CON UNA MISSIONE SPECIALE – “La bellezza salverà il mondo”, ribadisce il Direttore Artistico di Les Étoiles Daniele Cipriani: “Non lo dico per ripetere un “meme”, come è d’uso in questa epoca di taglia e incolla. La verità è che questo è un momento della storia particolarmente preoccupante: si combatte una guerra ...

Read More »

 Les Étoiles Italia: la grande danza internazionale a Roma 28 e 29 gennaio

Il conto alla rovescia per l’iconico gala internazionale di danza Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, appuntamento irrinunciabile per agli amanti del balletto in Italia (e non solo), è iniziato. Daniele Cipriani ha infatti anticipato i primi nomi, prestigiosissimi, di alcune delle étoile, o stelle del balletto, che brilleranno sul palcoscenico della Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica Roma, il 28 gennaio (ore 21) e il 29 gennaio (ore 16.30 e ore 21) 2023. Mancano ancora diversi nomi per completare il cast di Les Étoiles 2023, ma ecco quelli finora annunciati e la loro provenienza: Marianela Nuñez, William Bracewell, Marcelino Sambé, Anna Rose O’Sullivan (THE ROYAL BALLET, LONDON);  Polina Semionova  (STAATSBALLETT BERLIN , già AMERICAN BALLET THEATRE); Sergio Bernal (già BALLET NACIONAL DE ESPAÑA); Maia Makhateli, Giorgi Potskhishvili (HET NATIONALE BALLET, AMSTERDAM), Paul Marque, Valentine Colasante (OPÉRA NATIONAL DE PARIS); Matteo Miccini (STUTTGART BALLET). Da Londra arriva dunque l’ “altra regina inglese”, Marianela Nuñez, considerata tale per la sua straordinaria popolarità e che, per il numero di presenze a Les Étoiles, ne detiene scettro e corona: sarà presente anche a gennaio per la gioia dei suoi tanti follower italiani. Insieme a lei, tre giovani stelle del Royal Ballet – Marcelino Sambé, William Bracewell, Anna Rose O’Sullivan – alle prime esibizioni ...

Read More »

Il ballerino Sergio Bernal diventa un profumo “Sergio” Per la collezione “Les Étoiles”

Tra i miliardi di stelle nelle galassie, ognuno di noi ne ha una personale: a ogni astro, dunque, corrisponde un “essenza” unica , per usare un termine olfattivo che indica, al contempo, la nostra immutabile unicità. Grazie alla creatrice di profumi italiana Laura Bosetti Tonatto, con SERGIO ci viene data ora la possibilità di godere dell’essenza di una stella particolarmente fulgida, quella dell’étoile Sergio Bernal. A lui, stella internazionale di un nuovo e originale flamenco (ma non solo), iconico danzatore di Les Étoiles di Daniele Cipriani, si ispira il nuovo profumo di Laura Bosetti Tonatto. La fragranza si inserisce nella collezione “Les Étoiles” che prese il via con “Black Swan” e “White Swan”, creati dal celebre naso per Les Étoiles 2022. Sul palcoscenico olfattivo di Essenzialmente Laura arriva ora dunque, zapateando e animato dal suo duende, il seducente profumo SERGIO. Chi ha avuto la fortuna di vederlo sa che non appena si alza il sipario sulla figura, esile e possente al contempo, di Sergio Bernal, un frisson attraversa visibilmente la platea. Flessuoso come un gatto, scattante come una pantera, la presenza del bailaor madrileno emoziona e ipnotizza il pubblico fino a mandarlo in visibilio a fine spettacolo. Il suo virtuosismo è impressionante, il suo carisma avvincente. Solo andando oltre la parola si riescono a descrivere le mille emozioni che ...

Read More »

Daniele Cipriani “Les Étoiles” a Bologna

Sono le grandi stelle internazionali Elisa Badenes, Sergio Bernal, Isaac Hernández, Fumi Kaneko, Vsevolod Maievskyi, Maia Makhateli, Matteo Miccini, Vadim Muntagirov, Ana Sophia Scheller e Jacopo Tissi le protagoniste di Les Étoiles, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, in scena per la prima volta al Teatro Comunale di Bologna nella Stagione di Danza 2022. Una parata di dieci étoiles, in arrivo dalle capitali del balletto e dai maggiori teatri del mondo, che danzeranno sul palco della Sala Bibiena martedì 17 e mercoledì 18 maggio alle 20.30 per celebrare il grande repertorio e brani moderni con l’Orchestra del Comunale diretta da Paolo Paroni, Direttore Ospite Principale del New York City Ballet dal 2014 e profondo conoscitore del mondo del balletto. È recentemente rientrato in Italia da Mosca Jacopo Tissi, che dopo l’inizio della guerra in Ucraina ha lasciato il Bolshoi a pochi mesi dalla nomina di étoile, primo italiano a ricevere questo riconoscimento nella storia del tempio russo del balletto. Accanto a Maia Makhateli, étoile del Balletto Nazionale Olandese, Tissi interpreterà il passo a due di Marius Petipa tratto da Le Corsaire musicato da Riccardo Drigo, campione da manuale di virtuosismo ottocentesco, nonché, novità per l’Italia, un assolo tratto da The Ninth Wave del coreografo portoricano Bryan Arias. «Creazione classica, con elementi di hip-hop, ispirata all’omonimo quadro del pittore nautico Ivan Ajvazovskij, La Nona Onda fu il primo lavoro che al Bolshoi danzammo dopo ...

Read More »

In esclusiva gratuita su ITsART Les Étoiles 2022

Una straordinaria esperienza on-demand per uno spettacolo che ti emozionerà, proprio come dal vivo, direttamente a casa tua! Goditi l’evento in qualsiasi momento: scegli il dispositivo che preferisci tra PC, SmartTV, Smartphone o Tablet e mettiti comodo. Per la lista dei dispositivi compatibili vai alla sezione Assistenza/Dispositivi. Immergiti in un’esperienza visiva emozionante che ti permetterà di cogliere ogni dettaglio! Venerdi 29 aprile alle 21.00. ITsART celebra la giornata internazionale della danza con lo speciale  che raccoglie i momenti più emozionanti dell’edizione romana 2022 di Les Étoiles. A calcare la scena dall’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia a Roma, ci sarà Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi e direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Accanto alla Abbagnato tanti nomi del panorama tersicoreo: dal Royal Ballet di Londra, Natalia Osipova, Fumi Kaneko e Vadim Muntagirov; dal Balletto Nazionale Olandese, Maia Makhateli; dall’American Ballet Theatre, Daniil Simkin (principal anche all’Opera di Berlino); dal Ballet Méditerannée dell’Opera di Nizza, Luis Valle (già Balletto Nazionale di Cuba). A loro si uniscono, le stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo) e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet). Les Étoiles sarà disponibile gratuitamente su ITsART da venerdì 29 aprile alle ore 21.00. Per gli amanti della danza e non solo Les Étoiles ...

Read More »

Les Étoiles della danza, tornano a brillare a Roma

Fervono prove, di balletti e costumi, per il “Gala della Gioia”, nome di cui si fregia questa edizione de Les Étoiles, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma. La più celebre ballerina italiana sulle scene oggi, Eleonora Abbagnato, già étoile dell’Opéra di Parigi (nonché attuale direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), quale étoile di casa darà il benvenuto ai colleghi provenienti da tutto il mondo. Essi sono: dal Royal Ballet di Londra – Natalia Osipova (solo il 31), Fumi Kaneko, Vadim Muntagirov; dall’Opéra di Parigi – Mathieu Ganio; dall’American Ballet Theatre – Cassandra Trenary, Calvin Royal III e Daniil Simkin, il quale è al contempo principal pure all’Opera di Berlino; dal Ballet Méditerannée dell’Opera di Nizza – Luis Valle (già Balletto Nazionale di Cuba). Inoltre, le stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo), e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet).   Anche in questa edizione di Les Étoiles ci sarà una étoile a sorpresa: è un vezzo di Daniele Cipriani quello di tenere in sospeso i fan del gala, rivelando il nome di una delle stelle solo all’ultimo momento. Questo, quindi, è ancora avvolto da mistero ma possiamo intanto fornire un piccolo indizio, anticipandone la ...

Read More »

Les Étoiles a Roma 30 e 31 gennaio, tutti i protagonisti del Gala

Al “Gala della Gioia”, come viene ormai chiamata la prossima edizione de Les Étoiles, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma, sarà Eleonora Abbagnato, già étoile dell’Opéra di Parigi (nonché attuale direttrice del Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), quale ballerina italiana per eccellenza, a dare il benvenuto al cluster di stelle danzanti provenienti da tutti il mondo. Oltre a Eleonora Abbagnato, riportiamo i nomi delle stelle finora annunciate: dal Royal Ballet di Londra – Natalia Osipova, Fumi Kaneko, Vadim Muntagirov; dall’Opéra di Parigi – Mathieu Ganio; dall’American Ballet Theatre – Cassandra Trenary, Calvin Royal III e Daniil Simkin, il quale è al contempo principal pure all’Opera di Berlino, compagnia da cui arriva anche Alejandro Virelles (già Balletto Nazionale di Cuba); per non parlare delle stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo), e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet).   Anche in questa edizione ci sarà una stella il cui nome verrà svelato solo all’ultimo momento. Quella della cosiddetta étoile a sorpresa è una tradizionale giocondità che si concede Daniele Cipriani, divertendosi a tenere in sospeso i fan del gala i quali (così ci viene riferito) organizzano persino dei “toto-étoile” per scommettere sull’identità misteriosa. “Gala della Gioia”, poiché Les Étoiles vuol ...

Read More »

Christopher Rudd: “Il mio sogno è che Papa Francesco venga a Les Étoiles”

“Il mio sogno è che Papa Francesco venga a Les Étoiles, magari insieme all’Onorevole Alessandro Zan, e veda il mio balletto Touché. Sarebbe testimone di un momento di toccante bellezza e del messaggio che il lavoro vuole impartire: ovvero, che siamo tutti esseri umani. Che emozione se, in seguito, fosse questo Papa a portare tale messaggio al mondo.” Questo il desiderio che è stato espresso dal coreografo americano Christopher Rudd il cui balletto Touché sarà rappresentato, con il permesso dell’American Ballet Theatre, in prima europea durante il gala internazionale di danza Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma. Sarà danzato da Calvin Royal III, principal dell’American Ballet Theatre nonché uno dei due interpreti originari del lavoro, insieme a Sergio Bernal, beniamino del pubblico di Les Étoiles che il ballerino madrileno (già stella del Ballet Nacional de España) è solito mandare in visibilio con le sue incandescenti danze di matrice flamenca.  La costante presenza di coreografie del giorno d’oggi come, appunto, Touché fanno sì che Les Étoiles non sia il “solito” gala di danza: certo, non mancano i passi a due dal repertorio tradizionale – Lago dei Cigni, Don Chisciotte, Corsaro – ma accanto ad essi a fine gennaio vedremo un lavoro di grande attualità che si ...

Read More »

Grande attesa per Les Étoiles, “Gala della Gioia” il 30 e 31 gennaio a Roma

Al “Gala della Gioia”, come viene ormai chiamata la prossima edizione de Les Étoiles, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma, sarà Eleonora Abbagnato, già étoile dell’Opéra di Parigi (nonché attuale direttrice del Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), quale ballerina italiana per eccellenza, a dare il benvenuto al cluster di stelle danzanti provenienti da tutti il mondo. Oltre a Eleonora Abbagnato, riportiamo i nomi delle stelle finora annunciate: dal Royal Ballet di Londra – Natalia Osipova, Fumi Kaneko, Vadim Muntagirov; dall’Opéra di Parigi – Mathieu Ganio; dall’American Ballet Theatre – Cassandra Trenary, Calvin Royal III e Daniil Simkin, il quale è al contempo principal pure all’Opera di Berlino, compagnia da cui arriva anche Alejandro Virelles (già Balletto Nazionale di Cuba); per non parlare delle stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo), e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet).   Anche in questa edizione ci sarà una stella il cui nome verrà svelato solo all’ultimo momento. Quella della cosiddetta étoile a sorpresa è una tradizionale giocondità che si concede Daniele Cipriani, divertendosi a tenere in sospeso i fan del gala i quali (così ci viene riferito) organizzano persino dei “toto-étoile” per scommettere sull’identità misteriosa. “Gala della Gioia”, poiché Les Étoiles vuol ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi