Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Lo Schiaccianoci (page 4)

Tag Archives: Lo Schiaccianoci

L’English National Ballet non rinuncia alla tradizione, in questo 70° anniversario con Lo Schiaccianoci

L’English National Ballet non rinuncia alla tradizione e dunque trova una soluzione per andare comunque in scena, dal 17 dicembre al 3 gennaio, in questo 70° anniversario. English National Ballet per l’occasione ha eseguito una versione di Nutcracker ogni anno dal 1950. Nel 2020, la tradizione continua. Con questa produzione speciale, lascia che i nostri ballerini e musicisti ti accompagnino in un vorticoso tour dei momenti più popolari del balletto classico, con la famosa colonna sonora di Tchaikovsky suonata dal vivo. Unisciti a Clara e al suo incantato Schiaccianoci in un giro in mongolfiera verso la Terra della Neve e goditi scene iconiche con la fata Sugar Plum, i fiocchi di neve, i fiori e altro ancora. La performance durerà circa 75 minuti senza intervallo. Clicca qui per saperne di più sulle misure del London Coliseum per garantire un’esperienza piacevole e sicura a tutti i frequentatori di balletto e per pianificare la tua visita. Il direttore artistico dell’English National Ballet, Tamara Rojo CBE, ha dichiarato: “È stato un privilegio assoluto avere un’artista del calibro di Alina come parte della famiglia English National Ballet. Sono molto grata per il suo immenso contributo all’azienda negli ultimi 7 anni e spero di accoglierla nuovamente come ospite in futuro. ‘ Nei ...

Read More »

Continua la stagione di Teatro digitale dell’Opera di Roma con “Lo Schiaccianoci” di Giuliano Peparini

Ancora nuovi titoli per la stagione di Teatro digitale dell’Opera di Roma, di cui due prime visioni in assoluto, programmati nell’ultima settimana di maggio sul sito e sul canale YouTube ufficiale del Teatro: il balletto Lo schiaccianoci e la creazione Waiting for the Sibyl. Dalle 20.00 di mercoledì 27 maggio sul canale YouTube del Teatro dell’Opera (https://www.youtube.com/user/operaroma) verrà trasmesso Lo schiaccianoci, balletto che dal debutto ad oggi ha conosciuto molte versioni. La regia è di Giuliano Peparini che con questa sua rilettura contemporanea, dal forte taglio teatrale, ha inaugurato la stagione di balletto della stagione 2015-16. La partitura musicale è affidata al direttore David Coleman, le scene a Lucia D’Angelo e Cristina Querzola, i costumi a Frédéric Olivier, la video grafica a Gilles Papain e le luci a Jean-Michel Désiré. Oltre all’étoile Alessandra Amato nei panni della Regina dei fiocchi di neve, Rebecca Bianchi è Marie. Giorni di programmazione: mercoledì 27 e sabato 30 maggio. L’ultimo appuntamento della settimana è una novità: Waiting for the Sibyl, commissionata dal Teatro dell’Opera all’artista sudafricano William Kentridge. Andata in scena al Teatro Costanzi lo scorso settembre con un lavoro di un altro grande artista moderno, Work in Progress di Alexander Calder, potrà essere ...

Read More »

Venerdì 10 aprile, in streaming dal Bolshoi di Mosca – Lo Schiaccianoci – di Grigorovich

Per la prima volta nella storia, il celebre teatro di Mosca, tempio del balletto classico mondiale, si affida al digitale e annuncia la trasmissione online di alcuni spettacoli della sua “collezione d’oro”.  Venerdì 10 aprile 2020 sarà la volta di – Lo Schiaccianoci – coreografia di Yuri Grigorovich. Tutte le proiezioni si terranno alle 17:00 ora italiana (alle 19:00 di Mosca). La versione di Yuri Grigorovich E nel corso di molti decenni, fu la musica di Ciajkovskij a rappresentare un grosso ostacolo per tutti i maestri di balletto. Costruita nel quadro di una dolce fiaba per bambini piccoli, la sua musica è esplosa negli spazi aperti della tragica generalizzazione filosofica. La trepidazione e la perspicacia insite nella sua musica, che per molti anni aveva eluso l’incarnazione coreografica, fu catturata dal coreografo Yuri Grigorovich e dal designer Simon Virsaladze, e da Ekaterina Maximova e Vladimir Vasiliev, le prime ballerine ad interpretare i ruoli di Marie e The Nutcracker- Prince, in questa nuova produzione del balletto che nacque al Teatro Bolshoi nel 1966. Marie si sveglia e si ritrova nella sua stanza, tra i suoi giocattoli. La felicità, anche se raggiunta sfruttando tutta la forza spirituale e combattendo con le forze oscure, è fugace. E, proprio ...

Read More »
Schiaccianoci - Compagnia EgriDanza

IPUNTIDANZA – XVII edizione: “Lo Schiaccianoci” della Compagnia EgriBiancoDanza

Lo Schiaccianoci – Compagnia EgriDanza Il 19 e il 20  gennaio 2020  presso la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, nuovo appuntamento con la stagione IPUNTIDANZA per la Compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco. impegnata in una prima esecuzione assoluta con lo spettacolo Schiaccianoci, famosissima favola per bambini scritta da Ernest T.A. Hoffmann coreografata da Raphael Bianco. Da questo capolavoro letterario fu creato nel lontano 1861 l’omonimo balletto che, insieme con le altre due pièce frutto dell’estro del grande compositore Cajkovskij, rappresenta uno dei traguardi più alti del balletto classico. Lo Schiaccianoci, diversamente dalle altre due pièce, rappresenta la società borghese di fine Ottocento. Partendo da questo tema il coreografo Raphael Bianco fornisce una rivisitazione contemporanea proponendo un’esplorazione di diversi mondi onirici nei quali prendono forma e sostanza sogni evanescenti, giochi estrosi e fantasie oniriche, frutto di giovani menti. Lo Schiaccianoci è un giocattolo, un valoroso soldatino che ci conduce verso un mondo di zucchero filato, di colorati bon bon e profumate caramelle, pervaso da percezioni provenienti dalla realtà dove però aleggiano e si nascondono paure e tormenti inconsci. In riferimento a questa nuova produzione Raphael Bianco racconta: “Lo Schiaccianoci” apparentemente è il balletto meno ...

Read More »

Al Due “Lo schiaccianoci” del Russian Classical Ballet

La magia della danza classica e l’atmosfera unica del Natale tornano questa sera sul palco del Teatro Duse di Bologna con ‘Lo Schiaccianoci’, favola di Natale per antonomasia. Ad interpretare sulle punte una fiaba che incanta da sempre grandi e piccini saranno i migliori ballerini e solisti del Russian Classical Ballet. La compagnia, diretta da Evgeniya Bespalova, è composta da un cast di stelle del balletto russo, selezionato nelle più prestigiose scuole coreografiche di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk e Perm. Il balletto, che trae origine dalla fiaba ‘Lo schiaccianoci e il re dei topi’, del tedesco E.T.A. Hoffmann, è basato sulla versione più romantica, firmata dallo scrittore francese Alexandre Dumas e ripropone le celebri coreografie originali di Marius Petipa e Lev Ivanov. È la notte Natale; siamo nella Germania del primo Ottocento. Al centro della storia Clara, una ragazzina che sogna di incontrare un principe. Attorno al grande albero addobbato, Clara, il fratello Fritz e loro amici partecipano ad una festa da ballo, quando arriva Drosselmeyer, zio di Clara, che porta doni a tutti i piccoli invitati e mostra la sua abilità di mago con alcuni giochi di prestigio. Il regalo dello zio per Clara è uno schiaccianoci a forma ...

Read More »

Il Balletto di San Pietroburgo incanta Ferrara con il coloratissimo “Lo Schiaccianoci”

Il 26 dicembre 2019, al Teatro Nuovo di Ferrara il Balletto di San Pietroburgo porta in scena il balletto natalizio per eccellenza Lo Schiaccianoci, coreografie di Marius Petipa, su musiche di Petr Il’ic Čajkovskij. La storica compagnia è nata a San Pietroburgo nel 1887 per volere di nobili borghesi russi al fine di sviluppare e diffondere la grande tradizione del balletto classico. Attualmente diretto da Timur Gareev, ex solista del Teatro dell’Opera e Balletto di Novosibirsk, vincitore di numerosi concorsi internazionali di balletto e già partner artistico di eccezionali danzatrici come Nadezhda Pavlova, Marina Bogdanova, e Ludmila Semenova, Saint Petersburg Classical Ballet Tradition si propone di preservare il patrimonio coreutico puntando sui più pregevoli elementi classici della scuola di balletto. Non poteva mancare, dunque, nel ricco repertorio della compagnia Lo Schiaccianoci, uno dei balletti più celebri e amati del repertorio tardo-romantico, che accompagna lo spettatore nella magia del Natale e della fiaba ispirata al racconto di E. T. A. Hoffmann. Incanto e tradizione, dunque, si fondono in una rappresentazione di altissimo livello tecnico, artistico e scenografico, che si conferma lo spettacolo più amato e ammirato dal pubblico di ogni età. ORARI & INFO 26 dicembre 2019, ore 21.00 Teatro Nuovo ...

Read More »

Roma City Ballet Company Luciano Cannito presenta “Lo schiaccianoci”

Torna a Roma Lo Schiaccianoci nella versione classica, con le grandi scene di massa, il sogno di Clara, i fiocchi di neve, la battaglia tra soldatini e topi, la Fata Confetto, il principe… e la meravigliosa musica di Tchaikovsky. Tutta la magia del Natale sulle punte con gli straordinari primi ballerini ospiti Ksenia Ovsyanick, Dinu Tamazlacaru, Tatiana Melendez, Vincenzo Di Primo. Lo splendido artista dalla tecnica virtuosistica impeccabile, acclamato finalista della scorsa edizione di Amici Vincenzo Di Primo, direttamente da New York e per la prima volta in scena a Roma, sarà ospite nelle recite del 25 e 26 Dicembre. Per uno Schiaccianoci magico. ORARI & INFO 23 dicembre ore 21.00 25 e 26 dicembre ore 17.00 Auditorium della Conciliazione  Via della Conciliazione, 4 Roma www.giornaledelladanza.com Foto di Dinu Ksenia

Read More »
Lo Schiaccianoci

Teatro San Carlo di Napoli: “Lo Schiaccianoci”, una fiaba senza tempo

“Lo Schiaccianoci”Teatro San Carlo di NapoliPhoto Credits: Francesco Squeglia Una delle fiabe più affascinanti della tradizione nordica torna al San Carlo per cospargere di magia le festività natalizie. Da sabato 21 dicembre 2019 a sabato 5 gennaio 2020 rivivrà in scena Lo Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij, il classico di Natale per eccellenza, pietra miliare del balletto classico ottocentesco ed espressione della tipica anima borghese russa. La coreografia, da Petipa, è quella firmata dal direttore del Balletto del San Carlo, Giuseppe Picone, che la definisce immersa in una dimensione magica e fiabesca, in cui concorrono ad accentuare l’atmosfera da sogno le scenografie di Nicola Rubertelli, in particolare l’albero di Natale e la nuvola che fa volare lo Schiaccianoci nel mondo della Fata Confetto  e gli splendidi costumi di Giusi Giustino. La mia coreografia – continua Picone – si distacca dalle innumerevoli versioni del titolo che ho danzato nel corso della mia carriera, qui ho voluto segnare un netto contrasto tra la realtà di Clara e il suo mondo fantastico animato dalla Fata Confetto separando i due ruoli. L’Orchestra del Teatro di San Carlo sarà diretta da Karen Durgaryan, direttore di origini armene. In scena ci saranno, Maia Makhateli e Michal Krcmar ...

Read More »

GD Web TV: Lo schiaccianoci – NYC Ballet

La musica, i personaggi, l’avventura: Lo schiaccianoci di George Balanchine è un marchio senza tempo delle festività natalizie. Un silenzio cala sul trambusto di New York City mentre le luci del teatro si attenuano e un pittoresco mondo di magia e allegria si rivela sul palco. La coraggiosa piccola Marie intraprende un meraviglioso viaggio, dove incontra giocattoli che affascinano, fiocchi di neve che luccicano in una tormenta di splendore e una raccolta di dolci e prelibatezze che pullulano di gioia. Nessuno dovrebbe perdere questo classico amato che rende i cuori, di giovani e meno giovani, caldi e vivaci per tutta la stagione. In scena dal 26 novembre al 5 gennaio: nycballet.com/nutcracker Ecco un breve video di presentazione: www.giornaledelladanza.com

Read More »

Massimiliano Volpini racconta la società e le sue ombre nella rivisitazione moderna de “Lo Schiaccianoci”

Dal 17 al 22 dicembre 2019, al Teatro Quirino di Roma sarà in scena il Balletto di Roma con Lo Schiaccianoci, concept, drammaturgia e coreografia Massimiliano Volpini, musica Pëtr Il’ič Čajkovskij, maître Anna Manes. Produzione Balletto di Roma, direzione generale Luciano Carratoni, direzione artistica Francesca Magnini. Fondato nel 1960 da Franca Bartolomei e Walter Zappolini, Balletto di Roma vanta stili artistici eterogenei e innovativi, e un vasto repertorio che lascia spazio alla creatività coreografica contemporanea, pur mantenendosi ancorato alla tradizione classica. Esempio della modernità del lavoro della Compagnia è Lo schiaccianoci nella versione ideata da Volpini che rilegge la classica fiaba natalizia in chiave attuale, proponendo una potente riflessione socio-culturale ed ecologica. Nel primo atto del balletto, la ricca casa borghese è sostituita da una strada di periferia metropolitana popolata da senzatetto e ribelli, una comunità invisibile di rifiutati che vivono ai margini della città, separati dai ceti più agiati grazie a un muro che li occulta ed esclude fisicamente e idealmente. La tradizionale battaglia dei topi si trasforma, dunque, in un cruento scontro urbano il cui esito condurrà all’evasione dei due protagonisti, Fuggitivo e Clara, dai loro mondi così lontani. I giovani tenteranno di travalicare un muro di preconcetti ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi