Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Margot Fonteyn (page 4)

Tag Archives: Margot Fonteyn

L’ “Aurora” ritrovata. Come il giorno di San Valentino riportò alla luce una Bella Addormentata con Margot Fonteyn

  Ci sono ballerine che fanno la storia, e che sono tanto magiche da volerle vedere e rivedere. Margot Fonteyn è certo una di queste, e lo dimostrano le registrazioni di balletti e il fatto che sia ancora un’icona per le ballerine e gli appassionati di balletto di oggi: per quanto le ballerine contemporanee abbiano una fisicità differente dalla sua, infatti, ancora ci incantano la sua abilità e la sua mimica, la sua capacità di far parlare il personaggio. Immaginate quindi l’emozione di ritrovare dopo più di 50 anni il secondo atto di una registrazione del 1959, che si credeva distrutta: tre anni fa, infatti, era stato prodotto un DVD della Bella Addormentata del 1959 con Margot Fonteyn nel ruolo di Aurora e Michael Somes in quello del principe, che conteneva solamente il primo e il terzo atto, poiché il secondo risultava irreperibile negli archivi della BBC. La registrazione era stata realizzata in uno studio televisivo grazie a una collaborazione BBC-Royal Ballet per uno “special” del periodo di Natale, e fu un grande successo, che fu trasmesso però solo una volta e non fu più replicato; ma quando poi recentemente i responsabili della programmazione hanno deciso di riproporlo anche sui ...

Read More »

Luigi Pignotti: “Nureyev diceva sempre di voler morire giovane per non morire mai. E ce l’ha fatta.”

Ascoltare i racconti di chi ha vissuto intensamente 26 anni della propria vita a fianco di Rudolf Nureyev è un’esperienza indescrivibile. Provoca brividi, emozioni di tutti i tipi, anche qualche lacrima di commozione. Sentire i racconti di Luigi Pignotti, una vita da manager vicino alla stella della danza, all’Inimitabile e Insostituibile ballerino russo è magnifico. Pignotti gli è stato sempre vicino, l’ha seguito, ascoltato, osservato e rispettato. E continua a ricordarlo, sempre e comunque, nel miglior modo possibile affinché la stella di Nureyev continui a splendere.   Il suo primo incontro con Rudolf Nureyev: come è stato l’approccio con la grandissima stella della danza? Io sono marchigiano ma negli anni sessanta mi sono trasferito in una grande città: alcuni andavano a Torino per la Fiat, altri a Milano in cerca di fortuna. Io scelsi quest’ultima. Dopo aver fatto numerosi lavori, tra cui anche un’attività al Corriere della Sera, ho perfezionato la mia professione di massaggiatore. Lavoravo in un centro fisioterapico in via Montenapoleone nel cuore del capoluogo lombardo, a due passi dal Teatro La Scala, dove venivano tantissimi artisti del momento, dalla musica all’opera, dalla danza al teatro. Tra questi c’era spesso Zubin Metha, famoso direttore d’orchestra indiano: era entusiasta ...

Read More »

Alla The O2 Arena di Londra il Royal Ballet con Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, un classico del balletto romantico, sarà portato in scena dal 17 al 19 giugno alla The O2 Arena di Londra dalla maggiore compagnia di balletto britannica, il Royal Ballet. A ricoprire il ruolo degli sfortunati amanti veronesi ci sarà un cast eccezionale che vede protagonisti Carlos Acosta e Tamara Rojo venerdì 17 e nella replica di domenica 19, Mara Galeazzi ed Edward Watson sabato 18 nel turno pomeridiano, Alina Cojocaru e Johan Kobborg sabato 18 nel turno serale, accompagnati dalla Royal Philarmonic Orchestra diretta dal maestro Barry Wordsworth. Il Royal Ballet ha solitamente sede presso la Royal Opera House al Covent Garden ma per questa occasione speciale si esibirà alla The O2 con la particolarità che ogni atto del balletto sarà introdotto da dei filmati su schermi giganti. La splendida opera di MacMillan fu costruita dallo stesso coreografo sulla figura di due celebri danzatori del tempo, Christopher Gable e Lynn Seymour, la direzione del Royal Ballet volle però affidare la prima di Romeo e Giulietta ad una coppia che in quel momento era all’apice della celebrità, Margot Fonteyn e Rudolf Nureyev. Fu proprio con loro che l’opera debuttò nel febbraio del 1965 e successivamente ...

Read More »

Una grande mostra a Salford per celebrare il Royal Ballet al The Lowry fino al 6 marzo 2011

La Royal Opera House in collaborazione con il Lowry presenta la mostra: “Invito al Balletto: Ninette de Valois e la storia del Royal Ballet” – che racconta a nudo l’operato della prestigiosa compagnia dal 1920 fino ad oggi. Attualmente ha due sedi autonome a Londra il Covent Garden e a Birmingham Hippodrome. La mostra dedica un ampio spazio alla fondatrice e direttrice del Royal Ballet Dame Ninette de Valois, icona del balletto britannico che ha fatto parte anche dei “Ballets Russes” di Serge Diaghilev. Nel corso degli anni, la compagnia a prodotto ballerine e ballerini apprezzati nel mondo intero come: Margot Fonteyn, David Blair, Lynn Seymour, Christopher Glabe, Antoinette Sibley, Anthony Dowell e moltissimi altri, nutrendo anche grandi talenti coreografici di Frederick Ashton e Kenneth MacMillan. Questa è la più grande mostra su Il Royal Ballet che si terrà a Salford. L’esposizione include una selezione di abiti da scena di Dame Ninette de Valois: “Checkmate”, “Rake’s Progress” e “Don Chisciotte” – un allestimento dello storico camerino della stella lucente del R.B. Dame Margot Fonteyn, con i suoi celebri oggetti personali: come il suo make-up, la valigetta delle sue scarpine con tutto il kit, foto,  il tutu di “Odette” del “Lago ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi