Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Nicoletta Manni (page 11)

Tag Archives: Nicoletta Manni

Un’intima creazione armonica

Bigonzetti ha avuto la capacità di esaltare, tramite la ricerca del movimento, la bellezza del barocco giungendo ad un equilibrio artistico, a mio avviso, di raffinata visione. L’eccellente organico del Corpo di Ballo della Scala, diretto dal neoeletto M° Frédéric Olivieri, ha adottato pienamente il linguaggio del coreografo, alternando e quasi sovrapponendo all’unisono l’accompagnamento dei brani händeliani a cura di James Vaughan, Francesco De Angelis, Fabien Thouand, Andrea Manco, Sandro Laffranchini. La produzione, in prima assoluta sulle Suites e composizioni cameristiche, si rivela colta e a tratti poco empatica nella comprensione estetica pur lasciando trasparire una limpidezza tra arte coreica e arte musicale. Dinamiche interessanti – non sempre aderenti – perlopiù consone ad un pubblico preparato. Non essendoci narrazione “i quadri” necessitano di una attenta cultura musicale nell’apprezzare appieno il crescendo di figure, pose, intrecci e incastri sulla scena nuda illuminata da Carlo Cerri con i costumi di Helena De Medeiros. Mauro Bigonzetti ha maturato l’obiettivo finale tessendo una delicata performance dove nell’ossequio ad Händel si ritrova l’essenza della sua squisita opera e a tratti si percepisce, nella visione coreografica, la matrice drammatizzata del grande compositore tedesco naturalizzato inglese. “Progetto Händel” propone agli spettatori una brillante sintesi del periodo Barocco ...

Read More »

Al Filarmonico di Verona “Gran Galà di Danza” con i big del balletto

La danza al Teatro Filarmonico è una vera calamita che attira il pubblico e riempie dalla platea al loggione. Anche negli anni più difficili ha sempre dato soddisfazioni e regalato bellissime esperienze. Il Balletto di Verona presenterà proprio in questo ente lirico veronese Il Gran Galà di Danza che si terrà domenica 20 novembre alle ore 18,00 e porterà in scena quattro coppie di ballerini ospiti di primissimo piano. La serata verterà principalmente sui pezzi forti del balletto classico di repertorio con ballerini che della Scala di Milano e del San Carlo di Napoli per l’Italia e dall’Opera di Vienna. Il galà comincerà con la coreografia Affreschi Animati, estratto dal balletto Cavallino Gobbo su musiche di Cesare Pugni, coreografia di Arthur Saint Leon, le interpreti saranno della Compagnia Junior del Balletto di Verona: Caterina Affini, Michela Bagnoli, Margaux Bortoluzzi e Angelica Ceoloni. Subito dopo potremo ammirare i Primi ballerini dell’Opera di Vienna Liudmila Konovalova e Vladimir Shishov, nel passo del Corsaro su musiche di Riccardo Drigo e coreografia di Petipa. La Prima ballerina del Teatro La Scala Nicoletta Manni in coppia con Timofej Andrijashenko danzeranno il passo a due dal Gran Pas Classique su musica di Auber e coreografia di ...

Read More »
Arriva al cinema il film evento “Roberto Bolle. L’arte della danza”

Arriva al cinema il film evento “Roberto Bolle. L’arte della Danza”

  La danza è il fuoco che ho dentro. Mi ha formato, mi ha dato un’identità. L’uomo che sono ora lo devo alla danza Roberto Bolle  Appassionato, carismatico, apollineo. Tre dei tanti aggettivi più positivi che potrebbero essere attribuiti a Roberto Bolle; l’artista che è stato capace di trasformare l’arte della danza in un genere pop: l’étoile italiana che ha portato il balletto ancora più vicino al grande pubblico e che attraverso la bellezza del movimento ha saputo rivelare in modo sorprendente il potere comunicativo della danza. Ora la sua storia arriva al cinema solo per tre giorni, dal 21 al 23 novembre con Roberto Bolle. L’arte della Danza, il film di Francesca Pedroni che ci guida attraverso i gala Roberto Bolle and Friends in tre luoghi simbolo del patrimonio culturale italiano: l’Arena di Verona, il Teatro Grande di Pompei, le Terme di Caracalla a Roma. Un tour formidabile alla scoperta delle grandi interpretazioni di Roberto Bolle attraverso immagini esclusive dal palcoscenico e dal “dietro le quinte” degli spettacoli. Roberto Bolle. L’arte della Danza  verrà distribuito nei cinema italiani dal 21 al 23 novembre da Nexo Digital in collaborazione con i mediapartner Radio DEEJAY e MYmovies. Il film sarà presentato in anteprima al 34 Torino Film Festival, ...

Read More »

Gala des étoiles, scintillio di stelle della danza internazionale al Teatro alla Scala

Gli applausi e le ovazioni hanno risuonato al Teatro alla Scala di Milano per il Gala des Étoiles dedicato alla chiusura di Expo, mostrando in toto l’altissimo livello artistico e accademico delle eccellenze nazionali e internazionali della Danza. Grandi stelle giunte dai più importanti e prestigiosi teatri d’Europa per una sequela inebriante di virtuosismi. Dall’acclamata superstar Roberto Bolle sempre pronto a rimettersi in gioco nel sperimentare nuovi e suggestivi linguaggi alle altre due elettive étoiles scaligere Svetlana Zakharova e Massimo Murru, accanto ad artisti/ospiti notevolmente amati dal Teatro milanese come Alina Somova, Lucia Lacarra, Polina Semionova, Maria Eichwald, Leonid Sarafanov e Ivan Vasiliev fino ai “debuttanti” sul palcoscenico del Piermarini del calibro di Melissa Hamilton (first soloist del Royal Ballet), Marlon Dino (principal del Bayerische Staatsoper), Maria Vinogradova (leading soloist del Balletto del Teatro Bol’soj) ma anche i primi ballerini scaligeri Claudio Coviello, Mick Zeni e Nicoletta Manni. Una serata non propriamente formata da sole étoile, nel termine stretto della soirée, ma sicuramente all’altezza delle aspettative in un programma dove la tecnica, la pulizia, l’eleganza, il rigore, l’eclettismo e la grazia hanno conquistato il pubblico spaziando dall’apoteosi dei passi a due quali il Don Chisciotte, Grand Pas Classique, Il Corsaro ...

Read More »

Nicoletta Manni Premio Benois de la Danse 2015

  Gallery la notizia attraverso le immagini Dopo Claudio Coviello premiato lo scorso anno, ancora una volta un nostro artista del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni, unica italiana tra i candidati dell’edizione 2015, riceverà il prestigioso Premio Benois de la Danse di Mosca La nostra prima ballerina, già premiata come artista dell’anno dal giornaledelladanza.com,  si esibirà al Teatro Bol’šoj di Mosca il 26 maggio, nella cerimonia di gala dei candidati 2015. La giovane artista è stata nominata grazie al successo ottenuto con la sua interpretazione del ruolo femminile di “Le Jeune homme et la Mort”, di Roland Petit, che ha presentato per la prima volta al Teatro alla Scala accanto a Ivan Vasiliev nel marzo 2014. Il Premio Benois de la Danse è certamente il più prestigioso riconoscimento internazionale nel mondo del balletto. Il Premio è stato istituito nel 1992 a Mosca dall’International Dance Association, oggi the International Dance Union, presieduta dal Maestro Yuri Grigorovich, fondatore e direttore artistico del Premio. Da allora il Benois è diventato un appuntamento annuale, riconosciuto a livello mondiale. Dal 1992 la cerimonia di premiazione si svolge al Bolshoi di Mosca anche se in rari e ed eccezionali casi il Gran Gala è stato ...

Read More »

Concerto di Capodanno 2015: il corpo di ballo della Scala al Teatro La Fenice

Come da tradizione, dopo aver salutato il nuovo anno con i festeggiamenti tra amici, l’anno inizia all’insegna della bella musica, con i tradizionali concerti di Capodanno. Mentre da Vienna abbiamo il programma musicale ma non quello delle performance tradizionali del Balletto dell’Opera di Vienna, registrate solitamente nei palazzi più belli della capitale e non solo, sappiamo invece chi sarà l’ospite danzante del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia. L’ormai tradizionale concerto, trasmesso dalle 12.15 del 1 gennaio su Rai1, ospiterà infatti durante la sigla di apertura e durante l’esecuzione di altri due pezzi il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. A dirigere l’orchestra e il coro, che vede solisti Maria Agresta (soprano) e Matthew Polenzani (tenore), l’inglese Daniel Harding, che già nel 2011 era stato direttore dell’orchestra e che anche quest’anno dirigerà brani dal melodramma italiano più noto e più bello, da Verdi a Donizetti, da Puccini a Ponchielli. Non a caso parliamo proprio di Verdi e Ponchielli, dato che oltre alla sigla, il corpo di ballo scaligero interpreterà la Danza delle Ore da La Gioconda, e il Brindisi da La Traviata. Un’occasione speciale per vedere più da vicino la prima ballerina scaligera Nicoletta Manni, che, ...

Read More »

Il giornaledelladanza.com proclama Nicoletta Manni “Danzatore dell’anno 2014”

Anche per questo 2014 il giornaledelladanza.com ha proclamato il suo Danzatore dell’anno indirizzando la scelta sulla ballerina del Teatro alla Scala di Milano Nicoletta Manni. Negli anni passati, la nomina di danzatore dell’anno è andata: nel 2011 all’étoile del Teatro alla Scala e principal dell’ABT Roberto Bolle, nel 2012 all’étoile internazionale Giuseppe Picone e nel 2013 al primo ballerino scaligero Claudio Coviello. Danzatrice tenace e determinata,  di grande temperamento sulla scena, in cui si dimostra sicura espressivamente e tecnicamente,  sono alcune delle caratteristiche che hanno indirizzato la scelta del Direttore Sara Zuccari e della redazione del GD.com verso la Manni. Nicoletta Manni, nasce in provincia di Lecce nel 1991 e all’età di 13 anni entra nella Scuola di Ballo del Teatro alla Scala dove si diplomerà nel 2009. Subito dopo il diploma si trasferisce per 3 anni alla Staats Opera di Berlino dove balla principalmente classico e contemporaneo. Il richiamo del teatro che l’ha vista crescere è forte, e Nicoletta nel 2013, decide di tornare alla Scala dove si unisce al Corpo di Ballo entrando da subito a pieno ritmo nel cartellone ricoprendo ruoli importanti:  in Giselle è Myrtha, nel Lago dei cigni di Rudolf Nureyev è nel cast dei ...

Read More »

Dentro la Danza: COME SAN FRANCESCO – LA SUPPLENTE – LEONE D’ORO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   COME SAN FRANCESCO          Svolta animalista per la signora della danza romana, la direttrice Paola Jorio, che dopo aver dimostrato indubbio pollice verde, avendo fatto sopravvivere una stella di Natale alle temperature estive, adesso ci fa scoprire un nuovo lato di sé: l’amore per gli animali. Sarà stata l’aria della Pasqua, sarà stato il bel tempo, sta di fatto che la Jorio ha cominciato a dare da mangiare agli uccellini che si aggirano nel suo giardino. Durante i preparativi in cucina per i festeggiamenti pasquali, la direttrice ha immortalato in uno scatto inconfondibile, un uccellino intento a mangiare qualche briciola che la signora Jorio gli aveva gentilmente messo a disposizione su di un davanzale. Smessi i panni della direttrice rigorosa, la Jorio dimostra di avere un lato molto affettuoso. LA SUPPLENTE    Sembra ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi