Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roma (page 11)

Tag Archives: Roma

Al via “Fuori Programma 2022” in scena in 4 spazi della Capitale

Un ricco programma di spettacoli, incontri, laboratori, residenze creative e progetti speciali: Fuori programma, l’appuntamento estivo romano tutto dedicato alla danza, torna nella Capitale dal prossimo 4 giugno. Giunto alla sua settima edizione, il festival, con la direzione artistica di Valentina Marini, proseguirà fino all’8 luglio puntando all’eccellenza con ospiti internazionali e nazionali e molti debutti pensati in sinergia con gli spazi urbani che li ospitano. Fuori Programma 2022 si svilupperà, in particolar modo, in 4 spazi della Capitale: Teatro India, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Parco Tor Tre Teste Alessandrino e Piazza del Quarticciolo. “Comunità in transito” è il tema scelto per l’edizione 2022 della kermesse, un concetto ancora permeato dai segni della pandemia che apre riflessioni di identità, di comunità, di trasformazione attraverso l’ideazione artistica, quasi a rimarcare la peculiarità di Fuori Programma come cantiere aperto, un luogo di scambio dinamico per una generazione in movimento, che propone nuove visioni e molteplici re-interpretazioni degli spazi prescelti attraverso gli occhi di autori affermati della scena contemporanea e giovani creatori che offrono letture inedite per ridisegnare i colori e il sentire della collettività. Dopo un Talk online di apertura il 4 giugno presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo, il primo appuntamento di “Fuori programma” è con ...

Read More »

“Spazio Contemporaneo”: tre serate di danza contemporanea al Teatro Lo Spazio

Tre serate dedicate alla danza contemporanea, al Teatro Lo Spazio: Manuel Paruccini, Direttore Artistico dell’istituzione, in collaborazione con Massimo Zannola, presenta Spazio Contemporaneo, una vetrina dedicata alla danza contemporanea. Un programma che si aprirà il 17 maggio con Clorophilla di Silvia Marti, proseguirà con S’io doglio no è meraviglia di Michelangelo Memeo e AFTER HOURS- Questo immenso non sapere di Paola Campagna il 18 maggio e terminerà il 19 maggio con Imprinting di Davide Romeo. Infine, il 1 giugno il Teatro Lo Spazio ospiterà “La Machinara”, il Contemporary Moviment Contest, con la direzione artistica di Silvia Marti. INFO dal 17 al 19 maggio ore 21.00 Teatro Lo Spazio Via Locri 43, Roma informazioni e prenotazioni 339 775 9351 / 06 77204149 info@teatrolospazio.it www.giornaledelladanza.com Foto di Roberto Scorta  

Read More »

Il viaggio onirico e surreale di “Prometeo?” in scena al Teatro Vascello

Al Teatro Vascello va in scena Prometeo?, con Lorenzo Covello: un viaggio onirico e surreale fatto di corpo e immagini, di manipolazione di oggetti e spazio con scenografie che raccontano ed ingannano. Un Prometeo, un uomo, che non sa, ma che lotta per sapere, alla ricerca di un senso, alla ricerca dell’umano che c’è nel dio e del divino che c’è nell’uomo. Dall’immobilità, dalla perfezione, si crea un’increspatura, un’imperfezione, quindi la vita che come una valanga cresce, senza controllo, come le nostre vite che al di là delle scelte che prendiamo intraprendono direzioni che non avremmo mai immaginato. La storia di Prometeo quindi come la storia di una scelta, della solitudine eroica in cui ci troviamo al momento di prenderla, l’ignoto su cui ci affacciamo, al cui interno si celano a volte successi, a volte fallimenti e altre volte semplicemente niente. INFO 29 aprile ore 21.00 30 aprile ore 19.00 Teatro Vascello Via G.Carini 78 Roma Teatrovascello.it www.giornaledelladanza.com

Read More »

Roberto Bolle and Friends Gala 2022: date e città

  Da Milano a Taormina, ecco tutte le date dei prossimi appuntamenti con il Gala Roberto Bolle and Friends!   Il pubblico avrà ancora una volta un’occasione imperdibile per vedere sullo stesso palco l’étoile dei due mondi Roberto Bolle con star internazionali della danza, un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia di questa forma d’arte.   Roberto Bolle non è solo interprete ma anche Direttore Artistico dei suoi Gala, che sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze ad un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo.     Forte della sua esperienza sui palcoscenici più importanti del mondo, Bolle riesce a rendere ognuno di questi spettacoli unico nel suo genere ricreando un’atmosfera magica che celebra la bellezza e l’eleganza della danza. Accanto a lui alcuni ballerini appartenenti alle più importanti compagnie di danza internazionali per realizzare un programma sorprendente, in grado di affascinare un numero di spettatori sempre più vasto ed eterogeneo. Roberto Bolle, protagonista assoluto della danza, infrange costantemente i tabù che costringono il balletto ad arte di nicchia portando sullo stesso palco grandi classici e coreografie nuove e innovative scegliendo di esibirsi con il meglio ...

Read More »

Torna Jesus Christ Superstar al Sistina di Roma

Torna il mitico Ted Neeley nel ruolo di Gesù, Frankie hi-nrg mc interpreta per la prima volta Erode in versione hip hop e nello spettacolo un nuovo finale, con il grido di dolore dell’Ucraina. Sono oltre 2 milioni gli spettatori che in Italia e in Europa hanno già vissuto le grandi emozioni di “Jesus Christ Superstar“, il Musical di Massimo Romeo Piparo considerato un vero e proprio fenomeno internazionale, prodotto dalla PeepArrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, che a Pasqua dal palco del Sistina inizierà un nuovo, imperdibile tour italiano. Conosciuto come “l’opera rock più amata di tutti i tempi”, lo spettacolo inizierà il suo viaggio in Italia  a Roma, il prossimo mercoledì 6 aprile dal Teatro Sistina-, segnando il ritorno di un titolo che non conosce i segni del tempo e di grande spessore artistico, sempre premiato da pubblico e critica. Straordinario protagonista di un cast di incredibile talento sarà ancora una volta il carismatico Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, chiamato a dare volto, corpo e voce a un personaggio che rinnova un mito eterno, il cui messaggio di pace, spiritualità e dialogo è oggi più che mai necessario. La “resurrezione” di Cristo sul palcoscenico sarà ...

Read More »

Compagnia ATACAMA al Teatro Vascello di Roma

  La Danza della Realtà prosegue la ricerca ispirata all’universo di Alejandro Jodorowsky che, come primo step, aveva dato vita allo spettacolo Galleggio, Annego, Galleggio.   La ricerca parte dalla lettura di Cabaret Mistico e delle brevi storie che le diverse culture e tradizioni filosofiche ci hanno lasciato – Sufi, Buddhiste, Alchemiche, Koan, Haiku, Zen, Tibetane, che Jodorowsky riporta nel libro. Egli coglie con il suo sguardo visionario la realtà e la condizione esistenziale dell’essere umano.  Tema centrale la complessità del vivere contemporaneo e la natura antica, ancestrale dell’uomo che permane anche nella contemporaneità. Fragilità, conflitti, relazioni, innocenza, violenza. Velocità, ritmo incessante. Poesia e grottesco si mescolano.  Un viaggio attraverso le contraddizioni dell’essere umano con attenzione a sorriderne poiché ‘Il sapere e il riso si confondono’ (Ludwig Wittgenstein).   Altrove oltre il mondo è lo sviluppo del primo studio Sine Tactu esi interroga sullo spazio che occupa il corpo umano in un mondo che sposta sempre più il piano di azione in un “oltremondo” leggero, veloce, immateriale, una copia digitale del mondo (The Game Alessandro Baricco).   Una dimensione è quella della vita reale, della presenza, dell’incontro e delle relazioni tra persone dotate di un corpo, di un peso, della capacità di entrare in contatto attraverso la fisicità, i sensi e le percezioni. L’altra dimensione è quella ...

Read More »

“Orbita” nasce la stagione di danza diretta da Spellbound

Sei appuntamenti per dieci progetti performativi, tre prime nazionali e due prime romane per un programma che accoglie le creazioni di artisti provenienti dall’Argentina, dall’Olanda, dal Regno Unito e, naturalmente, dall’Italia. Nasce a Roma Orbita, una nuova stagione di danza con la direzione artistica di Spellbound, in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, che intende mappare le realtà di punta della scena nazionale e internazionale della danza contemporanea, mettendo in relazione talenti emergenti e artisti affermati, e ripensare i processi artistici in un momento di forte complessità. Un progetto che rispecchia la forte identità di Spellbound Contemporary Ballet, realtà da quasi trent’anni protagonista del processo di internazionalizzazione della danza e non solo. La prima edizione di Orbita si svolgerà al Teatro Palladium dal 25 marzo al 21 maggio e ogni spettacolo sarà preceduto da una serie di incontri fra gli artisti e il pubblico. Le identità omosessuali e transessuali, gli effetti del colonialismo, l’esperienza pandemica, la violenza domestica, il rapporto fra memoria e stress post-traumatico, gli orizzonti del transumanesimo, l’omaggio a Pasolini e quello a Nigel Charnhock, fondatore della celebre compagnia DV8 – Physical Theatre sono le tematiche al centro di una programmazione che ospita lo “spettacolo fenomeno” Un Poyo Rojo, il trittico performativo/installativo di Enzo Cosimi, le prime nazionali della compagnia Spoken Movement e dei coreografi Phoebe Jewitt e Dunja Jocic, il progetto celebrativo di Marco D’Agostin. PROGRAMMA Orbita si ...

Read More »

L’étoile Eleonora Abbagnato confermata alla direzione del ballo del Teatro dell’Opera di Roma

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, nella seduta di martedì 15 febbraio, ha approvato all’unanimità il bilancio previsionale 2022. Nonostante le enormi difficoltà connesse con l’emergenza sanitaria, il bilancio previsionale, atteso in pareggio, evidenzia lo sforzo del Teatro che mira ad aumentare gradualmente la propria attività produttiva dopo il brusco calo verificatosi in questi ultimi due anni. Nel corso della stessa seduta il Sovrintendente Francesco Giambrone, che già aveva annunciato l’anticipo dell’insediamento del maestro Michele Mariotti come Direttore musicale del Lirico capitolino, ha nominato Alessio Vlad Direttore artistico e ha confermato l’incarico di Eleonora Abbagnato alla direzione del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. La Signora Abbagnato aveva ricevuto, nell’aprile del 2015, la prestigiosa nomina a Direttore del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. “Sono consapevole del duro lavoro che mi aspetta ma sono fiduciosa di poter assolvere questo incarico con amore e grande dedizione e di poterlo conciliare con gli impegni presi in precedenza, in particolare con l’Opera di Parigi, senza dimenticare naturalmente quelli familiari”. Così Eleonora aveva commentato la nomina ricevuta. E la conferma in qualità di Direttrice ha sottolineato l’ottimo lavoro svolto fino a questo momento. Redazione

Read More »

Sono aperte le selezioni per l’ammissione alla Scuola di Danza Teatro dell’Opera di Roma

Sono aperte le selezioni per l’ammissione ai corsi per l’anno scolastico 2022/2023 della Scuola di Danza, diretta da Laura Comi. La  Scuola si occupa della preparazione tecnica e artistica di giovani ballerini e ballerine che desiderano intraprendere la professione di danzatore. Bando di selezione per l’ammissione di allievi/e ballerini/e ai corsi 1°, 2°, 3°, 4°, 5° 6° della Scuola di Danza 2022/2023 (form minorenni) Bando di selezione per l’ammissione al corso di “Preparazione professionale coreutica” della Scuola di Danza 2022/2023 (form maggiorenni) Bando di selezione per l’ammissione al corso di “Preparazione professionale coreutica” della Scuola di Danza 2022/2023 (form minorenni) Bando di selezione per l’ammissione al corso di “Fisiotecnica propedeutica alla danza” della Scuola di Danza 2022/2023 (form minorenni) Redazione

Read More »

Les Étoiles della danza, tornano a brillare a Roma

Fervono prove, di balletti e costumi, per il “Gala della Gioia”, nome di cui si fregia questa edizione de Les Étoiles, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma. La più celebre ballerina italiana sulle scene oggi, Eleonora Abbagnato, già étoile dell’Opéra di Parigi (nonché attuale direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), quale étoile di casa darà il benvenuto ai colleghi provenienti da tutto il mondo. Essi sono: dal Royal Ballet di Londra – Natalia Osipova (solo il 31), Fumi Kaneko, Vadim Muntagirov; dall’Opéra di Parigi – Mathieu Ganio; dall’American Ballet Theatre – Cassandra Trenary, Calvin Royal III e Daniil Simkin, il quale è al contempo principal pure all’Opera di Berlino; dal Ballet Méditerannée dell’Opera di Nizza – Luis Valle (già Balletto Nazionale di Cuba). Inoltre, le stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo), e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet).   Anche in questa edizione di Les Étoiles ci sarà una étoile a sorpresa: è un vezzo di Daniele Cipriani quello di tenere in sospeso i fan del gala, rivelando il nome di una delle stelle solo all’ultimo momento. Questo, quindi, è ancora avvolto da mistero ma possiamo intanto fornire un piccolo indizio, anticipandone la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi