Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roma (page 9)

Tag Archives: Roma

Rapunzel il Musical, Lorella Cuccarini torna la Teatro Brancaccio

La seconda edizione di Rapunzel il Musical debutterà il prossimo 2 dicembre al Teatro Brancaccio.  Questo spettacolo ha avuto un ruolo importante nella recente storia del centro di produzione teatrale, sotto l’egida di Viola produzioni. È di fatto la sua genesi. Nel maggio del 2014 Alessandro Longobardi conobbe Maurizio Colombi regista, autore milanese che stava sviluppando un nuovo progetto. Da quell’incontro, in un bar vicino alla stazione di Milano, si pose il seme che diede i suoi frutti, come il ritorno della splendida Lorella Cuccarini in teatro, la nascita del Centro di produzione sopra citato e della squadra di professionisti che mise la sua sede operativa nel prestigioso Teatro Brancaccio e nel nascente spazio Impero, ove furono realizzate nel tempo sale prova e un’accademia di teatro. E poi  l’amicizia, nel lavoro e nella vita, dei due propulsori del progetto Rapunzel il musical ovvero Colombi e Longobardi; quest’ultimo, che dal 2012 aveva diretto  le prime due stagioni del Teatro Brancaccio, comprese che il passaggio verso la produzione di grandi spettacoli popolari era obbligato, sia per quadrare la gestione economica del teatro Brancaccio che per dare un  senso compiuto a quel lungo e periglioso viaggio intrapreso nel 2001 per creare una filiera ...

Read More »

 Les Étoiles Italia: la grande danza internazionale a Roma 28 e 29 gennaio

Il conto alla rovescia per l’iconico gala internazionale di danza Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, appuntamento irrinunciabile per agli amanti del balletto in Italia (e non solo), è iniziato. Daniele Cipriani ha infatti anticipato i primi nomi, prestigiosissimi, di alcune delle étoile, o stelle del balletto, che brilleranno sul palcoscenico della Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica Roma, il 28 gennaio (ore 21) e il 29 gennaio (ore 16.30 e ore 21) 2023. Mancano ancora diversi nomi per completare il cast di Les Étoiles 2023, ma ecco quelli finora annunciati e la loro provenienza: Marianela Nuñez, William Bracewell, Marcelino Sambé, Anna Rose O’Sullivan (THE ROYAL BALLET, LONDON);  Polina Semionova  (STAATSBALLETT BERLIN , già AMERICAN BALLET THEATRE); Sergio Bernal (già BALLET NACIONAL DE ESPAÑA); Maia Makhateli, Giorgi Potskhishvili (HET NATIONALE BALLET, AMSTERDAM), Paul Marque, Valentine Colasante (OPÉRA NATIONAL DE PARIS); Matteo Miccini (STUTTGART BALLET). Da Londra arriva dunque l’ “altra regina inglese”, Marianela Nuñez, considerata tale per la sua straordinaria popolarità e che, per il numero di presenze a Les Étoiles, ne detiene scettro e corona: sarà presente anche a gennaio per la gioia dei suoi tanti follower italiani. Insieme a lei, tre giovani stelle del Royal Ballet – Marcelino Sambé, William Bracewell, Anna Rose O’Sullivan – alle prime esibizioni ...

Read More »

Michele Pogliani presenta in prima nazionale “Camera Obscura” a Roma

La Compagnia MP3 Dance Project diretta da Michele Pogliani, debutta con una nuova creazione in prima nazionale dal titolo Camera Obscura in scena al Teatro Vascello di Roma il 12 e 13 novembre: una pièce tra teatro e danza che Michele Pogliani ha ideato e diretto con la sua nuova compagnia MP3 Dance Project il cui nome ambiguamente richiama sia un algoritmo digitale, sia la sua personale identità. Dopo il successo di Relative calm, spettacolo firmato da Bob Wilson e Lucinda Childs al Parco della Musica di Roma lo scorso giugno, Pogliani si concentra ora su un progetto che svela un nuovo segno coreografico, magnetico, onirico e sospeso.   Già coreografo di fama e interprete di punta dell’ensemble di Childs che ha segnato la storia della danza recente, Michele Pogliani torna in scena per questo lavoro che lo vede protagonista insieme ad altri tre interpreti – Agnese Trippa, Giovanni Marino, Riccardo Ciarpella – selezionati dall’ensemble che è stato recentemente riconosciuto Organismo di Produzione della Danza dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo. Camera Obscura, dal tratto decisamente autobiografico, nasce come indagine sulla memoria, le sue derive, le posture e i posizionamenti che impone al corpo. Liberamente tratto da La camera chiara ...

Read More »

La Parsons Dance a Roma con The Road e Balance of Power

La compagnia Parsons Dance, con i suoi quasi quarant’anni di spettacoli e i suoi ballerini che trasmettono gioia di vivere, e dalle più incredibili doti e tecniche artistiche, dopo due anni di fermo forzato torna a grande richiesta in Italia con un nuovo tour che inizia al Teatro Olimpico martedì 8 novembre per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana e prosegue in tutta Italia a dicembre. Parsons Dance interpreta al meglio l’avvincente visione artistica del suo coreografo, David Parsons, e include nel proprio repertorio di coreografie originali – esaltate dal gioco di luci del lighting designer Howell Binkley, vincitore di un Tony Award per lo spettacolo di Broadway Hamilton – due nuove coreografie di Parsons che faranno il loro debutto proprio in questo tour italiano: The Road e Balance of Power. Accanto a queste novità, tre storiche coreografie del repertorio di Parsons, adorate da sempre dal pubblico italiano, completano lo spettacolo al Teatro Olimpico: Shining Star, The Envelope e Caught.    “Durante la pandemia” racconta David Parsons, “io mi sono assunto la responsabilità di essere come una guida per i miei ballerini, ho cercato di tenerli fuori dai loro appartamenti e di farli ballare. Non sono mai entrati in contatto con nessuno; avevano solo un Airbnb, il loro furgone e il loro studio isolato in cui nessuno poteva entrare. Abbiamo fatto ...

Read More »

Corso introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, ideato da Eleonora Abbagnato

Aperte le iscrizioni alle audizioni per l’accesso al nuovo Corso introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, ideato dalla direttrice Eleonora Abbagnato che permetterà ad allievi tra i 10 e i 15 anni di studiare a Roma con i docenti della Scuola di danza del Teatro dell’Opera per 5 week end da gennaio a maggio 2023. Il corso è aperto anche agli insegnanti. Audizioni il 30 e 31 ottobre 2022 a Roma, nella Scuola di danza del Teatro dell’Opera, il 6 novembre 2022 in provincia di Vicenza e il 3 e 4 dicembre 2022 al Teatro Massimo di Palermo. Si svolgono a Roma, in provincia di Vicenza e a Palermo le audizioni per l’accesso al Corso introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, un nuovo corso ideato e fortemente voluto dalla neo direttrice della Scuola di danza capitolina Eleonora Abbagnato. Questo corso permetterà ad allieve e allievi tra i 10 e i 15 anni, di studiare con i docenti della Scuola del Teatro dell’Opera per 5 week end, da gennaio a maggio 2023, nelle sale danza della Scuola in Via Ozieri a Roma. Questo Corso introduttivo, unico in Italia, è parte di un processo di rinnovamento e ampliamento dell’offerta formativa della Scuola di danza del Teatro ...

Read More »

Teatro Brancaccio Sette Spose per sette Fratelli regia Luciano Cannito

Sette Spose per sette Fratelli è uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen, un cult riproposto da sempre in tv con grandi ascolti. FDF Entertainment con la compagnia Roma City Musical e la regia di Luciano Cannito portano in scena una nuova e divertentissima edizione di 7 Spose per 7 Fratelli ispirata al celebre film di Hollywood, con uno sguardo ai personaggi ed alle ambientazioni del mondo ironico dei western di Quentin Tarantino. Il grande impianto scenografico firmato da Italo Grassi, le luci di Alessandro Caso e i meravigliosi costumi di Silvia Aymonino sono stati progettati e creati secondo i canoni estetici e spettacolari di Broadway e di West End. Un cast di 22 interpreti, la direzione musicale di Peppe Vessicchio e con protagonisti Diana Del Bufalo e Baz, nuovissima coppia del teatro musicale italiano, esplosivi, divertenti, vulcanici, dal talento vocale dirompente. Siamo nell’Oregon del 1850, in una fattoria tra le montagne vivono i sette fratelli Pontipee: Adamo, Beniamino, Caleb, Daniele, Efraim, Filidoro e Gedeone. Adamo il fratello maggiore, si rende conto che è arrivata l’ora di trovare una moglie che si occupi della casa e ...

Read More »

Sidi Larbi Cherkaoui al Teatro dell’opera di Roma con Alceste di Gluck

Il sipario del Teatro dell’Opera di Roma torna ad alzarsi dal 4 ottobre (ore 20) con la prima dell’Alceste di Christoph Willibald Gluck firmata da Sidi Larbi Cherkaoui, nel prezioso allestimento del 2019 Bayerische Staatsoper in prima assoluta in Italia. Cinque le repliche dell’opera (in scena fino al 13 ottobre, preceduta dalla consueta Anteprima giovani del 2 ottobre) diretta dallo specialista del Settecento Gianluca Capuano, già sul podio per Orfeo ed Euridice di Gluck (stagione 2018/2019) e che vede il debutto romano e nel ruolo dell’apprezzato mezzosoprano Marina Viotti. Insomma, tanti gli elementi di interesse per questa raffinata opera tratta dall’omonima tragedia di Euripide, sostanzialmente l’unica a lieto fine nel panorama letterario greco, che parla di amore, sacrificio, morte, e fato e discesa agli inferi: realizzata su libretto di Ranieri de’ Calzabigi, assente dal palcoscenico del Teatro Costanzi dal 1967, viene proposta per la prima volta nella versione in francese del 1776 con la regia del danzatore e coreografo belga Sidi Larbi Cherkaoui, ospite consolidato del RomaEuropa Festival Accanto a Marina Viotti, che interpreta Alceste per la prima volta, sono protagonisti sulla scena Juan Francisco Gatell, che all’Opera di Roma è ospite abituale e che vestirà per la prima volta i panni di Admète; Luca Tittoto (Grand Prêtre / Hercule), Patrik Reiter (Evandre), Pietro Di Bianco (Apollon / Un Hérault d’armes) e Roberto Lorenzi (Un Dieu ...

Read More »

Al via la prima edizione di District Dance Festival

Dall’8 al 16 ottobre arriva a Roma la prima edizione di District Dance Festival, kermesse dedicata alla danza contemporanea, ideata e organizzata dalla compagnia Atacama di Patrizia Cavola e Ivan Truol: oltre 10 eventi, tra laboratori, spettacoli e incontri che avranno luogo presso il Teatro Marconi, spazio multidisciplinare nel quartiere Ostiense e la Scatola dell’Arte di San Lorenzo, punto di riferimento per giovani danzatori, attori, professionisti, amatori, dove si svolgono corsi di formazione, perfezionamento, laboratori di ricerca e workshop con maestri internazionali, residenze creative, aperture al pubblico, sharing, performance ed esiti dei laboratori. Il programma di District Dance Festival prenderà il via presso La Scatola dell’Arte con un laboratorio pomeridiano gratuito destinato ai bambini il giorno 8 ottobre, cui seguirà la visione, domenica 9 ottobre al Teatro Marconi, dello spettacolo Il Brutto Anatroccolo della compagnia Atacama, tratto dall’omonima fiaba danese, dove è centrale il tema dell’accettazione della diversità come strumento di ricchezza umana e culturale. In scena Nicholas Baffoni, Valeria Loprieno, Cristina Meloro, Camilla Perugini. Chiuderà la giornata un momento di confronto tra artisti e pubblico per percorrere il processo creativo e dibattere della tematica della diversità e del percorso di auto-affermazione di se stessi.  Si continuerà alla Scatola dell’Arte ...

Read More »

Giselle nella versione di Carla Fracci al Teatro dell’Opera di Roma. Jacopo Tissi sarà Albrecht

  Giselle nella versione di Carla Fracci, nella versione coreografica da lei firmata proprio all’Opera di Roma nel 2004, ripresa da Julio Bocca e Gillian Whittingham, con il corpo di ballo del  Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato dal 21 27 ottobre 2022. Ballata su musica di Adolphe Adam, Giselle è la storia di una contadina che porta il suo cuore spezzato nella tomba ed è condannata a unirsi alle creature della notte la cui danza seduce gli uomini fino alla morte. Cavallo di battaglia per tutte le danzatrici, Carla Fracci aveva debuttato al Costanzi proprio danzando Giselle nel 1964 accanto a Henning Kronstam. Jacopo Tissi sarà Albrecht nei giorni 26 e 27 ottobre con Natalia Osipova in Giselle nella versione di Carla Fracci. Giselle Musica Adolphe-Charles Adam Balletto in due atti su soggetto di Théophile Gautier e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges direttore Kevin Rhodes coreografia Carla Fracci DA JEAN CORALLI, JULES PERROT, MARIUS PETIPA, ANTON DOLIN RIPRESA DA JULIO BOCCA E GILLIAN WHITTINGHAM SCENE E COSTUMI ANNA ANNI Principali interpreti NATALIA OSIPOVA CESAR CORRALES ALESSANDRA AMATO REBECCA BIANCHI SUSANNA SALVI CLAUDIO COCINO ALESSIO REZZA ORCHESTRA, ÉTOILES, PRIMI BALLERINI, SOLISTI E CORPO DI BALLO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA Allestimento Teatro dell’Opera ...

Read More »

“L’Uomo che danza” le fantastiche creazioni di Roberto Capucci

È un uomo che danza oppure un’affascinante creatura sovrannaturale? A porsi la domanda sarà chi assisterà allo spettacolo itinerante di moda, danza e musica L’Uomo che Danza – con i costumi di Roberto Capucci a cura di Daniele Cipriani, progetto speciale riconosciuto dal Ministero della Cultura, per le attività di danza della Daniele Cipriani Entertainment. La possibilità di assistervi è riservata a coloro che prenoteranno una visita al Museo di Castel Sant’Angelo nelle sere del 21, 22 e 23 settembre 2022, e precisamente nelle tre ultime fasce serali delle ore 19.30, 20.30 e 21.30. Nove rappresentazioni (20 spettatori ciascuna) per festeggiare Roberto Capucci, uno dei maggiori creatori dell’alta moda mondiale, al quale Castel Sant’Angelo renderà omaggio con un esclusivo riconoscimento nell’ambito della rassegna “sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo”, progetto culturale voluto dal Direttore dei Musei statali della città di Roma, Mariastella Margozzi, con la cura e realizzazione di Anna Selvi. Rassegna estiva che volge al termine, ma non manca di proporre ancora momenti di socialità e cultura presentando arti e linguaggi artistici diversi.  “L’Uomo che danza – con i costumi del grande stilista Roberto Capucci è molto più della danza, molto più della musica, molto più della moda: lo spettacolo racchiude in sé l’essenza dell’arte in tutte le sue sfumature”, dichiara Mariastella Margozzi, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi