Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Royal Ballet (page 8)

Tag Archives: Royal Ballet

In poltrona al cinema per Romeo e Giulietta del Royal Ballet

Pochi giorni fa, il 22 settembre alle ore 20:15 in una delle sale del cinema The Space di Bologna è stato proiettato Romeo e Giulietta, coreografia di Kenneth MacMillan andata in scena alla Royal Opera House di Londra il 23 febbraio 2010. L’intera riproduzione video, molto ben strutturata, ha visto l’alternarsi dei tre atti scenici a interviste agli artisti, approfondimenti sulla storia dell’opera e del teatro ospitante e persino commenti Twitter “a caldo” degli spettatori, trasmessi in sovrimpressione durante gli intervalli. A dirigere l’armoniosa sequela di questi interventi, sulla falsariga del direttore d’orchestra Koen Kessels, sono stati Darcey Bussell – ex ballerina ed étoile del Royal Ballet – e Ore Oduba, giornalista della BBC. Il punto di forza nella narrazione del plot sono state le parole dei protagonisti, confessioni autentiche di quel turbine emozionale caratteristico della celebre tragedia shakespeariana: l’amore inaspettato e travolgente, la lealtà degli amici, l’onore della casata nobiliare e last but not least la consolazione unica della morte alla perdita del proprio amato. L’eccellente versatilità tecnica e mimica di Steven McRae ha fatto di Romeo, più che un giovane rampollo dell’aristocrazia veronese medievale, un uomo maturo, sincero e vulnerabile. In ogni assolo, pas de deux o pas ...

Read More »

I ritmi e la danza cubana in scena a Londra con Carlos Acosta

Se anche per voi l’estate è fatta di ritmi più “latini”, ma non avete alcuna intenzione di sorbirvi i soliti cliché da spiaggia del villaggio vacanze, allora per fine luglio potreste scegliere una meta meno calda e meno lontana del centro/sud America (Londra), ma molto più vicina a Cuba e ai suoi ballerini di quanto immaginiate. Ritorna sul main stage della Royal Opera House londinese lo spettacolo Cubanìa di e con il Principal Dancer (ormai Guest Principal) Carlos Acosta, che ha creato un programma per una serata i danza ispirata alla sua terra natale: Cuba. Acosta era il più giovane di undici fratelli, e lui stesso racconta di aver incontrato la danza per le strade, da una troupe di break-dance ispirata alle mosse celebri di Michael Jackson, e alle radici della danza cubana, come la rumba, il danzòn… Per quanto riguarda la danza meno legata alle tradizioni locali, il balletto a Cuba arrivò già durante il XIX secolo, e dal 1931 la Sociedad Pro-Arte aveva fondato la scuola di balletto in cui la leggendaria Alicia Alonso mosse i primi passi, e da cui partì la sua carriera fino alla fondazione del Ballet Nacional de Cuba, una delle compagnie più apprezzate ...

Read More »

Sergei Polunin alla Scala in sostituzione di David Hallberg

Gallery la notizia attraverso le immagini Dopo il successo della tournée a Parigi, torna al Teatro alla Scala di Milano, dal 2 al 17 aprile 2015, Giselle, il balletto romantico per eccellenza, che continua ad attrarre il pubblico italiano e internazionale: non è un caso che con questa indimenticabile coreografia di Coralli-Perrot nella ripresa di Yvette Chauviré, il Corpo di Ballo scaligero abbia ottenuto grandi riscontri anche nel corso delle tournée in Oman, Brasile, Hong Kong e che sia stata salutata con ottime recensioni nel mese di febbraio a Parigi, tredici anni dopo la precedente trasferta. Oltre a  Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, la serata più attesa (10 e 11 aprile)  sarà quella della coppia Natalia Osipova, ospite abitué della Scala, accompagnata dal danzatore ucraino Sergei Polunin, stella del Royal Ballet  per la prima volta in Italia, in sostituzione di David Hallber, stella dell’American Ballet Theatre, che per motivi di salute non potrà prendere parte alla pièce. Nel mondo della danza tutti lo conoscono come “bad boy”, probabilmente a causa dei numerosi tatuaggi che ha su tutto il corpo. Sergei Polunin, venticinquenne di origini ucraine, dopo un passato al  Royal Ballet, è attualmente il primo ballerino allo Stanislavsky Music Theatre di Mosca. Sergei ...

Read More »

La Danza Telematica: Il Lago dei cigni del Royal Ballet approda al cinema con l’immensa Natalia Osipova

Un appuntamento davvero imperdibile si presenta per tutti gli amanti dell’arte coreutica e non solo e, ancora una volta, il nuovo appuntamento con la danza si svolgerà al cinema, dove martedì 17 marzo alle ore 20.15 in diretta dal Royal Opera House e, in replica, sabato 21 marzo alle ore 16.00, verrà trasmesso Il Lago dei cigni, emblema del balletto romantico, danzato dal corpo di ballo del Royal Ballet con l’eccelsa interpretazione di una stella del balletto internazionale come Natalia Osipova. L’iniziativa, promossa dalla QMI, coinvolgerà ben 80 sale cinematografiche italiane, il cui elenco dettagliato ed aggiornato è disponibile sui siti www.qmi.it e www.rohalcinema.it. Il Lago dei cigni, indubbiamente uno dei balletti romantici più emozionanti, narra l’affascinante storia di una bella fanciulla trasformata in cigno e, al tempo stesso, mette in scena in un modo incantevole quello che si potrebbe definire uno straziante tributo alla potenza dell’amore. L’interpretazione di Natalia Osipova rende ancor di più questa data un appuntamento da non perdere, per poter ammirare lo splendore della grande ballerina che, entrata a far parte del corpo di ballo del Royal Ballet nel 2013, è riconosciuta a livello internazionale come una star del balletto mondiale del momento. Attraverso questa produzione, ...

Read More »

Romeo e Giulietta al cinema per un San Valentino all’insegna del balletto!

Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore di tutti i tempi immortalata nel celebre balletto di Kenneth MacMillan viene trasmessa in ben 60 sale cinamatografiche italiane dalla QMI, soltanto nel giorno di San Valentino, negli orari e nelle sale indicate sul sito www.rohalcinema.it. Il balletto, amato in tutto il mondo, fin dal suo debutto nel 1965 è stato uno dei titoli di punta del Royal Ballet e, per l’occasione, diventa una scelta raffinata per trascorrere un romantico San Valentino al cinema. Le scene iniziali si aprono con le folle di cittadini, commercianti e servitori delle due famiglie rivali Montecchi e  Capuleti, prima di lasciare il posto all’entrata in scena di Romeo e Giulietta. Da quel momento, il centro del racconto è riservato alla storia d’amore tra i due protagonisti, con tutte le sue sfumature emotive, la timidezza, il fascino, la fame d’amore e infine il dolore della separazione. Il Royal Ballet ha portato in scena Romeo e Giulietta più di 400 volte. Ciascuna messa in scena si distingue dalle precedenti per la coppia degli interpreti protagonisti. In questa occasione, il balletto sarà interpretato dalla “golden couple” del Royal Ballet Federico Bonelli e Lauren Cuthbertson, che hanno ammaliato il pubblico di tutto ...

Read More »

Gala di Stelle a Roma: Les Etoiles all’Auditorium Conciliazione

Un inizio anno all’insegna di alcune delle stelle più luminose dei palcoscenici di danza per il pubblico che il 10 e l’11 gennaio assisterà al Gala Les étoiles, all’Auditorium Conciliazione di Roma. Grande protagonista l’étoile del Bolshoi e ormai stella anche dei palcoscenici italiani, prima alla Scala e poi anche in diverse stagioni italiane: Svetlana Zakharova, ballerina la cui precisione tecnica e interpretativa incantano il pubblico. Non sarà l’unica a incantare il pubblico, insieme a lei due coppie del calibro di Silvia Azzoni e Oleksandr Ryabko, dall’Hamburg Ballet, e Marianela Nunez e Thiago Soares, dal Royal Ballet londinese, e i colleghi del Bolshoi Anastasia Stashkevich, Mikhail Lobukhin e Vyaceslav Lopatin. Un’occasione per vedere i migliori esponenti di alcune delle più importanti compagnie europee, che porteranno in scena un programma completo e adatto a tutti i tipi di pubblico: il programma prevede infatti un’alternanza di brani classici e più recenti, da quelli coreografati da Petipa, come il virtuosistico Corsaro, il divertente Don Chisciotte, l’intenso Lago dei Cigni (sinonimo di balletto, ormai) e il natalizio Schiaccianoci. A completare una sorta di filologia pop di Petipa, il poco noto Il talismano, un balletto dall’ambientazione esotica e dalla storia mitologica (un misto tra Bayadère ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi