Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sara Zuccari (page 3)

Tag Archives: Sara Zuccari

International Dance Competition 2023, da 20 anni a Spoleto: aperte le iscrizioni

La 31esima edizione, dal 2 al 6 maggio, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti Attesa a Spoleto per il ritorno della settimana dedicata alla danza internazionale, che si terrà al Teatro Menotti dal 2 al 6 maggio. Un vanto per la cittadina umbra che da ben 20 anni ospita la manifestazione, nata a Perugia, poi trasferita a Rieti e infine approdata a Spoleto.  Come sempre una settimana intensa per i giovani danzatori che arriveranno da tutto il mondo per partecipare all’unico Concorso italiano riconosciuto a livello Internazionale e inserito nella rosa delle competizioni più blasonate dell’International Federation of Ballet Competition. “Sicuramente ci saranno 10 partecipanti cinesi – dichiara il Direttore Generale Paolo Boncompagni – in virtù del gemellaggio del Concorso umbro con l’International Dance Competition Spoleto – China recentemente rinnovato per altri 5 anni. Ma vogliamo anche consolidare il legame con il territorio. Nei prossimi giorni i percorsi meccanizzati saranno impreziositi da bellissime stampe legate agli oltre 30 anni di concorso, di cui ben 20 ospitati a Spoleto. E il Gala di sabato 6 maggio vedrà per la prima volta la partecipazione delle Scuole di Danza dell’Umbria.” Al fianco della competizione, patrocinata dal Comune di Spoleto e dalla Camera di ...

Read More »

Le audizioni di ingresso a Padova Danza Project tra tecnica, talento e sincerità del gesto

‘Sono felice che molti dei danzatori, oltre a perfezionarsi e a effettuare concrete esperienze professionali, completino parallelamente anche il percorso di studi universitario che permette loro di diventare danzatori istruiti e colti, pronti anche a ricoprire posizioni di prestigio nel sistema dello spettacolo dal vivo.’ Con questa considerazione di Gabriella Furlan, titolare della scuola di danza Padova Danza e organizzatrice del Festival La Sfera Danza, si sono aperte lo scorso 5 febbraio le audizioni di ingresso al corso di Corso di Perfezionamento Professionale Padova Danza Project, creato dalla Signora Furlan e riconosciuto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo dal Vivo. Il Progetto è volto a formare, valorizzare e sostenere danzatori professionisti, coreografi e danz’autori e a creare sinergie e occasioni di confronto a livello nazionale ed internazionale. L’ingresso in Padova Danza Project prevede infatti la partecipazione a un ricco programma di lezioni quotidiane, workshops, masterclass con i migliori insegnanti. I danzatori selezionati hanno inoltre l’opportunità di essere accompagnati nel processo di ricerca e creazione artistica da docenti e tutor di alto livello, e di potersi esibire in produzioni di alcuni dei più acclamati coreografi del panorama nazionale ed internazionale contemporaneo. Le audizioni che si sono svolte la scorsa ...

Read More »

Roma, Joseph Fontano presenta il libro “Il fulmine danzante” modera Sara Zuccari

Presentazione  del libro  “Il fulmine danzante, quasi un romanzo“ il 15 febbraio 2023 alle ore 17,30.  Insieme per ricordare gli anni ‘70. L’evento, curata da Anna Maria Brazzò avrà luogo presso la  libreria Notebook all’Auditorium Parco della Musica. Joseph Fontano presenterà il libro autobiografico insieme a Sara Zuccari Direttore del giornaledelladanza.com e critico di danza per Tgcom24 di Mediaset. Figlio d’arte, sua madre era una delle Rockettes del Radio City Music Hall di New York, Joseph Fontano, classe 1950, incarna appieno la magia e la ribellione degli Anni 70, con una danza naturale e fulminea unita a un metodo didattico autorevole e carismatico, considerato il Padre Spirituale della Danza Contemporanea in Italia. «Le nostre braccia hanno origine dalla schiena perché un tempo erano ali»: con queste parole della storica danzatrice e coreografa statunitense Martha Graham si apre il libro di Fontano, Il fulmine danzante. Quasi un romanzo, edito da A&B Editrice e scritto con Marialisa Monna. Leonetta Bentivoglio nel suo testo introduttivo, lo racconta come «giovane uomo fluido e sottile, con una peculiare muscolatura elastica e allungata», che «aveva un fascino anomalo, lontano dagli stereotipi del ballerino, e in tale particolarità si dimostrava incredibilmente armonioso. Quando danzava era un lampo, ...

Read More »

Premio Eccellenze della Danza edizione 2023 dedicata a Rudolf Nureyev

Il prossimo 29 gennaio, nella città di Noto, si riaccendono i riflettori su uno degli eventi della danza internazionale più attesi. Riparte, infatti, il Premio Eccellenze della Danza, prodotto da Macario Eventi e con la direzione artistica di Antonio Desiderio. Il premio, giunto alla sua quarta edizione, dedicata al grande mito della danza di Rudolph Nureyev, in occasione dei trent’anni dalla sua scomparsa, riprende dopo lo stop forzoso della pandemia, con un cast di presenze e premiati stellari. Premio Eccellenze della Danza tutti i premiati Linda Messina e Michele Morelli del Teatro Massimo di Palermo, ritireranno invece il Premio Ballerina e Ballerino Italiano. Assegnati il Premio Coreografia 2022 a Kristian Cellini, il Premio Stelle della Danza Estera a Ksenia Ovsyanick e Dinu Tamazlacaru, Primi Ballerini del Teatro dell’Opera di Berlino; a Michele Satriano, Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, va il Premio Ballerino dell’anno.  In arrivo anche il direttore dell’International Ballet Festival di Miami, Eriberto Jimenez, a cui andrà il Premio Direzione Artistica Estera e Diffusione della Danza.  Tre i grandi Premi alla Carriera: l’étoile Giuseppe Picone, star italiana internazionale della danza e già direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, l’étoile Vladimir Malakhov, star leggendaria della danza e già direttore del Balletto del Teatro dell’Opera di Berlino e il ballerino argentino Julio Bocca, già stella internazionale dell’American Ballet e ...

Read More »

Sara Zuccari entra a far parte della Commissione Eventi di AssoDanza Italia

A tre anni dalla nascita di AssoDanza Italia, la Socia Onoraria Sara Zuccari, Direttore del Giornale della Danza, critico di danza e Direttrice Artistica del Balletto di Marcellina, entra a far parte della Commissione Nazionale Eventi di ADI. Un momento importante per l’Associazione, che acquisisce l’importante contributo fattivo di una personalità di spicco nel mondo della danza in Italia. Sara Zuccari diventerà uno dei portavoce ufficiali degli eventi ADI, referente Eventi all’esterno dell’Associazione e, attraverso la sua lunga esperienza e grande professionalità, darà voce alle varie iniziative di AssoDanza Italia su tutto il territorio nazionale. Sarà inoltre il trait d’union tra ADI e il mondo dello spettacolo dal vivo, intrattenendo rapporti istituzionali con i maggiori teatri italiani ed esteri, inaugurando nuove collaborazioni prestigiose. “Sono felicissima di questo incarico, mi lusinga molto. ADI è una grande squadra, una rete nazionale enorme e ben organizzata. Cercherò di portare alla Commissione tutta la mia esperienza e professionalità. Ringrazio di cuore Miriam per aver pensato a me e per tutto quello che sta facendo per la danza italiana. Infine ringrazio tutti i colleghi che fanno parte della Commissione Eventi ADI per avermi accolta con stima e calore”. – afferma Sara Zuccari. Sarà l’interfaccia mediatica ...

Read More »

Marcellina “La Gioia di Danzare” di Sara Zuccari festeggia 25 anni, arriva Raffaele Paganini

Domenica 11 settembre a Marcellina, in occasione della Festa Patronale di Santa Maria della Grazie, è andato in scena in Piazza Cesare Battisti l’evento-spettacolo per i 25 anni di attività del Balletto di Marcellina, la Scuola di Danza La Gioia di Danzare, diretta da Sara Zuccari. La manifestazione, organizzata in collaborazione con la Proloco, è stata patrocinata dal Comune di Marcellina. Per la speciale occasione è intervenuto a sorpresa come ospite d’onore della kermesse l’étoile internazionale Raffaele Paganini, accolto con stupore dalla popolazione con grande affetto e un lungo applauso, in una piazza gremita di pubblico. L’evento, condotto dalla giornalista e volto noto Stefania Fiorucci e da Pino Passacantilli, ha toccato momenti di grande emozione come l’omaggio alla grande Ètoile Carla Fracci, cara amica di Sara Zuccari. Nel 2006 l’ètoile Carla Fracci, autorità mondiale del balletto, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Marcellina per volontà dell’Accademia “La Gioia di Danzare – Balletto di Marcellina”. La  scuola di danza è nata a Marcellina nel 1997 per volontà della danzatrice e coreografa Sara Zuccari con lo scopo di diffondere in tutte le sue manifestazioni l’arte della danza e del balletto sul territorio. L a scuola situata nel comune di Marcellina, offre la possibilità di poter frequentare vari corsi: danza classica, moderna, contemporanea, hip-hop, break dance, danza del ventre, balli di ...

Read More »

Gran Gala della Danza a Marcellina Sara Zuccari e gli allievi festeggiano 25 anni di danza

Domenica 11 settembre alle ore 21.00 si torna in Piazza Cesare Battisti a Marcellina c’è grande attesa per  l’evento-spettacolo per festeggiare 25 anni di attività del BALLETTO DI MARCELLINA Scuola di Danza La Gioia di Danzare, diretta da Sara Zuccari. Patrocinato dal Comune di Marcellina e dalla Proloco di Marcellina in occasione della Festa di Settembr, andranno  in scena  tutti gli allievi, dai più piccoli a partire dai 3 anni, dell’Accademia  con un “Gran Gala della Danza” della Scuola di Danza BALLETTO DI MARCELLINA – LA GIOIA DI DANZARE diretta da Sara Zuccari  per festeggiare 25anni di grande danza sul territorio. Non mancheranno momenti emozionanti come l’Omaggio a Carla Fracci, cittadina Onoraria di Marcellina per volontà e impegno di Sara Zuccari, amica ventennale della Sig.ra Fracci, e del Comune di Marcellina. L’evento è organizzato dal Balletto di Marcellina, dall’ Accademia Professionale La Gioia di Danzare di Marcellina,  il Giornaledelladanza.com, la Proloco di Marcellina, il Comune di Marcellina, la Regione Lazio e Il Consiglio Internazionale della Danza UNESCO. La  scuola di danza – LA GIOIA di DANZARE  – BALLETTO DI MARCELLINA– nasce a Marcellina (Rm) nel 1997 per volontà della maestra, danzatrice e coreografa Sara Zuccari, direttrice artistica della scuola,  con lo scopo di diffondere in tutte le sue manifestazioni ...

Read More »

Il Giornaledelladanza.com boom di ascolti e una nuova grafica-homepage

Il giornaledelladanza.com si conferma leader nel proprio settore come informazione di danza, boom di ascolti anche quest’anno, una media di 20.000 visitatori al giorno e visite che provengono da lettori italiani e il 30% da lettori internazionali.  Il giornaledelladanza.com la prima testata giornalistica di danza online della storia in Italia in occasione del suo 13 compleanno, cambia look: una nuova homepage dinamica, ricca di contenuti sempre aggiornati, di ultima generazione, una nuova grafica, moderna, grintosa e dinamica conferma l’essere sempre al passo con i tempi. Il giornale si avvale infatti di una piattaforma molto sofisticata e avanguardista e di uno staff di tecnici estremamente qualificati che lavorano costantemente al miglioramento del suo layout, al pari dell’impegno che tutta la sua redazione, composta da esperti del settore, profonde nella qualità dei contenuti. Mantenendo la stessa eleganza e gli stessi colori sin dalla nascita nel 2009 e puntando su un numero sempre maggiore di contenuti,  la testata si conferma leader del giornalismo coreutico nazionale e internazionale online.  Ma il cuore di questo nuovo restyling è tutto da scoprire. Il progetto è frutto di un percorso durato circa un anno, di analisi e ricerca dei lettori potenziali e attuali, di ridefinizione di un’identità studiata ...

Read More »

“Lo Schiaccianoci d’Oro” la cerimonia di consegna dell’ambito premio

Grande festa a Nepi per la presentazione del nuovo Festival Internazionale della Danza e delle Danze diretto da Maria Pia Liotta che vede come sempre grande protagonista Carla Fracci, la divina ballerina che è stata madrina dalla prima edizione fino alla sua scomparsa. Vivo il suo ricordo in tutti coloro che hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione, avvenuta alla presenza delle istituzioni locali capeggiate dal sindaco Franco Vita e del maestro Beppe Menegatti, che nella seconda serata di gala nel Castello dei Borgia svelerà al pubblico in anteprima mondiale la sua nuova opera “Pesci nella rete” con protagonista Alma Manera e al pianoforte Kozeta Prifti: “Credo fermamente nei messaggi che arrivano dai poeti, che sia una bambina o Montale. I poeti sono la vitalità dell’umanità. Siamo stati fortunati perché con Alma e la pianista Kozeta abbiamo assunto il compito di portare avanti un’idea nata da Janos Plinsky uno dei più grandi poeti mai vissuti. L’idea nasce da quando mi è caduto un suo libro di versi aprendosi sulla poesia Pesci nella rete. Siamo rimasti fulminati con Alma dalla sua bellezza, lui ha descritto perfettamente ciò che avviene nell’umanità, con un testo sorprendentemente attuale. Ci hanno chiesto di iniziare lo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi