Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sosta Palmizi

Tag Archives: Sosta Palmizi

Un’inedita prima assoluta di Raffaella Giordano a Milano

L’ottava edizione di FOG si sposta nella storica sala del Teatro Out Off di Via Mac Mahon a Milano, anche quest’anno partner del festival, per presentare un’inedita prima assoluta firmata da una delle più importanti protagoniste della danza italiana contemporanea. Protagonista della scena europea da oltre trent’anni, Raffaella Giordano si affida in questa occasione alla giovane coreografa e autrice Stefania Tansini per re-interpretare dopo vent’anni uno tra suoi assoli più misteriosi e inafferrabili, Tu non mi perderai mai, ispirato dal testo ebraico del Cantico dei Cantici. È in gioco il difficile passaggio di testimone da un corpo all’altro, in un viaggio coreografico che può e deve deragliare con esiti inattesi, tenerezze sensoriali e sfide sorprendenti. Stefania Tansini affronta con grazia questo lavoro di trasmissione, che diviene un dono reciproco e ci lascia scoprire un territorio di confine in cui appare la vitalità di un nuovo racconto. La prima di sabato 29 marzo sarà seguita da uno speciale incontro con le due artiste aperto al pubblico fino a esaurimento dei posti disponibili. Nelle stesse date Triennale Milano Teatro propone la prima italiana di HATCHED ENSEMBLE di Mamela Nyamza, pluripremiata danzatrice, coreografa, curatrice, regista e attivista sudafricana: ibridando la musica classica occidentale ...

Read More »

“Tu non mi perderai mai”: assenza e presenza, perdita e ritrovamento

Sabato 29 e Domenica 30 marzo 2025, al Teatro Out Off di Milano, nell’ambito di Fog Performing Arts Festival/ Triennale Milano, andrà in scena, in prima nazionale, Tu non mi perderai mai, una produzione Sosta Palmizi, in coproduzione con Triennale Milano, Fuorimargine Centro di produzione di danza e arti performative della Sardegna, con il sostegno di Fondazione del Teatro Grande di Brescia, Centro di Rilevante Interesse per la Danza Virgilio Sieni. Tu non mi perderai mai è un assolo coreografato e originariamente interpretato da Raffaella Giordano nel 2005. Dopo vent’anni, la coreografa ha scelto di trasmettere questo lavoro alla giovane danzatrice e autrice Stefania Tansini, attraverso un meticoloso processo di ricostruzione e trasmissione. Ispirato al Cantico dei Cantici, uno dei testi poetici più intensi della Bibbia, che celebra l’amore con immagini potenti e visionarie, lo spettacolo non segue una narrazione lineare, ma è costruito attraverso movimenti essenziali e una presenza scenica fortemente evocativa, che esplorano la relazione tra corpo, spazio e memoria. L’opera è un’indagine intima sulla resistenza e la fragilità del corpo, sulla persistenza del desiderio e dell’amore, che, pur attraversando il tempo e le trasformazioni, non si perde mai. Il titolo Tu non mi perderai mai suggerisce proprio ...

Read More »
Infieri

Sosta Palmizi – “Infieri”: la ricerca di una consapevolezza

Il 18 maggio 2024, nell’ambito della Rassegna Azioni in Danza, nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Antonio, a Barletta, in serata condivisa, andrà in scena INFIERI, una produzione Sosta Palmizi, di e con Pierandrea Rosato, su musica Nina Simone, selezionata per la Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2023 – Network Anticorpi XL. INFIERI affronta il tema del processo decisionale e le conseguenze ad esso associate, nella prospettiva dell’attuazione di sé. Principio chiave del solo è il silenzio, inteso come l’ascolto del movimento nel momento contingente che si produce solo in uno stato di necessità. La coreografia diventa l’unico vero soggetto della performance: il danzatore dialoga con sé stesso producendo volumi negativi, e con la stanza vuota che attraversa manifestandone la densità. Il ritmo è scandito dalla danza, spesso gestuale, che si rivela simile a una conversazione, a tratti concitata, quasi fosse alla ricerca di una risposta. Il differenziarsi delle qualità di movimento conferisce al solo una forza assertiva tanto quanto d’abbandono; INFIERI è probabilmente la ricerca di una consapevolezza, la liberazione da qualcosa che ci bracca e intimorisce, è sicuramente la necessità di proseguire, di reagire, sempre presente. Un viaggio verso sé stessi per venir fuori da sé, in un ...

Read More »
DODI

“DODI+IMA”: dittico d’autore al Segesta Teatro Festival

L’Associazione Sosta Palmizi, diretta da Raffaella Giordano e Giorgio Rossi, sarà presente al Segesta Teatro Festival con una doppia performance: DODI e IMA, che avrà luogo giovedì 24 agosto 2023. Entrambi i titoli fanno parte dell’attività complessiva di produzione di Sosta Palmizi, che si fonda su una prospettiva mirata alla valorizzazione dei processi creativi, alla sostenibilità delle nuove produzioni attraverso collaborazioni virtuose con soggetti ed istituzioni culturali, al coinvolgimento del pubblico nei processi di studio e nei percorsi creativi degli artisti sostenuti. Si tratta di una produzione produzione Sosta Palmizi, Komoco/Sofia Nappi, in coproduzione con La Biennale di Venezia, COLOURS – International Dance Festival, Centro Coreográfico Canal, con il sostegno residenziale Orsolina 28, Centro di Residenza della Toscana (Fondazione Armunia Castiglioncello-CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), Opus Ballet Firenze, Istituto Italiano di Cultura di Madrid, selezionata per Bando Abitante/ Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e Fondazione CR Firenze. La coreografia è di Sofia Nappi, in scena i danzatori Arthur Bouilliol, Leonardo de Santis, Glenda Gheller, India Guanzini e Paolo Piancastelli. Dall’ebraico “dono; mio amato”, DODI parte dall’esplorazione dello stato di tormento e insoddisfazione che maggiormente plasma l’esistenza umana. Il desiderio costante di quel qualcosa in più nelle nostre vite può spesso ...

Read More »

Sosta Palmizi “In_Vento” incontro tra musica e danza

Un incontro tra danza e musica dal vivo per celebrare il più impalpabile degli elementi – l’aria. Questo è “In_Vento”, lo spettacolo nato da un periodo di residenza artistica della compagnia Sosta Palmizi negli spazi di Fondazione Armunia, oltre che da un percorso laboratoriale con gli istituti scolastici del territorio, che sarà sul palcoscenico per una prima restituzione pubblica domenica 26 marzo ore 16.00 all’Auditorium Danesin di Rosignano Marittimo (via del Torrione 6). Un percorso guidato dall’immaginazione, dalla fantasia, dalla scoperta attraverso i sensi che si esprime nei gesti, nelle parole, nella ricerca sonora e nei movimenti nati dall’incontro di tre artisti: il pianista e compositore Livio Minafra, tre volte premio Top Jazz, l’attore Savino Italiano, collaboratore di realtà tra cui La Cupa di Vinicio Capossela, e il danzatore Giorgio Rossi, cofondatore di Sosta Palmizi e autore, tra le altre cose, delle coreografie del “Barone di Munchausen” di Terry Gilliam. Le attività di Fondazione Armunia, con la direzione di Angela Fumarola, sono sostenute da Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo . L’aria è veicolo e conduttore di esperienze. Ogni azione che compiamo, ogni nostro movimento è supportato e condotto attraverso l’aria, nelle sue molteplici forme. Il soffio, l’aria che attraversa il nostro corpo, ci permette di essere danzanti e in ...

Read More »
IMA

Sosta Palmizi: Sofia Nappi/Komoco in tournée con “IMA”

Avrà inizio il 16 marzo 2023 a Guadalajara, in Messico, la tournée internazionale di IMA, coreografia di Sofia Nappi/Komoco, creato nell’ambito della produzione artistica di Sosta Palmizi, per proseguire poi in Austria, a Linz, il 22 marzo 2023 e poi approdare in Italia, dove lo spettacolo andrà in scena a Modena (25 marzo 2023 – Rassegna Carne – Teatro Storchi), Rosignano Solvay (28 marzo 2023 – Teatro Solvay) e Arezzo (Rassegna Altre Danze e Rassegna Invito di Sosta – 31 marzo 2023 – Teatro Petrarca).  In scena i danzatori Lara di Nallo, Valentin Durand, Evelien Jansen/ India Guanzini, Paolo Piancastelli, Gonçalo Re. Lo spettacolo ‒ che ha debuttato nel 2022 con una prima breve versione dell’opera presentata al 14° Festival di Danza contemporanea della Biennale di Venezia 2020 sotto commissione della direttrice Marie Chouinard ‒ prende spunto dal termine giapponese “Ima”, che indica “il momento presente”. In aramaico ed ebraico “Ima” sta anche per “madre”, in riferimento al concetto di rinascita e rinnovamento. Nella recensione firmata da Luis Muñoz Díez apparsa nella Rivista Culturale Tarántula: IMA di Sofia Nappi è un omaggio alla vita, un incitamento a vivere. […] La coreografia e la sua esecuzione colpiscono direttamente i sensi, raggiungendo ...

Read More »
ZugZwang

Sosta Palmizi ‒ Zugzwang: “Saprà l’incrinatura farsi spiraglio?”

ZUGZWANG è il titolo del nuovo lavoro coreografico di e con Elisabetta e Gennaro Lauro, che sarà presentato da Sosta Palmizi in anteprima il 2 novembre 2022 al Teatro Akropolis di Genova, nell’ambito della Rassegna Testimonianze Ricerca Azioni XIII. Chi tenta di interpretare il mondo come un enigma è mosso da un istinto serio, ferreo, profondo, violento, quasi per il presentimento che in fondo alle cose vi sia un filo conduttore, scoperto il quale sia possibile tracciare il disegno per uscire dal labirinto della vita; e insieme da un istinto giocoso, lieve, avido di imprevisto, dall’ebbrezza di chi toglie con meditata lentezza i veli dell’ignoto ‒ è da questo scritto di Giorgio Colli, pubblicato in Filosofia dell’espressione, che prende spunto lo spettacolo. Nel gioco degli scacchi lo “Zugzwang” indica il momento in cui si è obbligati a fare una mossa, nonostante ci si senta impossibilitati a farlo, poiché si sa che, muovendo, qualcosa andrà sicuramente perduto, se non addirittura tutto. E allora cosa muovere, e soprattutto come muovere? Fino a che punto il movimento è uno slancio vitale e quando diventa una fuga o uno stallo? Due individui, fratello e sorella, si ritrovano come pedine all’interno di una scacchiera, un ...

Read More »
Sonja

Invito di Sosta ─ Danza Contemporanea d’Autore: “Sonja”

La XIV edizione di Invito di Sosta – Danza contemporanea d’autore si svolgerà da gennaio a maggio 2022, con 5 spettacoli in cui il pubblico potrà immergersi, entrando in contatto con innumerevoli contaminazioni tese all’esplorazione di un sé personale e collettivo. Il primo appuntamento, al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, è previsto per sabato 29 gennaio 2022 con Sonja di e con Federica Tardito – Compagnia Tardito/Rendina, spettacolo liberamente ispirato alla figura di Sonja dall’opera Zio Vanja di Anton Cechov, una coproduzione Sosta Palmizi e Arbalete con il sostegno di Europa Teatri, Compagnia Zerogrammi e Arte in Movimento. Lo spettacolo è pensato per un’unica interprete femminile, Federica Tardito, che ha dichiararo: Mi sono sentita toccata dal personaggio di Sonja come se questa anima femminile mi risuonasse nel profondo, uno strano sentimento di vicinanza e stupore con non poco tragicomico coraggio avanzo i primi passi verso la sua figura dai desideri mancati, dallo sguardo rivolto verso il cielo. Mossa da un desiderio di levità, scorgo una sottilissima vena sospesa, in bilico, tra l’anelito al sublime e il suo inevitabile inciampo. In scena viene evocato il mondo di una donna, dai delicati e azzurri moti dell’anima e di un amore ...

Read More »

Sosta Palmizi in “Costellazioni. Pronti, partenza, spazio…!”

Lo spazio magico del circo, luogo sospeso tra la realtà e il sogno, dal 1 al 10 ottobre sarà ad Arezzo! Lo chapiteau dell’immaginifico e innovativo Circo El Grito, grazie alla collaborazione tra l’Ass. Sosta Palmizi e la Fondazione Guido d’Arezzo, accoglierà una ricca programmazione di spettacoli di danza e circo contemporanei e laboratori in un contesto di rara bellezza: il parco naturale di Ponte Buriano, sulle rive del fiume Arno, accanto all’affascinante e noto ponte medievale. Un programma dedicato al pubblico “dagli 0 ai 99 anni” che si aprirà con un fine settimana dedicato interamente a LiminaL la nuova creazione, per la prima volta in Toscana, di Fabiana Ruiz Diaz, co-direttrice insieme a Giacomo Costantini di Circo El Grito. Una magnetica sperimentazione multidisciplinare che terrà il pubblico con gli occhi puntati tra cielo e terra inseguendo con stupore le trasformazioni della protagonista, sulle note di pianoforte eseguite dal vivo dal Maestro Marchesini. L’appuntamento è per l’1, il 2 e il 3 ottobre alle 21:00 e in replica pomeridiana lunedì 4 ottobre alle 18:30.            A seguire, giovedì 7 ottobre alle 18:30, Costellazioni. Pronti, partenza, spazio…!, una produzione Ass. Sosta Palmizi / I Nuovi Scalzi dedicata ...

Read More »

Sosta Palmizi, nasce così l’iniziativa SO\STARE gesti di condivisione

In questi mesi di lontananza, Sosta Palmizi ha voluto, e vuole, rimanere presente e attiva nel suo intento di dialogare e condividere con il pubblico la cultura della danza contemporanea; nasce così l’iniziativa SO\STARE gesti di condivisione. so\stare è un auspicio, un invito, un’esortazione a “saper stare”, in un tempo fuori dall’ordinario come quello attuale. Attraverso le sue piattaforme digitali Sosta Palmizi propone nei suoi gesti di condivisione, approfondimenti e visioni insolite, consigli di lettura e filmati sul mondo eterogeneo del teatro e della danza dalle passate edizioni di Cinemaèdanza. In questo ambito sono anche disponibili inedite visioni integrali di alcune produzioni storiche di Giorgio Rossi e Raffaella Giordano. Modi di ritornare sulle tante azioni ed emozioni attraversate, dando valore all’esistente instaurando un dialogo con i nuovi contenuti. Grazie anche al coinvolgimento degli artisti associati che creando materiali fruibili on-line hanno scelto di invitare il pubblico nel loro “dietro le quinte” mostrando piccoli segreti dei processi di lavoro e coinvolgendo anche i più piccoli con attività interattive. so\stare è un movimento naturale, un gesto di presenza, un desiderio sempre attuale di poter sostenere il mondo della danza, di vivere e riflettere sulla sua identità in un momento in cui la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi