Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sylvie Guillem (page 5)

Tag Archives: Sylvie Guillem

Attualità – Prossimo addio alle scene per Sylvie Guillem

Gallery la notizia attraverso le immagini L’étoile Sylvie Guillem ha annunciato recentemente in una intervista di voler lasciare le scene alla fine del 2015, all’età di 50 anni. E’ una ballerina straordinaria, vera diva dei nostri giorni, che ha segnato un profondo cambiamento nel mondo della danza. Nominata da Rudolf Nureyev étoile dell’Opera di Parigi a soli 19 anni.  Ha ballato tutti i ruoli del repertorio classico, memorabile la Cenerentola di Nureyev, ma si è anche rivelata una straordinaria danzatrice contemporanea (si pensi alle sue interpretazioni di alcune coreografia di Béjart o Forsythe). Sylvie Guillem ha inoltre  dichiarato che l’ultima sua esibizione si terrà in Giappone, dove è molto amata,  con il Tokyo Ballet compagnia con la quale lei lavora di consueto,  per diversi titoli in repertorio di Maurice Béjart. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Push di Russell Maliphant ritorna al London Coliseum con Sylvie Guillem

Dopo stagioni di sold-out in tutto il mondo, tra cui Parigi, New York e Melbourne, Push, prodotto dal Sadler’s Wells di Londra, in collaborazione con Russell Maliphant e Sylvie Guillem approda al London Coliseum, sulla scena dal 29 luglio al 3 agosto. Maliphant racchiude nelle sue coreografie la vasta esperienza di danza classica, contemporanea, capoeira, tai chi e arti marziali per creare un linguaggio che è elegante, articolato e risonante, e riporlo nell’eleganza di una danzatrice d’eccellenza: Sylvie Guillem. La serata si compone di tre assoli e un duetto, il tutto coronato dalle luci di Micheal Hulls e dalle musiche di Andy Cowton, Carlos Montoya e Shirley Thompson. La prima coreografia si intitola Solo, creata per la danzatrice Guillem nel 2005, un omaggio alla tecnica del balletto classico, che la protagonista con il suo controllo tecnico e la sua estensione di gambe, fa risaltare alla perfezione, su musica registrata del chitarrista spagnolo Carlos Montoya. La serata continua con Shift, creazione del 1996, dove la Guillem è vestita di bianco, un assolo, ma sul palco si susseguono ombre di fantasmi che danzano sulla scena insieme a lei fra intermittenze di luce e buio dove i movimenti si dissolvono nello spazio. È ...

Read More »

Dentro la Danza: POLEMICA GUILLEM – NELL’OCCHIO DEL CICLONE – THE WINNER IS … – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   POLEMICA GUILLEM       Ha preso una posizione molto ben definita nella querelle Ventriglia-Sindacati, l’étoile Sylvie Guillem. La splendida danzatrice si trova in perfetta sintonia con Francesco Ventriglia riconoscendo l’eccessivo ruolo giocato dai sindacati all’interno degli enti lirici. “Francesco Ventriglia ha ragione: i sindacati bloccano i teatri, il Maggio e non solo. Difendono diritti acquisiti e privilegi mentre la danza e lo spettacolo di qualità appaiono condannati a morte. Serve un cambiamento, una presa di coscienza che parta dai giovani: torniamo al merito, all’etica della generosità, al rispetto della danza e del pubblico”. Più chiaro di così! NELL’OCCHIO DEL CICLONE  Continuano le polemiche legate al commissariamento del Teatro San Carlo, vicenda che ha visto scendere in campo anche il sindaco De Magistris. A soffiare sul fuoco c’ha pensato il Ministro Massimo Bray secondo ...

Read More »

Un anno di Cronaca di Danza

Il nuovo anno è ormai alle porte ed il giornaledelladanza.com, come di consueto, vuole salutare l’anno che si chiude, il 2013, ripercorrendo alcune tappe fondamentali che lo hanno caratterizzato. Il mondo della danza, italiana ed internazionale, è stato protagonista di molti avvenimenti di varia natura, positiva e non, riassunti di seguito per i nostri lettori.   GIALLO AL BOLSHOI (GENNAIO 2013) Sergei Filin, direttore artistico del Teatro Bolshoi, è stato aggredito da uno sconosciuto in maschera che gli ha versato dell’acido sul volto e negli occhi. Dal suo letto di ospedale, al canale russo Ren-Tv, Filin ha riferito di aver ricevuto minacce e intimidazioni fino a pochi giorni prima dell’attacco. Mandatario dell’aggressione si scoprirà essere il primo ballerino dello stesso teatro, Pavel Dmitrichenko.   VENTENNALE DELLA MORTE DI NUREYEV (GENNAIO 2013) Il 6 gennaio è ricorso il ventennale della scomparsa del grande Rudolf  Nureyev e tante sono state le iniziative intraprese per omaggiarlo. A ricordare Rudy, tra gli altri,  anche due stelle della danza italiana l’étoile Carla Fracci: “Avevo sentito Rudy pochi giorni prima della sua morte. Un flebile soffio di voce. Non riuscimmo a dirci nulla. Solo silenzi e lacrime. Questo invece il ricordo dell’étoile Roberto Bolle: “Era il ...

Read More »

Il meglio di… Dentro la Danza: LICENZIATO – PER ELEONORA PIOVE SUL BAGNATO – SOSTIENE PEREIRA – UBI MAIOR …

  La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. LICENZIATO – MAGGIO 2013 Amara sorpresa per il coreografo Luciano Cannito che è stato sollevato dall’incarico di Direttore del Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo senza se e senza ma … C’è chi grida al complotto politico, più volte il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha lamentato l’eccessiva presenza in tv di Cannito e la scarsa presenza nell’ente palermitano, mentre altri puntano il dito contro i costi eccessivi dei diritti sulle coreografie di proprietà del coreografo. Dal canto suo Luciano ha scritto una lettera al sindaco Orlando chiedendo spiegazioni anche su un altro “problema”: la sostituzione del balletto Romeo e Giulietta, già previsto in cartellone, con Giselle, il tutto senza far sapere nulla proprio a lui che in quel momento era ancora alla guida del corpo di ballo. PER ELEONORA PIOVE SUL BAGNATO – ...

Read More »

Si è conclusa la prima fase del progetto GD.com for Job

Si è conclusa con successo la prima fase del progetto GD.com for Job, l’iniziativa del giornaledelladanza.com che, per volere del Direttore Sara Zuccari, ha realizzato uno stage di giornalismo di danza. GD.com for Job è nato con l’obiettivo di supportare e coinvolgere nel mondo del lavoro i giovani, offrendo loro un’opportunità specialmente dal momento che in Italia sono molto rari i piani di studio che formano giornalisti e critici di danza e questa, è sicuramente una bella occasione per scendere in campo e mettere in pratica tutto quello che si è acquisito. Per questa prima parte dello stage, tra le tantissime candidature pervenute in redazione, sono state selezionate le figure professionali di Alessia Fortuna e Loredana Adinolfi. Entrambe hanno lavorato con noi per un periodo di sei mesi dimostrando competenza, dedizione al lavoro e senso di responsabilità. Se da un lato Alessia Fortuna ha supervisionato l’ambiente della danza nella capitale, scrivendo di cronaca, recensioni, news, dall’altro Loredana Adinolfi ha creato un ponte molto importante con la realtà della danza fiorentina. Ha rappresentato il  giornaledelladanza.com in occasione dell’incontro in conferenza stampa con Sylvie Guillem a Firenze, così come è stata l’anello di congiunzione nella collaborazione tra questa testata e la Compagnia ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi