Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro alla Scala (page 3)

Tag Archives: Teatro alla Scala

Nicoletta Manni: l’amore e il coraggio sono gli ingredienti della mia vita [INTERVISTA]

Sabato 24 Febbraio a Danzainfiera a Firenze, presso l’area incontri gremita di appassionati, piccole ballerine e amici, Nicoletta Manni étoile del Teatro alla Scala ha presentato il suo libro “La Gioia di Danzare” e per l’occasione si è raccontata, gli esordi al Teatro alla Scala, i successi e l’incontro con il danzatore Timofej Andrijashenko partener e marito. Nicoletta Manni nata in provincia di Lecce, a 13 anni viene ammessa alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Nel 2009, dopo essersi diplomata, entra a far parte dello Staatsballett di Berlino, dove rimane per tre stagioni danzando in Les Sylphides, Il Lago dei cigni e Lo schiaccianoci di Patrice Bart; Tchaikovsky di Boris Eifman, La Esmeralda di Petipa e Yuri Burlaka; Caravaggio di Mauro Bigonzetti, Peer Gynt di Heinz Spoerli; Onegin e Romeo e Giulietta di John Cranko; prende parte anche a La Peri, La Bayadère, Cenerentola e Spring di Vladimir Malakhov. Nella primavera 2013 entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala e debutta nel ruolo di “Myrtha” in Giselle, di “Odette/Odile” ne Il Lago dei cigni di Rudolf Nureyev e danza in “Jewels” di George Balanchine debuttando nella coppia principale di “Diamonds” e come ballerina ...

Read More »

“Madina” torna al Teatro alla Scala con Antonella Albano e Roberto Bolle

  Dopo il successo della prima mondiale, dal 28 febbraio al 9 marzo torna alla Scala Madina, creazione musicale e coreografica, progetto nuovo nell’approccio e nelle tematiche, attuali ma universali, raramente declinate in balletto. Antonella Albano e Roberto Bolle, dopo il successo della prima mondiale, tornano sul palcoscenico della Scala con Madina, creazione musicale e coreografica, progetto nuovo nell’approccio e nelle tematiche, attuali ma universali, raramente declinate nel balletto. A Roberto Bolle si alternerà nel ruolo principale Gabriele Corrado, mentre Antonella Albano sarà sempre nel ruolo di Madina in cui la sua drammaticità e la sua intensità vengono assai valorizzate. I protagonisti saranno affiancati da Alessandra Vassallo, Gioacchino Starace, Emanuele Cazzato e il Corpo di Ballo scaligero. La vicenda, ricalcata su un fatto di cronaca, ha per protagonista la giovane Madina, cresciuta in un teatro di guerra e spinta dalla famiglia a compiere un attentato suicida in una capitale occidentale. La ragazza sceglierà all’ultimo istante di non morire e non uccidere ma dovrà ugualmente affrontare un processo. Pulsioni ancestrali, luoghi simbolici, dinamiche perverse di una violenza che stritola se stessa, in cui il bene e il male si contrappongono ma continuano a mescolarsi. Con le coreografie di Mauro Bigonzetti, la composizione di ...

Read More »

Teatro alla Scala un trittico contemporaneo d’autore

La nuova Stagione di Balletto offre nel secondo appuntamento in programma dal 7 al 18 febbraio una splendida occasione per far emergere le personalità e la versatilità dei danzatori, al debutto in un trittico di lavori contemporanei: scelti dal direttore del Ballo Manuel Legris coreografi che hanno già lavorato con compagnie e teatri prestigiosi, ma mai alla Scala, porteranno la loro forza innovativa nel nostro Teatro. Il coreografo americano Garrett Smith, appartiene senza dubbio a questa categoria, cosi come il famoso duo artistico Sol León e Paul Lightfoot, e Simone Valastro, che presenterà in prima assoluta Memento, creato appositamente per i ballerini della Scala. In prima europea Reveal, creato per Houston Ballet nel 2015, mai presentato fuori dagli Stati Uniti, ben rappresenta lo stile di Garrett Smith, eclettico danzatore e coreografo dal grande seguito internazionale. Dei tre suoi balletti “riflessivi”, legati al tema dell’identità umana Reveal, per otto uomini e quattro donne, si concentra sulla dualità nelle sue molteplici forme, maschile/femminile, classico/contemporaneo, luce/ombra mostrando le parti nascoste di entrambi i lati della medaglia, e si sviluppa su due tra le composizioni più emozionanti di Philip Glass, il Double Concerto for Violin, Cello, and Orchestra (part 3) e Tirol Concerto for ...

Read More »

Un nuovo trittico contemporaneo per la compagnia scaligera

Nuove firme coreografiche, nuovi debutti per la compagnia scaligera dal 7 al 18 febbraio un nuovo trittico contemporaneo. In prima europea Reveal, creato per l’Houston Ballet presenta lo stile di Garrett Smith, eclettico danzatore e coreografo dal grande seguito internazionale. Dei tre suoi balletti “riflessivi”, legati al tema dell’identità umana Reveal si concentra sulla dualità nelle sue molteplici forme, maschile/femminile, classico/contemporaneo, luce/ombra mostrando le parti nascoste di entrambi i lati della medaglia. Energia esplosiva, ironia e sperimentazione sul movimento è Skew-Whiff (fuori equilibrio) speciale combinazione fra coreografia contemporanea e musica classica, tra i lavori più iconici di Sol León e Paul Lightfoot, originalissimo duo di coreografi attivo dal 1989, con più di sessanta creazioni per il Nederlands Dans Theater di cui sono stati coreografi residenti dal 2002 al 2020. Diplomato alla Scala, già danzatore all’Opéra di Parigi, con una carriera coreografica proiettata tra le grandi compagnie: dopo aver ripreso per gli artisti scaligeri  il suo duetto Árbakkinn, Simone Valastro ora sfrutterà al massimo il potenziale della Compagnia, utilizzando la forza del gruppo e mettendo in risalto la personalità e l’unicità dei solisti, per una nuova creazione, Memento in prima assoluta. PROGRAMMA SMITH / LEÓN e LIGHTFOOT / VALASTRO REVEAL Coreografia ...

Read More »

Polina Semionova e Timofej Andrijashenko in onda giovedì 4 gennaio su Rai 5 in “La Bella addormentata nel bosco”

Un appuntamento che Rai Cultura propone giovedì 4 gennaio alle 21.15 su Rai 5. In replica Sabato 6 gennaio alle ore 10.27. È, probabilmente, il “balletto per eccellenza”: “La Bella addormentata nel bosco”, messo in scena nel 2019 al Teatro alla Scala di Milano con la coreografia di Rudol’f Nureyev e le interpretazioni dell’étoile Polina Semionova nel ruolo della principessa Aurora e Timofej Andrijashenko in quello del Principe Désiré.  A dirigere la straordinaria partitura di Čajkovskij è Felix Korobov. Accanto a Aurora e Désiré, la fata cattiva Carabosse (interpretata da Beatrice Carbone), L’Uccello Blu e la Principessa Fiorina (Claudio Coviello con Vittoria Valerio) e gli interpreti del Passo a cinque: Virna Toppi e Nicola Del Freo, Alessandra Vassallo, Gaia Andreanò, Caterina Bianchi. Con i costumi del premio Oscar Franca Squarciapino, firmati per la Scala nel 1993. La regia tv è di Arnalda Canali.  A dodici anni dalle precedenti recite, il balletto è tornato in scena al Piermarini dal 26 giugno al 9 luglio 2019. È approdato per la prima volta alla Scala nel 1966 con la coreografia di Marius Petipa, rielaborata da Nureyev, il quale vestiva i panni del Principe insieme a Carla Fracci nel ruolo della principessa Aurora. La ...

Read More »

Rai5 “Coppélia” dal Teatro alla Scala. Protagonisti Manni e Andrijashenko

Coppélia Giovedì 28 dicembre 2023 Ore 21.15 Rappresentata per la prima volta nel 1870 all’Opéra di Parigi sulla splendida musica di Léo Delibes, Coppélia si annovera tra i capolavori del grande repertorio del balletto. Molte sono state le versioni coreografiche di questo titolo, documentato alla Scala fin dalla fine dell’Ottocento. Risale al 2009 l’ultima produzione per il Balletto scaligero, ma ora con l’apertura della nuova Stagione si apre anche un nuovo capitolo, con l’autorevole firma di Alexei Ratmansky. Un appuntamento che Rai Cultura propone giovedì 28 dicembre alle 21.15 su Rai 5. Protagonisti, insieme al Corpo di Ballo della Scala, l’étoile Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. Con un nuovissimo allestimento firmato da Jérôme Kaplan, la sensibilità creativa di Ratmansky arricchisce il repertorio della Compagnia con la sua visione di questo storico Balletto.  L’autore, tra i più richiesti del nostro tempo, proprio alla Scala e al suo Corpo di Ballo destinerà una nuova Coppélia, in prima assoluta, a conferma della lunga e stimolante collaborazione con il Teatro e la sua Compagnia. Con un nuovissimo allestimento firmato da Jérôme Kaplan, la sensibilità creativa di Ratmansky arricchirà il repertorio della Compagnia con la sua visione di questo storico Balletto. Nuova produzione Teatro alla Scala. Prima ...

Read More »

Coppélia di Delibes alla Scala con la nuova coreografia di Alexei Ratmansky – date e cast

Dal 17 dicembre 2023 al 13 gennaio 2024 la nuova stagione del balletto del Teatro alla Scala di Milano prende il via con Coppélia, rappresentata per la prima volta nel 1870 all’Opéra di Parigi sulla musica di Léo Delibes e considerata tra i capolavori del grande repertorio del balletto, riproposta qui in anteprima assoluta con la coreografia firmata da Alexei Ratmansky. Molte sono state le versioni coreografiche di Coppélia, documentato alla Scala fin dalla fine dell’Ottocento. Risale al 2009 l’ultima produzione per il balletto scaligero, ma ora con l’apertura della nuova stagione si apre anche un nuovo capitolo, con l’autorevole firma di Alexei Ratmansky. Tra gli autori contemporanei più richiesti, proprio alla Scala e al suo Corpo di Ballo ha destinato una nuova Coppélia a conferma della lunga e stimolante collaborazione con il teatro e la sua compagnia. Con un nuovo allestimento firmato da Jérôme Kaplan, la sensibilità creativa di Ratmansky arricchisce il repertorio della compagnia con la sua visione di questo storico balletto. In scena il  Corpo di Ballo e l’Orchestra del Teatro alla Scala diretta da Paul Connelly; la drammaturgia è firmata Guillaume Galienne. CAST Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko e Christian Fagetti l’anteprima giovani il 15 dicembre, la prima il 17, poi il 9 e l’11 gennaio Alice Mariani, Nicola Del Freo ...

Read More »

Alexei Ratmansky nuova produzione di Coppélia per la Scala di Milano

Coppélia, quattro cast nei ruoli protagonisti per la nuova produzione di Alexei Ratmansky   Una nuova Coppélia sta prendendo vita alla Scala: Alexei Ratmansky è al lavoro in sala ballo con gli artisti della Compagnia, per la sua creazione che inaugurerà la nuova Stagione di Balletto con una imperdibile prima assoluta dal 17 dicembre al 13 gennaio, con la consueta Anteprima Under30 il 15 dicembre andata esaurita in meno di cinque minuti. Quattro i cast che si alterneranno nelle undici recite nei ruoli protagonisti, capitanati dalla nuova étoile Nicoletta Manni nel ruolo di Swanilda nella recita inaugurale del 17 dicembre, oltre che all’Anteprima del 15 dicembre e nelle repliche del  9 gennaio e della sera dell’ 11 gennaio; accanto a lei Franz sarà Timofej Andrijashenko e Coppélius Christian Fagetti. Nelle recite del 20 dicembre, 31 dicembre (alle ore 18) e 5 gennaio, a ricoprire i ruoli di Swanilda, Franz e Coppélius saranno Alice Mariani,  Nicola Del Freo e Massimo Dalla Mora; Camilla Cerulli,  Claudio Coviello e Matteo Gavazzi nelle rappresentazioni del 29 dicembre e nella pomeridiana del 13 gennaio; Martina Arduino, Marco Agostino e Massimo Garon saranno in scena nella pomeridiana dell’11 gennaio e nella recita conclusiva della sera del 13 gennaio. Rappresentata per la prima volta nel 1870 all’Opéra di ...

Read More »

Nicoletta Manni è la nuova étoile del Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala ha una nuova étoile Nicoletta Manni, una nomina che per la prima volta nella storia arriva a scena aperta al termine della replica del balletto Onegin con protagonista la stessa Nicoletta Manni. Dunque ieri sera mercoledì 8 novembre 2023 al Piermanrini una “nomina a sorpresa” alla fine del balletto il Sovrintendente della Scala Dominique Meyer, su proposta del Direttore del Corpo di Ballo Manuel Legris, hanno fatto l’annuncio della nomina che non le era stata anticipata e che l’ha fatta piangere, è stata nominata étoile Nicoletta Manni,  entrando così nella rosa delle stelle della Scala.  Dominique Meyer ha detto a scena aperta – “Ringrazio Roberto Bolle che sapete tutti è una icona della danza un grande maestro e, qualità che apprezzo, è fedele al suo teatro, la Scala. E faccio tanti complimenti a Nicoletta Manni,  ballerina speciale, fantastica. Quando una ballerina brilla così fra le stelle da anni, si possono cambiare le regole e quindi su proposta di Manuel Legris ho il piacere di dare a Nicoletta il titolo di étoile”. Aggiunge Meyer –  “Quando una ballerina brilla così fra le stelle da tanti anni si possono cambiare le regole e quindi su proposta del direttore ...

Read More »

LaScalaTv in streaming il Lago dei Cigni e grande attesa per Onegin con Roberto Bolle

Con la diretta streaming sulla piattaforma LaScalaTV, mercoledì 27 settembre si conclude la programmazione scaligera del  Lago dei cigni di Rudolf Nureyev che ha registrato il sold out per tutte le dieci recite. E il pubblico della Scala attende il mese di novembre per il balletto conclusivo della stagione 2022-2023, il capolavoro di John Cranko, Onegin, con Roberto Bolle che torna in scena nelle quattro recite iniziali, in uno dei ruoli più acclamati. Accanto a lui, una nuova partner: per la prima volta sarà Nicoletta Manni a condividere con l’étoile questo balletto appassionante, esempio perfetto di moderno “dramma in danza” ispirato al romanzo in versi di Aleksandr Puškin¸ che Cranko riscrisse con maestria e sensibilità. E protagonisti saranno, nelle successive recite tornado a rivestire i ruoli principali di Onegin e Tat’jana,  Timofej Andrijashenko e Martina Arduino (18 e 21 novembre), Marco Agostino e Vittoria Valerio (19 e 25 novembre), Gabriele Corrado e Alice Mariani (23 novembre).    Accanto a loro, non meno importanti nello sviluppo drammaturgico del balletto, i ruoli di Ol’ga,  Lenskij e del Principe Gremin: in apertura di recite (5 novembre) Ol’ga e Lenskij verranno interpretati da Martina Arduino e Nicola Del Freo, e in replica l’8 novembre. Agnese Di Clemente e Claudio Coviello danzeranno il 15, 17, 19 e 25 novembre, poi Caterina Bianchi e Navrin Turnbull (18 e 21 novembre), Alessandra Vassallo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi