Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Torino (page 2)

Tag Archives: Torino

Emanuel Gat inaugura Torinodanza Festival 2024 con “Freedom Sonata”

L’edizione 2024 di Torinodanza Festival, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, si terrà dal 12 settembre al 26 ottobre 2024. L’inaugurazione del Festival, in programma giovedì 12 settembre alle ore 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri, sarà affidata a Emanuel Gat e alla sua Compagnia con lo spettacolo Freedom Sonata. Dopo il successo di Lovetrain2020, un vero e proprio musical dall’inconfondibile atmosfera anni ’80, questa nuova produzione ci guida in una miscellanea di note tra la musica di Beethoven e il rap di Kanye West. Lo spettacolo sarà in scena anche il 13 e il 14 settembre, uniche date italiane del tour, sempre alle 20.45 presso le Fonderie Limone. Con Freedom Sonata Emanuel Gat dà vita a una composizione coreografica, musicale e drammatica in tre movimenti: un viaggio fantastico immerso nella luce, tra il bianco e il nero, che fa da contrappunto alla musica e alla danza. La coreografia, caratterizzata dalle inconfondibili composizioni di Gat, è un ritratto immaginario e delicato della luce del Mediterraneo, il cui fluire costante e la cui particolare bellezza raccontano un modo di vivere insieme: una speciale alchimia umana trascesa dalla danza e dalla musica. La relazione ...

Read More »

Torinodanza Festival 2024: “Dance First”

Torinodanza Festival si conferma un appuntamento irrinunciabile dell’autunno, con artisti e compagnie di altissimo rilievo internazionale e artisti italiani affermati o emergenti, apprezzati e programmati all’estero. Diretto da Anna Cremonini, il cui incarico è stato riconfermato fino al 2027 dal nuovo Consiglio d’Amministrazione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, il Festival si svolgerà quest’anno dal 12 settembre al 26 ottobre 2024 e continuerà a esplorare il mondo della creazione artistica accostando alle grandifirme della coreografia contemporanea le espressioni di ricerca e di tendenza che si affacciano sulla scena odierna. Emanuel Gat, Marco da Silva Ferreira, Sharon Eyal, Ioannis Mandafounis, insieme alla danzatrice Manon Parent, Omar Rajeh, Euripides Laskaridis, Hofesh Shechter e Alonzo King saranno i protagonisti internazionali del Festival che, insieme ad Alessandro Sciarroni, Jacopo Godani e Mauro Astolfi, Ambra Senatore, Cristina Kristal Rizzo, daranno vita a una rassegna di grande interesse. A completare la programmazione, la ripresa di una coreografia storica di Marianna Troise e una coproduzione tutta italiana firmata da Philippe Kratz e Fabio Cherstich. Infine Michele Di Stefano proporrà con la sua compagnia un’esperienza di ricerca di natura performativa. La danza e soprattutto la danza contemporanea – dichiara Anna Cremonini, Direttrice artistica di Torinodanza Festival ...

Read More »

“Made4You x Eko” riporta in scena Pompea Santoro

L’edizione 2024 di Made4You, il progetto diretto da Pompea Santoro, che apre una porta verso il mondo coreografico, sotto la direzione di Pompea Santoro, riunisce tre giovani coreografi, ex studenti dell’Eko Dance Alta Formazione, oggi professionisti in prestigiose compagnie. Simone Repele, coreografo e fondatore della compagnia Riva&Repele in tandem con Sasha Riva; Edoardo Cino danzatore professionista nella compagnia Saarlaendisches Staatsballet; Tiziano Pilloni danzatore professionista nella compagnia Staatstheater Braunschweig. Padrino della serata sarà Fernando Suels Mendoza, colonna portante del Tanz Theater Wuppertal di Pina Bausch, che torna con Carte Bianche, una nuova creazione inedita. Made4You X Eko, in scena presso la Lavanderia a Vapore – centro di residenza per la danza di Collegno (To) venerdì 10 maggio ore 21, sabato 11 maggio ore 19 e domenica 12 maggio ore 17. Nell’ambito di Palcoscenico Danza 2024 – L’altra metà del mondo, rassegna curata da Fondazione TPE con la direzione artistica di Paolo Mohovich.  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Aperte le iscrizioni per la XXVIII edizione del Gran Ballo della Venaria Reale

Sono ancora aperte, a numero limitato, le iscrizioni alla XXVIII edizione del Gran Ballo della Venaria Reale, per il prossimo 23 novembre 2024 nella splendida cornice della Reggia della Venaria Reale Vivrai un’Esperienza indimenticabile insieme alle tue compagne d’avventura… Nella settimana di formazione che precede il grande giorno, il Comitato Organizzatore si occuperà per te di: vitto, alloggio e trasferimenti lezioni di ballo lezioni di portamento e di galateo cene ufficiali visite culturali giornata di prove presso l’Accademia navale di Livorno per la serata del Gran Ballo: Abito di Alta Moda firmato Carlo Pignatelli, che ti rimarrà come ricordo Coroncina, guanti e bouquet Hair Styling Make-Up Pranzo di Gala     Scrivi subito a: comitato@viennasullago.it Scrivi o chiama su whatsapp: 333 8668188

Read More »

Zerogrammi – “Inventario”: per una didattica del corpo narrativo

A Torino da febbraio a giugno 2024 ritorna la seconda edizione di “INVENTARIO”, il programma intensivo di perfezionamento e avviamento alla professione nelle discipline della danza e del teatro fisico a cura di Zerogrammi, realizzato in collaborazione con la Lavanderia a Vapore, all’interno del programma delle “Residenze trampolino” e con Fondazione Piemonte  dal Vivo, MosaicoDanza/Festival Interplay e COORPI, organismi co-operanti nell’ambito del raggruppamento temporaneo di operatori alla gestione della Lavanderia a Vapore, Centro di Residenza per la Danza e membro di EDN – EUROPEAN DANCE DEVELOPMENT NETWORK. “INVENTARIO” è un progetto rivolto a professionisti e professioniste di età compresa tra i 20 e i 30 anni che abbiano già avviato un percorso di formazione come interpreti nell’ambito dello spettacolo dal vivo e che intendano affinare nuovi aspetti connessi alle tecniche del teatro fisico e della danza oltre che approfondire la conoscenza di discipline complementari connesse allo spettacolo dal vivo in ambito teorico, tecnico, organizzativo. Il percorso di studio è totalmente gratuito e i 10 partecipanti di questa seconda edizione sono stati selezionati attraverso un’audizione che si è svolta nel mese di dicembre 2023. “INVENTARIO”, dal latino inventarium, derivazione di inventus, participio passato di invenire = trovare; inteso  come elenco scientifico ...

Read More »

Fondazione Egri al via l’edizione 2024 di “Danza a Km0”

  All’interno del network IPUNTIDANZA, dedicato alla programmazione e produzione della Fondazione Egri, si rinnova l’appuntamento con “Danza a Km0”, una rassegna che mira a valorizzare il quartiere Crocetta e lo storico legame tra questa porzione della città di Torino e la Fondazione, che qui ha la sua sede.   I sei appuntamenti, che un venerdì al mese scandiranno il primo semestre del 2024, si tengono nel laboratorio della Compagnia EgriBiancoDanza in Via Vico 11, nel quartiere Crocetta, e mirano a offrire a cittadini e stakeholder locali un’occasione, accessibile e – per l’appunto – a chilometro zero, per scoprire la tradizione coreutica della Fondazione e, allo stesso tempo, le nuove produzioni, potendo godere di un’inedita vicinanza con ballerini e coreografi, potendo anche fruire di inediti “dietro del quinte” del loro processo artistico e creativo.   Obiettivo della rassegna è rafforzare quindi una frequentazione tra il pubblico di prossimità e la Fondazione, in particolare nella sede della Compagnia EgriBiancoDanza che, da hub di formazione e produzione, si trasforma attraverso questo format in uno spazio scenico.   “Danza a Km 0 nasce da una riflessione sul nostro ruolo sul territorio, nel senso più ‘local’ del termine, e dalla volontà di approfondire il rapporto ...

Read More »

Giri di Valzer per l’edizione 2023 del Gran Ballo della Venaria Reale

L’apertura dell’imponente portone della Galleria Grande della Reggia Sabauda, sulla XXVII edizione del Gran Ballo della Venaria Reale, sarà caratterizzata dal simbolo della Pace. Un ramo d’ulivo che le venti giovani Debuttanti terranno tra le mani accompagnate dagli Aspiranti Guardiamarina. Dalla città di San Francesco, Assisi, un forte segnale di partecipazione delle nuove generazioni che, durante la serata di charity, sabato 28 ottobre, dell’evento Vienna sul Lago, progetto di formazione, cultura e solidarietà, vuole lanciare quale auspicio per la Pace nei territori afflitti dalla guerra. Un inizio volutamente diverso, dove la suggestione di un sogno si sposa con un gesto concreto di condivisione al dolore dei loro coetanei, vittime della violenza dei conflitti che segnano tragicamente i nostri tempi. Una speranza condivisa dalla Marina Militare, partner della manifestazione oramai da venticinque anni, che vede protagonisti di Allievi della 3^ classe del corso “Aghenor” dell’Accademia Navale di Livorno, quest’anno al suo 142 anniversario dalla fondazione. “Vienna sul Lago”,  è  un’iniziativa che, proprio grazie ai suoi obiettivi e ai progetti sociali realizzati durante tutta la sua storia, ha ottenuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti da parte della Presidenza della Repubblica italiana e della Presidenza della Repubblica austriaca e che praticamente da sempre gode ...

Read More »

“ART~WAVES” – Per la creatività, dall’idea alla scena

Torinodanza propone nell’ambito dell’edizione 2023 una sezione specifica dedicata ai progetti di danza selezionati nell’ambito del progetto ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, che nel suo bando biennale ha stimolato gli artisti a confrontarsi con una progettualità condivisa con altri settori delle arti e a guardare verso nuove forme di ibridazione nei formati e nella sostanza. Centrale è anche la costruzione di network e partnership in una prospettiva di rafforzamento della filiera culturale nel settore delle arti performative e contemporanee. Torinodanza ha seguito l’intero percorso, attivando, all’interno del cartellone del Festival, una vetrina che restituisca uno spaccato delle diverse creazioni vicine o attigue al mondo della danza. Fanno parte di questa vetrina la Compagnia Egri Bianco Danza con EartHeart – il cuore della terra, coreografia Rafael Bianco, spettacolo dedicato alla potenza del Pianeta e alla meraviglia dei suoi ecosistemi; AlbumArte che presenterà Dust of Dreams, una performance tra danza e arti visive con le coreografie di Daniele Ninarello; Francesco Sgrò e Cordata FOR che con Bello! riuniranno sul palco sei virtuosi artisti di circo e un attore per interrogarsi sulla relatività delle forme storiche della bellezza; Piergiorgio Milano che, dopo un confronto ...

Read More »

Sidi Larbi Cherkaoui – “UKIYO-E”: immagini del mondo fluttuante

Il coreografo Sidi Larbi Cherkaoui torna quest’anno a Torino insieme al Ballet du Grand Théâtre de Genève, di cui ha assunto la direzione dallo scorso anno, e presenta a Torinodanza Festival il suo spettacolo Ukiyo-e, in scena il 29 e il 30 settembre alle ore 20.45 alle Fonderie Limone di Moncalieri. In questo spettacolo Sidi Larbi Cherkaoui propone i suoi più recenti moduli creativi, composti di movimenti fluttuanti che sembrano infiniti, in cui i danzatori si muovono senza quasi soluzione di continuità sul palco. Salendo e scendendo le altezze di scale semoventi, che ricordano i quadri di Escher, esprimono tutta la loro leggerezza e capacità di ascesi e caduta. Cherkaoui vuole evocare in Ukiyo-e un mondo di relazioni e di scambio di energie dove i danzatori trovano il loro spazio insieme agli altri, nella convinzione che la danza sappia portare con sé un senso di comunità e di interconnessione. Il risultato è una grande danza corale di una società che cerca un’armonia, in cui il singolo si fonde nel gruppo creando un grande abbraccio collettivo, come una possibile risposta alla solitudine imposta dal periodo pandemico. Come possiamo sopravvivere insieme in un mondo di crisi croniche? In un momento in cui ...

Read More »

Torinodanza “UKIYO-E” di Sidi Larbi Cherkaoui con il Ballet du Grand Théâtre de Genève

Il coreografo Sidi Larbi Cherkaoui torna quest’anno a Torino insieme al Ballet du Grand Théâtre de Genève, di cui ha assunto la direzione dallo scorso anno, e presenta a Torinodanza Festival il suo spettacolo Ukiyo-e, in scena il 29 e il 30 settembre alle ore 20.45 alle Fonderie Limone di Moncalieri. In questo spettacolo Sidi Larbi Cherkaoui propone i suoi più recenti moduli creativi, composti di movimenti fluttuanti che sembrano infiniti, in cui i danzatori si muovono senza quasi soluzione di continuità sul palco. Salendo e scendendo le altezze di scale semoventi, che ricordano i quadri di Escher, esprimono tutta la loro leggerezza e capacità di ascesi e caduta. Cherkaoui vuole evocare in Ukiyo-e un mondo di relazioni e di scambio di energie dove i danzatori trovano il loro spazio insieme agli altri, nella convinzione che la danza sappia portare con sé un senso di comunità e di interconnessione. Il risultato è una grande danza corale di una società che cerca un’armonia, in cui il singolo si fonde nel gruppo creando un grande abbraccio collettivo, come una possibile risposta alla solitudine imposta dal periodo pandemico. Scheda dello spettacolo Come possiamo sopravvivere insieme in un mondo di crisi croniche? In un momento in cui questa domanda tormenta il pianeta, Ukiyo-e di Sidi Larbi Cherkaoui ci invita a meditare sulla nostra capacità ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi