Alle Fonderie Limone di Moncalieri arriva Abracadabra, il nuovo lavoro di Francesca Pennini e del CollettivO CineticO, in scena dal 2 al 4 ottobre 2025 nell’ambito di Torinodanza Festival. Un titolo evocativo per una pièce che esplora il confine sottile tra assenza e presenza, tra immaginazione e materia, tra verità e illusionismo. Lo spettacolo ‒ coprodotto da Fondazione Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale/Torinodanza Festival, Festival Aperto/Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Centrale Fies | Art Work Space ‒ si presenta come un atto performativo sospeso tra corpo e pensiero, una coreografia invisibile che prende forma tra palco e platea, nella mente stessa dello spettatore.
“Abracadabra” nasce da una sparizione. Nasce da una storia vera. Dalla mia storia ‒ racconta Francesca Pennini, che in quest’opera crea una coreografia per pensiero e corpo che si rivela nell’invisibilità: una danza impossibile e ubiqua, una voce ventriloqua, una visione non pettinata dalle ciglia per rimettere assieme la donna tagliata a pezzetti. Un’esplorazione che indaga i concetti di assenza e sparizione, una pièce dedicata alla magia dell’immateriale e a quello stato di relazione intima con qualcosa o qualcuno di sconosciuto, come lo spettatore che siede nel buio del teatro.
CollettivO CineticO incanta con uno spettacolo metafisico fatto di corpi immaginati, di immagini allucinate, di parole che bruciano nella carne ed evaporano nel respiro. Nel linguaggio magico, “abracadabra” è una parola che contiene un paradosso: può far sparire, ma anche creare. Lo spettacolo si muove proprio in questa ambivalenza. Il corpo, smembrato come quello della donna nei numeri di illusionismo, viene ricomposto attraverso un processo poetico e drammaturgico che sfida le leggi della percezione. Tra danza, performance e pensiero, Abracadabra si interroga sulla realtà, sulla follia, sulla malattia e sull’identità. Il pubblico, immerso nell’oscurità, è chiamato a completare l’opera con la propria immaginazione. È la mente dello spettatore a tenere in vita l’incantesimo.
Fondato nel 2007 da Pennini, il CollettivO CineticO è una delle realtà più innovative della scena contemporanea italiana. Con oltre sessanta produzioni all’attivo e una serie di prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali, la compagnia si distingue per la sua ricerca interdisciplinare e per la capacità di reinventare il rapporto tra performer, spettatore e spazio scenico. Tra i premi ricevuti: il Premio UBU 2017 per il miglior spettacolo di danza, il Premio Nazionale dei Critici di Teatro, il Grand Prix al Festival MESS di Sarajevo, oltre a numerose altre nomination ai Premi UBU e riconoscimenti per la regia, la coreografia e l’innovazione artistica.
ORARI & INFO
ORARI & INFO
Dal 2 al 4 ottobre 2025, ore 19:30
Fonderie Limone di Moncalieri
Sala Grand
Via Pastrengo, 88 – Moncalieri (Torino)
Infoline: +39 011 5169555
Numero Verde 800 235 333
biglietteria@teatrostabiletorino.it
Lorena Coppola
Photo Credits: R. Segata
© Riproduzione riservata