Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Nicoletta Manni è il nuovo volto della campagna Sisley

Nicoletta Manni è il nuovo volto della campagna Sisley

La danza classica richiede disciplina, tenacia e passione: per volteggiare sulle punte, emozionare in una coreografia, lasciare senza fiato sul palco di un teatro. La nuova protagonista della Campagna I am SISLEY ha scelto di vivere la sua vita tra audizioni, prove e sfide quotidiane. Nicoletta Manni, prima ballerina del Teatro alla Scala, è un esempio di passione e determinazione. Nicoletta Manni is Sisley. La famosa ballerina italiana è una ragazza piena di energia e grinta, oltre che essere bellissima. Nel video dello spot che la vede protagonista volteggia leggiadra sulle punte nel centro di Milano. Nicoletta danza in galleria Vittorio Emanuele e attraversa le vie del quadrilatero della moda sulle sue amate punte.  Nicoletta è la Prima Ballerina del Teatro alla Scala, un prestigioso riconoscimento ottenuto quando aveva solo ventidue anni. Ma la sua storia a lieto fine inizia da molto lontano.

Nicoletta Manni per Sisley: l’eleganza dell’etoile accompagna ogni suo movimento e caratterizza ogni suo look

La prima ballerina del Teatro alla Scala è pugliese. Nasce infatti a a Galatina in provincia di Lecce. Inizia a studiare danza classica nella scuola della madre e a soli dodici anni approda a Milano perché voleva partecipare alle audizioni per entrare nella Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Nicoletta insegue il sogno e riesce a coronarlo. Un percorso scandito dalla gioia, ma costellato anche da tantissimi sacrifici. Il teatro per Nicoletta la sua seconda casa, è lì che trascorre la maggior parte della sua giornata. Nicoletta Manni in Sisley riesce a trasmettere l’importanza di non è essere perfetti, ma di avere una propria identità. 

Abituata a interpretare ruoli sempre diversi, Nicoletta si diverte a indossare i completi stampati della collezione Primavera/Estate 2021 come fossero costumi di scena

Le stampe ipnotiche, i contrasti cromatici, le linee fluide che accarezzano il corpo creano un insieme raffinato, femminile e rilassato valorizzato sapientemente da Nicoletta Manni in Sisley. Il trench nero, fluido e avvolgente, è ancora più chic con la gonna midi stampata da allacciare sul fianco. Un ensemble che gioca con la sensualità, abbinando un classico primaverile ai nuovi pattern must-have della Primavera/Estate 2021.Grazie alle testimonianza di Nicoletta Manni, I AM SISLEY, ci si allontana dagli stereotipi della comunicazione moda per raccontare il fashion attraverso l’ autenticità, l’ironia e l’intimità, valori che da sempre caratterizzano l’identità del brand. La campagna è stata sviluppata dal team Sisley, con la direzione artistica di Carlo Miari Fulcis e la direzione strategica di comunicazione di We Are Social, per creare una connessione ancora più stretta con il pubblico del brand. Sisley, grazie a Nicoletta Manni, lancia un messaggio forte e chiaro a tutti i suoi fan: la vita è più bella quando ci si dedica a ciò che si ama, quando si seguono le proprie passioni.
“Nella vita cadere vuol dire crescere, vuol dire rialzarsi e ricominciare da capo. La perfezione non esiste. Non si raggiungerà mai, anche perché il bello non è essere perfetti, ma avere un’identità. Ogni giorno vivo il mio sogno, ma non mi fermo qui. Passione e lavoro per me sono la stessa cosa. Sono fortunata lo so.“, afferma Nicoletta Manni, l’etoile che tutto il mondo ci invidia.

 

LEGGI ANCHE: https://giornaledelladanza.com/nicoletta-manni-la-stella-del-teatro-alla-scala/

 

Elena Parmegiani

www.giornaledelladanza.com 

Check Also

Il libro di Aurélie Dupont ha vinto il Prix Georges Bizet 2025

Il Prix Georges Bizet 2025, giunto alla sua 9a edizione, ha premiato i vincitori in ...

Entra in repertorio all’Opéra de Paris “Sylvia” di Manuel Legris

Capolavoro del balletto classico, Sylvia fa il suo ingresso nel repertorio del Balletto dell’Opéra di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi