Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / I gioielli dell’Opéra de Paris in mostra nella Bibliothèque-musée del Palais Garnier

I gioielli dell’Opéra de Paris in mostra nella Bibliothèque-musée del Palais Garnier

Dal 28 novembre 2024 al 28 marzo 2025, l’Opéra national de Paris vi invita a immergervi nell’affascinante mondo dei gioielli di scena, esposti nella Bibliothèque-musée del Palais Garnier. Sotto la guida di Isabelle Stibbe, drammaturga, e Jérôme Fronty, curatore capo, questi scintillanti tesori sollevano il sipario sui segreti dei gioielli che illuminano gli spettacoli dell’Opéra.

Sono più di 70 tra corone, bracciali, bustier e diademi indossati da alcuni dei più grandi nomi della lirica e del balletto, tra cui Célestine Galli-Marié, la creatrice del ruolo di Carmen, Maria Taglioni e Ida Rubinstein. Arricchita da modelli di costumi e scenografie, fotografie, dipinti e manifesti, la mostra esplora innanzitutto il ruolo drammaturgico dei gioielli, essenziali per l’avanzamento dell’azione o la comprensione della trama, sottolineando la posta in gioco del potere o della seduzione. Ma anche come, in seguito, i cambiamenti nell’uso, nelle tecniche, nelle mode, nell’estetica e nella messa in scena abbiano influenzato la loro capacità di rappresentare l’illusione teatrale.

Eccezionale per qualità e ampiezza, questo patrimonio copre un periodo che va dal Secondo Impero agli anni Cinquanta e contiene circa 4.000 capi di abbigliamento. Grazie al lavoro dei laboratori, è oggi arricchita da creazioni contemporanee e talvolta dal ricorso a famosi costumisti o couturier come Christian Lacroix.

Sara Zuccari

www.giornaledelladanza.com

Check Also

Il libro di Aurélie Dupont ha vinto il Prix Georges Bizet 2025

Il Prix Georges Bizet 2025, giunto alla sua 9a edizione, ha premiato i vincitori in ...

Annunciati i cast del balletto Peer Gynt di Edward Clug alla Scala

Per la prima volta alla Scala Peer Gynt di Edward Clug, balletto narrativo ma onirico, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi