Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Tributo a Rudolf Nureyev, il mito che continua a danzare

Tributo a Rudolf Nureyev, il mito che continua a danzare

Dicembre 2025 si tinge di magia e movimento con il Gala di Danza – Omaggio a Rudolf Nureyev, uno degli eventi più attesi dagli appassionati di balletto classico e contemporaneo.

La tournée italiana, che toccherà città come Sanremo, Legnano e Orvieto, porta sul palco un omaggio al ballerino che ha rivoluzionato il balletto mondiale con tecnica, eleganza e straordinaria presenza scenica.

Organizzato per celebrare la figura leggendaria di Rudolf Nureyev, il gala si propone di raccontare la storia della danza attraverso estratti dei più grandi classici e momenti di pura virtuosità.

I due atti della serata, della durata complessiva di circa 120 minuti, mescolano assoli e pas de deux tratti da titoli immortali come Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata nel Bosco, Don Chisciotte e Lo Schiaccianoci.

Un’introduzione speciale è affidata a un omaggio filmato e a ricordi di Luigi Pignotti, storico collaboratore e amico di Nureyev, che racconta aneddoti e momenti di vita dell’artista.

Il gala sarà visibile in diverse città italiane nel periodo natalizio, offrendo un’occasione unica di avvicinarsi alla danza di alto livello:

  • Orvieto (TR) – Teatro Mancinelli, giovedì 18 dicembre 2025, ore 21:00
  • Legnano (MI) – Teatro Galleria, venerdì 19 dicembre 2025, ore 21:00
  • Sanremo (IM) – Teatro Ariston, lunedì 22 dicembre 2025, ore 21:00-23:00

Ogni spettacolo propone lo stesso spirito di celebrazione e la stessa cura nella scelta dei balletti, garantendo un’esperienza intensa e suggestiva per il pubblico di tutte le età.

Il Gala di Danza – Omaggio a Nureyev non è solo una serata di spettacolo: è un’occasione per immergersi nell’universo della danza attraverso un repertorio amato da generazioni, rivisitato da ballerini internazionali.

Partecipare significa anche connettersi con la storia del balletto, apprezzare la tecnica, l’interpretazione e la forza narrativa dei ballerini, e lasciarsi trasportare dalla musica e dalla coreografia che continuano a raccontare la leggenda di Rudy.

Il Gala di Danza – Omaggio a Nureyev è una celebrazione di eleganza, arte e passione, un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione. che emoziona, incanta e ricorda l’incredibile talento di uno dei ballerini più amati al mondo.

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

©️ Riproduzione riservata

Check Also

La danza classica insegna a volare

La danza classica è un linguaggio che non si accontenta della terra. Vive nell’aria, nella ...

A Firenze “Ma a che serve la luce?” di Virgilio Sieni

In occasione del 50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, Virgilio Sieni attraversa Le ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi