Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “Ananke”: Michele Pogliani in scena al Vascello

“Ananke”: Michele Pogliani in scena al Vascello

Ananke

Michele Pogliani torna sul palco del Teatro Vascello il 23 e 24 gennaio 2017 alle ore 21.00 con Ananke, una nuova produzione coreografica nata in seno ad MP3 Projects.

“Indagare l’eterno duello tra Eros e Ananke, tra amore e necessità, è l’obiettivo di questo mio lavoro – spiega il coreografo – l’essere umano in mezzo si dibatte tra il punto di partenza primordiale/fisico e il punto di arrivo metafisico/ intellettuale”.

Nella lente d’ingrandimento di Pogliani cinque eroi metropolitani, con la loro necessità di sapersi vivi e che, entrando e uscendo dalla luce, non temono di scegliere il proprio spazio e l’amore, anche quando va al di là delle barriere.

Al centro della scena un Quadrato disegna il luogo “illuminato” oltre il quale si spingono i protagonisti, superando i limiti imposti. Una nuova sfida coreografica che delinea la costante ricerca di uno spazio che non sia perfetto ma giusto, un’armonia tra impulso e contenimento.

I cinque interpreti che Michele Pogliani ha selezionato – Enrico Alunni, Gennaro Maione, Gabriele Montaruli, Ivan Montis, Mattia Raggi – hanno assimilato con passione il ritmo travolgente e la forza di “Ananke” collaborando alla creazione coreografica con estro ed entusiasmo. Ad affiancare Pogliani anche due fedeli collaboratori di sempre: Stefano Pirandello alle luci e Tiziana Barbaranelli ai costumi.

ORARI & INFO

23 e 24 gennaio ore 21.00

Teatro Vascello

Via Carini, 78

Roma

teatrovascello.it

www.giornaledelladanza.com

Check Also

Margot Fonteyn: un omaggio alla divina nel 106° dalla nascita

  Dame Margaret Evelyn Hookham, conosciuta con il nome d’arte di Margot Fonteyn (Reigate, 18 ...

“Red Carpet” di Hofesh Shechter in debutto al Palais Garnier

Figura chiave della scena coreografica contemporanea, Hofesh Shechter torna all’Opéra di Parigi e firma una ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi