Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Lorena Coppola (page 2)

Lorena Coppola

Dance Umbrella 2025: “Gesualdo Passione” di Amala Dianor

Dance Umbrella, il prestigioso festival londinese che da oltre quattro decenni celebra la danza contemporanea, annuncia il primo attesissimo spettacolo della sua edizione 2025. Il 16 ottobre 2025, in coproduzione con il Barbican, andrà in scena la première britannica di Gesualdo Passione, una straordinaria creazione firmata dal coreografo Amala Dianor, in collaborazione con l’ensemble vocale barocco Les Arts Florissants, diretto da Paul Agnew. Ispirato alla musica struggente del compositore seicentesco Carlo Gesualdo, Gesualdo Passione fonde canto a cappella e danza contemporanea in un’opera che parla di amore e sofferenza. Sei cantanti e quattro danzatori danno vita a una composizione scenica inedita, dove il corpo diventa veicolo principale dell’espressione emotiva. La coreografia di Dianor mescola con eleganza linguaggi classici, moderni e hip hop, esaltando i contrasti emotivi e stilistici della musica di Gesualdo. A completare l’esperienza visiva, il raffinato disegno luci di Xavier Lazarini, che contribuisce a creare un’atmosfera sospesa e intima, in cui ogni dettaglio è al servizio dell’emozione. La musica, eseguita dal vivo, diventa carne e respiro, mentre la danza restituisce al corpo la sua funzione originaria: dire ciò che le parole non sanno dire.  Al centro dell’opera: il dolore, l’amore e il corpo come strumento sacro e profano ...

Read More »

London City Ballet: al via il nuovo tour

Il London City Ballet ha annunciato il suo nuovo tour di 20 tappe nel Regno Unito e in Europa. La compagnia, diretta da Christopher Marney, si esibirà in alcuni dei teatri più importanti del Regno Unito, tra cui il Sadler’s Wells Theatre e il Linbury Theatre della Royal Opera House a Londra, il Birmingham Rep, l’Oxford New Theatre e il Bath Theatre Royal. Il tour continuerà poi in Europa, dove la compagnia si esibirà in Spagna, Portogallo, Grecia e Francia. Per il tour la compagnia accoglierà 15 nuovi danzatori, di 10 diverse nazionalità, tra cui Samuele Barzaghi Yuria Isaka, Sahel Flora Pascual, Constance Devernay-Laurence, Josue Gomez, Pilar Ortega, Siméon Sorange-Félicité e Lydia Rose Hough, che si uniranno al resto del cast, che vedrà, come punta di diamante, Alina Cojocaru, in qualità di guest artist, per le date nel Regno Unito, insieme ad Alejandro Virelles, Joseph Taylor, Nicholas Vavrečka, Arthur Wille, Jimin Kim e Cira Robinson. Il ricco programma ‒ che prevede un mix sapiente di tradizione e modernità, con titoli che spaziano dal repertorio classico al contemporaneo, con particolare attenzione a opere di grandi coreografi ‒ include: Pictures at an Exhibition di Alexei Ratmansky, noto per la sua capacità di ...

Read More »

Il Balletto del Sud al Teatro Apollo di Lecce

Fino all’11 maggio 2025, il Balletto del Sud sarà in scena al Teatro Apollo di Lecce. La stagione in corso offre un programma variegato che spazia dal repertorio classico alla danza contemporanea, dando al pubblico l’opportunità di vivere esperienze artistiche uniche e di grande valore. Tra gli appuntamenti principali, si segnalano Gaîté Parisienne (26 e 27 aprile 2025) e il doppio spettacolo Il Carnevale degli Animali e Beatles Songs (10 e 11 maggio 2025), che arricchiranno la programmazione con coreografie di forte impatto. Il balletto Gaîté Parisienne, in scena il 26 e 27 aprile 2025, rappresenta uno degli eventi di punta della stagione. La coreografia, firmata da Fredy Franzutti, si ispira alla vivacità e all’eleganza della Parigi degli anni ’20, mescolando atmosfere di gioia e malinconia. La musica di Jacques Offenbach contribuisce a creare un ambiente festoso e raffinato, con un ritmo incalzante che si integra perfettamente con la dinamica delle danze. Lo spettacolo, ricco di scene a trasformazione e costumi d’epoca, si sviluppa in quadri e ricrea l’atmosfera della Belle Époque, periodo d’oro in cui Parigi era il cuore pulsante della cultura e della mondanità. La frenesia dell’epoca, carica di ottimismo e creatività, dava vita a una società pronta ...

Read More »

“Mamma mia!”: il celebre musical di successo mondiale torna in Italia

Il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e il TAM Teatro Arcimboldi Milano sono entusiasti di presentare il tour internazionale di MAMMA MIA!, il musical che ha conquistato il mondo con il suo straordinario successo. Dopo aver incantato milioni di spettatori, il celebre spettacolo farà tappa in Italia a Trieste dal 23 al 27 aprile 2025 e a Milano dal 30 aprile all’11 maggio 2025. La commedia musicale che celebra l’amore, la famiglia e l’amicizia, sulle note dei mitici ABBA, trasformerà il Rossetti e il Teatro Arcimboldi in una suggestiva isola greca, offrendo al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile. MAMMA MIA!, prodotto da Judy Craymer, Richard East e Björn Ulvaeus per Littlestar in collaborazione con Universal e NGM, è una delle storie più amate. Racconta la vicenda di Sophie Sheridan, una giovane che, alla vigilia del suo matrimonio, decide di scoprire l’identità del suo vero padre. Per farlo, riunisce i tre uomini più importanti del passato della madre, Donna, sulla stessa isola greca dove, oltre vent’anni prima, avevano vissuto momenti indimenticabili. Un racconto coinvolgente e divertente che prende vita sulle note dei leggendari successi degli ABBA. Quest’anno MAMMA MIA! celebra il suo 25° anniversario dal debutto nel West ...

Read More »

“Rocky – The Musical”: un’epica storia di coraggio e determinazione

Rocky

Dal 4 al 13 aprile 2025, il Teatro Augusteo di Napoli ospiterà una delle produzioni più attese dell’anno: Rocky – The Musical. Un omaggio emozionante al leggendario film che nel 1976 ha cambiato la storia del cinema, vincendo ben tre premi Oscar. Questa nuova versione teatrale, ispirata all’iconico film di Sylvester Stallone, è una fusione perfetta di musica, danza e dramma, con una potente colonna sonora che accompagnerà il pubblico in un viaggio indimenticabile. La regia è affidata a Luciano Cannito, che ha anche curato la traduzione e l’adattamento dello spettacolo per il pubblico italiano. Il libretto originale è firmato da Thomas Meehan e Sylvester Stallone, con le musiche di Stephen Flaherty e i testi di Lynn Ahrens. Grazie al lavoro di un team di professionisti di altissimo livello, questo musical promette di essere un’esperienza immersiva e coinvolgente. Protagonista di questa straordinaria produzione sarà Pierpaolo Pretelli nel ruolo di Rocky Balboa. Con il suo talento e la sua energia, Pretelli darà vita al pugile di Filadelfia, un uomo che, pur provenendo da umili origini, ha il cuore e la determinazione necessari per affrontare l’incredibile sfida di diventare campione del mondo dei pesi massimi. Al suo fianco, Giulia Ottonello interpreterà Adriana, ...

Read More »

La Biennale di Venezia: 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea

Biennale-Danza

Guarda lontano per immaginare il futuro attraverso la potenza generativa dell’arte Myth Makers/Creatori di miti, tema del 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea che si svolgerà a Venezia dal 17 luglio al 2 agosto 2025 sotto la direzione del coreografo britannico Sir Wayne McGregor. I miti hanno svolto un ruolo cruciale nel corso della storia – scrive McGregor introducendo il tema – fornendo un quadro di riferimento per comprendere l’esistenza, la moralità e il cosmo. Ci aiutano a esprimere le nostre paure, le nostre aspirazioni e i misteri della vita. Man mano che le società si evolvono, si evolvono anche i loro miti. In tempi di disordini o di transizione, quando le convinzioni e le strutture tradizionali iniziano a crollare, l’umanità spesso cerca nuove narrazioni per far fronte all’incertezza e ispirare speranza. Questi nuovi miti possono emergere da varie fonti: scienza, filosofia, esperienze collettive condivise tra le comunità e, soprattutto, dal vibrante campo dell’arte. Attraverso la loro inspiegabile ricerca creativa – prosegue McGregor – gli artisti sono sempre stati i creatori di miti del proprio tempo, ed è attraverso la loro eredità che ci addentriamo nelle profondità del loro/nostro io interiore, articolando verità universali che risuonano attraverso i tempi e ...

Read More »

Aerowaves’ Spring Forward Festival 2025

La 14ª edizione dell’Aerowave’s Spring Forward Festival si terrà dal 23 al 26 aprile 2025 tra Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenia), come parte del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia. Quattro giorni dedicati alla danza contemporanea emergente in Europa con un programma internazionale estremante ricco: 21 spettacoli, con artisti provenienti da 17 Paesi e un’ampia panoramica sui coreografi emergenti più innovativi d’Europa. Aerowaves è la principale piattaforma europea dedicata alla danza contemporanea. Ogni anno raccoglie oltre 700 candidature attraverso un bando pubblico e seleziona 20 lavori promettenti, che vengono presentati allo Spring Forward Festival. Il Festival attira circa 300 professionisti del settore, giornalisti e studiosi, consolidandosi come un punto di riferimento per la scena della danza emergente in Europa. Ogni anno, i 46 partner di Aerowaves, distribuiti in 34 Paesi, selezionano attraverso un bando pubblico le migliori creazioni di artisti emergenti, che vengono poi presentate nello Spring Forward Festival, ospitato ogni anno in una diversa città europea. L’edizione 2025 del Festival sarà inaugurata il 23 aprile 2025 con le performance di Kenta Kojiri (Giappone) ed Elie-Anne Ross (Québec/Canada), eseguite dai giovani danzatori di BorGO Live Academy e MM Contemporary Dance Company. Sarà inoltre ...

Read More »

Carlos Acosta’s Ballet Celebration: Diaghilev and the Birth of Modern Ballet

Il Birmingham Royal Ballet ha annunciato il programma ufficiale per il tour 2025 di BRB2, intitolato Carlos Acosta’s Ballet Celebration: Diaghilev and the Birth of Modern Ballet. Questa nuova produzione rende omaggio alla straordinaria eredità di Serge Diaghilev e al ruolo rivoluzionario che ha avuto nella nascita del balletto moderno. Fondatore dei leggendari Ballets Russes, Diaghilev è considerato uno dei più grandi innovatori della danza, avendo portato alla ribalta alcuni dei coreografi, compositori e scenografi più influenti del XX secolo, tra cui Mikhail Fokine, Igor Stravinsky e Leon Bakst. Il programma si compone di due parti, che ripercorrono alcuni dei momenti più iconici dell’epoca d’oro dei Ballets Russes. La prima parte prevede Les Sylphides, un omaggio poetico alla danza romantica con musiche di Fryderyk Chopin, che incarna il legame tra la tradizione classica e la sperimentazione modernista. Questo balletto senza trama, caratterizzato da atmosfere oniriche e da una danza eterea, fu una delle pietre miliari che definirono il nuovo stile introdotto da Diaghilev. La seconda parte della serata offre una selezione di celebri brani tratti da Schéhérazade, Les Biches, Le Spectre de la Rose e Firebird, opere che hanno segnato la storia del balletto con le loro innovazioni coreografiche e ...

Read More »

“La Divina Commedia Opera Musical” debutta in Cina

Divina-Commedia

La Divina Commedia Opera Musical, il celebre spettacolo teatrale prodotto da MIC International Company, si prepara a un’importante tournée internazionale. Dal 25 aprile 2025, l’opera farà il suo debutto in Cina, visitando 15 città tra cui Pechino, Shanghai e Hong Kong, grazie alla collaborazione con We Opera Studio Limited. L’evento sarà presentato ufficialmente il 25 marzo nella prestigiosa Loggia del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, con la partecipazione di importanti figure del mondo teatrale e culturale. In un contesto geopolitico complesso, la cultura si conferma come strumento di dialogo e comprensione reciproca. l tour cinese de La Divina Commedia Opera Musical rappresenta non solo un’importante occasione artistica, ma anche un’opportunità di scambio tra due civiltà millenarie. Il capolavoro di Dante, con i suoi temi universali di giustizia, redenzione e destino umano, offre una piattaforma ideale per avvicinare culture diverse. L’incontro tra la tradizione letteraria cinese e il capolavoro dantesco apre nuove prospettive di riflessione e dialogo, ribadendo il valore della cultura come strumento di connessione tra Oriente e Occidente. MIC International Company, ispirandosi allo spirito di scoperta di Marco Polo, porta in Oriente una delle opere più rappresentative del patrimonio italiano. Diretta da Andrea Ortis, con ...

Read More »

Addio ad Attilio Cocco: primo ballerino, direttore, maestro e guida per le nuove generazioni

Addio ad Attilio Cocco, danzatore che ha fatto la storia del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, che per lunghi anni era stato sposato con Rita Romanelli, anch’ella prima ballerina. Primo ballerino, maestro, direttore di una scuola di lunghissima tradizione e di una compagnia, con una vastissima esperienza alle spalle, Attilio Cocco lascia un enorme vuoto. Ha danzato al fianco delle più prestigiose étoiles mondiali come Carla Fracci, Elisabetta Terabust, Wilfride Piollet, Paolo Bortoluzzi, Bruce Mark, Burton Taylor, Nelsen Kellet ed altri, collaborando con coreografi internazionali come Beriozoff, Covacev, Dell’Ara, Pistoni, Prebil e Sparembleck, per citarne alcuni tra i più famosi. Ha ricevuto prestigiosi premi, tra i quali: Premio Postano Léonide Massine per l’Arte della Danza diretto da Alberto Testa, Diapason, Rovere e Carnegie Hall a Washington. In un’intervista rilasciata al Giornale della Danza nel 2011 aveva espresso la sua visione ottimista per il futuro dell’arte coreutica e ringraziato gli ambasciatori della danza nel mondo, dichiarando: Grazie a chi in anni non meno difficili di questi ha dato slancio, vitalità, visibilità ad un’arte che forse fino ad allora era considerata di nicchia, per pochi appassionati ed attardati eletti. Alla Fracci, alla Savignano, alla Ferri, a Bolle, nostri ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi