Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Curiosità (page 6)

Curiosità

Anche il tutù diventa da distanziamento sociale al tempo del Covid19 l’idea presentata da G-Star Raw e il Dutch National Ballet

Il marchio di moda G-Star Raw e il Dutch National Ballet uniscono le forze per una collaborazione in cui il tutù funge da “strumento di distanziamento sociale”. La campagna di accompagnamento è stata sviluppata da The Family Amsterdam. G-Star e Dutch National Ballet riuniscono il mondo classico e moderno attorno all’idea di un “tutù di jeans grezzi” con un diametro di 3 metri. Ciò consente ai ballerini del Balletto Nazionale Olandese di rimanere a una distanza di sicurezza di 1,5 piedi. Oggi è stato lanciato il video della campagna, sviluppato da The Family Amsterdam, in cui i ballerini cercano di farsi strada attraverso le strade di Amsterdam fino al palcoscenico dell’Opera e del Balletto Nazionale, attratti dalla musica che suona dal teatro. Lì la danza finale verrà eseguita su un brano musicale della casa DJ Joris Voorn, del compositore Boy Bianchi e degli archi di Het Balletorkest. Gwenda van Vliet, direttore marketing di G-Star, afferma: ‘Le limitazioni offrono nuove opportunità. Negli ultimi mesi abbiamo sempre cercato modi per interpretare la realtà attuale in modo inaspettato, artistico e innovativo. Questo crea collaborazioni e concetti che altrimenti non sorgerebbero. Siamo orgogliosi di questa bellissima storia di denim, danza, musica e artigianato senza tempo provenienti da mondi ...

Read More »

6 marchi importanti che produco scarpette da punta, annunciano di allargare la gamma delle tonalità per colore di pelle

L’anno scorso, in un segmento di “The Today Show” su diverse tonalità di scarpe da punta, la direttrice artistica del Dance Theatre di Harlem Virginia Johnson ha riflettuto sulla rivoluzionaria performance degli anni ’70, quando il fondatore del DTH Arthur Mitchell ha fatto ballare la compagnia in scarpe colorate per prima volta. “Quando il sipario si è alzato, hai visto una serie di persone in tutte le diverse tonalità della pelle”, ha detto. “È stata la cosa più squisita da vedere.” Eppure non è stato fino al 2017 che Gaynor Minden ha creato le onde come il primo marchio di scarpe da punta a offrire scarpe in una vasta gamma di sfumature, risparmiando ai ballerini neri e marroni enormi quantità di tempo ed energia impiegate a frullare le scarpe a mano. Freed ha seguito l’esempio nel 2018, in collaborazione con il Ballet Black con sede a Londra., una tonalità di raso marrone. Quindi non dovrebbe sorprendere che nel mezzo delle proteste a livello nazionale che chiedano giustizia razziale, la comunità di balletto si sia rivolta ai social media per chiedere che altri importanti produttori di scarpe da punta, tra cui Bloch, Capezio, Repetto e Suffolk, inizino a rendere le scarpe più scure sfumature. Martedì Bloch ha rilasciato una ...

Read More »

Accademia Nazionale di Danza, omaggio a Zarko Prebil nella ricorrenza della morte

   Grazie alla Professoressa Mariangela Olmeda che ha voluto ricordare oggi su questa testata il Maestro Prebil ed una vita vissuta nella passione per la danza perché è sempre la vita che vogliamo ricordare anche nei giorni del lutto. Maria Enrica Palmieri Direttore AND Omaggio a Zarko Prebil Zarko Prebil (08/01/1934-12/06/2016), un illustre personaggio del mondo della danza, maestro di metodologia, tecnica accademica, ripetitore dei balletti di repertorio. Fu chiamato dall’Accademia Nazionale di Danza dalla direttrice Giuliana Pensi nel 1978 per il corso di perfezionamento nel quale si sono formate molte insegnanti: Clarissa Mucci, Annamaria Galeotti, Francesca Corazzo, Giuseppina Ercolani e tante altre. Il Maestro ha lasciato in loro un’impronta didattica di altissimo livello. Amava la danza più della sua stessa vita ed era sempre alla ricerca dell’interpretazione perfetta ed anche nei virtuosismi cercava sempre l’eccellenza. Ha lasciato l’Accademia nel 2015 con grande rammarico perché, nonostante i suoi 81 anni, era ancora in grado di dare molto ai suoi allievi.  Non potremo mai dimenticare il suo sguardo severo ma anche pieno di amore. Noi pianisti abbiamo avuto la fortuna di lavorare con lui ed apprendere, nel corso degli anni, le più raffinate sfumature della musica legata alla danza. Nonostante la ...

Read More »

“Rich Man’s Frug” di Bob Fosse. A danzare nel video le Barbie!

In questo periodo di quarantena praticamente ogni ballerino, coreografo, maestro con l’aiuto di uno smartphone e una buona connessione web ha messo il lavoro o messaggio online, Internet è pieno di opzioni: brevi e lunghe, professionali e amatoriali, serie e ironiche. Ma pochi o forse uno solo ha potuto creare una coreografia assai bizzarra e originale, stimao parlando di Warren Wright:  che ha ricreare l’iconico “Rich Man’s Frug” di Bob Fosse interamente con le bambole Barbie.  L’artista grafico e visivo autodidatta ammette una propensione per i film musicali del 20 ° secolo e la cultura pop della metà del secolo e, ammette di non aver mai giocato con le Barbie delle sue sorelle cresciute a Los Angeles, ma  ha iniziato a collezionarle da adulto. “Quindi, quando sono rimasto in casa per il covid, avendo  un sacco di tempo ho iniziato ad  usare  le bambole”. “Ho usato la Barbie “Made to Move”. Hanno molte più articolazioni pieghevoli rispetto a una bambola tradizionale.  Con il vero video di Fosse davanti  ho girato la clip, è stata una sfida mettere il movimento più figure, sincronizzandole e persino con i costumi. Il numero effettivo è da cinque a sei minuti. Ho usato il mio iPhone 10 ...

Read More »

Scarpette da punta, croce e delizia dei ballerini: manutenzione e uso intelligente

Le scarpette da punta richiedono di elevata manutenzione e necessitano di molto tempo per raggiungere la morbidezza che le rende funzionali, quindi non sorprende che numerosi danzatori ne prolunghino la naturale durata. Tuttavia, ballare con le scarpe rovinate può aumentare seriamente il rischio di alcuni tipi di lesioni. Le scarpe da punta sono formate da cinque elementi principali: la tomaia che ricopre il piede ed è solitamente in raso; la mascherina realizzata in tela o carta imbevute di resine speciali; la soletta che sostiene il piede e presenta varie consistenze, quella esterna è in cuoio, mentre quella interna è frutto della combinazione di cartone pressato e altri materiali; i nastri in raso o nylon che trattengono la caviglia limitando il rischio di infortuni; l’elastico il cui compito è evitare che la calzatura scivoli via dal tallone ed quindi è cucito in corrispondenza del tendine d’Achille. Ballare sulle punte non è un’attività naturale e richiede un indirizzamento del peso corporeo sui piedi, ragion per cui è importante cercare di trasmettere il più uniformemente possibile la forza necessaria a eseguire i passi attraverso le ossa, le articolazioni e i tessuti molli. Il piede è composto di ventisei ossa, trentatré articolazioni e oltre ...

Read More »

5 esercizi per potenziare il piede con la fascia elastica [VIDEO TUTORIAL]

È ormai risaputo che lo studio della tecnica del balletto, prevede una totale e complessa preparazione corporea che la ballerina dovrà acquisire prima di aspirare a ballare sulle punte. Purtroppo per molteplici motivi, già noti ad ogni insegnante, non sempre il solo studio finalizzato ad una corretta postura e al potenziamento muscolare, è sufficiente per raggiungere questo obiettivo. Come aiutarci quindi per ottenere un rinforzo ulteriore focalizzato sia sui piedi e caviglie, che sulla rotazione e sul corsetto muscolare? Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

OnDance la piattaforma ideata da Roberto Bolle continua con una nuova programmazione di lezioni

In attesa delle riaperture delle scuole di danza e palestre a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, OnDance di Roberto Bolle accende veramente la danza. Lo fa attraverso il potere dello streaming e dei Social Network. Lezioni di danza “virtuali”? Oggi si può! Con la piattaforma di successo OnDance, il festival di danza diffuso voluto e creato da Roberto Bolle. Ogni giorno, è infatti possibile seguire in diretta e gratuitamente lezioni di varie discipline pilates, yoga, danza moderna, lezione di classico, tenute da insegnanti qualificati. Ogni lezione guidata da un maestro e disponibile sul web, aperta a tutti, gratis. OnDance di Roberto Bolle regala così un calendario fitto e prezioso di lezioni virtuali per tutti i ballerini ora a casa, che devono solo seguire le dirette Instagram o collegarsi al canale YouTube di OnDance. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Le 10 ballerine italiane più famose della danza

Il Giornale della Danza ha voluto realizzare una top ten delle ballerine italiane più famose della storia della danza, con un criterio e gusto estremamente personale, di seguito il nostro elenco. CARLA FRACCI E’ universalmente considerata come una delle più grandi ballerine del ‘900. Nel 1981 il New York Times la definì prima ballerina assoluta. E’ la Giselle perfetta per tutto il mondo. ALESSANDRA FERRI Nata a Milano, ha iniziato gli studi alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala e successivamente ha studiato alla Royal Ballet School di Londra. E’ stata nominata dal Teatro alla Scala prima ballerina assoluta. ELISABETTA TERABUST Frequenta la Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretta dalla scaligera Attilia Radice e, conseguito il diploma, entra a far parte del corpo di ballo del Teatro, di cui diviene prima ballerina nel 1966 ed étoile nel 1972. LILIANA COSI Allieva della scuola di ballo del teatro La Scala, si diploma nella sua città nel 1958 e grazie ad una borsa di studio si trasferisce in Russia dove perfezionerà la sua arte. Debutterà con Il lago dei cigni ottenendo ottime recensioni. Ha interpretato i ruoli più impegnativi della letteratura della danza classica. ELEONORA ABBAGNATO A 12 anni si trasferisce a Montecarlo, dove studia nella scuola di Marika Bezobrazova. Nel 1996, appena maggiorenne, si diploma ...

Read More »

32 ballerine di tutto il mondo insieme in un video “La morte del cigno” di Fokine

32 ballerine di tutto il mondo si sono riunite per ballare insieme “La morte del cigno” di Fokine, per aiutare i colleghi che stanno lottando finanziariamente in questo periodo difficile. Le danzatrici provengono dagli  Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Sudafrica, Norvegia, Russia, Cuba, Francia, Filippine, Canada, Austria, Messico, Danimarca e Cina. ”Per noi, l’idea di 32 donne belle e forti di diversi ceti sociali che si uniscono per parlare il linguaggio comune della danza sembrava dare così un messaggio potente ed al contempo di condivisione in questi tempi incerti. Sappiamo che la situazione economica di ciascuno di voi  è diversa, specialmente in questi tempi precari, ma saremmo così grati a coloro che saranno in grado di donare, indipendentemente dall’importo.  Se non sei in grado di donare, ti preghiamo  di condividere il link a questa raccolta fondi in modo che possa raggiungere più persone che sono in grado di dare e condividere a loro volta.  Le arti sono fondamentali per unire le persone ed, in questi tempi cos, insoliti sono i ballerini che possono veramente fare da supporto. La distribuzione dei fondi sarà amministrata attraverso il nostro partner, Entertainment Industry Foundation (EIF), un’organizzazione no profit  registrata che si occupa del sostegno ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi