Con il titolo People, scelto dal direttore artistico Emanuele Masi, Bolzano Danza raccoglie nuovamente la sfida di interpretare il tema proposto dall’Anno Europeo, nel 2013 dedicato ai Cittadini, indagandone in particolare due aspetti: quello della cittadinanza attiva, della partecipazione e del dialogo, e quello della polis, il luogo nel quale la cittadinanza si attua. Il percorso si articolerà su due livelli complementari di attività: da un lato l’eccellenza della danza internazionale, la ricerca artistica e le emozioni offerte dagli spettacoli legati al tema; dall’altro lo spazio urbano, abitato da persone e famiglie. Nelle sale del Teatro Comunale il Festival incontrerà i molteplici linguaggi coreutici dei Ballets Jazz de Montréal, il coraggio delle eroine verdiane raccontate da Emio Greco, il confronto tra umano e replicante in Robot! di Blanca Li, l’identità stessa della Kibbutz Contemporary Dance Company e il ponte tra culture gettato da Enzo Celli. Programma che si articolerà non solo presso il teatro ma anche nei suggestivi dintorni della città e per le strade dove in anteprima si aprirà il 12 e 13 luglio con il Concorso Danza in Vetrina. Bolzano Danza 2013 intreccia i concetti di appartenenza ed esclusione, di vicinanza tra le persone e delle possibili relazioni ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore