Martedì 7 settembre, al Teatro Regio di Torino, andrà in scena, in prima italiana, Balanchine-Kylián del Royal Ballet of Flanders per l’inaugurazione del Torinodanza Festival diretto da Gigi Cristoforetti. L’edizione 2010 si articolerà in focus distinti: “Miti”, incentrato sulla bellezza del gesto fisico legato alla musica, “Scene dagli anni Ottanta”, legato alla contemporaneità attraverso le sue radici in alcuni capolavori della storia della danza, e “Platel e Les Ballets C de la B”, che esplora l’orizzonte di Alain Platel e della compagnia da lui fondata. L’importante appuntamento con l’unica compagnia di tradizione classica del Belgio si svilupperà in tre parti firmate da George Balanchine, con Theme and Variations, e da Jirí Kylián, autore di Forgotten Land e 27’ 52”. Theme and Variations, creato nel 1947, è rappresentato per la prima volta dalla compagnia diretta da Kathryn Bennetts nel 2005. Nasce dall’ultimo movimento della Suite n. 3 in Sol maggiore di Čajkovskij. Forgotten Land risale al 1981 ed è una creazione dotata di grande fascino. L’immagine della terra sommersa è la principale fonte di ispirazione e un forte richiamo alla terra natale di Benjamin Britten, l’East Anglia, dalla cui musica ha preso spunto il coreografo. In 27’ 52”, la compagnia affronta ...
Read More »