Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 909)

News

I nomi della danza nella prossima edizione del festival romano del flamenco

Torna dal 5 al 16 ottobre la nuova edizione di ¡FLAMENCO!, il festival prodotto dalla Fondazione Musica per Roma che per la quarta volta chiama nella capitale dalla Spagna i grandi nomi del flamenco contemporaneo per proporre spettacoli di musica, canto e ballo nello stile di una delle culture più antiche e affascinanti. Sotto la direzione artistica di Juan Angel Vela del Campo, ¡FLAMENCO! ha già ospitato nella sua consueta sede, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, alcuni dei più celebri artisti del mondo come Tomatito, Enrique Morente, Miguel Poveda e tanti altri, che hanno contribuito al successo del festival, quest’anno peraltro preceduto da un’importante anteprima il prossimo 28 settembre, quando Paco De Lucìa, ambasciatore internazionale dl flamenco, tornerà a scaldare la Sala Santa Cecilia con la frenesia dei suoi ritmi. Ma spetterà alla danza, a cui il festival dedica tre appuntamenti, ad aprire ufficialmente l’evento, nelle serate del 5 e del 6 ottobre: la stella del flamenco e della danza contemporanea Israel Galvàn presenterà, per la prima volta in Italia,  il suo ultimo lavoro La Curva, nel quale il coreografo e ballerino, accompagnato dal pianoforte di Sylvie Courvoisier, darà prova delle doti di originalità coreografica e abilità tecnica che ...

Read More »

Salerno ospita il Galà Internazionale di danza, musica e teatro

    A Salerno è tutto pronto per il Galà Internazionale di danza, musica e teatro! Uno spettacolo che si suddividerà in due, grandi parti: nella prima verrà portata in scena la pièce “Acqua che dagli occhi”, in prima assoluta, con la regia di Claudio Borgianni. Un vero e proprio concerto/spettacolo all’interno del quale il ballerino Vincenzo Capezzuto, artista eclettico del panorama italiano ed internazionale, canterà e sarà accompagnato dall’ensemble musicale Soqquadro Italiano. Insieme alla musica ci saranno le proiezioni video della grande e bravissima artista Cristina Spelti e la recitazione del regista Claudio Borgianni. Nella seconda parte, invece, ci sarà danza e soltanto danza. Tantissimi gli artisti che hanno aderito alla manifestazione e che hanno deciso di condividere la loro grazia con il pubblico campano. Silvia Azzoni e Alexandre Riabko, ètoiles del Balletto di Amburgo; Gabriella Limatola e Sobir Utabaev, primi ballerini del Pfalztheater Kaiserslautern; la Compagnia Aterballetto e lo stesso Vincenzo Capezzuto. Le coreografie della serata saranno di Mauro Bigonzetti, John Neumeier, Stefano Giannetti, Enrico Morelli. Philippe Kratz e Giulio Pighini si esibiranno, invece, con la coreografia di Mauro Bigonzetti “Songs” mentre alla compagnia MMCompany di Michele Merola, che porterà sul palco del Teatro Verdi una prima assoluta, toccherà ...

Read More »

La danza contemporanea made in Africa a Villa Medici

L’Accademia di Francia a Roma, una delle storiche istituzioni al servizio della promozione culturale, connubio di storia dell’arte e laboratorio di creazione contemporanea, per la prima volta in tanti anni di attività apre le porte alla danza, ospitando otto ballerini e coreografi provenienti dal continente africano nel progetto La danza contemporanea africana a Villa Medici, che vuole essere prima di tutto un omaggio allo sviluppo che ha conosciuto la danza contemporanea africana nell’ultimo decennio. Il programma è partito il 5 settembre, quando il gruppo di artisti, già noti in Africa da nord a sud ma poco conosciuti in Europa, si sono riuniti per lavorare insieme, riflettere e confrontarsi sulla creazione coreografica in dieci giorni di convivenza nella prestigiosa Villa Medici. I frutti di tale riflessione verranno poi mostrati al pubblico in una performance site specific che giovedì 15 settembre, ultimo giorno della residenza, nella stessa sede romana: durante un percorso pensato per il piazzale del giardino di Villa Medici, la creazione porterà il pubblico a scoprire spettacoli sia individuali che collettivi. Ma il soggiorno degli otto artisti nella capitale continuerà nella prossima settimana, quando gli ospiti presenteranno i loro assoli, per la maggior parte di essi in prima nazionale, durante ...

Read More »

Nexo Digital ripropone la grande danza in diretta via satellite

Anche quest’anno si ripete la straordinaria iniziativa di distribuzione promossa dalla Nexo Digital, che consentirà di assistere, attraverso la proiezione in molte sale cinematografiche in Italia e all’estero, a grandi capolavori classici trasmessi in diretta via satellite dal Bolshoi di Mosca e dall’Opera di Parigi in proiezione digitale 2K ed audio Dolby Digital 5.1. I titoli in programma Dal Bolshoi di Mosca: Esmeralda (il 9 ottobre 2011 alle ore 17:00); La Bella Addormentata (il 20 novembre 2011 alle ore 16:00), Lo Schiaccianoci (il 18 dicembre 2011 alle ore 16:00); Il Corsaro (l’11 marzo 2012 alle ore 16:00); The Bright Stream (il 29 aprile 2012 alle ore 16:00); Raymonda (il 24 giugno 2012 alle ore 17:00) Dall’Opera di Parigi: La Source (il 4 novembre 2011 alle ore 19:30 Romeo e Giulietta (il 15 maggio 2012 alle ore 19:30) ORARI & INFO Nexo Digital Ufficio Stampa Luana Solla Tel. (+39) 02 8051633 Cell. (+39) 334 3369695 luana.solla@nexodigital.it http://www.youtube.com/watch?v=yRz6KeBpT8U&feature=channel_video_title www.nexodigital.it Lorena Coppola

Read More »

Al Teatro Olimpico serate di “Puro Tango”

Seduzione, fascino, passione: un mix unico, intrigante e coinvolgente. A Roma arriva il tango, quello “puro”, quello di Miguel Angel Zotto. Il più famoso ballerino e coreografo argentino sul palcoscenico del Teatro Olimpico affascinerà le platee romane con la magia e la passione del ballo più sensuale al mondo. Il Maestro ci insegna che “ballare il tango è un atto d’amore” e, anche in questa occasione, lo farà attraverso uno spettacolo diviso in quadri, ballati da cinque coppie di straordinari ballerini della Compagnia Tango x2 e con un’orchestra dal vivo, selezionata tra i migliori milongueros di Buenos Aires. Sullo sfondo, filmati d’epoca, girati 25 anni fa dalla mano esperta dello stesso Zotto, capace di catturare lo stupore della sua arte e imprimerlo nella memoria. Il risultato è uno spettacolo che ricrea le ambientazioni della migliore tradizione tanguera e le sensazioni, le emozioni, le sfumature di un ballo senza tempo. Uno spettacolo indimenticabile e assolutamente imperdibile, e non solo per gli appassionati. Puro tango, pura passione. E allora tango! ORARI & INFO 4, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 15 Ottobre ore 21.00 9 e 16 Ottobre ore 18.00 Teatro Olimpico Piazza Gentile da Fabriano 17 Tel: +39 06 ...

Read More »

“Ore Libere / Danza” del settimanale A – diretto da Maria Latella – a cura di Sara Zuccari

Al via la nuova rubrica di danza a cura del Direttore Sara Zuccari ogni settimana sul settimanale A. Questa settimana troverete nella rubrica di musica, teatro, danza e arte “Ore Libere” del settimanale A – diretto da Maria Latella – Il musical Cats festeggia ’30 all’Arena di Verona – di Sara Zuccari (Direttore del www.giornaledelladanza.com).

Read More »

La “melodia” speciale di Matteo Levaggi al Torinodanza Festival

A Torino arriva la grande danza, quella che non si dimentica: nella città sabauda Matteo Levaggi presenterà tra alcune settimane la sua nuova creazione Melodia, lavoro che mescola musica elettronica, orchestrale e il contributo video del duo artistico Corpicrudi. Trentaquattrenne, Levaggi si è imposto sulla scena coreografica internazionale grazie a importanti commissioni della Biennale Danza di Lione e dal Joyce Theater di New York. La pièce Melodia, su musiche elettroniche di Johann Johannsson, si accompagna all’installazione video di Corpicrudi – il volto di una ragazza in bilico su una gioventù eterna – circondata da una evanescente armonia di silfidi unisex in tutù immacolati. Il duetto è creato su musiche di Johann Johannsson, personalità che da ormai quasi dieci anni, sotto diverse forme artistiche si muove nel panorama artistico islandese. I compositori, come del resto anche molti coreografi, parlano senza parole, plasmano immagini e visioni in musica o danza, innescandone di simili o del tutto nuove in chi le ascolta o le guarda. Un ragazzo e una ragazza dunque, si trovano ad affrontare questo agrodolce duetto che senza narrare, evocando l’incontro-scontro di una coppia, in un campo d’azione dall’energia tutta contemporanea. Formatosi alla scuola del Balletto Teatro di Torino (BTT), dove ...

Read More »

Palermo in Danza 2011 chiude la seconda edizione con il Gala della Grande Danza

Giunge a conclusione l’evento siciliano che da due anni chiama a raccolta a Palermo nomi noti della danza classica, moderna e contemporanea per favorirne l’incontro con piccole realtà locali, che si ritrovano, così, a collaborare per un progetto comune in nome della passione per la danza. Palermo in Danza nasce nell’ambito della rassegna Parco Villa Pantelleria Festival, che riempie il calendario estivo di eventi artistici non solo di danza, ma anche teatrali e musicali; la collaborazione tra Santina Franco, ideatrice e coordinatrice della sezione Palermo in Danza, e i direttori delle diciassette scuole che hanno preso parte all’evento ha reso possibile la riuscita della manifestazione che, in questa edizione, ha visto la partecipazione di grandi professionisti della danza: Elisabetta Terabust, Francesco Ventimiglia, Silvio Oddi, Alessandro Bigonzetti, Mauro Astolfi sono solo alcuni dei nomi che hanno messo a disposizione dei partecipanti la loro professionalità nei cinque giorni (dal 5 al 9 settembre) di stages, incontri, lezioni aperte. E sono ancora i protagonisti della grande danza ad offrire lo spettacolo di chiusura della manifestazione, il Gala che si terrà questa sera a partire dalle 21.30 presso lo stesso Parco Villa Pantelleria e che vanterà la presenza di ospiti prestigiosi. La scaletta prevede ...

Read More »

La danza dell’Aterballetto al Festival Cadence

Il 24 settembre in occasione del Festival Cadence che si terrà nella città di Arcachon in Francia, la compagnia Aterballetto porterà in scena due importanti produzioni, Come un respiro e Cantata. La prima assoluta di Come un respiro si è tenuta il 6 maggio del 2009 a Wolfsburg in Germania frutto della collaborazione tra Movimentos Festwochen der Autostadt in Wolfsburg e la Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto, per la coreografia di Bigonzetti e le musiche di Handel. Un’opera creata appositamente con l’intento di rappresentare il respiro dell’universo, l’eccezionalità delle musiche di Handel si sposa perfettamente con la poeticità della coreografia, i corpi scevri da ogni costrizione prendono forma come spontaneamente dando a loro volta forma allo spazio che li circonda. Un altro fiore all’occhiello della compagnia che sarà portato al Festival Cadence sarà Cantata, coreografia creata sempre da Mauro Bigonzetti su musiche originali arrangiate dal gruppo Assurd. Una coreografia per raccontare il rapporto tra uomo e donna rappresentandone la passione, la gelosia, la seduzione. I sapori ed i colori sono decisamente mediterranei ed è proprio la bellezza mediterranea che viene evocata nei gesti attraverso una danza istintuale. Lo stesso Bigonzetti racconta così la nascita di questa coreografia: “È un balletto ...

Read More »
i want it all

Al Torinodanza Festival arriva “La Commedia” di Emio Greco

Il Torinodanza Festival è ufficialmente partito! L’edizione 2011, inaugurata lo scorso 5 Settembre con la pièce Le centaure et l’animal, spettacolo nato dall’incontro inedito tra il creatore del teatro equestre Zingaro e Ko Murobushi, sommo interprete del Butô giapponese e in scena alle Fonderie Limone di Moncalieri fino a questa sera, prosegue la sua trionfale programmazione con La Commedia, coreografie e direzione di Emio Greco e Pieter C. Scholten. I due artisti coniugano da sempre danza e teatro con la necessità di interpretare il mondo e non solo. Partita da una rigorosa disciplina classica, la loro compagnia propone un nuovo, rivoluzionario linguaggio coreografico, muscolare ed estremo al contempo. Torinodanza Festival ospita la nuova produzione di un ensemble che esprime in maniera davvero radicale l’esplorazione delle forme del movimento, allargando la riflessione sulla danza ai diversi linguaggi e mezzi di comunicazione: luci, video, fiction, documentario, musica e testo. La Commedia si prefigura, quindi, come una sintesi, un ideale punto finale, del seducente viaggio condotto da Emio Greco e Pieter C. Scholten a partire dalla Divina Commedia di Dante attraverso la trilogia di HELL, [purgatorio] POPOPERA e you PARA | DISO, tre spettacoli che il pubblico di Torinodanza ha applaudito tra il ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi