Giovedì 28 aprile (con repliche il 29 e il 30) debutta presso il Teatro La Fenice di Venezia la messa in scena di Cenerentola,uno dei classici del balletto novecentesco, interpretato da Les Ballets de Monte-Carlo con la regia di Jean-Christophe Maillot su musiche di Sergej Prokof’ev. La storica compagnia, la cui nascita affonda le sue radici in un nucleo originario di un gruppo di ballerini russi guidato da Djagilev , che nel 1911 stabilì la propria residenza proprio a Monte-Carlo, propone una Cenerentola a tratti lontana da quella che si è abituati a vedere nel balletto. L’originalità rispetto ai classici imprescindibili che, a partire dalla prima rappresentazione al Bolshoi di Mosca del 1945, si sono avvicendati nell’interpretare la storia della povera fanciulla riscattata dal destino, sta principalmente nella centralità del rapporto madre/padre della protagonista, generalmente assenti o ridotti a figure deboli nel racconto tradizionale, ma che Maillot trasforma nel motore principale del racconto stesso: come spiega il coreografo, essi rappresentano quel nucleo familiare che “è al centro dell’attesa di Cenerentola”, la madre morta diventa la vera ricerca di vita, la guida nelle difficoltà. Così si spiega perché lo spettacolo si apre con il pas de deux danzato dai genitori di ...
Read More »