Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 942)

News

La danza sacra in scena a Firenze con la compagnia MaggioDanza

Quattro serate dedicate alla danza contemporanea quelle proposte dall’evento ospitato e organizzato dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze dal 24 al 27 marzo. La Compagnia MaggioDanza presenta per l’occasione tre coreografie che portano la firma di altrettanti talenti del mondo della danza contemporanea, italiana e no, che rendono ricco e invitante per tutti gli amanti del genere il programma di Serata Sacra. Porta la firma di Francesco Ventriglia, nominato nell’ottobre scorso nuovo direttore della compagnia del Maggio Musicale Fiorentino, Stabat Mater, sulle musiche di Pergolesi, in cui, attraverso la storia dell’arte e la vasta iconografia religiosa, l’autore indaga l’eterna contraddizione dell’uomo diviso tra il credere al dogma e il porsi infinite domande. È invece frutto della creatività del coreografo franco-albanese Angelin Preljocaj Annonciation (con musiche di Vivaldi e Stephane Roy), già entrata a far parte del repertorio di compagnie come il Balletto dell’Opéra di Parigi e che nel 1997 tanto colpì il direttore del New York City Ballet Peter Martins, al punto che costui volle dal coreografo una coreografia appositamente per i suoi danzatori (nacque così La stravaganza). Completa il trittico Selon Desir, di Andonis Foniakadis e musiche di Bach, creato dal noto coreografo greco per il Balletto ...

Read More »

Lettera della Federdanza-Agis al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano contro i drastici tagli del FUS

  RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:   Roma, 14/03/2011 Onorevole Presidente Napolitano, Le scriviamo questa lettera accorata perché abbiamo ancora nella memoria e nel cuore le Sue parole dello scorso novembre “..non è mortificando la cultura che si sana il bilancio dello Stato”. Con l’approvazione del Decreto “MilleProroghe” la cultura tutta è stata più che mortificata. Come è noto, l’accanimento di questo Governo contro la cultura e l’incapacità di un Ministro che, per sua stessa ammissione, non è stato in grado di convincere il Governo del ruolo chiave della cultura, porteranno all’imminente chiusura di teatri, orchestre, attività di danza e di prosa. Con la scusa di eliminare gli sprechi si è voluto in realtà togliere ai cittadini il diritto al pensiero, alla crescita, all’autonomia, alla libertà, alla conoscenza. Tutto ciò in spregio anche a quanto prevede la nostra Carta Costituzionale che all’articolo 9 invoca la protezione dei Beni Culturali e all’articolo 33 garantisce la libertà dell’arte e della scienza. Questa politica di menzogne svela se stessa nel momento in cui il Ministro Tremonti recupera 3 milioni di euro per l’Arena di Verona, La Scala di Milano, l’Orchestra Verdi di Milano, lasciando morire tutti gli altri. La collocazione geografica delle Fondazioni miracolate la dice ...

Read More »

Il Balletto di Stato della Georgia celebra la danza di Sir Frederick Ashton

Grande fermento al Teatro Massimo Bellini di Catania, storica dimora dell’arte catanese e internazionale: la culla della danza e del teatro, in un clima da Gattopardo, è pronta ad ospitare uno degli spettacoli clou della stagione Lirica e dei Balletti 2011. Appuntamento, quindi, da non perdere: Ashton Grand Soirée andrà in scena dal 22 al 27 marzo prossimi, per sette recite, con i solisti e il corpo di ballo del Balletto di Stato della Georgia nel Teatro dell’Opera di Tblisi, diretto dalla celeberrima ballerina e coreografa Nina Ananiashvili. La pièce in due atti rappresenterà anche un ringraziamento tangibile nei confronti del grande coreografo anglo-ecuadoregno, le cui creazioni e coreografie vengono messe in scena soltanto da due compagnie internazionali: il Royal Ballet, guidato dallo stesso Ashton, e proprio il Balletto di Stato della Georgia, che avrà modo di onorarlo proprio nella città siciliana. Un vero tributo ad uno dei grandi del balletto internazionale, fatto proprio attraverso alcune delle sue più celebri e spettacolari creazioni coreografiche: suddiviso in tre atti, Ashton Grand Soirée propone ben sei differenti quadri su musiche di altrettanti grandi musicisti. Oltre a Listz, anche Leo Delibes con il pas de deux Sylvia; Jules Massenet con un pas de ...

Read More »

Festival della danza di Belgrado: l’Italia rappresentata dal Balletto di Torino

Il Festival della Danza di Belgrado, giunto all’ottava edizione, si terrà quest’anno dal 3all’8 aprile, in un contesto multiculturale, parteciperanno infatti esponenti di vari paesi tra cui Belgio, Olanda, Austria, Svezia ed Israele, il nostro paese sarà rappresentato dalla Compagnia del Balletto di Torino. La Compagnia italiana presenterà lo spettacolo Primo Toccare del giovane e talentuoso coreografo Matteo Levaggi, una storia in tre episodi intitolati White, Black, Red, in cui argomenti come l’eternità e la caducità della vita vengono narrati nel loro pluralistico significato utilizzando dei punti chiave come il sesso, la vanità, la vita e la morte. Il Balletto di Torino è stato fondato negli anni ’70 attorno alla figura dell’étoile del Teatro Regio, Loredana Furno.  Quest’ultima, torinese di nascita, nel 1962 entra a far parte del corpo di ballo del Teatro alla Scala, con cui partecipa alla tournèe de I solisti del Teatro alla Scala. Coreografa di opere per molti enti lirici italiani, nel 1977 ha fondato la Compagnia di Danza Teatro di Torino (l’attuale Balletto di Torino) e nel 1980 insieme a Gian Mesturino crea invece il Festival di Vignale Danza. Nel 1983 farà nascere altre due manifestazioni, il Festival Internazionale di Bolzano Danza ed il Festival ...

Read More »

Si conclude il Corso di FormAzione Tersicore – Campania 2010/2011

Si conclude domani, Domenica 20 aprile, presso il Cineteatro Magic Vision di Casalnuovo, l’anno accademico 2010/2011 di FormAzione Tersicore – Campania. Il corso, approvato dal MiBAC e curato da Arte&BallettO, porta la direzione didattica del noto coreografo pugliese Mauro de Candia. Dallo scorso anno, oltre alla sezione in Puglia, una sezione referente per la Campania offre la possibilità a giovani ragazzi campani di poter studiare con un cast di docenti provenienti da importanti compagnie europee partner di Arte&BallettO, nonché coreografi e ripetitori di compagnie europee. FormAzione Tersicore è l’unico format di sostegno e perfezionamento nel suo genere in Italia che mira a sostenere giovani talenti collocandoli all’interno di prestigiose accademie internazionali o compagnie di danza. Lo svolgimento del programma si è svolto presso l’Accademia Vesuviana di Danza diretta da Rosalba Cesare, nominata dallo stesso de Candia responsabile per la Campania. Domenica prossima, a partire dalle ore 10.00, i giovani allievi termineranno il programma di incontri di quest’anno presentando short cuts coreografici montati espressamente per loro da coreografi tra i quali Patrick Delcroix (storico danzatore dell’NDT e oggi coreografo rinomato), o ben ancora Nicola Laudati. L’incontro finale sarà impreziosito dalla presenza della direttrice della Scuola di Ballo del Teatro di Basilea Amanda Bennett, ...

Read More »

Serata Tharp-Van Manen al Teatro Salieri di Legnago

Il prossimo 8 aprile il pubblico del Teatro Salieri di Legnago avrà l’occasione di assistere a tre grandi performance d’autore, di cui due firmate Twyla Tharp e una Hans Van Manen; l’interpretazione è affidata ai danzatori del Balletto di Lubiana, il SNG Opera in Balet Ljubljana. La Serata Tharp – Van Manen rappresenta il quindicesimo appuntamento della stagione 2010-2011 del Teatro Salieri e il terzo del ciclo di danza, e, soprattutto, è una grande occasione per avere esperienza diretta dei lavori della coreografa americana, ritenuta un punto di riferimento nel panorama coreografico attuale: Twyla Sharp, autrice di più di 140 lavori, è lodata per la capacità di creare ponti tra generi appartenenti a mondi distanti, traendo ispirazione anche da ciò che non è propriamente “danza” come pop art, musica jazz e rock. La sua esperienza va dalla danza contemporanea al modern jazz e le sue coreografie sono entrate a far parte del repertorio di compagnie del livello dell’American Ballet Theatre, il New York City Ballet, il Ballet de l’Opera di Parigi, il Royal Ballet di Londra. Ma ha ottenuto grandi successi anche con il musical: basti ricordare Singin’ in the rain o Movin’out, o ancora il più recente Come fly ...

Read More »

Il Teatro Politeama Pratese ospita la contagiosa allegria di “Aggiungi un posto a tavola”

Un fine settimana da non perdere per tutti gli appassionati di musical: il palcoscenico del Teatro Politeama Pratese, infatti, ospita questa sera e domani pomeriggio l’acclamatissimo spettacolo Aggiungi un posto a tavola. A portare sul palco l’indimenticabile energia di Don Silvestro e della sua parrocchia, l’ottimo cast composto da Gianluca Guidi ed Enzo Garinei, affiancati dalla straordinaria partecipazione di Marisa Laurito. La storia, liberamente ispirata e tratta da “After me the deluge” di David Forrest e rappresentata per la prima volta nel 1974, narra le avventure di Don Silvestro e del suo paese, scelti da Dio per costruire una nuova arca e salvarsi dal secondo diluvio universale. Non tutto, però, è così semplice. Le piccole diatribe create da un sindaco tirchio e invidioso, le disavventure di Clementina, giovane figlia innamorata, le malefatte di Toto, il ragazzo campagnolo e di Consolazione, donna di vita redenta dall’amore, renderanno imprevedibile la rappresentazione e saranno al contempo le variabili che produrranno divertimento e risate per due, intensissime ed assai gradevoli, ore di spettacolo. Gianluca Guidi, attore e cantante di talento, indossa con maestria la tonaca di Don Silvestro, portando sul palcoscenico la sua spiccata simpatia e comunicatività. Nel ruolo del Sindaco Crispino torna Enzo ...

Read More »

Simone Di Paquale: “La danza è la proiezione delle mie mancanze”

Un ballerino in continuo movimento: probabilmente è questa la definizione che meglio si addice a Simone Di Pasquale, danzatore noto al pubblico per la sua partecipazione, in qualità di insegnante, al fortunatissimo programma “Ballando con le stelle”, in onda ogni sabato sera su Rai Uno. Peccato, però, che Simone non ami particolarmente adagiarsi sugli allori e fare soltanto una cosa: nonostante gli impegni e il tempo ridotto, il giovane protagonista del format si proietta costantemente verso altre dimensioni e attività, senza mai risparmiarsi. In questa intervista, abbiamo preferito lasciare da parte il gossip e dedicare tutto lo spazio possibile alla figura, agli impegni e perché no, anche alle debolezze di questo ragazzo che, oltre ai passi di tango e paso doble, sa offrire a chi gli sta accanto molto, ma molto di più. Simone, raccontaci la tua storia di ballerino… Ho iniziato spinto dalla passione dei miei genitori: hanno sempre ballato a livello amatoriale ed io, terzo ed ultimo figlio– ho undici anni di differenza con mio fratello e ben quindici con mia sorella- , li ho sempre seguiti molto! Essendo il più piccino trascorrevo sempre il sabato sera con loro, frequentando le sale da ballo: è stato amore a ...

Read More »

“Uomini e danza” al Nuovo Teatro Nuovo di Napoli

Il palcoscenico del Nuovo Teatro Nuovo di Napoli ospiterà dal 22 al 27 marzo la rassegna Uomini e danza, in collaborazione con il Circuito Campano della Danza diretto da Mario Crasto De Stefano. Contrariamente alla scorsa edizione in cui a farla da padrone era l’universo femminile questa volta il centro di tutto saranno gli uomini. Ad aprire la rassegna  ci saranno due spettacoli della Compagnia di Antonio Tagliarini, coreografo molto stimato anche all’estero che porterà in scena Rewind/Omaggio a Cafè  Muller di Pina Bausch la prima sera, mentre il 23 marzo, alle ore 20.30, sarà la volta di Antonio e Miguel ed alle ore 22 presso la Sala A ci sarà invece una creazione di Vincenzo Carta e Ongakuaw, Gnosis. Il 24 marzo alle 20.30, nella Sala Assoli, toccherà al Centro Korper con  Korperformance ma alle 22.00 ci si sposta nella Sala A con lo spettacolo XMODE di Gabriel Beddoes. Il 25 marzo alle 20.30 andrò in scena la Compagnia La zampa con lo spettacolo Dream on track 2 di e con Magali Milian e Romuald Luydlin e subito dopo alle ore 22 la Compagnia MK si esibirà nello spettacolo Speak Spanish con Philippe Barbut, Biagio Caravano e Michele Di ...

Read More »

U.S.A. Great Dance: a Roma la danza a stelle e strisce dell’ABT II

I quindici ballerini di eccezionale qualità che compongono la compagnia dell’American Ballet Theatre II (ABT II) sotto la guida di Wes Chapman portano a Roma U.S.A. Great Dance, in scena al Teatro Olimpico dal 24 al 27 marzo. Giunta alla quindicesima stagione di attività, la splendida formazione giovane della compagnia principale, l’ American Ballet Theatre, è ormai un punto fermo nel panorama della danza americana, e vanta un repertorio che spazia dalle celebri coreografie dei suoi grandi maestri (Robbins, Balanchine, Tudor) alle novità create da coreografi emergenti, promuovendone lo sviluppo. Come vuole la grande tradizione della corrispondente compagnia principale, anche la ABT II rivolge il suo interesse prevalentemente alla danza classica, ma riesce nel contempo ad innestarvi vene e atmosfere diverse, innovative. La stessa formula vincente che miscela preparazione tecnica di alto livello, innovazione e capacità di emozionare è quella proposta dallo show ospitato dal teatro romano che saprà stupire e coinvolgere il pubblico in pieno stile ABT. Lo spettacolo è inserito nel Festival Internazionale della Danza in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana. ORARI & INFO Dal 24 al 26 marzo ore 21.00 Domenica 27 marzo ore 18.00 Teatro Olimpico Piazza Gentile da Fabriano 17, Roma http://www.teatroolimpico.it http://www.abt.org Francesca Romana ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi