Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Notizie (page 5)

Notizie

Audizione danza – Wayne McGregor alla ricerca di danzatrici per la compagnia

Wayne McGregor è alla ricerca di danzatrici esperte con una forte tecnica contemporanea e classica da inserire nella compagnia. Dove: Londra, Regno Unito Quando: 7 dicembre 2021 Scadenza per le domande: 27 novembre 2021 – 17:00 ora del Regno Unito I contratti prevedono un minimo di 40 settimane lavorative all’anno su base continuativa e inizieranno immediatamente. Le audizioni si terranno a Londra il 7 dicembre 2021 solo su invito con richiamata l’8 e il 9 dicembre 2021. Lo Studio Wayne McGregor è un datore di lavoro per le pari opportunità Come candidarsi: -Compila un modulo online per le pari opportunità disponibile su https://waynemcgregor.com/about/auditions-jobs/ -Inviare quanto segue via e-mail a: audition@waynemcgregor.com • Il tuo CV includendo una foto recente nella parte superiore della pagina • Una lettera di presentazione come allegato • Un link a filmati di danza contemporanea Per ulteriori informazioni, visitare waynemcgregor.com/about/auditions-jobs/

Read More »

Ciak si danza, in uscita il film “Cuban Dancer” di Roberto Salinas

Dopo essere stato presentato ad Alice nella città alla Festa del Cinema di Roma e aver vinto premi al Miami International Film Festival e al San Francisco International Film Festival,  il 3 e 4 maggio disponibile come uscita evento, distribuito da ISTITUTO LUCE – CINECITTÀ il film “Cuban Dancer” di Roberto Salinas. Prodotto da INDYCA con RAI CINEMA vede protagonisti Alexis Francisco Valdes Martinez, Alexis (Titico) Valdes Quer, Mayelin Valdes Martinez. Alexis, 15 anni, è un talentuoso studente della Scuola Nazionale di Balletto di Cuba. Passa le sue giornate a provare chassé e entrechat con la sua ragazza e compagna di danza Yelenia. Tuttavia, quando i suoi genitori decidono di trasferirsi in Florida per ricongiungersi alla sorella, il suo felice mondo adolescenziale viene sconvolto. È costretto a lasciare Cuba, i suoi compagni di scuola, i suoi parenti e la sua amata fidanzata. Immerso nella nostalgia per la sua amata Cuba e di fronte ai continui rifiuti ricevuti, Alexis si sente perso e solo. Quando finalmente viene accettato dalla prestigiosa scuola di Harid Ballet, si trova a dover ricominciare tutto da capo. Non conosce la lingua, non ha amici e lo stile di danza studiato a Cuba è completamente diverso da ...

Read More »

Teatro dell’Opera di Roma: “E una sera… Chopin” di Giorgio Mancini

Venerdì 16 aprile alle 20.00 sarà trasmesso in streaming gratuito su operaroma.tv, il canale YouTube ufficiale dell’Opera di Roma, E una sera… Chopin, sogno romantico in un atto firmato da Giorgio Mancini sulle musiche del compositore e pianista polacco. Si tratta del secondo titolo di balletto in scena al Costanzi per la stagione di Teatro Digitale 2020/21. Dopo la nuova creazione di Simone Valastro, sui ritmi contemporanei di Grand Pianola Music di John Adams, il Corpo di Ballo dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato è interprete in questa occasione del sogno romantico per eccellenza. Con E una sera… Chopin il coreografo Giorgio Mancini fa rivivere le silfidi, i più poetici tra i personaggi portati in scena dai Balletti Russi al loro debutto italiano, proprio su questo palcoscenico oltre cento anni fa. “In un Teatro chiuso – racconta il coreografo Giorgio Mancini – ho sognato all’improvviso Chopiniana, il Poeta che in un regno impalpabile, quale è quello delle silfidi, l’ideale dell’amore, della giovinezza femminile, dell’etereo femmineo. Lo stile della composizione coreutica riprende Les Sylphides di Fokine a partire da una ricostruzione di Anton Dolin, modificata in alcuni tratti perché si adattasse alle caratteristiche artistiche del Corpo di Ballo”. Il pianoforte è in scena e Renata Russo esegue le musiche di Chopin. Fin dall’inizio il Preludio immerge nell’atmosfera onirica. Si danza poi sulle note del Notturno, dei valzer brillanti e sui ritmi ...

Read More »

“REGENLAND – Elogio del buio”: Elisabetta Lauro presenta la sua nuova pièce

Verrà presentata in streaming il prossimo 27 marzo alle 21.00, sul sito di Sosta Palmizi, la nuova pièce di Elisabetta Lauro, dal titolo “REGENLAND”. Attraverso questa sua nuova creazione, che potrebbe essere tradotto dal tedesco come paese della pioggia, Lauro prova a dare un nome all’immaginario interiore nel quale si sviluppa questo percorso. Toni plumbei e zone di penombra caratterizzano questo sfondo emotivo, che nulla ha però di malinconico, triste o nostalgico, ma indica più che altro il desiderio di voler eludere il bagliore delle cose per volgere lo sguardo altrove, lì dove la luce non penetra così facilmente. Una sorta di rito di esfoliazione: levare via gli strati luminosi accumulati nel tempo per cercare un confronto con l’oscurità, guidata dal presentimento che solo una volta che il visibile è svanito, l’invisibile può rivelarsi. Attraverso questo processo Lauro cerca di celebrare il caos, affrontare le piccole morti e, addentrandosi nelle crepe del suo essere, scendere nel punto più buio dove sorge la luce. INFO 27 marzo ore 21.00 in streaming sul sito https://www.sostapalmizi.it/new-site/invito-di-sosta/ www.giornaledelladanza.com Foto di Elisa Nocentini

Read More »

Ultima ora – sospesa la registrazione della serata “Omaggio a Nureyev” del Teatro alla Scala

COMUNICATO STAMPA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO    Nel corso delle regolari verifiche sanitarie sugli artisti impegnati nelle produzioni scaligere è emerso nella giornata di ieri un caso debolmente positivo al test sul Covid-19 nel Ballo. La Direzione del Teatro alla Scala ha quindi disposto a titolo cautelativo di rinviare la registrazione della serata “Omaggio a Nureyev” che era programmata per questo pomeriggio e avrebbe dovuto essere trasmessa in streaming domenica 28 febbraio sul sito e sui canali social del Teatro. Le nuove date di registrazione e trasmissione in streaming saranno comunicate prossimamente.    Milano, 26 febbraio 2021 Con cortese invito alla divulgazione Teatro alla Scala    www.giornaledelladanza.com

Read More »

“Alle stelle” di Ambra Senatore in prima nazionale a Torinodanza 2020

Dieci anni dopo la creazione del suo primo pezzo di gruppo, Passo, Ambra Senatore invita la stessa squadra di artisti a investire in una nuova creazione. Armati delle loro esperienze individuali, dei loro viaggi comuni, Ambra Senatore, Caterina Basso, Matteo Ceccarelli e Claudia Catarzi affrontano la questione delle scelte che ogni individuo è portato a fare di fronte e in mezzo ad un gruppo. Queste le parole dell’artista: «Alla base di questa nuova creazione c’era per me il desiderio di condividere un nuovo processo creativo e la scena con i danzatori che dieci anni fa hanno preso parte al mio primo spettacolo di gruppo, Passo. Da allora si è creata una complicità sempre mantenuta viva attraverso le tournée e altre creazioni condivise con gli uni o con gli altri. Nel tempo ognuno ha anche costruito vite diverse e un proprio percorso autoriale autonomo. Abbiamo iniziato le prove a fine gennaio 2020 e uno dei moventi era la riflessione sull’atto creativo nel contesto storico, politico e sociale; riflessione nutrita anche dai ricchi incontri con scienziati e pensatori, con differenti punti di vista sul mondo e sul presente, realizzati tramite il progetto Conversations. In quanto piccola comunità, parte di una ben più ...

Read More »

Fondazione Pergolesi e Daniele Cipriani presentano: Sasha Riva e Simone Repele “Suite Italienne” 

Un cartellone variegato e coraggioso, “Covid free” ma con allestimenti tutti scenici, per un omaggio al teatro musicale in un viaggio tra le epoche, dal ‘700 al ‘900, fino ai nostri giorni. È la proposta della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi per la 53esima stagione lirica di tradizione del teatro Pergolesi che, da ottobre a dicembre 2020, propone cinque appuntamenti e sette titoli (due i dittici), tra prime assolute e grandi classici, pensati per offrire al pubblico un’offerta varia e piacevole, nonostante le difficoltà legate alle normative anti contagio. In occasione dei 100 anni dalla prima rappresentazione del balletto “Pulcinella” di Igor Stravinskij, costruito su arie del ‘700 napoletano, tra cui alcune di Pergolesi, si presenta una nuova creazione di danza, la coreografia per due danzatori creata e interpretata da Sasha Riva e Simone Repele sulla “Suite Italienne” che Stravinskij compose su alcune tra le pagine più belle del suo “Pulcinella”. Al violoncello Riccardo Pes, al pianoforte Andrea Boscutti. Co-produzione con Daniele Cipriani Entertainment. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

DAF Come Closer Auditions Series – The International Dance Project in Italy 23 maggio e 13 giugno

Come Closer Series è il nuovo ciclo di Audizioni Daf per la stagione 2020/2021 dedicate a questo speciale periodo. Questa affermazione vuole essere un messaggio di fiducia e di volontà di ripartire esattamente da dove abbiamo lasciato, pur mantenendo e osservando le regole del momento. Abbiamo fatto una scelta per rispetto, per l’impegno per la profonda passione dimostrata da artisti, dai nostri studenti, da tutto il grande team internazionale del Daf, di muoverci verso fiducia e volontà rinunciando alla paura. Il nostro invito “vieni più vicino“ non è solo relativo ad uno spazio fisico, ma anche e soprattutto ad un nuovo atteggiamento mentale, ad una speranza concreta che tutto questo sia servito a conoscere più da vicino chi siamo e cosa vogliamo. Le audizioni per il progetto internazionale DAF sono strutturate in modo da rendere l’esperienza dell’audizione un fenomeno di conoscenza biunivoca. Non sono audizioni che valutano esclusivamente le caratteristiche e le componenti tecnico/ballettistiche, ma anche l’aspetto emozionale, mentale e motivazionale del candidato. Alcuni aspetti importanti della conoscenza degli studenti candidati hanno rivelato caratteristiche assolutamente importanti della loro personalità, del loro background che ci hanno permesso di rendere più completa e soprattutto più giusta la nostra valutazione. Non riteniamo assolutamente ...

Read More »

Aterballetto lancia il video #wedanceathome e i danzatori della compagnia diventano protagonisti

Con il video #wedanceathome la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto non vuole solo far sapere che i ballerini stanno bene, ma desidera anche incoraggiare i danzatori degli altri paesi, che rispetto all’Italia da poco sono in quarantena, a non perdersi d’animo e a danzare nelle proprie case. NOI DI ATERBALLETTO VOGLIAMO DEDICARE QUESTO VIDEO A TUTTI I DANZATORI E GLI ARTISTI CHE IN QUESTI GIORNI SONO IN CASA E NON SUL PALCO. NOI STIAMO BENE. E CI AUGURIAMO ANCHE VOI. ORA RESTIAMO TUTTI A CASA PER TORNARE A DANZARE DI NUOVO NEI NOSTRI TEATRI. Con questa frase i danzatori di Aterballetto ci fanno entrare nelle loro case in questo periodo di quarantena. Anche se chiusi in casa, la creatività dei 16 interpreti della compagnia non si arresta. Anzi, continuano a tenersi in forma e regalano al pubblico qualche minuto della loro danza. Proprio per questo il titolo del video è #wedanceathome. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Audizione stage per l’accesso al Summer Intensive 2020 Accademia Bolshoi di Mosca

DANZA CLASSICA Si svolge il 23 febbraio 2020 a Ravenna uno stage audizione per l’accesso l’accesso al Summer Intensive 2020 Accademia Bolshoi di Mosca. Gli studenti selezionati potranno scegliere le seguenti Bolshoi Summer School: Firenze dal 29 giugno al 10 luglio 2020Urbino dal 13 al 17 luglio 2020Lugano dal 20 al 24 luglio 2020Mosca dal 27 luglio al 28 agosto 2020 (con possibilità di frequentare da 1 a 4 settimane). Durante l’International Bolshoi Ballet Academy Summer Intensive di Mosca, sarà possibile sostenere l’audizione per entrare a studiare in accademia nel programma annuale. Lo stage audizione sarà condotto da Dmitry Povolotsky direttore del Bolshoi Ballet Academy Summer Intensives. Orari: 1° livello 9-12 anni: 10:30-12:002° livello 13-23 anni: 12:00-13:30 Info: 0544.771001 – 345.8524292 – www.ravennaballetstudio.it – info@ravennaballetstudio.it

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi