Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 28)

Attualità

Cenerentola in diretta dal “Royal Ballet” di Londra

Il Royal Ballet nel programma della stagione cinematografica 2024/25 trasmesso in oltre 1.500 cinema di tutto il mondo presenta alcuni dei classici più apprezzati del balletto per offrire agli spettatori l’esperienza unica di assistere, seduti in prima fila, a spettacoli di grande importanza culturale ed artistica. In diretta martedì 10 dicembre alle ore 20.15 “Cenerentola”. Questo Natale, il “Royal Ballet” lancia un incantesimo sulla stagione cinematografica 2024/25 con una delle sue proposte più magiche: la Cenerentola con la coreografia di Frederick Ashton, coreografo fondatore del Royal Ballet. La squisita produzione di Ashton ha affascinato il pubblico nel 2023 e ritorna come parte della stagione cinematografica 2024/25, in diretta martedì 10 dicembre 2024. Lo spettacolo vede un team creativo stellare con lo scenografo Tom Pye  (“My Neighbour Totoro”, premio Olivier per il miglior scenografo), la costumista Alexandra Byrne (“Elizabeth: The Golden Age”, Academy Award per il miglior costume design), il light designer David Finn (“Brokeback Mountain”), il video designer Finn Ross (“Les Miserables”, “Frozen”) e gli illusionismi di Chris Fisher (“Harry Potter and The Cursed Child”). Grazie anche alle eteree musiche di Prokof’ev, questo balletto sarà un’occasione imperdibile per le festività natalizie. In coproduzione con il “National Ballet of Canada”. “Cenerentola” è ...

Read More »

L’Accademia Nazionale di Danza in RAI per la Giornata Nazionale Giovani e Memoria per Guglielmo Marconi

Giovedì 31 ottobre torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale Giovani e Memoria dedicata, quest’anno, ai 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, orgoglio italiano e figura simbolica dell’innovazione tecnologica. La Giornata, promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, organizzata dalla Struttura di Missione anniversari nazionali, in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, si terrà nella sede Rai di via Asiago e in diretta su RaiPlay. Partendo proprio dal ‘padre’ della radio, il focus della mattinata sarà un excursus dalle origini del primo strumento di trasmissione a onde elettromagnetiche che compie il secolo di vita proprio quest’anno, per arrivare all’intelligenza artificiale, passando attraverso l’evoluzione della comunicazione moderna. La Giornata Nazionale, istituita per legge, ha l’obiettivo di raggiungere e coinvolgere i giovani quali primi destinatari, ma si rivolge anche all’intera comunità nazionale. Il filo invisibile della memoria deve consolidare e impreziosire il patrimonio culturale comune, attraversare il tempo e riuscire a sollecitare le sensibilità e le coscienze di tutte le generazioni. In platea saranno presenti studentesse e studenti delle scuole secondarie inferiori e superiori. oltre ad una rappresentanza di ragazze e ragazzi del Servizio Civile Universale. L’evento, in programma dalle 10:00 alle 13:30, sarà condotto da Marco ...

Read More »

 Tango. Historias de Astor con Miguel Ángel Zotto al Teatro Olimpico di Roma

«La mia famiglia era di Trani…»: è questo l’incipit, affidato alla voce registrata di Astor Piazzolla, dello spettacolo Tango. Historias de Astor con cui Miguel Ángel Zotto, leggenda vivente del tango, omaggia il musicista e compositore argentino di origine italiana Astor Pantaléon Piazzolla, nato a Mar Del Plata nel 1921 e morto a Buenos Aires nel 1992. Dopo il successo di due stagioni fa, torna per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Olimpico da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre, lo spettacolo scritto, coreografato, diretto e danzato dall’argentino Miguel Ángel Zotto, e dedicato alla vita e alla storia di Piazzolla, considerato universalmente il padre del tango moderno. Rappresentato per la prima volta a Trani nel 2021, in occasione del centenario della nascita del musicista, Tango. Historias de Astor torna a Roma in una nuova versione che ha debuttato a Bologna nel 2023. «Ho conosciuto Astor Piazzolla nel 1989 a Parigi. Portavo in scena un mio spettacolo a Parigi e lui mi avvicinò tramite un amico comune, José Pons, per complimentarsi con me», ricorda Zotto che considera Piazzolla il suo nume tutelare. La stima per il lavoro di Zotto fu tale che Piazzolla gli affidò le coreografie dell’allestimento di Broadway di María de Buenos Aires, opera-tango su libretto di Horacio Ferrer. Quest’ultimo, in ...

Read More »

“We call it Flamenco” approda al Teatro Jolly di Palermo

Dopo il grande successo in più di 20 città, We call it Flamenco arriva al Teatro Jolly di Palermo. Creato, diretto e coreografato da María Farelo e Cristian Pérez di Luma Artistas, questo spettacolo di Flamenco in quattro atti, con bailaores professionisti, musicisti internazionali e scenografie mozzafiato, cattura il pubblico con il suo potere ipnotizzante, con un palco ricoperto di rose e un’illuminazione estremamente suggestiva. We Call it Flamenco è un’immersione avvincente nel cuore della cultura spagnola, una passione in piena libertà, una performance carica di emozioni e un viaggio musicale attraverso il potere dei sentimenti. Creato da Fever, la principale piattaforma globale per la scoperta di eventi d’intrattenimento dal vivo, lo spettacolo mette in primo piano il ricco patrimonio del Flamenco. In una performance di un’ora, il pubblico assisterà alla pura rappresentazione di passione ed emozioni, approfondendo sei dei cinquanta differenti stili di flamenco conosciuti come “palos”. Il Flamenco affonda le sue origini in Andalusia, il che rende Siviglia una delle culle di quest’arte, frutto dell’influenza e dell’incrocio di varie culture come quella gitana, araba, cristiana ed ebraica, che integra musica, canto e danza e, oggi, questa espressione artistica è apprezzata e praticata in tutto il mondo. Anche se si ipotizza ...

Read More »

La “Parsons Dance Company” torna in tour con “Balance of Power”

“Parsons Dance” si prepara a travolgere nuovamente le platee italiane con la sua danza vibrante e radiosa che è un inno alla fantasia e alla vita. Il programma del nuovo tour presenta due anteprime europee: Juke e The Shape of Us. Special guest (per le date di Milano, Roma e Pescara) sarà Elena D’Amario che interpreterà il nuovo brano “The Shape of Us” e l’assolo “The Balance of Power” che dà il titolo al tour. Fondata nel 1985 dal genio creativo dell’eclettico coreografo David Parsons e del lighting designer Howell Binkley, “Parsons Dance” è una tra le poche compagnie che, oltre a essersi affermate sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato, è riuscita a lasciare un segno nell’immaginario contemporaneo e a creare coreografie divenute veri e propri “cult” della danza mondiale. I loro spettacoli, sempre attesissimi, sono già andati in scena in più di 445 città, in trenta paesi nei cinque continenti e nei più importanti teatri e festival del mondo, fra cui “The Kennedy Center for the Performing Arts” di Washington, “Sydney Opera House”, “Maison de la Danse” di Lione, “Teatro La Fenice” di Venezia e “Teatro Municipal” di Rio de Janeiro. “Parsons Dance” incarna alla perfezione la forza dirompente ...

Read More »

Mauro de Candia ospite di Vladimir Malakhov a Pechino

  Conosciuta come la venerata culla dei ballerini in Cina, l’Accademia di danza di Pechino (“Beijing Dance Academy”) viene inaugurata il 6 settembre 1954. È stato il primo istituto di danza del Paese. Negli ultimi settant’anni, la “Beijing Dance Academy” ha formato una serie sorprendente di ballerini, coreografi ed educatori. Dal 2022 Vladimir Malakhov è professore e preside della BDA per il dipartimento di danza classica e sta attuando una strategia di rafforzamento dell’accademia attraverso lo sviluppo delle risorse umane, la promozione dell’introduzione di talenti con metodi soft e programmi di facoltà internazionali. Per il 70° anniversario della fondazione dell’Accademia che ricorrono quest’anno, Malakhov ha curato personalmente i programmi degli spettacoli nonché la 6^ edizione del Forum sulla danza della BDA, all’insegna del motto “70 anni di educazione alla danza: esperienza cinese e prospettiva globale”, attirando a Pechino l’attenzione mondiale grazie ad artisti e ospiti provenienti da tutto il mondo. Mauro de Candia, già direttore artistico della “Dance Company Theater Osnabrück”, oggi ritornato coreografo freelance a livello internazionale a tempo pieno, è uno dei prestigiosi ospiti invitati. Tra de Candia e Malakhov esiste un lungo rapporto di collaborazione artistica che ha visto il coreografo italiano ridisegnare la sua versione maschile ...

Read More »

L’European Classical Ballet in Italia con Jana Salenko

  L’European Classical Ballet annuncia una inedita tournée italiana: la compagnia internazionale si esibirà in via eccezionale con Jana Salenko, prima ballerina del Berlin State Ballet. Insieme, dal 1° al 6 novembre, porteranno nei Teatri di Firenze, Mantova, Milano, Padova, Verona e Torino tre capolavori della danza classica – “Il Lago dei Cigni”, “Lo Schiaccianoci” e “La Bella Addormentata” – meraviglioso trittico accomunato dalle musiche del grande compositore Pëtr Il’ič Čajkovskij e dalle coreografie di Marius Petipa rivisitate da Andrei Batalov del Teatro Bolshoi. Boris Zhurilov, stella dell’Opera Nazionale di Ungheria, danzerà nella “Bella Addormentata” e nello “Schiaccianoci” come primo ballerino ospite della Compagnia. “Non vediamo l’ora di incontrare il pubblico italiano a teatro. L’emotività che ci dimostra e il calore con cui ci accoglie è sempre bellissimo. Siamo profondamente legati a questo Paese da dove provengono anche molti dei nostri artisti, che sono un grandissimo motivo di orgoglio” spiega il fondatore e direttore artistico della compagnia, Andrey Scharaev che aggiunge “Danzare insieme a Jana Salenko è senza dubbio una vera e propria “festa della danza”. Lei è un diamante di purezza assoluta del balletto, una stella mondiale che ispira, stimola ed eleva tutti noi artisti”. Prima Ballerina al “Berlin ...

Read More »

“Il lago dei cigni” al cinema dall’Opéra di Parigi  

“Il Lago dei Cigni” nella versione introspettiva firmata da Rudolf Nureyev diventa il primo balletto mai girato in IMAX, passando dal palcoscenico al grande schermo per un’esperienza immersiva senza precedenti. Il film originale in esclusiva nei cinema di tutto il mondo è disponibile domenica 10 novembre mentre in esclusiva nelle sale IMAX dal 8 novembre. L’Opéra Nazionale di Parigi, Pathé Live e IMAX hanno svelato alcune immagini dell’evento esclusivo pensato appositamente per il cinema e per far calare totalmente il pubblico nel cuore pulsante del capolavoro musicale di Čajkovskij, così da essere il più vicino ai danzatori e al centro della narrazione con interpreti l’étoile Sae Eun Park (Odette/Odile), l’étoile Paul Marque (Principe Siegfried), il premier danseur Pablo Legasa (Rothbart) e il Corpo di Ballo dell’Opéra National de Paris insieme all’Orchestra de l’Opéra de Paris sotto la direzione del Maestro Vello Pähn e la regia di Isabelle Julien (durata 140 minuti). Per la prima volta nella sua storia, il Balletto dell’Opéra di Parigi sarà trasmesso nei cinema di tutto il mondo in quasi 2.000 sale, inclusi numerosi cinema IMAX. In Francia, la messa in onda esclusiva nelle sale cinematografiche è prevista domenica 10 novembre alle ore 16 (sale IMAX e sale classiche) ...

Read More »

Cosa significa davvero avere successo nella danza?

Qual è il vero significato del successo nella danza? Riguarda l’essere scelto come étoile o primo ballerino? Sbaragliare altri danzatori alle audizioni? O a livello amatoriale, essere messo in prima fila dall’insegnante al saggio di fine anno? La risposta non è scontata, perché il concetto di successo è totalmente unico e personale che sta al ballerino stabilirne il significato e la portata. In linea generale, si può affermare che il successo dipende dall’obiettivo che ci si pone e dal suo raggiungimento in modo sano, sostenibile ed equilibrato. Se l’obiettivo è diventare un professionista, per esempio, il successo implica che il danzatore si prenda cura di sé e del proprio benessere psico-fisico mentre lavora per raggiungere questa meta. Purtroppo, molti ballerini, anche amatoriali, adottano approcci estremi e potenzialmente dannosi per raggiungere i propri obiettivi, il che genera insoddisfazione, infelicità e alla fine la perdita dell’amore per la danza. Per avere successo duraturo nella danza e continuare a esercitarla con passione, quindi, la salute e il benessere devono essere la priorità assoluta. Questo non esenta dall’autodisciplina e dal duro lavoro, ma implica una connessione con le proprie esigenze personali, l’ascolto del corpo e della mente. È necessario alimentarsi adeguatamente e svincolarsi dai ...

Read More »

Alonzo King chiude l’edizione 2024 di Torinodanza

Alonzo King e la sua compagnia LINES Ballet, con cui ha segnato la storia e l’evoluzione della coreografia contemporanea, chiudono Torinodanza Festival 2024 con “Deep River”. Lo spettacolo è sospeso tra le punte e una gestualità potente, a dimostrazione di come l’arte coreografica sia un flusso di creatività continua che affonda le proprie radici nelle regole dell’accademia per spingersi verso territori sconosciuti. Accompagnato dalle composizioni musicali di Jason Moran e della voce di Lisa Fischer, “Deep River” è nato durante l’emergenza Covid-19 ed è un invito a restare positivi, indipendentemente dalle circostanze. Andrà in scena in prima nazionale alle Fonderie Limone di Moncalieri il 25 e il 26 ottobre 2024, alle ore 20.45. “Deep River” è il risultato di un lavoro che ha preso forma durante la pandemia in luoghi improbabili: gli artisti di LINES Ballet hanno composto questa nuova opera isolati nei loro studi di danza, a Golden Gate Park a San Francisco e in una fattoria nel deserto di Wickenburg, in Arizona. Oltre alle composizioni di Jason Moran e alla voce formidabile di Lisa Fischer, è stato scelto l’uso di musiche spirituali delle tradizioni ebraica e africana per trattare il tema del potere dell’ispirazione nonostante le avversità, e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi