Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Prospettive01 (page 2)

Prospettive01

PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – Claudia Sales: “La Danza, spogliata di un copione imposto, diventa nuda”

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Claudia Sales, danzatrice, coreografa e docente di formazione e perfezionamento in ambito coreutico, è l’ideatrice del Metodo Sales®️ per l’Insegnamento della Danza Modern Jazz e Contemporanea. Rappresentante per l’Italia nella Federazione Europea della Danza e fondatrice del Centro Internazionale Claudia Sales Labart Dance. Quando e come avviene il Suo primo incontro con la danza? Ho iniziato giovanissima con un percorso di ginnastica artistica, i miei genitori credevano che io fossi un’acrobata. Mio padre decise di iscrivermi a danza e scelse una tra le migliori scuole di Napoli il Dance&Dance, dove ebbi la fortuna di incontrare lo svizzero Guido Zwicker e la tedesca Francesca Grunenfelder. All’età di 18 anni fui scelta tra tanti per un viaggio studi ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – Napoli festeggia venti anni di Giornata Mondiale della Danza

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Giornata Mondiale della Danza: a Napoli si festeggiano i 20 anni italiani. La manifestazione voluta dall’Unesco nel 1982 per celebrare la danza in tutto il mondo pensando a Jean-Georges Noverre, grande riformatore della danza del XVIII secolo,  fu portata per la prima volta in Italia proprio nel 2002 da Movimento Danza di Gabriella Stazio. Obiettivo principale dell’evento, festeggiato ormai in tutta Italia, sin dall’inizio è stato quello di promuovere, far conoscere e dare la possibilità ai più giovani di sperimentare le mille forme della danza, dello spettacolo e dell’arte. Ogni anno Gabriella Stazio lo ha fatto organizzando lezioni gratuite, ma anche promuovendo la cultura della danza con interviste pubbliche a grandi star, presentazioni di libri, mostre, live arte. Eventi indimenticabili di ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – “Il Mondo degli Invisibili”: omaggio a Borsellino e Falcone

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. La legalità in danza nel progetto promosso  da  ACSI,  Ente  Nazionale  di Promozione Sociale e Sportiva, con un omaggio alla vita dei due magistrati Falcone e Borsellino e ai tanti che come loro intrapresero quella coraggiosa marcia, con impegno, sacrificando la loro vita. La più grande speranza, nell’opera di divulgazione dei due magistrati, è sempre stata nelle nuove generazioni in cui si riteneva dovesse germinare e sbocciare una maggiore consapevolezza. In scena per lo spettacolo Il Mondo degli Invisibili – l’eco di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone tredici giovani danzatori della Compagnia ACSI Ballet, selezionati sin dal 2017 tra scuole di danza affiliate ad ACSI. Lo spettacolo è distribuito da Accademia Normanna e prodotto da ACSI ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 − “Agua”/”Body Things-Chapter 2 xxy series”

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Continua la stagione di danza del Teatro Bellini di Napoli con una serata doppia, il 1 marzo 2022 al Piccolo Bellini, spazio dedicato alla formazione di nuovi talenti. Due spettacoli dai ritmi incalzanti e coinvolgenti: Agua e Body Things-Chapter 2 xxy series, per un appuntamento dedicato alla danza contemporanea. Agua − una produzione Megakles Ballet, coreografie e regia di Salvatore Romania e Laura Odierna, con Salvatore Romania, Claudia Bertuccelli e Francesco Bax − è una riflessione sul concetto di resilienza, ossia la capacità di un sistema di adattarsi al contesto e definire forme di r-esistenza per superare le criticità. Così, per una sorta di analogismo, nasce un movimento fluido come l’acqua che penetra la forma e ...

Read More »
Prospettive-01

PROSPETTIVE01 − IMMAGI]NA Film Festival: interazione tra danza e tecniche del cinema

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Giunge quest’anno alla sua terza edizione, IMMAGI]NA Film Festival, festival dedicato alla video danza organizzato e promosso da ArtGarage, centro coreografico di produzione delle arti performative contemporanee che da sempre si dedica alla diffusione delle arti visive in ogni sua forma attraverso l’organizzazione di mostre, proiezioni, incontri, festival. Dopo anni di pausa, dovuti all’intensa attività produttiva per la danza, riparte, vestito di nuova forma, il festival solo per film sperimentali e video danza. IMMAGI]NA FILM FESTIVAL si concentra sull’interazione tra la danza e le tecniche del cinema, esplorando le possibilità e i confini di queste forme d’arte. Con 100 candidature provenienti da 30 paesi del mondo dal 19 al 21 novembre 2021 saranno presentati i film ...

Read More »
Prospettive-01

Cornelia Danza: la ricerca di un danzatore libero e totale fatto di corpo, voce ed emozioni

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Cornelia Danza è una Compagnia di Danza e Performing Arts formata da Eleonora Greco, Nyko Piscopo, Leopoldo Guadagno, Nicolas Grimaldi Capitello e Francesco Russo. La Compagnia ha al suo attivo diverse produzioni che l’hanno portata all’attenzione della scena artistica contemporanea attuale a livello internazionale, con spettacoli in USA, Regno Unito, Serbia, Svezia, Iran. La compagnia è inoltre molto attiva nel campo dell’organizzazione di progetti artistici, quali NEXT PROJECT, in collaborazione con la REGIONE LOMBARDIA per FATTORIA VITTADINI; PAUSEA PALCO, progetto durato tre anni, con l’intento di sensibilizzare il pubblico di periferia; MOVI|MENTAL E Dance and Video Festival presso il TEATRO AREA NORD, in collaborazione con Teatri Associati e Interno5, CILENTART FEST, in collaborazione con Vittorio Stasi ...

Read More »
Prospettive-01

PROSPETTIVE01 ─ “Il paradosso di Lulù”: le avventure del corpo

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Martedì 12 ottobre 2021, al Teatro Greco di Roma è in scena la Compagnia Movimento Danza di Gabriella Stazio con due coreografie: Polvere, minutissime particelle incoerenti ─ assolo interpretato da Sonia Di Gennaro, con il sound design di Francesco Giangrande, prodotto da Movimento Danza, Regione Campania e Ministero della Cultura ─ e Il paradosso di Lulù, solo pensato per la danzatrice e coreografa Emanuela Tagliavia. Polvere: minutissime particelle è incentrato sul concetto di incoerenza: la mancata coesione delle particelle di un corpo, di una sostanza, può avere i suoi lati positivi. Come il potersi insinuare ovunque, volare almeno per un po’ e poi di depositarsi, penetrare nuovamente in altri luoghi o nello stesso posto, di essere quasi invisibile, almeno all’inizio. Pensi di ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – “Puppenspieler”: l’identità libera da stereotipi

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Il 1 ottobre 2021, al Teatro Bellini di Napoli, la Compagnia CORNELIA DANZA E PERFORMING ARTS ARTS ─ fondata e diretta da Nicolas Grimaldi Capitello, Eleonora Greco, Leopoldo Guadagno, Nyko Piscopo e Francesco Russo ─ porterà in scena Puppenspieler, coreografia di Nyko Piscopo, in cui, partendo dal racconto Lo Schiaccianoci ed il Re dei Topi di E.T.A. Hoffman, il coreografo affronta il tema dei giocattoli gender neutral. Il focus è rivolto alla relazione tra la persona ed il giocattolo, proprio come Klara e lo Schiaccianoci, l’intento è quello di mettere in relazione i danzatori con il mondo infantile partendo dalle prime esperienze e scelte. In scena Eleonora Greco ed Elisabetta Violante, rispettivamente nel ruolo di Clara ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 − “Antichi Scenari”: l’arte in dialogo con la terra del mito

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Da venerdì 30 luglio 2021 prende il via il Festival di Danza, Teatro e Musica “Antichi Scenari”, direzione artistica di Carmine Borrino e Veronica Grossi. Trenta appuntamenti – che proseguiranno fino a Domenica 19 settembre – immersi nei siti archeologici e negli scenari naturali dei Campi Flegrei a Napoli. L’arte in dialogo con la terra del mito per un Festival che si auspica di rievocare gli ‘antichi scenari’ a cui il titolo rimanda.  Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Luna Nuova, con il Patrocinio del Comune di Pozzuoli e del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, con il riconoscimento del MIC.  Un Festival a zero impatto ambientale, con gli spettacoli che andranno in scena all’alba e al ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 −“Stelle del Mediterraneo”: Danza e Musica a Sorrento

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Nei giorni 7, 14 e 28 agosto 2021, Sorrento ospiterà “Stelle del Mediterraneo”, manifestazione dedicata alla Danza e alla Musica organizzata e diretta da Mar.Raf Eventi e Melos International. L’evento si svolgerà nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, storico edificio inserito tra le antiche mura della città e il centro storico. La bellissima Villa, in stile neoclassico con influssi neo-coloniali, la cui estetica ricorda le magioni americane di fine Ottocento, fu costruita negli anni ‘30 come abitazione dalla famiglia Fiorentino-Cuomo, storici tessitori di fazzoletti dai pregiatissimi e ricercati ricami, ed è attualmente sede della Fondazione Sorrento, organismo di promozione culturale e artistica. Il Direttore artistico dell’evento Mario Pandolfi, ha dichiarato: L’iniziativa è nata nel ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi