Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Ticker (page 133)

Ticker

“I am beautiful”: un sogno di pietra che si trasfigura in movimento

Roberto Zappalà e Merce Cunningham in prima serata sabato 17 dicembre su Rai5

Una cascata semicircolare di fili bianchi che accoglie e illumina nove interpreti creatori di una danza sulla partitura musicale di Puccio Castrogiovanni, eseguita dal gruppo dei Lautari: è la scena che accompagna “I am beautiful”, ideato da Nello Calabrò e Roberto Zappalà, che firma anche coreografia e regia, in onda sabato 17 dicembre alle 21.15 su Rai 5. Il titolo prende spunto da una scultura di Rodin, a sua volta ispirato al primo verso de “La bellezza” di Baudelaire: “Sono bella, o mortali! Come un sogno di pietra”. Proprio partendo da questa immagine, la danza di “I am beautiful” diventa espressione – attraverso il movimento dei corpi – della ricerca della bellezza stessa L’interpretazione e la collaborazione alla costruzione sono di Maud de la Purification, Filippo Domini, Sonia Mingo, Gaetano Montecasino, Camilla Montesi, Adriano Popolo Rubbio, Fernando Roldan Ferrer, Ariane Roustan, Valeria Zampardi. Una produzione Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza – Centro di Produzione della Danza, nell’ambito del progetto Transiti Humanitatis, realizzato in collaborazione con ImPulsTanz – Vienna International Dance Festival, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Garibaldi /Union des Théatres de l’Europe (Palermo), Teatro Massimo Bellini (Catania) con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Siciliana Ass.to ...

Read More »

Red Carpet Ballet Gala le stelle della Danza a Roma e Torino

RED CARPET BALLET GALA presenta per la prima volta a ROMA e a TORINO i nuovi Primi Ballerini delle più prestigiose Compagnie internazionali, e farà in modo che tra due o tre anni, quando mezzo mondo parlerà di loro, potrete dire “io l’avevo già visto in scena!” Accanto a loro potrete ammirare anche alcune superstar della danza già acclamate in tutto il pianeta ed avrete così uno spaccato del top della danza virtuosistica, raffinata, tecnica e spettacolare oggi esistente. Produzione di FDF Entertainment | Roma City Musical | Art Village Direzione Artistica Luciano Cannito RED CARPET BALLET GALA 26 DICEMBRE 2022 – ORE 19:00 AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE – ROMA  27 DICEMBRE 2022 – ORE 21:00 TEATRO ALFIERI – TORINO LUCIA LACARRA – Una delle ballerine più acclamate al mondo. Prima ballerina San Francisco Ballet, Bayerisches Staatsballet, Ballet National De Marseille, Dortmund Ballet JACOPO BELLUSSI – Primo ballerino Hamburg Ballet MATTHEW GOLDING – Primo ballerino Royal Ballet Londra, Het Nationale Ballet Amsterdam YANIER GOMEZ – Primo ballerino Compania National de Danza Madrid YOUNG GYU CHOI – Primo ballerino Het Nationale Ballet Amsterdam SASAKI MARIKO – Prima ballerina Royal Ballet Londra LUKAS BRAENDSROD – Primo ballerino Royal Ballet Londra IDA PRAETORIUS – Prima ballerina ...

Read More »

“Lo Schiaccianoci” di Nureyev apre la Stagione di Balletto della Scala

A sedici anni dalle precedenti rappresentazioni, torna in scena dal 17 dicembre all’11 gennaio. La produzione sarà registrata da RAI Cultura e trasmessa il 5 gennaio su Rai 5 e RaiPlay e sulla piattaforma digitale Medici Tv dal  6 gennaio. Nel nome di Rudolf Nureyev, di cui nel 2023 ricorre il trentesimo anniversario della scomparsa, si apre la nuova Stagione di Balletto, con il grande ritorno, dopo sedici anni, del suo Schiaccianoci, nuovamente sul palcoscenico della Scala dove fu presentato la prima volta nel 1969 (quando entrò in repertorio, non molto tempo dopo il debutto avvenuto a Stoccolma nel 1967, e a Londra, l’anno successivo, con il Royal Ballet) e l’ultima volta nel 2006. Lo schiaccianoci risplenderà ancora nell’allestimento di Nicholas Georgiadis, rinnovato nel décor e nei costumi proprio dalla Scala nel 1987 (disegno luci di Andrea Giretti) e affascinerà anche i più piccoli, nella magica atmosfera natalizia, ideale cornice per ripresentare questo capolavoro cajkovskiano, eseguito dall’Orchestra del Teatro alla Scala sotto la bacchetta di Valery Ovsyankikov. A partire dal 15 dicembre, con l’Anteprima Giovani andata esaurita in pochi minuti, la serata inaugurale del 17 dicembre e fino all’11 gennaio, torna dunque in scena il balletto che più si identifica ...

Read More »
Island

Theater & Orchester Heidelberg: “Island” di Iván Pérez

È stata accolta con grande successo di pubblico e di critica la prima di Island, al Theater & Orchester Heidelberg in Germania, coreografia del direttore artistico del Dance Theatre Heidelberg (DTH), Iván Pérez. La produzione, creata nel 2016 da Iván Pérez in collaborazione con il regista Grzegorz Bral e il Song of the Goat Theatre in Polonia, ha debuttato ad Heidelberg il 10 dicembre 2022 e sarà replicata il 17, il 23, il 28 dicembre 2022 e il 13 gennaio 2023. In scena: Inés Belda, NácherThamiris, Carvalho Jochem, Eerdekens Marc, Galvez Julián, Lazzaro Yi-Wei Lo, Andrea Muelas Blanco, Lucía Nieto Vera, Andrii Punko, Capucine Schattleitner, Kuan-Ying Su e Mathias Theisen, accompagnati dal Coro Lirico del Theater & Orchester Heidelberg diretto da Michael Pichler. I movimenti espressivi dei corpi sul palco sono accompagnati da canzoni polifoniche dei compositori Jean-Claude Acquaviva e Maciej Rychły con testi di Alicja Bral danno vita a una serata di danza piena di malinconia e nostalgia. Da dodici anni un uomo è bloccato da solo su un’isola e vive solo nei suoi sogni. Tutto ciò che lo circonda è il risultato della sua mente inquieta. Ispirato a La Tempesta di William Shakespeare, Island mostra molte sfaccettature di ...

Read More »

Scuola di Ballo del Teatro alla Scala presenta “Cenerentola“ di Frédéric Olivieri

A distanza di quattro anni, dal 13 al 22 dicembre 2022, torna al Teatro Strehler Cenerentola, balletto firmato da Frédéric Olivieri sulle musiche di Sergej Prokof’ev e sul libretto di Nicolai Volkov, affidato all’interpretazione degli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta dallo stesso Olivieri. Cento giovani danzatori, allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala salgono sul palco del Teatro Strehler da martedì 13 a giovedì 22 dicembre per il balletto natalizio che suggella ancora una volta la collaborazione fra laprestigiosa Scuola di Ballo e il Piccolo, con gli studenti migliori degli ultimi anni (dal 6° all’8°) nei ruoli principali. Per il 2022 il titolo è “Cenerentola“, balletto creato da Frédéric Olivieri nel 2015 sulle musiche di Prokofiev, riproposto a quattro anni dall’ultima ripresa. Nei due atti in cui si articola la sua versione, Olivieri (che dirige la Scuola di Ballo dal 2003) sottolinea le atmosfere fiabesche della storia, fra danze di genere, variazioni e passi a due che offrono ai giovani interpreti l’occasione di verificare le proprie doti tecniche ed espressive. Rispetto alla prima versione del balletto, firmata da Rostislav Zakharov per il Bolshoi di Mosca nel 1945, la Cenerentola della Scuola di Ballo scaligera differisce per ...

Read More »

Emio Greco e Pieter C. Scholten questa sera su Rai5 con “I want it all!” in prima serata

L’opening della trentasettesima edizione del Romaeuropa Festival, in onda sabato 10 dicembre alle 21.15 in prima visione su Rai 5, è un invito a immaginare il domani.  C’è un modo per far coincidere memoria e innovazione, una maniera per trovare nella fine di un presente lo slancio verso possibili futuri e volerli tutti, come cantavano i Queen: «I want it all!». E’ un invito a immaginare il domani “We Want It All”, che ha aperto la trentasettesima edizione del Romaeuropa Festival e che Rai Cultura propone sabato 10 dicembre alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Selezionando 11 finali dalle loro circa 60 creazioni presentate tra il 1995 e il 2020, il duo italo-olandese, formato da Emio Greco e Pieter C. Scholten questa sera e premiato con il golden Swan – la massima onorificenza per la danza in Olanda –costruisce un percorso coreografico esplosivo in cui si mescolano atmosfere rock e pop, virtuosismo e classicità, corpi in rivolta e musiche iconiche di Bach, dei Queen, di Marylin Manson e altri ancora. Un evento/manifesto danzato dall’Ick Dans Amsterdam, la celebre compagnia da loro fondata, ma attraversato anche dagli interpreti della compagnia junior Ick-Next per aprirsi a nuovi tempi, trovare nuove ...

Read More »

Trasformazione morfologica del corpo e della coscienza in “Chat – keep in touch” di Nicolas Grimaldi Capitello

Il 16 e 17 dicembre 2022, al Teatro Piccolo Bellini di Napoli andrà in scena Chat – keep in touch, concept coreografico Nicolas Grimaldi Capitello, interpreti Samuele Arisci, Eva Campanaro, Sibilla Celesia e Marco Munno. Con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche – azione del Network Anticorpi XL. Nato a Napoli nel 1993, Nicolas Grimaldi Capitello è autore, performer e socio dell’associazione Cornelia. Collabora come danzatore, coreografo, insegnante e assistente con note realtà campane, come la Compagnia Körper, Interno5 e Movimento Danza. Il suo progetto Tres e Kurup ha vinto il bando Danza Urbana XL 2020, i lavori Lost in this (un)stable life e The last one sono stati selezionati per la Vetrina della giovane danza d’autore del Network Anticorpi XL nel 2019 e nel 2020. Selezionato per ResiDance XL 2021, Chat – keep in touch parte dalla riflessione sull’utilizzo sfrenato dei social media. In particolare l’uso degli smartphone sta modificando il nostro modo di vivere i rapporti, e sta generando una lenta e inarrestabile trasformazione della morfologia del corpo umano. L’uso eccessivo delle sole mani in relazione alle nuove tecnologie rischia di precipitare il resto del corpo in uno stato di ...

Read More »

“Giselle” di Carla Fracci in prima serata su Rai5 questa sera alle 21.15

Un grande classico della danza, con la coreografia firmata da Carla Fracci: è “Giselle”, balletto in due atti su soggetto di Gautier e Vernoy de Saint-Georges, e musica di Adolphe-Charles Adam che Rai Cultura propone giovedì 8 dicembre alle 21.15 in prima tv su Rai 5. Sul podio dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Kevin Rhodes. Protagonisti – con solisti e corpo di ballo dello stesso Teatro – Susanna Salvi e Michele Satriano. La regia tv è di Andrea Menghini e Cinzia Perreca. Nel ruolo della fanciulla del villaggio l’étoile Susanna Salvi. Michele Satriano interpreta invece il nobile Albrecht. Alessandra Amato è la regina delle Villi. “Balletto fantastico in due atti”, Giselle debuttò il 28 giugno 1841 all’Académie Royal de la Musique di Parigi con Carlotta Grisi e Lucien Petipa. Nacque dall’ingegnoso estro di Théophile Gautier, la cui fantasia era stata sedotta dalla lettura di un testo di Heinrich Heine dove si rievocava la celebre leggenda delle fanciulle morte alla vigilia delle nozze, stesso soggetto che poi sarà musicato da Puccini nell’opera Le Villi. La versione di Carla Fracci, ripresa da Julio Bocca, suo ultimo partner in questo titolo, e Gillian Whittingham, tiene conto di quella di Jean Coralli e Jules Perrot, delle tradizionali aggiunte di Marius Petipa, ma soprattutto dello ...

Read More »

Roberto Bolle torna in tv: “Danza con me” il 1 gennaio in prima serata RaiUno

Roberto Bolle torna in tv e il nuovo anno di Rai1 si apre, ancora una volta, con quella che è diventata ormai una bellissima e attesissima consuetudine: il grande show della danza, Danza con me, in onda in prima serata il 1 gennaio 2023 prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl. Non un semplice spettacolo di danza, ma un grande show che sarà condotto da Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi. Molti i grandi ospiti provenienti da diversi mondi dell’arte e dello spettacolo le cui esibizioni originali, realizzate insieme con lo stesso Bolle che gioca e sperimenta con loro, si alterneranno ai grandi passi di danza dell’étoile, in un mix collaudato di grandi classici e balletti contemporanei, tratti dal miglior repertorio attuale. Tra le novità di questa sesta edizione un pubblico speciale, composto da giovani allievi delle scuole di danza di tutta Italia – riunito con la collaborazione di AssoDanza Italia, la principale associazione che tutela e rappresenta le scuole di danza, gli insegnanti e gli operatori del settore dello spettacolo che si riconoscono nella Formazione Coreutica di Base. Un’entusiasta rappresentanza di quel meraviglioso popolo della danza che si è raccolto, tutto vestito di bianco, in piazza del ...

Read More »
KRISTO

“KRISTO”, la nuova creazione di Roberto Zappalà approda al Teatro Verga in prima siciliana

Un uomo che si crede Cristo, un uomo che finge di essere Cristo, un povero cristo. Tutti plausibili, legittimi, connessi, inestricabili aspetti e manifestazioni di una “forma” schizofrenica che la figura del performer stratifica sulla scena come su di un antico palinsesto; con il suo corpo e la sua voce, nel suo corpo e nella sua voce. Un uomo dotato di autoironia e di dubbi, un poco smemorato e anche vanitoso, che forse soffre di un disturbo di personalità multipla. È questa la dimensione concepita da Roberto Zappalà per la sua nuova creazione, intitolata Kristo (quadri di dubbia saggezza), reduce dal successo del debutto nazionale e in scena in prima siciliana dal 9 al 18 dicembre al Teatro Verga di Catania, per la stagione del Teatro Stabile. Regia e linguaggi del corpo ma anche luci e costumi portano la firma di Roberto Zappalà. Nel lavoro precipuo rilievo assumono i testi, in gran parte una selezione di autori eccellenti: tutto a cura e con i raccordi del drammaturgo Nello Calabrò, che lavora da anni in simbiosi con Roberto Zappalà e la sua Compagnia. Nelle recite si alternano Salvatore Romania e Massimo Trombetta, due interpreti di vivida intensità e profonda introspezione, che ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi