Domenica 26 settembre torna la rassegna internazionale di teatro, danza e performance site specific Natura in movimento nei giardini della Reggia di Venaria. Per un pomeriggio, i giardini diventano non solo palcoscenico naturale o elegante cornice, ma protagonisti assoluti, istituendo con i corpi degli artisti un dialogo vivo. L’architettura arricchisce e alimenta la creazione coreografica e l’installazione artistica, risultandone parte essenziale. La rassegna, progetto del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, in collaborazione con Fondazione Via Maestra, è realizzata dalla Fondazione Piemonte dal Vivo che ne cura la programmazione artistica da diversi anni. Apre il pomeriggio alle ore 15.30 Nicola Galli con Un dialogo gestuale, parte del più ampio progetto “Il mondo altrove” (vincitore di Danza Urbana XL 2021), una ricerca coreografica in forma di rituale danzato che celebra secondo una logica scenica il moto di un mondo inesplorato. Alle ore 16, un’edizione speciale in formato ridotto dello spettacolo Elegìa delle cose perdute di Zerogrammi, con protagoniste, insieme ai danzatori della compagnia piemontese, le 19 interpreti selezionate nell’ambito della Residenza Trampolino WALZEN, curata dal coreografo Stefano Mazzotta e ospitata dalla Lavanderia a Vapore tra ottobre 2020 e agosto 2021. Lo spettacolo è una riscrittura dal romanzo I Poveri dello scrittore e ...
Read More »