Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Compagnia Opus Ballet: “Il Labirinto – Il Mito di Arianna e il Minotauro”

Compagnia Opus Ballet: “Il Labirinto – Il Mito di Arianna e il Minotauro”

Il-labirinto

In occasione del In2Itfest International Dance Festival 2022, in Norvegia, la Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, porterà in scena Il Labirinto – Il Mito di Arianna e il Minotauro, coreografia e regia Arianna Benedetti, una produzione COB Compagnia Opus Ballet su musiche di Massimo Buffetti con citazioni di Monteverdi, Pergolesi e Oake.

Lo spettacolo, che vedrà in scena Aura Calarco, Emiliano Candiago, Matheus De Oliveira Alves, Sofia Galvan, Ginevra Gioli, Stefania Menestrina e Riccardo Papa, è realizzato con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Oslo. La consulenza drammaturgica è affidata a Edoardo Bacchelli.

Il Labirinto – Il mito di Arianna e il Minotauro è uno spazio interamente costituito da specchi che simboleggia il viaggio mentale e spirituale alla ricerca di sé stessi. Il concetto principale di questo spettacolo deriva dal racconto di Friedrich Dürrenmatt, in cui i personaggi intraprendono un viaggio caotico − attraverso le proprie immagini riflesse − con un ritmo frenetico e morbido, incontrando la bestia, la fanciulla, il tormento, la paura, l’amore, l’ironia, la gioia e la malinconia. Un’altra fonte di ispirazione per il coreografo è stata la scultura Il Labirinto di Arianna di Italo Lanfredini, situata sull’alto promontorio dei Nebrodi. L’opera è accompagnata da un progetto di visual lighting design diretto da Laura De Bernardis che aiuterà il pubblico e i danzatori a immergersi nel proprio labirinto e dalla musica dolce e vibrante di Massimo Buffetti.

I quattro protagonisti − il Minotauro, Arianna, Teseo e il Filo − rappresentano diversi riflessi di un unico individuo, e quindi diversi aspetti, ognuno con le proprie peculiarità. Il Minotauro rappresenta la parte più selvaggia e animalesca di noi umani, ma allo stesso tempo è un bambino spaventato e solo. Arianna è il suo lato femminile, più sensibile e materno, che simboleggia l’amore. Teseo, invece, incarna il coraggio: un animo nobile e forte, l’uomo austero che non teme il confronto e che è il primo, a testa alta, a entrare nel labirinto con l’obiettivo di sconfiggere la bestia. Infine, il Filo è colui che guida, colui che indica la strada ed è il fil rouge tra tutti i personaggi. È lui che tesse la tela che alla fine li condurrà a superare il loro Minotauro interiore e a trovare la via d’uscita per rivedere la luce e le stelle.

La narrazione si svolge attraverso dinamiche minime, favorendo le emozioni, le reti e la creatività individuale, plasmando la personalità di ogni personaggio. La musica ha un ruolo centrale in questo spettacolo, in quanto esalta la sensibilità degli interpreti attraverso azioni e reazioni e immagini di libertà, persino di improvvisazione. È una danza condivisa, caratterizzata da particolari e molteplici sfumature di gesti eleganti.

Immagine anteprima YouTube

ORARI & INFO

Lunedì 3 ottobre 2022, ore 19:00

Atlanten Ungdomskole

Dalaveien 25 – Kristiansund –  Norvegia

https://www.in2itfest.no/

https://cobdanza.it/

Lorena Coppola

© www.giornaledelladanza.com

Photo Credits: Enrico Gallina

Check Also

Il libro di Aurélie Dupont ha vinto il Prix Georges Bizet 2025

Il Prix Georges Bizet 2025, giunto alla sua 9a edizione, ha premiato i vincitori in ...

Entra in repertorio all’Opéra de Paris “Sylvia” di Manuel Legris

Capolavoro del balletto classico, Sylvia fa il suo ingresso nel repertorio del Balletto dell’Opéra di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi