Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Fondo emergenza 2020: al via i sostegni per le scuole di danza

Fondo emergenza 2020: al via i sostegni per le scuole di danza

È stato pubblicato il decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo n. 487 del 29 ottobre 2020, che stabilisce i criteri di ripartizione delle risorse a sostegno delle scuole di danza private, complessivamente pari a 10 Mln€, previste dal Fondo emergenza spettacolo dell’art. 89 del decreto-legge 18/2020, meglio noto come “cura Italia”.

La gestione della procedura è affidata interamente a SIAE, sulla base di un’apposita convenzione sottoscritta con il MiBACT.

Le modalità e le tempistiche per la presentazione delle domande sono riportate dettagliatamente nell’avviso pubblicato da SIAE, in coerenza con quanto disciplinato dal decreto del MiBACT sopra indicato, e di seguito sintetizzate.

La partecipazione è ammessa alle scuole di danza private in possesso dei seguenti requisiti:

– avere sede legale in Italia;

– non essere soggetti giuridici configurati come associazioni sportive dilettantistiche o società sportive dilettantistiche;

– non essere soggetti giuridici facenti capo al CONI;

– aver svolto la propria ordinaria attività didattica per l’anno scolastico 2019/2020 ed avere ordinaria attività didattica in corso di regolare svolgimento alla data del 28 febbraio 2020;

– aver assolto, in favore di SIAE o di altro organismo di gestione collettiva, al pagamento dei diritti d’autore per l’utilizzo delle opere musicali in occasione di corsi di danza relativi all’anno 2019;

– essere in regola con i versamenti contributivi previdenziali, se dovuti;

– non aver riportato condanne definitive per violazione delle norme di protezione del diritto d’autore o dei diritti connessi;

– non essere già beneficiari di contributi FUS per progetti triennali 2018/2020.

 

La richiesta di contributo deve essere presentata entro il 07-12-2020 a mezzo PEC indirizzata a dm487.scuoledidanza@pec.siae.it e comprensiva di tutta la documentazione obbligatoria sottoscritta dal legale rappresentante della scuola di danza richiedente.

Scarica qui la modulistica.

L’assegnazione dei contributi è disposta dalla Direzione generale Spettacolo del MiBACT al termine delle verifiche documentali concluse da SIAE entro 30 giorni dal termine per la presentazione delle domande.

È possibile consultare le seguenti FAQ. Chiarimenti non ricavabili dalle FAQ potranno essere richiesti esclusivamente a mezzo mail da trasmettere entro e non oltre il 02-12-2020 all’indirizzo info.dm487.scuoledidanza@siae.it. Non saranno prese in considerazione richieste che riportino una data successiva a quella indicata. Le risposte saranno pubblicate in forma anonima sotto forma di ulteriori FAQ entro il 04-12-2020.

Redazione www.giornaledelladanza.com

Check Also

Il capolavoro di MacMillan al Balletto Nazionale Norvegese

“Manon” offre danze mozzafiato ed è una delle opere preferite sia dal pubblico che dai ...

Addio alle scene per la danseuse Étoile Ludmila Pagliero

Giovedì 17 aprile, la danseuse Étoile Ludmila Pagliero darà l’addio alle scene dal palcoscenico dell’Opéra ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi