Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

Il giornaledelladanza.com lancia il Talent “Dancing on the web”, il primo concorso interattivo completamente gratuito

  In un mondo in continua evoluzione, il Web è ormai il ponte tra futuro e opportunità e costituisce l’abbattimento delle barriere per la diffusione dell’Arte e della Cultura senza confini. Ed è in questa prospettiva che è nato ilgiornaledelladanza.com, la prima testata giornalistica online in Italia interamente dedicata alla danza, ideata e diretta da Sara Zuccari, giornalista e critico di danza che ha saputo essere un’antesignana in questo senso già nel 1999 con TGcom di Mediaset. La sua istituzione ha rappresentato il primo lancio nel nostro Paese di un vero e proprio quotidiano della danza, con interviste, recensioni e notizie in tempo reale sul mondo della danza e del balletto. Grazie all’impegno del suo Direttore e di uno staff impegnato 24 ore su 24, in soli due anni di vita, il giornaledelladanza.com è ormai una realtà affermata nel panorama della danza nazionale. Tra le molteplici iniziative della nostra testata, nasce il Talent  “Dancing on the web”, il primo Concorso interattivo, in Italia, completamente gratuito promosso ed organizzato dal giornaledelladanza.com. Si tratta di una vera innovazione, poiché il tutto si svolgerà unicamente via web ed i vincitori, dopo la selezione iniziale effettuata dalla giuria composta da noti artisti e da esperti del settore, saranno decretati direttamente ...

Read More »

“Stoffa per la danza” si rinnova

Da settembre la rubrica Stoffa per la danza si rinnova con una nuova firma: Jasha Atelier. Che sia romantico, come in Romeo e Giulietta, di temperamento come in Don Chisciotte, etereo come ne Le Silphides o ammaliatore come ne Le Odalische, l’abito è un elemento fondamentale nella riuscita di un balletto e nella valorizzazione di un ballerino. Quest’angolo di cultura della moda segue l’evoluzione del balletto dalle sue più antiche radici sino ad arrivare ai giorni nostri, seguendo tutte le trasformazioni e gli adeguamenti alle società che negli anni i costumi hanno passato. Quest’anno abbiamo scelto come curatori degli stilisti d’eccellenza, ossia Salvatore D’orsi e Antonino Terminiello, fondatori dell’Atelier Jasha. L’Atelier nasce dieci anni fa grazie al desiderio di Salvatore di creare un proprio atelier dopo una ventennale esperienza di sartoria, durante la quale si è affermato e si è fatto conoscere nel campo dei costumi di scena e della moda. Negli anni l’atelier si è confermato come il migliore in Penisola Sorrentina grazie all’innovazione ed alla creatività dei suoi creatori, che possiamo definire degli artisti, i quali, con i loro costumi lavorati rigorosamente a mano e cuciti su misura affinché si adattino perfettamente al corpo e ne esaltino la ...

Read More »

Inaugurazione di Philippe Decouflè al Torinodanza Festival

  L’artista Philippe Decouflé inaugurerà l’edizione 2012 del Torinodanza, festival che prenderà vita dal 12 settembre al 24 novembre. L’inaugurazione si svolgerà il 12 settembre alle ore 21.00 presso le Fonderie Limone Moncalieri di Torino, durante la quale verrà proposto Panorama: la seconda tappa di un progetto coproduttivo pluriennale dell’artista allievo di Alwin Nikolaïs e Merce Cunningham, noto per il suo talento di coreografo vicino anche al mondo del circo contemporaneo. Decouflé celebrerà la propria carriera proponendo una selezione di brani tratti dai suoi lavori coreografici più importanti: Panorama si muoverà da Codex, il suo primo successo,a Petites Pièces Montèe, da Vague Café a Sombreros, da Shazam a Decodex. Sette danzatori andranno in scena per rappresentare l’opera della la Compagnie DCA- Philippe Decouflé realizzata in coproduzione con Théâtre National de Bretagne (per il quale Philippe Decouflé è artista associato), Parc de la Villette, MC2 Grenoble, Torinodanza. Gli interpreti di Panorama saranno Julien Ferranti, Rémy-Charles Marchant, Ioannis Michos, Matthieu Penchinat, Lisa Robert, Marie Rual e Violette Wanty; con le musiche originali di Karl Biscuit, Hugues de Courson, Claire Diterzi & Tao Phieng-Pheng, Sébastien Libolt & la Trabant, Parazite, Joseph Racaille, La Coursive – Scène Nationale de La Rochelle, Théâtre de Nîmes, Théâtre de ...

Read More »

Dentro la Danza: SPECIALE ESTATE DEI VIP DELLA DANZA

Le vacanze estive sono ormai terminate ed il giornaledelladanza.com riapre le danze con un’edizione speciale della rubrica Dentro la Danza dedicata proprio alle vacanze dei personaggi di spicco dell’arte tersicorea. Anche la rubrica si è presa un momento di pausa, ma solo apparentemente. Gli occhi indiscreti del giornale e dei nostri affezionati lettori hanno infatti seguito in incognito le stelle della danza nella loro estate fatta di riposo, famiglia, divertimento, progetti. Buona lettura! ————————————————————————————————————————————————————  UN’ÈTOILE IN VERSILIA La città di Forte dei Marmi è da sempre la sua metà di vacanza preferita ed anche quest’anno non vi ha fatto mancare la sua presenza. La pelle sempre candida, mai baciata dal sole, avvolta in uno dei suoi celebri caftani bianchi è apparsa sorridente e in splendida forma la Gisellona Nazionale Carla Fracci. L’étoile italiana più celebre al mondo ha trascorso parte delle sue vacanze estive in Versilia, dove tra una passeggiata e qualche gioco in acqua ha pensato a come organizzare un grande ritorno in scena, come solamente la Fracci è capace di fare.             ————————————————————————————————————————————————————  DALL’ALBANIA ALLA SARDEGNA Com’è noto, la Sardegna è da anni la meta preferita per le vacanze estive dei Vip e ...

Read More »

Quattro coreografi per una compagnia: “Orbo Novo” al Torinodanza Festival 2012

  Quattro coreografi compongono uno straordinario viaggio negli spettacoli del Cedar Lake Contemporary Ballet: Sidi Larbi Cherkaoui, Hofesh Shechter, Alexander Ekman e Crystal Pite fanno danzare alla compagnia americana una serie di coreografie dai ritmi trascinanti: Orbo Novo, Violet Kid, Tuplet e Grace Engine. Per Orbo Novo il coreografo belga-marocchino Sidi Larbi Cherkaoui è partito dalla testimonianza di Jill Bolte Taylor, che ha narrato il proprio viaggio attraverso l’ictus fino al ritorno alla vita, affiancandolo a un’interpretazione della teoria della diversa natura degli emisferi cerebrali. L’imponente scenografia – due blocchi lignei allungabili che rappresentano la parte destra e la sinistra del cervello, il passato e il futuro, il paradiso e l’inferno della mente, e delle relazioni – permette agli artisti di imprimere una dimensione poetica alla forza dirompente del movimento e del corpo ingabbiato che, nel suo limite, trova la linfa per superare ogni costrizione. Fondata nel 2003 da Nancy Laurie, la newyorkese Cedar Lake Contemporary Ballet è diventata in breve tempo la migliore compagnia di danza contemporanea americana, grazie all’esplosiva miscela che combina il talento di sedici danzatori con le creazioni dei coreografi più ricercati del momento, da Angelin Preljocaj a Ohad Naharin. Gesto atletico e potenza espressiva si dipanano ...

Read More »

Il Direttore Sara Zuccari presenzierà al concorso Argentario Dance Festival organizzato da Claudio Rocco

Nel bellissimo scenario di Porto Santo Stefano, sotto la direzione artistica di Claudio Rocco, Giovedì 6 settembre, prenderà il via la quarta edizione dell’Argentario Dance Festival, concorso internazionale di danza, che da quattro anni coinvolge giovani talenti provenienti da tutto il mondo i quali vengono coinvolti in quattro giorni di danza, mare e scambi interculturali attraverso diverse attività turistico-culturali che favoriscono la scoperta del territorio. Anche quest’anno il Festival vanta una giuria composta da grandi nomi della danza e dello spettacolo: il produttore e regista televisivo Sergio Iapino, che inoltre sarà il presidente di giuria, il direttore artistico del festival Claudio Rocco, il coreografo della compagnia americana di fama mondiale Complexions, Desmond Richardson,la direttrice uscente della scuola del Teatro dell’Opera di Roma, Paola Jorio, il direttore del Maggio Danza Francesco Ventriglia, la maître de ballet Lucia Geppi, MoMo, insegnante e coreografo del gruppo Funk Elements ed il coreografo internazionale Giancarlo Solinas. Il programma prevede due giornate di fasi preliminari e Sabato 8 la finale alla quale accederanno solo i migliori elementi selezionati. Il Festival si concluderà Domenica 9 settembre con un galà che racchiude le migliori performance dei giorni precedenti. Alla serata conclusiva presenzierà anche Sara Zuccari, giornalista e critico ...

Read More »

X Stage Internazionale di Danza con Danzaria

  Torna dal 5 all’8 settembre, con la sua decima edizione, lo stage internazionale di danza organizzato dall’associazione Danzaria con la direzione artistica di Maria Toth. Quattro giorni di studio a Montevarchi (AR) in cui gli allievi avranno l’opportunità di studiare modern, contemporary e hip-hop con insegnanti noti nel panorama internazionale della danza. I docenti che si alterneranno fra le lezioni saranno Stephen Pelton, Scilla Cattafesta e Marcello Sagliano. Per tutte le giornate dell’evento sarà possibile partecipare alle lezioni di Stephen Pelton, docente di modern e contemporary e direttore artistico dal 1993 della compagnia Stephen Pelton Dance Theatre (nata a San Francisco) che ha attualmente la sua sede a Londra. È uno degli insegnanti maggiormente richiesti nei conservatori e nelle scuole dei paesi europei come Ballet Preljocaj, Rambert, Matthew Bourne e Wayne McGregor Randomper  per l’insegnamento della tecnica Limon-based, tecnica che comprende l”uso del peso dei ballerini, caduta, swing, attività di rimbalzo e lo sviluppo di un collegamento alla dinamica del movimento musicale. Mercoledì 5 e giovedì 6 settembre gli allievi avranno occasione di studiare con Marcello Sagliano, danzatore coreografo e insegnante di hip-hop. Diplomatosi in Italia nel 1998 come docente di hip-hop, Marcello Sagliano ha partecipato come danzatore e coreografo per svariate ...

Read More »

AltriOrizzonti organizza l’audizione per il Corso di Formazione Professionale 2012/2013

Sabato 29 Settembre 2012 alle ore 9.00, presso l’Auditorium del Centro Sociale “Cantarella” di Salerno, si terrà l’audizione indetta da AltriOrizzonti-Piattaforma delle Arti Contemporanee della Campania per l’assegnazione della gratuità del Corso di Formazione Professionale 2012/2013  in musica, danza e recitazione. Possono parteciparvi danzatori, attori, cantanti, musicisti, studenti, che abbiano già un minimo di esperienza analitica del movimento e della voce, il cui interesse sia rivolto alla ricerca contemporanea e alla commistione dei linguaggi. Di seguito le materie di studio e i docenti: Modulo Teatro (Docenti: Claudio Paternò; Vahan Badalyan; Eugenio Sideri) Modulo Danza (Docenti: Claudio Malangone; Vincenzo Capasso; Susan Kempster; Annalea Antolini; Susanne Linke) Modulo Teatro-Musica-Canto (Docenti: Claudio Paternò/Rocco Vertuccio/Mariapia Del Giorno) Sono inoltre previste le seguenti mini sessioni di “O the Stage” 1) dalla programmazione alla realizzazione di eventi (Docente:Maria Teresa Scarpa) 2) Il disegno delle luci: incontri di illuminotecnica (Docente: Francesco Ferrigno) Il Modulo Teatro e il Modulo Danza si svolgeranno prevalentemente di mattina. Il Modulo Teatro-Musica-Canto di pomeriggio. Il calendario delle mini sessioni è da definire. Modalità di partecipazione per concorrere alla gratuità di tutti i corsi  I candidati sosterranno le seguenti prove: • Danza (lezione di danza contemporanea) • Recitazione (un monologo a memoria della ...

Read More »

Sirtaki: una danza da record a Volos

31 agosto 2012, Volos (Magnesia – Tessaglia) batte Rodi ed entra nel Guinness dei primati a suon di Sirtaki, la danza resa celebre dal film Zorba il Greco. 5614 i partecipanti provenienti da varie parti della Grecia che hanno raccolto la sfida lanciata da Rodi che deteneva dal 2011 il record di Sirtaki eseguito all’unisono da più di duemila danzatori. Preparati e guidati da corifei istruttori gli intervenuti a Volos sono giunti come singoli, gruppi o scuole per eseguire per cinque minuti senza interruzione la sequenza dei passi previsti sotto gli occhi dei giurati. Lunghe catene umane si sono snodate per il centro e sul lungomare di Volos salutate dalla Nave Argos ricreata fedelmente sul modello dell’imbarcazione che dette vita alle mitiche imprese di Giasone e degli Argonauti. La conquista del primato – che ha superato ogni aspettativa – è stata festeggiata da fuochi artificiali e dall’entusiasmo collettivo di un popolo che sfida la crisi e guarda al futuro ancorandosi alle proprie radici con l’amore mai spento per il sano agonismo e la voglia di esprimersi con la danza al di là del sesso e dell’età. Di seguito il VIDEO http://www.tagesschau.sf.tv/Nachrichten/Archiv/2012/09/01/Vermischtes/Griechen-tanzen-gegen-die-Krise-an   Claudia Celi  

Read More »

Festival della danza urbana a Bologna

Al via la sedicesima edizione del Festival della danza urbana, dedicato al rapporto tra danza  contemporanea e architettura urbana in scena a Bologna da martedì 4 a sabato 8 settembre. L’evento, diretto da Massimo Carosi, si focalizzerà su tre punti: corpo, città e territorio, attraverso la scelta di spettacoli di danza ubicati in spazi non convenzionali. Il festival aprirà le danze martedì 4 settembre alle ore 19:00 presso Piazza XX settembre con Seifeddine Manai e la sua compagnia Brotha from another Motha con la  prima nazionale del loro ultimo lavoro And so! & alors!. Alle ore 21:00 seguirà un evento di beneficenza organizzato in partnership con il Grand Hotel Majestic durante il quale verranno proposti i tre lavori coreografici di Cristina Rizzo con Invisible Piece , Emily Tanaka con Cube e la Compagnia Urbani Guerra/TIR Danza con Stillpoint; i fondi raccolti saranno devoluti a favore dei teatri emiliani lesionati dal terremoto. Giovedì 6 settembre andrà in scena la prima nazionale di OPEN AIR – Progetto Dancing Hall del Gruppo Nanou; lo spettacolo, creato appositamente per il Festival e dedicato al ballo da sala, verrà allestito nella Sala Farnese di Palazzo D’Accursio. Venerdì 7 settembre il Parco della Zucca e il Centro Commerciale Officine Minganti ospiteranno la quarta edizione di Intercity, una vera e propria rassegna ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi