Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Giuseppe Picone, l’appello sentito per la danza e le scuole di danza: non starò a guardare la morte di un settore

Giuseppe Picone, l’appello sentito per la danza e le scuole di danza: non starò a guardare la morte di un settore

Teatro San Carlo
E’ un anno che il mondo della danza è fermo, dimenticato, morto! Un momento di crisi e disperazione,  quello che stiamo vivendo e che ha messo a dura prova tutto il  sistema e le problematiche delle istituzioni a riguardo. A questo proposito le parole dell’étoile internazionale Giuseppe Picone,  tra i pochi insieme a Carla Fracci ad esporsi in aiuto della danza, risuonano come un grido di speranza, che restituisce la voce a tutto il mondo coreutico. Riportiamo le parole scritte sul profilo personale di Facebook il 19 gennaio 2021.
 
La situazione attuale del mondo della danza italiana è pessima. Non starò a guardare la morte di un settore di primaria importanza nel nostro paese.
In questi giorni, ho rilasciato varie interviste per sensibilizzare il nostro governo, esattamente come feci 12 anni fa, dopo la pubblicazione dei decreti del Ministro Bondi.
Essendo un momento molto particolare, c’è bisogno di fare e non parlare.
È impossibile che i Teatri e Scuole di danza siano ancora chiusi.
Quello che riuscirò ad ottenere con altre denunce, lo faccio perché sono innamorato del mio mestiere e non per un tornaconto personale.
Ci sono degli addetti al lavoro nel nostro settore che mi fanno letteralmente schifo, ma fortunatamente ci sono anche persone perbene, talentuose e professionali, ed è per loro che bisogna lottare.
Detto ciò, agirò con le mie forze senza inutili proclami.
Sono giovane e pieno di esperienza e i miei ideali artistici, se supportati, potrebbero salvare l’arte della danza in Italia.
Ci vorranno anni per raddrizzare il sistema, ma con la gentilezza e determinazione si possono abbattere molti muri.
Giuseppe xxx
 
 
 
 
Sara Zuccari
Redazione www.giornaledelladanza.com

Check Also

Les Étoiles a cura di Daniele Cipriani al Teatro Comunale di Bologna

È Les Étoiles, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, ad inaugurare la Stagione di Danza 2023 del ...

In “Scary solo” Cristina Caprioli racconta la danza, un’arte ricca e sfuggente che non si può possedere

Il 30 marzo 2023, al Teatro Grande di Brescia andrà in scena Scary solo, regia ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi