Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Il Balletto dell’Opéra di Parigi forma una “Compagnia Junior”

Il Balletto dell’Opéra di Parigi forma una “Compagnia Junior”

Una interessante notizia giunge da Oltralpe: la grande istituzione francese ha annunciato la creazione del “Junior Ballet” per poter fornire una reale opportunità di sviluppo professionale ai giovani danzatori nonché l’acquisizione di ulteriori competenze tecniche, espressive ed interpretative per svolgere al meglio la propria mansione. Le attitudini e le competenze acquisite contribuiranno a definire la capacità di relazionarsi agli altri e alla crescita all’interno della Compagnia, grazie ad uno specifico programma intensivo redatto su lezioni giornaliere di danza, sessioni di apprendimento che includeranno laboratori coreografici, laboratori di improvvisazione, varie tecniche di danza contemporanea, lavoro sulle punte, lezioni di adagio, e molto altro per vivere la coreutica come fonte quotidiana di ricerca e perfezione.

La selezione per accedere al nuovo ensemble avverrà tramite concorso esterno nelle date del 2 e 3 luglio 2024 al quale potranno prendere parte tutti i candidati senza distinzione di provenienza, potranno partecipare anche coloro che non riusciranno ad ottenere un contratto al Concorso per la Compagnia principale, e naturalmente gli allievi della Scuola di Ballo dell’Opéra di Parigi diretta da Élisabeth Platel per completare la qualità della loro formazione iniziale. Dalla stagione 2024/2025 del neonato “Junior Ballet” nove ballerine e altrettanto nove ballerini godranno di un contratto professionale della durata di due anni. In seguito altri sei ballerini si uniranno a partire dal mese di settembre 2025 per comprendere alla fine una totalità di 24 ballerini.

Il periodo formativo avrà come base il repertorio classico e contemporaneo dell’Opéra per trovarsi pronti ad affrontare gli eventi in palcoscenico e le varie tournée. Il “Junior Ballet” sarà guidato dal Direttore del Balletto dell’Opéra José Martinez con la collaborazione di una squadra artistica, didattica e amministrativa. I 18 ballerini (di età compresa tra 17 e 23 anni) avranno la possibilità di alternare prove ed esibizioni al fianco della storica Compagnia e nella loro prima stagione prenderanno parte alla “Bella Addormentata nel Bosco” di Rudolf Nureyev in scena all’Opéra Bastille, nonché alla tournée in Francia prevista per il mese di maggio 2025.

Sono stabilite lezioni per apprendere gli stili e gli insegnamenti di Rudolf Nureyev, Pierre Lacotte, Auguste Bournonville, Vladimir Bourmeister, Serge Lifar, José Martinez, Jacques Garnier, George Balanchine, William Forsythe, Uwe Scholz, Annabelle Lopez Ochoa, Altea Nunez, Iratxe Ansa e Igor Bacovich. Il progetto nasce come fucina per i futuri protagonisti del domani, ponendo in luce il loro talento grazie ad una istruzione biennale, supervisionata e finanziata dall’Afdas (il fondo assicurativo che gestisce a livello nazionale l’intero sistema della configurazione professionale nei settori dello Spettacolo dal vivo, Cinema, Audiovisivo, Pubblicità e Tempo libero) per accedere al mondo della danza, sia per quanto riguarda l’entrata nel Balletto dell’Opéra di Parigi che in altre compagnie, con il chiaro impegno indirizzato alla diversità e all’inclusione.

Il “Junior Ballet” sarà altresì supportato da Chanel con il generoso sostegno di altri importanti mecenati. Inoltre per incoraggiare la trasmissione e la creazione, i ballerini in pensione del Balletto dell’Opéra di Parigi saranno invitati a creare ogni anno per il “Junior Ballet” così da avvicinare gli artisti ad una platea più ampia e variegata con una serie di agevolazioni e di iniziative culturali in tutta la Francia (incontri, laboratori, lezioni sul palco) per incoraggiare le vocazioni, per incrementare l’attività della Scuola dell’Opéra e ampliare il suo bacino di scelta.

I progressi di ogni giovane ballerino verranno esaminati tre volte durante la stagione, alla presenza del Direttore di Ballo e dei Maître de ballet del “Junior Ballet”. I giovani danzatori avranno inoltre l’opportunità di lavorare – oltre che sul grande repertorio accademico – con coreografi contemporanei, con i quali completeranno il loro training. Nella seconda stagione, il repertorio dello “Junior Ballet” si arricchirà di creazioni appositamente concepite da giovani coreografi come Juliano Nicosia e Simone Valastro.

Al termine di questo primo periodo formativo, il repertorio dello “Junior Ballet” verrà presentato in tournée. L’iniziativa ha già riscosso notevole entusiasmo da parte delle istituzioni culturali regionali e di numerosi festival estivi, in primis l’Opéra Royal de Versailles che ospiterà i giovani ballerini il 12, 13 e 14 giugno 2025.

Le domande di iscrizione rimarranno aperte fino al 9 giugno 2024. Le audizioni si svolgeranno al Palais Garnier e non saranno aperte al pubblico. Tutte le informazioni e il modulo di domanda sono disponibili sul sito ufficiale dell’Opéra di Parigi.

 

 

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

 

Check Also

Estate Fiorentina 2024: “Site Dance”: al via la quinta edizione

Giunge alla quinta edizione “SITE DANCE”, la rassegna di danza contemporanea itinerante con la direzione ...

“ParmaDanza 2025” in una nuova veste al Teatro Regio

Cinque gli appuntamenti di “Parma Danza 2025”: da gennaio maggio, con compagnie di danza nazionali ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi