Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / In “Scary solo” Cristina Caprioli racconta la danza, un’arte ricca e sfuggente che non si può possedere

In “Scary solo” Cristina Caprioli racconta la danza, un’arte ricca e sfuggente che non si può possedere

Il 30 marzo 2023, al Teatro Grande di Brescia andrà in scena Scary solo, regia e coreografia di Cristina Caprioli, musiche di Asher Tuil e Alessandro Cortini. Produzione ccap 2020, finanziata dalla città e la regione Stockholm e da The Swedish Arts Council e Sweden’s National Touring Theatre.

Cristina Caprioli è una ballerina e coreografa residente a Stoccolma, molto apprezzata a livello internazionale. Figlia del noto pittore Adriano Grasso Caprioli, è un punto di riferimento della danza contemporanea.

Il suo stile coreografico è rigoroso e brillante, e si caratterizza per l’elevata precisione, la complessità e la particolare attenzione alla tecnologia del corpo che diviene ‘oggetto’ per la sperimentazione di nuovi movimenti.

Scary solo è stato presentato per la prima volta nel febbraio 2020 e nell’autunno dello stesso anno in una forma leggermente diversa al Dansens Hus di Stoccolma. Nel 2022 è stato rappresentato a Berlino e finalmente quest’anno arriva in Italia.

L’assolo racconta la personale visione della coreografa riguardante la danza, un’arte ricca e sfuggente, poetica e intellettuale, che non si può possedere.

Danzando si diventa parte di un’esperienza sensoriale multipla, concreta e al contempo evanescente. Il suo linguaggio non si limita a un significato univoco, ne ha di molteplici e diversi.

Sentire la danza significa quindi seguirla anche senza capirla perché alcuni suoi aspetti rimangono incomprensibili, caratteristica rara e importante in un mondo in cui tutto è sempre più esplicito.

La danza è lì e sfugge, ed è quello il bello.

INFO

30 marzo 2023, ore 20.00

Teatro Grande – Sala Palcoscenico
Corso Giuseppe Zanardelli, 9/A
25121 Brescia BS

Telefono: +39 030 297 9311
E-mail: info@teatrogrande.it

 

Stefania Napoli
© www.giornaledelladanza.com

Check Also

ADDIO AL MAESTRO WALTER VENDITTI

Stamattina, mercoledì 5 giugno 2024, il Maestro Walter Venditti si è spento a Milano. È ...

Torna a Milano la rassegna di danza contemporanea “Quasi Solo”  

Dal 8 al 29 giugno 2024 Circuito CLAPS presenta la V edizione di QUASI SOLO, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi