Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / “Le stelle di domani” all’Orsolina 28 Art Foundation

“Le stelle di domani” all’Orsolina 28 Art Foundation

La quinta edizione di “Le stelle di domani” – il progetto internazionale creato dalla storica compagnia Balletto di Venezia – ha preso il via il 5 luglio 2025 e si concluderà il 30 luglio. Il 19 luglio 2025, alle 19:30, presso l’Open Air Stage di Orsolina28 Art Foundation a Moncalvo, si terrà uno spettacolo esclusivo che vedrà protagonisti i giovani talenti emergenti provenienti da alcune delle accademie e compagnie di danza più prestigiose a livello mondiale. L’evento culminerà un’intensa residenza artistica diretta dal coreografo Simone Valastro, diplomato alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala e già primo ballerino all’Opéra di Parigi fino al 2020. Con una carriera che lo ha visto collaborare con istituzioni di fama internazionale come il Bol’šoj, l’Opera di Roma e il Teatro alla Scala, Valastro ha creato produzioni per compagnie di grande tradizione e ora porta la sua esperienza al servizio dei talenti di domani.

I partecipanti, giovani danzatori tra i 17 e i 19 anni, provengono da rinomate scuole di formazione, tra cui l’Académie Princesse Grace di Montecarlo, l’Accademia Teatro alla Scala di Milano, l’American Ballet Theater J.K.O. School e l’American Ballet Theater Studio Company di New York, l’École de Danse de l’Opéra National de Paris, la Royal Ballet School di Londra e la Royal Swedish Ballet School di Stoccolma. “Le stelle di domani” offre ai partecipanti un’opportunità unica di crescita artistica e tecnica, fungendo da ponte tra la formazione accademica e il debutto nel circuito professionale.

Durante la residenza, i giovani ballerini lavoreranno su repertori classici e neoclassici, ma anche su nuove creazioni coreografiche pensate per esaltare le peculiarità tecniche e artistiche di ciascun danzatore. Lo studio delle variazioni, dei passi a due e delle nuove composizioni permetterà loro di affinare la tecnica, l’interpretazione scenica e la musicalità. Un elemento distintivo di quest’edizione sarà la creazione di un nuovo lavoro coreografico da parte di Simone Valastro, che permetterà ai ballerini di esplorare anche il repertorio contemporaneo. Il progetto si concluderà con una presentazione pubblica, una rara opportunità per il pubblico e gli addetti ai lavori di osservare il frutto di un intenso lavoro creativo, che rappresenta un confronto diretto con le tendenze emergenti nella danza contemporanea.

Il Balletto di Venezia, fondato da Alessio Carbone, ex Primo Ballerino dell’Opéra National de Paris, si distingue per il suo approccio innovativo nel valorizzare il repertorio classico e neoclassico, intrecciando tradizione e contemporaneità. Ogni anno la compagnia seleziona i migliori talenti diplomati dalle accademie più prestigiose, offrendogli un percorso di perfezionamento tecnico e artistico, con l’obiettivo di introdurli nel panorama internazionale del balletto professionale.

La sua missione è quella di preservare e trasmettere l’eccellenza del balletto, attraverso una programmazione che spazia dai grandi classici a nuove produzioni affidate a coreografi di spicco. In apertura dell’evento, sul palco di Orsolina28, si terrà anche una presentazione degli studenti che hanno partecipato al programma di residenza “Acogny Technique”, guidato dalla leggendaria Germaine Acogny, con l’esibizione di una creazione della stessa coreografa.

Orsolina28 Art Foundation è uno spazio che promuove il futuro delle arti performative, trasformandole in un potente strumento di crescita sociale e culturale per il territorio. Il cuore pulsante di Orsolina28 è la convinzione che la danza sia un mezzo di ricerca, libertà ed espressione, senza pregiudizi e senza confini. È un luogo aperto a tutti, dove la sperimentazione artistica e il movimento diventano strumenti di esplorazione interiore. In questi anni, la fondazione ha ospitato numerosi danzatori e coreografi di fama internazionale, offrendo ispirazione a centinaia di giovani artisti.

ORARI & INFO

19 luglio 2025, ore 19:30

Orsolina28 Art Foundation

Open Air Stage

Str. Valletta Borganino, Moncalvo (AT)

Telefono: +39 0141 917277

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su

www.orsolina28.it

Lorena Coppola

Photo Credits: Ula Blocksage – Annachiara Di Stefano

© Riproduzione riservata

Check Also

Addio a Carla Maxwell direttore della José Limón Dance Company

Carla Maxwell, ballerina e coreografa che ha guidato la José Limón Dance Company per quasi ...

La prima ballerina Marianna Suriano “allo specchio”

Il balletto classico preferito? “Il lago dei cigni”. Il balletto contemporaneo prediletto? Mi piace il ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi