Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Alvin Ailey (page 3)

Tag Archives: Alvin Ailey

L’Arte della danza americana in scena al Teatro dell’Opera

  Martha Graham, Doris Humphrey, José Limon, Alvin Ailey: quattro grandi coreografi in una serata che, per la prima volta in Italia, unisce in un’antologia unica, L’arte della danza americana, in scena al Teatro dell’Opera di Roma da martedì 6 marzo alle 20.30. Il balletto in un atto Diversion of Angels, su musica di Norman Dello Joio, rappresenta la poetica divagazione sulla bellezza della gioventù di Martha Graham e viene reinterpretato dai coreografi Denise Vale, Peter London, Peggy Lyman. Danzeranno Gaia Straccamore e Damiano Mongelli che si alterneranno con Alessandra Amato e Paolo Mongelli. Il titolo, che originariamente era Wilderness Stair, è tratto da un poema di Ben Bellitt: la prima rappresentazione del balletto avvenne il 13 agosto 1948 al Palmer Auditorium di New London, in Connecticut. Seguirà Day on Earth di Doris Humphrey, una delle pioniere fondatrici della danza moderna americana, su musica di Aaron Copland. In scena: Paul Dennis nel ruolo dell’Uomo, che si avvicenderà con Alessandro Tiburzi e Riccardo Di Cosmo. Nel ruolo della Donna Alessia Barberini che si alternerà con Claudia Bailetti. La creazione della Humphrey risale al 1947, due anni dopo il suo ritiro dalle scene, quando José Limon le chiese di dirigere la sua ...

Read More »

Danza e intercultura, una scommessa artistica e politica del Danse(s) et Continent(s) Noir(s)

In occasione del cinquantesimo anniversario della decolonizzazione francese in Africa, il Danse(s) et Continent(s) Noir(s) offrirà al suo pubblico la possibiltà di riflettere su una parte importante della storia europea attraverso un confronto inedito con le opere tessute sulle tracce dell’Africa e della sua diaspora. La dodicesima edizione del festival proporrà al pubblico un programma che evocherà tale  memoria attraverso il vissuto del gesto coreografico. Inoltre tavole rotonde, conferenze e workshop saranno organizzati intorno ai temi che vedono la danza legata alla multiculturalità, alle diversità sociali, alla sviluppo e alle politiche culturali, argomenti cari al direttore artistico James Carles, fondatore dell’omonimo centro coreografico di Toulouse. L’ Université du Mirail ospiterà il 31 ottobre numerosi ospiti iniziando dalla compagnia Olympic Starz di Abdoul Djouri, in scena con La répétition. Poi Jean-Claude Marignale, Charly Moandal, Moossa Setouan e Richard M’Passi si ritroveranno in seno al collettivo Magik Step per condividere la loro passione per il Jazz Rock con le coreografie di Géraldine Armstrong Le cri de la Mère, Ancestors Calling, Been in the storm e un estratto dalla pièce Miss Rosa, ispirata a Rosa Parks, la madre del movimento per i diritti civili che si rifiutò di cedere il suo posto a ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi