Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Aterballetto (page 10)

Tag Archives: Aterballetto

“Certe notti”: la musica di Ligabue trasformata in danza dall’Aterballetto

Torna al Teatro Valli di Reggio Emilia Certe Notti, lo spettacolo che ha visto lavorare insieme tre artisti con un forte legame con la città. La coreografia è di Mauro Bigonzetti che da più di trent’anni ha eletto Reggio come sua casa, la musica e le poesie sono di Luciano Ligabue e le scene e video installazioni sono di Angelo Davoli, artista reggiano di fama internazionale, prematuramente scomparso qualche mese fa. Il filo conduttore di questa pièce si intreccia con le musiche, le parole e le poesie di Luciano Ligabue, uno spettacolo che secondo il coreografo Bigonzetti “è come un treno preso al volo, senza conoscerne la fermata in cui si scenderà, è il luogo delle possibilità e delle sconfitte, delle solitudini così come delle condivisioni.”  Le visioni evocate dalle parole e dalla musica di Ligabue si concretizzeranno con le video istallazioni di Angelo Davoli, le luci di Carlo Cerri e i costumi di Kristopher Millar e Lois Swandale in collaborazione con il Mariella Burani Fashion Group. Certe Notti è uno di quegli spettacoli capaci di far dialogare tra loro diverse espressioni artistiche e offrire inattese occasioni di scoperta e di fascinazione. A firmarlo tre artisti della stessa generazione, all’apice della ...

Read More »

TorinoDanza 2015: un’edizione tra grandi nomi e debutti

È stata recentemente presentata l’edizione 2015 di TorinoDanza Festival, che vedrà in scena dal 9 settembre al 4 novembre prossimi 19 spettacoli in 26 rappresentazioni, tra cui 5 prime nazionali, 7 coproduzioni, presentati da 15 compagnie di 7 diverse nazioni, per un programma che coinvolge gli stili della danza da quella contemporanea più tradizionale a quella che si fa multiforme accogliendo suggestioni teatrali, cinematografiche, poetiche o circensi e sperimentazioni in 3D. L’inaugurazione del Festival è affidata a Michèle Anne De Mey e Jaco Van Dormael (già ospiti nel 2012), in scena alle Fonderie Limone di Moncalieri dal 9 al 13 settembre, con Kiss & Cry, che possiamo definire una delle più originali creazioni della scena europea, poiché fonde cinema e danza, “realtà” e “finzione”, sollecitando gli spettatori stessi a una scelta continua tra azione dal vivo e filmata. L’11 e il 12 settembre, sempre alle Fonderie Limone, la prima nazionale della coreografia per quattro interpreti femminili della belga Louise Vanneste: Gone in a heartbeat, che propone una nuova declinazione della sua indagine sulla relazione tra il corpo e le dimensioni di spazio e tempo Torna in Italia uno dei capolavori di Sasha Waltz: Impromptus, magistrale intreccio di danza, teatro e musica classica, in ...

Read More »

Aterballetto torna al Teatro Olimpico con “Don Q. – Don Quixote de la Mancha” e “Rossini Cards”

Nuovo appuntamento per il Festival Internazionale della Danza di Roma della Filarmonica Romana e Teatro Olimpico con l’atteso ritorno di  Aterballetto martedì 5 e mercoledì 6 maggio. Tra le compagnie italiane di danza contemporanea più apprezzate sulla scena internazionale, Aterballetto presenta al Teatro Olimpico un unico spettacolo Don Q. – Don Quixote de la Mancha (al suo debutto a Roma) con la coreografia di Eugenio Scigliano e Rossini Cards per la coreografia di Mauro Bigonzetti su musica di Rossini. Si tratta di due atti, due momenti distinti, affidati a due coreografi italiani di riferimento: la prima parte dedicata al mondo visionario di Cervantes, con una libera interpretazione dell’immortale storia di Don Chisciotte, la seconda una creazione astratta, libera da qualsiasi gabbia drammaturgica, scandita dalla musica di Rossini. Archetipo di una particolare natura umana – quella del ‘dreamer’ – e proprio per questo elevato a mito, capace di attraversare epoche e culture, incarnazione di uno stato dello spirito e della mente meravigliosamente ‘a-normali’, Don Chisciotte è stato più volte frequentato dal teatro di danza. Il coreografo interessato a evocare, attraverso la metafora del movimento, una condizione che fa delle azioni il frutto talvolta bizzarro di un mondo interiore acceso di sogni ...

Read More »

Anche la danza in scena per la lunga stagione Expo2015

In occasione di Expo, che si inaugurerà domani 1 maggio, i teatri di Milano hanno previsto una stagione “speciale”, più lunga rispetto al solito, e con una programmazione adatta a un pubblico internazionale e soprattutto eterogeneo. E per una stagione completa non può mancare la danza, presente ovviamente al Teatro alla Scala, con titoli come Excelsior, La bella addormentata nel bosco (con David Hallberg) e il Gala des étoiles in chiusura di Expo a ottobre. Ma non dimentica la danza nemmeno il Piccolo Teatro, che ha inaugurato il semestre expo in anticipo con le repliche, iniziate il 29 aprile scorso, di Cenerentola nella versione che Frédéric Olivieri ha creato appositamente per i suoi allievi della scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, per metterne in scena i punti di forza e presentare al pubblico le étoiles di domani. A distanza di meno di un mese, la danza si fa performance tra teatro, danza contemporanea e illusione, con Mr.&Mrs. Dream del Théatre du Corps Pietragalla-Derouault, una performance ispirata alle opere di Eugene Ionesco, esponente del teatro dell’assurdo, qui declinato in una coreografia intensamente fisica che si fonde con la scenografia che permette ai danzatori di muoversi nello spazio e di ...

Read More »

Contaminazioni e prospettive contemporanee in un appassionante viaggio nella danza a San Donà di Piave

Il 3 maggio 2015 a partire dalle ore 18.00 presso il Teatro Metropolitano Astra a San Donà di Piave (VE) si esibiranno alcuni tra i più noti ballerini del panorama internazionale per un Gala all’insegna dell’arte, della passione e della tecnica. Ci incanteranno con la loro calsse e il loro talento Anbeta Toromani già Teatro dell’Opera e Balletto Tirana, il primo ballerino Alessandro Macario ed Edmondo Tucci, entrambi danzatori del San Carlo di Napoli, Hektor Budll e Noemi Arcangeli di Aterballetto, Stefania Figliossi già danzatrice di Aterballetto e ballerina professionista alla trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi, e Rezart Stafa della Compagnia di Balletto Classico Cosi-Stefanescu. Le coreografie in stile neoclassico e modern-contemporaneo fonderanno l’eleganza del balletto classico con contaminazioni moderne e prospettive contemporanee, dando vita ad uno spettacolo emozionante, intramontabile e attuale al tempo stesso, con performance di altissimo livello, a dimostrare l’indiscussa bravura dei danzatori provenienti dai più grandi teatri europei. Una serata indimenticabile che accompagnerà gli appassionati di questa meravigliosa forma d’arte in un appassionante viaggio nel mondo della danza. ORARI & INFO 3 maggio 2015, ore 18.00 Teatro Metropolitano Astra Via Giannino Ancillotto 16 San Donà di Piave (VE) Telefono: +39 0421 330836 Orari biglietteria: ...

Read More »

L’amor che move il sole e le altre stelle (della danza)…al Ravenna Festival 2015

Edizione importante quella del Ravenna Festival di quest’anno, che festeggia i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri, e che perciò inaugura un progetto ambizioso: quello di arrivare all’anniversario della morte del poeta, nel 2021, attraverso un percorso a scadenza biennale che presenterà lavori e progetti multidisciplinari e legati sia al poeta sia alla contemporaneità. Già quest’anno comunque, i progetti prendono vita attraverso la video-opera di Adriano Guarnieri L’amor che move il Sole e le altre stelle, e la creazione musicale di Nicola Piovani dal titolo Vita Nova. Non manca ovviamente la danza, sezione aperta quest’anno dal musical di Richard O’Brien, il Rocky Horror Picture Show, trasgressivo musical del 1973, in scena tra il 22 e il 24 maggio. La danza internazionale si apre invece il 13 giugno, al Palazzo Mauro de André, con una compagnia per la prima volta al Festival che porta con sé una prima nazionale: lo spettacolo Animal/Vegetable/Mineral della Michael Clark Company, coreografo scozzese iconoclasta e rock, sia nelle scelte musicali (Sex Pistols, Punk…) sia nelle scelte coreografiche, che combinano rigore tecnico e sperimentazione. Il 17 giugno, in scena il trittico Dances on the front porch of Heaven/Contested Space/Return della compagnia newyorkese Dance Theatre of Harlem, ...

Read More »

Festival Internazionale della Danza di Roma: più di due mesi di danza al Teatro Olimpico di Roma

Dal 10 marzo al 17 maggio in programma al Teatro Olimpico di Roma la quinta edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma dell’Accademia Filarmonica Romana e Teatro Olimpico che accoglie per questa nuova, e particolarmente ricca edizione, cinque eccezionali compagnie di diversa provenienza e formazione artistica per offrire uno spaccato dei tanti volti della danza e del teatro visivo di oggi. Particolare attenzione alla musica dal vivo: a partire dal rock dei Marlene Kuntz nello spettacolo Il vestito di Marlene, al giovane talento della pianista Gloria Campaner per il progetto HQ Program. Musica dal vivo sarà presente anche nello spettacolo che inaugura il Festival, debutto a Roma di Fiesta Argentina della Compagnia Néstor Pastorive (10-22 marzo). Danzatore argentino dall’impeccabile tecnica, maestro indiscusso dello zapateo che interpreta con grande finezza musicale e stilistica, nonché coreografo tra i più innovativi, Néstor “el Polaco” Pastorive ci offre in questo nuovo spettacolo in tournée per la prima volta in Italia, un affascinante viaggio alla scoperta di un’Argentina insolita, capace di evocare paesaggi inaspettati attraverso la sua ricca tradizione di danze popolari, ancora molto praticate in tutto il paese, da quelle più primitive a quelle più moderne. Non solo tango, non solo Buenos Aires, ...

Read More »

La danza dell’Aterballetto al Teatro Comunale di Modena

Il palcoscenico del Teatro Comunale Pavarotti di Modena ospiterà la Compagnia Aterballetto con una trilogia formata dagli spettacoli Vertigo, Rain Dogs, Lego. Nel primo, coreografato da Bigonzetti e andato in scena per la prima volta nel 2006, tecnica e forza espressiva si fondono completamente. Le possibilità del corpo vengono portate all’estremo, alla soglia della vertigine, senza mai sfociare nell’atletismo e conservando una grande forza espressiva. Inizia a piovere, quel cane che, curioso e sicuro del suo olfatto si era mosso oltre i suoi soliti confini, alla scoperta di ciò che vive lontano, perde improvvisamente la strada del ritorno, la pioggia ha inesorabilmente cancellato tutte le tracce. E’ questa l’immagine da cui prende forma Rain Dogs, si materializza a rappresentare quelle complessità e quelle contraddizioni che caratterizzano il rapporto con il mondo e che segnano le relazioni con gli altri. Lego è invece una prima assoluta, con le coreografie di Giuseppe Spota. Ponti, legami, strade da seguire per cercare se stessi, per cercare amore, amicizia, famiglia, vita. Eventi che stabiliscono unioni, che si trasformano in altri eventi.  La necessità suprema e ineluttabile di camminare, di realizzare, mattone dopo mattone, la via da percorrere, di comprendere coloro che ne faranno parte e ...

Read More »

Incontro con Morzart per Atzewi Dance Company

Il 19 ottobre 2014, alle ore 18.00 presso il Teatro ai Colli di Padova, la Atzewi Dance Company propone in prima nazionale Serata in Mozart, su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, le cui splendide note sono il tessuto ispiratore del nuovo spettacolo creato da Alex Atzewi, eclettico e talentuoso danzatore e coreografo. In questo spettacolo, il coreografo guarda alla nascita e all’affermazione del melodramma e dell’operetta nel Settecento in Italia, manifestazioni in cui l’arte si esprimeva attraverso la musica e il canto e i cui interpreti erano quindi cantanti e attori. Il successo di questa nuova forma artistica aveva spinto coloro che erano solo suonatori e musicisti ad allontanarsi dall’Italia e aveva attirato invece grandi personalità musicali straniere, che volevano conoscere meglio il repertorio operistico italiano. Tra questi, importanti compositori europei come Georg Friedrich Haendel, Johann Adolph Hasse e appunto Mozart. Con Serata in Mozart, Atzewi ci conduce attraverso la danza in un viaggio storico-artistico-culturale, partendo dalla spettacolarità della musica barocca, che puntava a stupire e divertire l’ascoltatore con i suoi cambi repentini di tempo, i passaggi di grande virtuosismo strumentale, fino ad arrivare alle note più strutturate e armoniose dell’epoca classica, basata su regole rigorose e sul raggiungimento dell’equilibrio tra queste e ...

Read More »

Noi / Parte: la danza viene Relazione di tra Totalità e Parte

  Sabato 11 ottobre alle ore 21.00 e domenica 12 ottobre 2014 alle ore 17.00, al Teatro Brancaccio di Roma, assisteremo a We/Part, performance firmata per il Balletto di Roma da Paolo Mangiola, coreografo diplomato al MAS di Susanna Beltrami. Per quattro anni danzatore della compagnia Aterballetto, Mangiola è ora coreografo e insegnante a Londra, ma svolge la propria attività artistica da freelance in tutta Europa. La sua nuova creazione, che osserva da vicino le microrelazioni tra gli elementi e la loro interdipendenza e connessione, è una sorta di studio linguistico, filosofico e cinetico, in cui i termini We (noi) e part (parte/parti) si combinano e si intrecciano fino a fondersi in un unico significato. Il fine è quello di comprendere come noi siamo parte dell’altro e l’altro è parte di noi, come in fondo tutti siamo parte di un sistema più grande che ci condiziona e ci comprende, per arrivare a capire e sottolineare i cambiamenti continui che avvengono all’interno di una struttura sociale organizzata. Con We/Part, costruito su musiche di Michael Talbot, Ryan Teague e Bon Iver e su musiche originali del compositore inglese Donal Sarsfield, e interpretato da nove elementi dell’ensemble del Balletto di Roma (Marcos Becerra, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi