Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Aterballetto (page 13)

Tag Archives: Aterballetto

Aterballetto apre la rassegna ItaliaDanza 2013 con le coreografie “Les Noces” e “Cantata” di Mauro Bigonzetti

  Al via l’edizione 2013 di ItaliaDanza che presenterà fino a fine maggio un ciclo di 5 spettacoli presso la Fonderia di Reggio Emilia (sede della Fondazione Nazionale della Danza/Compagnia Aterballetto). L’apertura della rassegna è stata affidata alla Compagnia Aterballetto la quale, nella serata di martedì 15 gennaio, si esibirà con le coreografie Les noces e Cantata firmate da Mauro Bigonzetti. Su musiche di Igor Stravinskij, Les Noces di Bigonzetti trasforma il rito delle nozze in un’elegante lotta tra uomini e donne attorno ad un tavolo; la scenografia (curata da Fabrizio Montecchi) è essenziale: composta da inginocchiatoi e lunghi tavoli che lasciano spazio ai sontuosi ed eleganti costumi in bianco e nero creati da Kristopher Millar e Lois Swandale. Cantata è uno spettacolo pieno di vita dal sapore meridionale che inscena il rapporto tra uomo e donna: dalla seduzione, alla passione e alla gelosia. Creato sulle musiche originali del Gruppo Musicale Assurd, coni costumi di Helena Medeiros e le luci di Carlo Cerri, Cantata è ancheun omaggio alla cultura e alla tradizione musicale italiana. Nelle date a seguire (12 febbraio, 16 marzo, 10 aprile, 2 maggio ), la rassegna ItaliaDanza presenterà la Serata Giovani Coreografi, Coppelia interpretato dal Balletto Junior di Toscana, ...

Read More »

La Compagnia Aterballetto a Bologna con “Le sacre” e “Come un respiro”

  Eleganza, qualità del movimento, ottima danza: in una sola parola Aterballetto. La compagnia diretta da Cristina Bozzolini, sul palco del Teatro Comunale di Bologna, per ben cinque giorni porta in scena due meraviglie, Le sacre e Come un respiro, entrambe costruite dall’eccellente Mauro Bigonzetti. Prima di lui Milloss, Tetley, Pina Bausch, Béjart, Mats Ek e altri coreografi dello stesso calibro avevano osato misurarsi con il capolavoro stravinskijano Le sacre du Printemps, coreografato nel 1913 da Nijinsky per i Balletti Russi di Djagilev; ma Mauro Bigonzetti, per niente intimorito, ha comunque deciso di fare una versione del tutto personale del balletto, da lui ribattezzato semplicemente Le Sacre. La pièce inscena il rito propiziatorio pagano della Russia antica che vuole che a dare il benvenuto alla primavera sia una vergine, scelta per ballare fino alla morte e, tramutarsi così, in vittima sacrificale offerta agli dei per ottenerne la benevolenza in vista della nuova stagione. Da questa trama semplice, già rivisitata in chiavi diverse nel corso del secolo passato, Bigonzetti ha ricavato una versione del tutto personale in cui, sotto forma di percezione, si nota il richiamo all’originale. Accanto a Le Sacre, la compagnia Arteballetto ripresenta anche Come un respiro, costruito nel 2009 sempre da Bigonzetti sulla musica di Georg Friedrich Händel.  È ...

Read More »

L’ Aterballetto approda a Cipro con le eccellenze del suo coreografo

  L’Aterballetto è la principale Compagnia di produzione e distribuzione di spettacoli di danza in Italia e la prima realtà stabile al di fuori delle fondazioni liriche, essa porta il proprio repertorio oltre che sul territorio Nazionale anche in quello Europeo,  allieterà infatti il 30 Settembre e il 3 Ottobre il pubblico di Cipro, con uno spettacolo composto da due creature del coreografo Mauro Bigonzetti: Cantata e Rossini Cards. La compagnia nasce nel 1979 sotto la direzione di Amedeo Amodio, che, dopo diciotto anni di attività passa il “testimone” a Mauro Bigonzetti, affermato coreografo internazionale, diventato dal 2008 coreografo stabile della compagnia e la direzione è stata affidata a Cristina Bozzolini, già prima ballerina stabile del Maggio Musicale Fiorentino. Questa è una compagnia prettamente di profilo contemporaneo, che ha come impegno quello di sostenere e sviluppare l’arte della coreografia, grazie a Bigonzetti la compagnia vanta la collaborazione con numerose compagnie di fama mondiale, quali, Jiri Kylián, William Forsythe, Ohad Naharin, Iztik Galili, ed ancora Fabrizio Monteverde, Jacopo Godani, Eugenio Scigliano e Francesco Nappa. Lo spettacolo è composto da due eccellenze del coreografo, che hanno riscosso numerosi successi, Rossini Cards e Cantata. Rossini Cards, con musiche di Gioachino Rossini, vista per ...

Read More »

La nuova stagione di danza del Teatro Comunale di Ferrara

  Dopo un meritatissimo riposo estivo, tutti i teatri sono tornati a lavorare a spron battuto per aprire le porte alla nuova stagione di danza. Il Teatro Comunale di Ferrara ha già delineato il programma per il cartellone 2012/2013 e, a partire dal mese di ottobre, fino ad aprile 2013, ha messo in programmazione una serie di appuntamenti imperdibili. Si partirà il 9 ottobre con la Bill T. Jones – Arnie Zane Dance Company che in occasione del trentennale della Compagnia presenterà una trilogia dal titolo Body Against Body, tre coreografie in omaggio ai primi successi dell’accoppiata Jones/Zane. Il 23 ottobre andrà invece in scena Univers … L’Afrique, una produzione di Compagnie La Baraka/Ballet Contemporain d’Alger che il coreografo Abou Lagraa definisce come un ponte fra la cultura francese e quella algerina, culture di cui lui stesso è impregnato. Il mese di novembre verrà inaugurato da una tra le più importanti compagnie di danza italiane, l’Aterballetto, che giorno 3 salirà sul palcoscenico del teatro ferrarese con lo spettacolo Alice nel paese delle meraviglie per la coreografia di Francesco Nappa. Un racconto della storia di Alice imperniato sul filo diretto tra senso e non senso. Sempre a novembre saranno protagonisti Lutz ...

Read More »

New York City Ballet tra le compagnie ospiti: il Teatro Carlo Coccia di Novara presenta la stagione 2012 2013

  Dopo le tempeste dell’anno appena trascorso che han visto la fine del mandato in qualità di direttore artistico del Maestro Carlo Pesta, il Teatro Carlo Coccia di Novara si prepara ad una grande stagione fatta di scelte di elevatissima qualità artistica oltre che di grandi nomi, sinonimo, nel mondo dello spettacolo internazionale, di arte immensa e sicuro successo. La conferenza stampa svoltasi un paio di settimane fa, ha visto la presenza dell’attuale direttrice Renata Rapetti, del sindaco della città di Novara Andrea Ballarè e dell’assessore alla cultura del Comune di Novara Paola Turchelli. Due grandi opere liriche e molti e interessanti spettacoli di prosa arricchiranno una stagione che si delinea come assolutamente prestigiosa, grazie alle due grandi compagnie di balletto che verranno ospitate. Il 23 e il 24 febbraio 2013 l’Aterballetto e il suo coreografo di punta Mauro Bigonzetti presentano Certe Notti tratto dalle canzoni e dai dialoghi di Radiofreccia di Luciano Ligabue. Il maestro Bigonzetti parla di Certe Notti come di un cammino attraverso la notte, non intesa come oscurità concreta e metafisica,  ma come rigeneratrice di una realtà intima e personale. Un po’ come il buio che precede l’apertura del sipario. Quel momento magico, che ci sospende ...

Read More »

Aterballetto porta in scena l’intramontabile “Alice nel paese delle meraviglie”

  Torna lei, Alice. Torna la fiaba più romanzata, raccontata e danzata di tutti i tempi. Aterballetto porta sul palco la bellissima pièce Alice nel paese delle meraviglie, balletto per grandi e piccini, in una versione rivisitata. Ma chi è Alice? È semplicemente Alice Liddell, malinconica bambina inglese che si lasciava ritrarre in fotografie misteriose e, chissà, allusive, e cullare dalle parole nonsense di Charles Dogsdon, alias Lewis Carroll, sulle rive del Tamigi, nelle estati vittoriane fatte di cantilene, giochi di parole, sciarade e invenzioni di creature fantastiche? Oppure è l’incarnazione poetica di uno stato della vita nel quale anima e corpo stanno per trasformarsi e assumere una propria identità – che ne determinerà il ruolo futuro nell’esistenza? Fortemente legato alla parola, ma ugualmente stimolante per la potenza immaginifica, il viaggio metaforico di Alice ha sfidato teatranti e coreografi. Uno su tutti? Francesco Nappa, danzatore dal prestigioso curriculum, da qualche tempo felicemente attratto dalla composizione coreografica, che ha scelto di affrontare il labirinto di Alice per la sua prima commissione ‘a serata’ con Aterballetto. La scelta di una nuova messa in scena, in forma di balletto, del famoso racconto di L. Carroll Alice nel paese delle meraviglie, affidandone la creazione ...

Read More »

Dentro la Danza: VACANZE ROMANE 1 – VACANZE ROMANE 2 – INGRATITUDINE – SPOLETO NEWS – IL CALDO PRENDE ALLA TESTA….HOT!

    La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ———————————————————————————————————————————————————— VACANZE ROMANE 1 Passeggiando nel cuore di Trastevere, tra locali e ristoranti stracolmi di gente, in una serata romana calda ed affollata, ci si può anche imbattere in un’ étoile. È quello che è successo ad un nostro affezionato lettore che ci ha segnalato la presenza di Giuseppe Picone nella movida romana. Picone, in compagnia di alcuni amici, rideva e scherzava in uno dei tanti locali trasteverini godendosi la bellezza di una Roma by night tra le più calde degli ultimi anni. Un po’ di meritato riposo dai continui impegni lavorativi ci voleva proprio e per parafrasare un vecchio film possiamo dire : Anche le étoiles di divertono! ———————————————————————————————————————————————————— VACANZE ROMANE 2 A quanto pare le serate romane piacciono molto ai nostri ballerini che quando cala il sole amano confondersi tra la gente passeggiando ...

Read More »

Al via a Roma l’edizione 2012 di “Invito alla Danza”

  Nel suggestivo scenario del Teatro Villa Pamphilj, sotto la direzione artistica di Marina Michetti, sta per partire la XXII edizione di Invito alla Danza l’appuntamento di punta dell’estate romana. Grandi nomi della danza internazionale calcheranno il palcoscenico allestito nella storica villa romana dove dal 3 al 31 luglio un ricchissimo cartellone proporrà momenti di danza di alto livello. Ad inaugurare l’evento ci sarà un Gala ideato dall’étoile Silvia Azzoni intitolato Le stelle dell’Hamburg Ballett John Neumeier, un grande omaggio alle creazioni di Neumeier interpretato dalla compagnia tedesca. Seguirà Pinturas, Omaggio a Picasso della  compagnia FlamenQueVive, uno spettacolo che utilizzando l’unione tra danza, musica dal vivo e proiezioni video, racconta le tappe più importanti della carriera del geniale artista Andaluso. Grande attesa inoltre per il ritorno a Roma della compagnia en travesti Les Ballets Trockadero De Monte Carlo che porterà in scena un  programma appositamente ideato per Invito alla Danza che spazierà da Paquita a Le Silfidi, dal Corsaro a Go For Barocco. Il 10 luglio arriverà nella capitale la compagnia Aterballetto con la nuova produzione Alice nel paese delle meraviglie coreografata da Francesco Nappa che ha voluto creare uno spettacolo accompagnato da preziose proiezioni da cui scaturiscono atmosfere fantastiche. ...

Read More »

“Serata Stravinskij” allo Strehler di Milano con Mauro Bigonzetti e Aterballetto

  Ultimo appuntamento a Milano con Aterballetto dal 31 maggio al 3 giugno presso il Teatro Strehler con Serata Stravinskij, uno spettacolo per celebrare la danza e il compositore russo che comprende tre balletti creati dal coreografo Mauro Bigonzetti sulle partiture del noto musicista Igor Stravinskij: Les Noces, Intermezzo (nuova creazione) e Le Sacre. In Les Noces, creato in co-produzione con Reggio Emilia Danza e Théâtre de Saint-Quentin-en-Yvelines-Scène Nazionale, vedremo i rituali delle nozze della tradizione russa trasformarsi in un elegante lotta danzata intorno ad un tavolo. Sulla partitura di Suite Italienne il coreografo crea Intermezzo, una nuova opera che porterà in scena quattro coppie di danzatori e coreografie volte ad esaltare con grande armonia l’essenza della danza, accompagnata dal piacere estetico della tecnica e delle forme. La versione della Sagra della Primavera del maestro Bigonzetti, intitolata Le Sacre e nata da una coproduzione tra Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, Festpielhaus und Festpiele Baden Baden gGmbH e Fondazione Teatro Comunale Modena, si distinguerà invece per l’uso dello spazio e delle luci; il balletto sarà infatti privo di trama e di scenografie: solo musica, corpo e luci in un’atmosfera allusiva e piena di emozione. ORARI & INFO Teatro Giorgio Strehler Largo Greppi, ...

Read More »

L’hip hop dei F.E.W. Collective per la Giornata Mondiale Unesco della Diversità Culturale

  Il 21 maggio 2012, la città di Reggio Emilia ospiterà il gruppo hip hop americano F.E.W. Collective in occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale. L’evento inizierà al mattino presso l’Aula Magna dell’ Università dove gli studenti delle scuole superiori incontreranno la scrittrice egiziana Randa Ghazy per discutere di arte e creatività. I F.E.W Collective arrivano a Reggio per iniziativa del centro interculturale Mondinsieme grazie alla collaborazione dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia e alla Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto. Il gruppo dei  performers americani, specializzati in teatro – hip hop, è stato formato inizialmente dai membri storici che sono Dj Man–O-Wax, Super Inlight, Bravemonk e Pezent e si avvalgono spesso di artisti che hanno collaborato con star del calibro di Snoop Dog, Mos Def, De La Soul. Nei loro spettacoli cercano di fondere gli aspetti più tradizionali della musica, della danza e dell’arte con elementi teatrali e di hip hop, tutto per affrontare tematiche sulla società contemporanea. Molto soddisfatta l’Amabsciata Americana che in alcune dichiarazioni ha precisato: “Siamo molto contenti di poter portare a Reggio Emilia i FEW Collective per mostrare il talento e la forza della diversità americana e così celebrare la pluralità culturale e la comprensione ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi