Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 36)

Tag Archives: Danza

“Biennale College Danza” il progetto di Wayne McGregor – vedrà 20 danzatori e 5 danzatori-coreografi

Fino al 19 febbraio sono online sul sito della Biennale di Venezia due bandi internazionali per selezionare rispettivamente 20 danzatori e 5 danzatori-coreografi, tutti professionisti di massimo 30 anni. Biennale College Danza – secondo il progetto di Wayne McGregor – vedrà i 20 danzatori e i 5 danzatori-coreografi che verranno selezionati impegnati in due percorsi specifici, in parte condivisi, lungo l’arco di tre mesi (dal 10 maggio al 31 luglio) a Venezia. I due percorsi confluiranno nella presentazione sul palcoscenico del 15° Festival Internazionale di Danza Contemporanea (dal 23 luglio al 1° agosto) di un duplice programma: – due opere coreografiche di Wayne McGregor e Crystal Pite e la realizzazione di una nuova creazione (in via di definizione), commissionata dalla Biennale espressamente per il gruppo di danzatori di Biennale College – cinque brevi coreografie originali (ca. 15’) I due percorsi saranno focalizzati nei primi dieci giorni propedeutici guidati da McGregor, sul Physical Thinking (o intelligenza cinestetica), da sempre oggetto di attenzione e studio da parte del coreografo britannico, attraverso la pratica coreografica e performativa. Un modo per costruire le capacità collaborative del gruppo e condividere tecniche per la generazione di materiale di danza e composizione coreografica. Una preparazione alle sfide che attendono i partecipanti. I 20 ...

Read More »

Audizione Tulsa Ballet cerca ballerini e ballerine per la stagione 2021-22

Tulsa Ballet cerca ballerini e ballerine con una forte tecnica classica e contemporanea per la sua stagione 2021-22 . Le audizioni sono solo su invito e saranno in un gruppo limitato di ballerini a causa delle restrizioni COVID-19. Per essere considerato per un’audizione, tutto il materiale può essere inviato QUI . Linee guida per la preselezione di audizioni internazionali (linee guida IAP) Il richiedente è tenuto a presentare solo il seguente materiale: un video senza introduzione o editing di fantasia, composto da quanto segue eseguito in calzamaglia e calzamaglia per le donne e abiti da ballo attillati per gli uomini: due varianti classiche tratte dal repertorio standard, ballate con le scarpe da punta da donne una breve variazione contemporanea (che potrebbe consistere in qualcosa tratto dal repertorio, frasi dal lavoro in classe o un lavoro creato dal candidato) che illustri la padronanza del richiedente di una gamma di movimenti diversa da quella dimostrata nella variazione classica 3-5 minuti di lavoro alla sbarra, incorporando entrambi i lati, ballato con scarpe morbide di candidati maschi e scarpe da punta di donne 3-5 minuti di lavoro al centro che include adagio, piroette, petit e grand allegro, ballati con le scarpe da punta da donne candidate un CV (deve includere peso e ...

Read More »
La-Biennale-di-Venezia-Oona-Doherty

La Biennale di Venezia: i Leoni per la Danza 2021

  È la carismatica danzatrice e coreografa franco-senegalese Germaine Acogny, nota in tutto il mondo come “la madre della danza contemporanea africana”, il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2021. Alla danzatrice e coreografa nord-irlandese Oona Doherty, personalità graffiante e potente della scena europea, è tributato il Leone d’argento. I Leoni per la Danza 2021 sono stati deliberati dal Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia che ha accolto la proposta di Wayne McGregor, direttore del settore Danza. Nella motivazione si legge: Germaine Acogny è un’artista di altissima qualità e massima integrità – recita la motivazione. Il suo contributo alla formazione nella danza e nella coreografia dei giovani dell’Africa occidentale e l’ampia diffusione del suo lavoro nel Paese d’origine e nel mondo hanno fatto di lei una delle voci autonome che più hanno inciso sullo sviluppo dell’arte della danza. La Acogny crede nel potere della danza di cambiare la vita delle persone e si è sempre impegnata a condividere la sua passione come atto di trasformazione e di rigenerazione. È Germaine Acogny a dirigere dal 1977 al 1982 Mudra Afrique, una scuola di danza – fondata da Béjart e dal Presidente-poeta del Senegal Léopold Sédar Sénghor – che funzionerà ...

Read More »
Rafaela-Carrasco

Rafaela Carrasco: “Il passato sempre presente, che rimane per il futuro…”

El pasado siempre presente, que permanece para el futuro… sono queste le parole pubblicate dalla grande artista Rafaela Carrasco Rivero sul suo profilo Facebook nel condividere un ricordo di qualche anno fa, una foto scattata da Jesús Vallinas in occasione di uno spettacolo al Teatro Albéniz. Un messaggio di incoraggiamento, con uno sguardo rivolto al futuro in questo momento così difficile per la danza e un implicito invito a non gettare la spugna, malgrado gli insormontabili ostacoli della situazione attuale. Coreografa e “bailaora” di talento, Rafaela Carrasco Rivero è una figura di spicco nel panorama artistico internazionale, la cui carriera professionale è stata segnata, sin dagli esordi, dalla sua instancabile ricerca coreutica e da una visione particolare della danza spagnola: elaborare il Flamenco, attualizzarlo, assorbendo le influenze di altre discipline di danza, pur senza abbandonare né rinnegare le radici. Il risultato è il suo stile unico e inconfondibile, che, partendo da un assunto concettuale, trova forma ed equilibrio nell’imprescindibile compromesso artistico con lo spazio scenico. Suoi grandi maestri Matilde Coral, con la quale da giovanissima apprese la disciplina, la tecnica e dalla quale mutuò tutta la passione per la danza, e Mario Maya, con cui iniziò a calcare il palcoscenico, ...

Read More »

Sosta Palmizi presenta in streaming “Black Black Sky – Performing Universe”

Una jam session teatralscientifica in cui astrofisica, danza e prosa si avvicendano, entrando e uscendo dal gioco della rivelazione scenica e raccontando con leggerezza e profondità l’universo. Gli attori, tra racconti di fantascienza e poesie, colgono gli spunti forniti dai danzatori e viceversa, in un flusso continuo in cui ci si interroga, attraverso vari stili e suggestioni – movimento, musica, parole, versi – sui grandi temi dell’Universo. Black Black Sky – Performing Universe nasce dalla commistione di linguaggi a cura del danzatore e coreografo Giorgio Rossi, dell’attrice Maria Eugenia d’Aquino e dell’astrofisico Stefano Sandrelli. L’obiettivo è rendere ‘vivente’ l’approccio scientifico all’interpretazione della realtà e contribuire ad avvicinare studenti e studentesse (… e non solo!) alle materie scientifiche. ORARI & INFO Ore 21.00 evento aperto al pubblico nell’ambito della Rassegna ScienzaPerAria di PACTA Info e acquisto biglietti 02.36503740 – biglietteria@pacta.org www.pacta.org    www.giornaledelladanza.com Foto di Elena Savino

Read More »

Raffaele Paganini, il grande ballerino e coreografo italiano

“Alla danza non importa da dove vieni o quanto hai. Tu donale il tuo cuore e lei ti riempirà la sua l’anima”. Con questa frase carica di emozione il grande ballerino e coreografo italiano Raffaele Paganini descrive la sua passione per la danza, un’arte a cui lui ha dedicato tutta la sua vita. Settimo di undici fratelli, Paganini nasce a Roma il 28 settembre 1958 in una famiglia di artisti. La madre è una cantante lirica, il padre danzatore classico. Segue le orme del padre ma inizia a danzare a 14 anni, età piuttosto tarda per un ballerino di danza classica. Raffaele Paganini è tra i danzatori italiani più noti al pubblico L’artista studia alla scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma ed entra, dopo soli quattro anni, a far parte del corpo di ballo dell’Ente come ballerino solista. Alla danza Raffaele Paganini ha dato cuore e anima. Una vita intera trascorsa sulle punte. Diviene prontamente Étoile ed è ospite di numerose compagnie internazionali fra le quali: London Festival Ballet, Ballet Theatre Francais de Nancy, Balletto dell’Opera di Zurigo. Ma anche al Ballet Concerto de Puerto Rico, Teatro alla Scala di Milano, Teatro San Carlo di Napoli. Inoltre, dal 1988 ...

Read More »

RBR Dance Company audizione per danzatori uomini per nuova produzione

RBR Dance Company lllusionistheatre seleziona Danzatori uomini con una buona tecnica classica e contemporanea per la nuova produzione Boomerang gli illusionisti della Danza stagione 2021/22. Vista l’emergenza sanitaria in atto, non è possibile per ora fissare una data, per poter effettuare comunque una pre-selezione si prega di inviare la documentazione alla seguente mail info@rbrdancecompany.com Le candidature verranno accolte dal 1 al 28 febbraio 2021. La direzione si riserverà di contattate i candidati preselezionati per comunicare il giorno dell’audizione che si terrà a Verona presso la sede della compagnia. Documentazione richiesta: Curriculum Vitae (specificare altezza) Foto primo piano Foto figura intera Recente registrazione video di una variazione contemporanea (max 1 min) Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Natalia Osipova, l’étoile russa dall’immenso talento interpretativo

  Natalia Petrovna Osipova è la prima ballerina presso il Royal Ballet di Londra e il Teatro Michajlovskij di San Pietroburgo. L’étoile mondiale, è fra le interpreti più amate dal pubblico londinese che la segue agli spettacoli del Royal Ballet al Covent Garden. Un fenomeno di bravura tecnica e un gran talento interpretativo. Natalia Osipova è stata definita dalla critica “la ballerina degli estremi”. Nel mondo del balletto, si potrebbe dire che è un fenomeno naturale: tutto ciò che fa, lo porta ad un livello molto alto e sublime. La sua tecnica impeccabile, i sui giri e i suoi balzi estremi stupiscono tutti coloro che la vedono ballare. Natalia Osipova nasce a Mosca il 18 maggio 1986 Inizia la sua formazione di ballerina all’età di otto anni presso la scuola di ballo di Mikhail Lavrovsky, completando gli studi nel 2004 presso la scuola del Balletto Bol’šoj, sotto la tutela sia di Marina Kotova che di Marina Leonova. A 18 anni Natalia Osipova viene promossa membro del corpo di ballo del Balletto Bol’šoj. Nel 2005 danza il ruolo di Kitri in Don Chisciotte nella produzione di Alexei Fadeyechev. Riscuote un grande successo di critica, venendo promossa ballerina solista nel 2006. Nel ...

Read More »

Audizione ballerine e ballerini per State Opera Stara Zagora Ballet

  State Opera Stara Zagora Ballet – Bulgaria   Direzione Aristica Sylvia Tomova annuncia un’audizione per ballerini e ballerine.   Dove: collegamento via Zoom   Quando: febbraio 2021   State Opera Stara Zagora Ballet – Bulgaria, in collaborazione con Antonio Desiderio Artist Management, annuncia un’audizione per ballerine e ballerini.   L’audizione è prevista tramite collegamento zoom. La lezione sarà tenuta da Sabrina Bosco , Maitre du Ballet e coreografa internazionale.   Per candidarsi e ricevere le credenziali zoom, inviare una mail con dato anagrafici e Cv entro il 14 Febbraio a: macarioeventi@gmail.com Redazione www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Audizione Phoenix Dance Theatre cerca danzatori per la Company Dancers

Phoenix Dance Theatre sta reclutando per Company Dancers . Stiamo tenendo audizioni per ballerini di compagnia con almeno 2 anni di esperienza professionale per lavorare con la nostra acclamata compagnia, sotto la direzione del direttore artistico di nuova nomina, Dane Hurst. Dove: Phoenix Dance Theatre, Leeds, Regno Unito Quando: dalla primavera / estate 2021 Scadenza per la presentazione delle candidature: 26 febbraio 2021 Per candidarti , invia il tuo CV, showreel e foto a recruitment@phoenixdancetheatre.co.uk entro il 26 febbraio 2021 con “Dancer Application” nell’oggetto. Le audizioni saranno solo su invito. Forniremo i dettagli del formato dell’audizione ai candidati selezionati. Il Phoenix Dance Theatre celebra e incarna la diversità di una Gran Bretagna multiculturale. Invitiamo candidati di ogni provenienza. Per ulteriori informazioni, visitare phoenixdancetheatre.co.uk Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi