Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Festival Danza Estate

Tag Archives: Festival Danza Estate

Festival Danza Estate continua la programmazione

La 34^ edizione di FDE Festival Danza Estate è giunta alla sua ultima intensa settimana di programmazione, che si apre il 28 giugno con un doppio appuntamento al Chiostro del Carmine. Alle 19, apre la serata l’ospite internazionale, Aina Alegre, per la prima volta in Italia con “Fandango et autres cadences”, selezionato nel 2022 dalla rete internazionale Aerowaves, che richiama nella memoria del corpo le danze tradizionali basche e gli elementi culturali di un popolo che si manifestano attraverso questo rito collettivo. Segue nella stessa serata “Don’t be afraid of turning the page” di e con Alessandro Sciarroni, Leone d’Oro alla carriera per la Danza 2019. Lo spettacolo è un viaggio psicofisico emozionale attraverso la pratica del turning, una danza di durata che è evoluzione e cambiamento. Al termine della performance seguirà D_talk una chiacchierata con gli artisti a cura di Lorenzo Conti. Il giorno seguente, 29 giugno, la compagnia teatrale Qui e Ora Residenza Teatrale e il giovane danzatore Lorenzo De Simone, presentano un primo studio aperto al pubblico di “Vertigine della lista”, un lavoro di danza e teatro fisico con la regia e le coreografie di Giorgio Rossi (Sosta Palmizi). A seguire, il pubblico potrà condividere le proprie ...

Read More »
IMA

“IMA”: un inno alla rinascita e al rinnovamento

Nell’ambito degli spettacoli della Compagnia Sosta Palmizi, andrà in scena – prima in Italia, al Festival Danza Estate di Bergamo (25 giugno 2022), e poi in Germania, al COLOURS International Dance Festival, Theaterhaus di Stoccarda (1 e 2 luglio 2022)– IMA, coreografia di Sofia Nappi, con i danzatori Lara di Nallo, Valentin Durand, Evelien Jansen, Paolo Piancastelli e Gonçalo Reis. “Ima” è un termine giapponese che indica “il momento presente”; in aramaico ed ebraico “Ima” sta anche per “madre”, in riferimento a rinascita e rinnovamento.  IMA è una creazione immaginata durante il periodo di distanziamento sociale dovuto all’emergenza da COVID-19. Siamo stati lasciati soli nella nostra vera casa, il nostro corpo, dove esiste solo la dimensione temporale del presente, dove il nostro esistere diventa più sensibile alle piccole cose, dove il bisogno di rapporto con l’altro, in assenza di contatto fisico, ci porta a raggiungere un profondo senso d’interconnessione e nostalgia di co-creazione. Essere soli con il nostro corpo ci fa percepire chiaramente che tutto, dentro e intorno a noi, non si è fermato, ma è in continuo divenire in una danza che è interconnessione di tutte le cose. L’universo è movimento fine a sé stesso, piacere di creare, vitalità ...

Read More »

Festival Danza Estate 34^ edizione a Bergamo

  Lo storico Festival internazionale di danza contemporanea prende il via nella città di Bergamo giovedì 16 giugno con la compagniaAbbondanza/Bertonial Teatro Sociale. Segue un fine settimana intenso con Nicola Galli, Jacopo Jenna, Opera Biancoe fino al 1 luglio, un programma altrettanto ricco di proposte racchiuse nella cornice narrativa di questa34^ edizione: i PAESAGGI INVISIBILI, luoghi e processi nascosti da scoprire attraverso la danza.    Ecco i dettagli di questa prima settimana di FDE Festival Danza Estate 34^ edizione.    Con 17 titoli, 17 nomi di artisti e compagnie nazionali e internazionali, 5 prime nazionali e 2 coproduzioni FDE, anche quest’anno Festival Danza Estate è pronto a raccontare i linguaggi della danza contemporanea con un nuovo programma ricco di proposte italiane e internazionali, grandi nomi e artisti emergenti, appuntamenti per tutte le età e iniziative che coinvolgono il pubblico nella creazione di una comunità della danza.    Silvia Gribaudi, Abbondanza/Bertoni, Nicola Galli, Jacopo Jenna, Opera Bianco, Ofir Yudilevitch, Aakash Odedra, Komoco/Sofia Nappi, Aina Alegre, Alessandro Sciarroni, Qui e Ora, Ginevra Panzetti/Enrico Ticconi, Camilla Monga con Emanuele Maniscalco, Adriano Bolognino, Tommaso Serratore, Michela Priuli, Collettivo Vitamina sono i nomi degli artisti che animano questa 34^ edizione che, dopo l’anteprima di Silvia Gribaudi con “Monjour”, in scena lo scorso ...

Read More »

Festival Danza Estate, a Bergamo “risboccia” la danza

“Pronti a sbocciare” è il motto che accompagna la 33^ edizione di FDE Festival Danza Estate che  torna a portare la bellezza della danza nella città di Bergamo e nella sua provincia, con un calendario sempre più ricco di proposte di alto livello provenienti dal panorama nazionale e straniero.  Il programma di questa edizione propone 14 titoli di 13 compagnie nazionali e internazionali (Polonia, Spagna, Svizzera, Francia, Argentina) per un totale di 19 rappresentazioni, 6 prime nazionali e 3 coproduzioni del Festival. Una proposta che incontra i diversi gusti del pubblico, attraversando il panorama delle differenti tecniche della danza contemporanea e accompagnando gli spettatori in molteplici spazi della città. Tra i nomi di spicco: Collettivo Cinetico con Alessandro Sciarroni (anteprima del Festival in scena il 22 maggio), gli argentini Alfonso Baròn e Luciano Rosso con “Un Poyo Rojo”, che inaugura la 33^ edizione il 12 giugno; Andrea Costanzo Martini, con un doppio spettacolo il 16 giugno; gli spagnoli La Veronal con “Equal Elevations” il 23 giugno; Cristina Kristal Rizzo con “Echoes” in prima nazionale il 27 giugno (coproduzione FDE Festival Danza Estate), e poi ancora Compagnia Sanpapié, Teatr KTO dalla Polonia, Ilenia Romano, ABC Allegra Brigata Cinematica, Joshua Monten dalla Svizzera, Sofia Nappi, Cie Bittersweet dalla Francia e Compagnia Artemis Danza. Nel costante lavoro di formazione del pubblico e nel suo accompagnamento in una progressiva scoperta dei percorsi della danza contemporanea, il Festival ...

Read More »

“Pronti a sbocciare” è il motto che accompagna la 33^ edizione di FDE Festival Danza Estate

“Pronti a sbocciare” è il motto che accompagna la 33^ edizione di FDE “Pronti a sbocciare” è il motto che accompagna la 33^ edizione di FDE Festival Danza Estate che, nonostante le prolungate difficoltà e incertezze causate dalla pandemia in corso, torna a portare la bellezza della danza nella città di Bergamo e nella sua provincia, con un calendario sempre più ricco di proposte di alto livello provenienti dal panorama nazionale e straniero. E così, dopo un lungo inverno, FDE Festival Danza Estate, si rivolge al pubblico in quella che vuole essere una stagione di rinascita e ripartenza, specialmente per la sua città e i suoi abitanti, con tante occasioni culturali per ritrovarsi nella comunità della danza. Il programma di questa edizione propone 14 titoli di 13 compagnie nazionali e internazionali (Polonia, Spagna, Svizzera, Francia, Argentina) per un totale di 19 rappresentazioni, 6 prime nazionali e 3 coproduzioni del Festival. Una proposta che incontra i diversi gusti del pubblico, attraversando il panorama delle differenti tecniche della danza contemporanea e accompagnando gli spettatori in molteplici spazi della città. Tra i nomi di spicco: Collettivo Cinetico con Alessandro Sciarroni (anteprima del Festival in scena il 22 maggio), gli argentini Alfonso Baròn e Luciano ...

Read More »

Festival Danza Estate torna con la seconda parte e un cartellone sempre più ricco

Dopo il primo nucleo di spettacoli della 32^edizione che ad agosto ha animato la città di Bergamo con il tutto esaurito per la maggior parte delle date in programma, Festival Danza Estate torna con la seconda parte e un cartellone sempre più ricco che ci terrà compagnia dall’1 al 13 settembre. Tanti i titoli in programma anche per la seconda parte di questa edizione speciale di Festival Danza Estate che, nonostante i cambiamenti dettati dall’emergenza sanitaria, non si smentisce in quanto a entusiasmo da parte del pubblico e degli artisti in scena.   Per il nucleo di settembre si parte l’1 a Levate (Bg) con la compagnia Du’K’tO in “Cafunè”, in collaborazione con il festival A Levar l’Ombra da Terra e il Comune di Levate. Du’K’tO è una compagnia spagnola che lavora sulla contaminazione tra danza contemporanea e circo e in Cafuné i performer, accompagnati dalla musica dal vivo di Marc Esteve Checa, giocano, lottano e crescono insieme costruendo diverse relazioni che nascono da una carezza, un semplice gesto quotidiano che può nascondere o svelare sentimenti diversi e aprire le porte a nuove avventure.  Cafuné è uno spettacolo adatto a tutta la famiglia che ha vinto il premio della giuria ...

Read More »

Prende il via anche quest’anno il Festival Danza Estate 2020

Prende il via anche quest’anno il Festival Danza Estate nonostante il difficile periodo causato dall’emergenza sanitaria degli ultimi mesi che ha costretto la direzione artistica a ripensare la programmazione avviata per la 32^ edizione che, come gli altri anni, avrebbe dovuto svolgersi tra maggio e luglio con un cartellone ricco di presenze straniere e particolari allestimenti tecnici adatti a spazi teatrali ai quali si è stati costretti a rinunciare. Ma questo non ha impedito al Festival di ripensare il suo palinsesto e proporre una rassegna non meno ricca di bellezza e di importanti nomi del panorama contemporaneo che si esibiranno in alcuni bellissimi spazi della città. Un’edizione speciale che oggi più che mai si prenderà cura del proprio pubblico e del proprio territorio e assolverà il delicato compito di ricreare una comunità e rigenerare i rapporti “dal vivo” dopo lunghi mesi vissuti davanti a uno schermo. La 32^ edizione si presenta ricca di novità, a partire dalle date di programmazione che interesseranno due nuclei: dal 2 al 10 agosto e dall’1 al 13 settembre. Tante come sempre le collaborazioni in atto con diverse realtà del territorio, tra sostenitori e partner con cui Festival Danza Estate condivide la volontà di promuovere ...

Read More »

L’importanza dell’imperfezione con il divertente “Buckets of feeling!” di Barbara Fuchs

L’1 luglio 2018, all’interno di Festival Danza Estate 2018, il Teatrotenda di Seriate (BG) ospita la Compagnia tedesca Tankfuchs con Buckets of feeling!, concept Barbara Fuchs ed Emily Welther, direzione artistica e coreografia Barbara Fuchs, composizione ed esecuzione musicale Jörg Ritzenhoff. Produzione Tanzfuchs PRODUKTION/Barbara Fuchs 2014, coproduzione Tanzhaus nrw – Düsseldorf, Festival Cultura Nova – Heerlen (NL), Theater Baden-Baden (DE), Barnes Crossing Freiraum for TanzPerformanceKunst – Cologne (DE), in collaborazione con Comune di Seriate – Assessorato alla Cultura e SIEC. Dopo la collaborazione con numerose compagnie europee, nel 2003 Fuchs dà vita alla sua Compagnia Tankfuchs, coinvolgendo artisti invitati a collaborare su specifici progetti, stabilendo nuovi spazi artistici per la danza in antitesi con l’idea di perfezione, cercando uno stile nuovo e unico. Ne nascono originali opere per adulti e bambini che ottengono premi e riconoscimenti a livello internazionale, in particolare per i lavori dedicati ai piccoli e piccolissimi. Quando qualcosa non funziona più siamo abituati a buttarla e impiegare le nostre energie nella ricerca del nuovo e perfetto. Candidato nel 2014 al Premio Miglior spettacolo teatrale per bambini e ragazzi a Colonia, Buckets of feeling! capovolge questo punto di vista e spiega come sia possibile riempire di idee ed ...

Read More »

La Compagnia Joujoux Folies a Festival Danza Estate con lo spumeggiante “Alice è nei guai!”

Il 23 giugno 2018, all’interno di Festival Danza Estate 2018, presso Bopo Coffe & Music Live a Ponteranica (BG) la Compagnia Joujoux Folies proporrà Alice è nei guai!, coreografie e interpretazione Valeria Chiara Puppo, Simone Tositori e Mirko Lo Piccolo, in collaborazione con Comune di Ponteranica, Associazione Ristoratori di Ponteranica. Joujoux Folies nasce dall’incontro tra due artisti genovesi con differenti background artistici, (Tositori è docente della Scuola di Arti Circensi Synergika, Puppo danzatrice e coreografa, diplomata presso Accademia DanceHaus di Susanna Beltrami), orientati verso un unico obiettivo: fondere discipline affini e complementari attraverso l’attenta ricerca di un linguaggio comune. Una produzione creativa, quindi, che unisce danza, acrobatica e teatro fisico, realizzando opere coinvolgenti, in cui i performer condividono lo spazio scenico con il pubblico. Spettacolo di teatro di strada ispirato al celebre racconto Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll, Alice è nei guai! trasforma la piazza in un mondo incantato. Assisteremo alla travolgente danza del Bianconiglio e ai festeggiamenti per il ritrovamento di Alice assieme all’immancabile Cappellaio Matto, che si trasformeranno in un non-compleanno acrobatico e colmo di energia. Danza, acrobatica aerea, giocoleria, canto e break-dance si mescolano, dando vita a una giostra di movimento e di grande ...

Read More »

Spazio come luogo di esplorazione personale con “Trigger” di Annamaria Ajmone

Il 9 giugno 2018, all’interno di Festival Danza Estate 2018, al Chiostro del Carmine di Bergamo sarà in scena Trigger, di e con Annamaria Ajmone, musica Mixtape Hypnomaghia e Palm Wine, cura e organizzazione Giulia Basaglia. Dopo la Laurea in lettere moderne presso l’Università statale di Milano e il diploma come danzatrice presso la Civica scuola di Teatro Paolo Grassi, Ajmone collabora con Alias Compagnie, Ariella Vidach, Daniele Ninarello, Cristina Kristal Rizzo e con la videomaker Maria Giovanna Cicciari. Con la sua creazione [In]Quiete vince il premio speciale a Premio Equilibrio 2014, con Tiny il premio DnAppunti coreografici 2014, e nel 2015 il premio Danza&Danza 2015 come interprete emergente-contemporaneo. I suoi lavori sono stati presentati in alcuni dei più importanti teatri e festival nazionali e internazionali, tra i quali Biennale di Venezia – Danza, Torino Danza, Triennale di Milano, Danae Festival – Milano, Short Theatre – Roma, Romaeruopa Festival, Fabbrica Europa Festival, Rencontres Chorégraphiques Internationales de Seine-Saint-Denis, Amman Contemporary Dance Festival, On Marche – Marrakech, Festival Artdhanté, Vanves e molti altri. Trigger in inglese significa grilletto, termine utilizzato anche con il significato di causa scatenante. In questa creazione diventa espressione di un’esplorazione personale, la trasformazione di uno spazio in un ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi